A BRUSCIANO LE ESEQUIE DELL'AVVOCATO FRANCESCO ROMANO EX SINDACO di Antonio Castaldo
Posted by TonySpeaker
Il pomeriggio del 30 aprile a Brusciano si sono svolte le esequie dell’Avvocato Francesco Romano, l’ex Sindaco di Brusciano morto circondato dai propri cari dopo una lunga malattia. Il dolente annuncio era stato fatto dalla moglie, signora Sara Geri con i figli Mimì, Luigi e Giosy, le nuore Stella, Claudia e Rosanna, nipoti e parenti.
Subito c’è stato il gesto nobile di tutti i competitori della campagna elettorale, fra cui lo stesso Avvocato Giosy Romano candidato a Sindaco per le amministrative di fine maggio, che subito hanno sospeso le attività ed insieme alla Comunità intera hanno portato l’ultimo saluto all’ex Sindaco di Brusciano, ruolo svolto in età giovanile dal 1961-1964 e poi da più maturo ed esperto professionista dal 1990-1992. Proprio in riferimento alla carica elettiva di Primo Cittadino, del defunto Avv. Francesco Romano, una delusa opinione pubblica ha segnalato l’assenza del Gonfalone del Comune di Brusciano, che pure ha affisso su disposizione del Sindaco A. A. Romano un manifesto di partecipazione al lutto, e che ha visto per tutta la cerimonia funebre, la presenza del Vicesindaco, dott. Carmine Guarino, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale Dott. Antonio Di Maiolo.
Sono giunti a Brusciano per esprimere di persona le loro sentite condoglianze alla Famiglia Romano, i Parlamentari Salvatore Piccolo e Paolo Russo. Inoltre erano presenti i Consiglieri Comunali, Luigi D’Amato, Felice Castaldo, Nicola Marotta, Pasquale Crimaldi, Franco D’Amore, Salvatore Papaccio, Nicola Di Maio, e Giuseppe Cristiani ed il Presidente del Consiglio Comunale, Antonio Di Palma.
Vi erano anche gli ex Sindaci di Brusciano: Carmine Piccolo, Luigi Capasso, Salvatore Piccolo, Vittorio Mocerino e l’Avvocato Luigi Travaglino. Ed in rappresentanza della famiglia Terracciano, l’Avvocato Sergio Terracciano, il figlio e nipote dei defunti ex Sindaci, Professore Salvatore ed Avvocato Ettore Leopoldo. E poi gli ex Vicesindaci, il più giovane Vincenzo Cerciello ed il più longevo, Sebastiano Di Palma, 80 anni, il cui figlio, Avvocato Angelo Di Palma ha ricordato quando “mio papà, socialista, lasciava agli inizi degli anni ’90 la politica attiva, mentre nello stesso periodo ritornava l’impegno diretto dell’Avvocato Ciccio Romano come Sindaco di una coalizione DC-PCI”. Di quel periodo l’allora giovane attivista democristiano, Giuseppe Negri, oggi maturo animatore della scena politica locale, ha ricordato il suo impegno “dopo 13 anni, oggi come allora, impegnati in una una larga coalizione espressione di una generale convergenza con Giosy Romano nella attuale competizione elettorale comunale per risollevare le sorti di Brusciano e recuperarla agli alti standard di vita, valori e civiltà” . Un testimone del fronte sindacale di quegli iniziali anni ’90, Antonio Castaldo, del Comprensorio di Pomigliano d’Arco “CGIL Funzione Pubblica”, ha citato “l’esordio applicativo dei concetti di ‘efficienza ed efficacia’ nella Pubblica Amministrazione che transitando dalle novella normativa, qui con solerzia, venivano applicati nei servizi pubblici locali, in particolare insieme al Sindaco Avvocato Francesco Romano, l’Assessore Fernando Di Maiolo, per il miglioramento della qualità della vita a Brusciano”.
Ed ancora gli ex Assessori Luigi Ruggiero e Nunzio Papaccio, il dimissionario Segretario cittadino del Partito Democratico, Avvocato Salvatore Travaglino e l’avvocato penalista, animatore dell’agone civile e politico locale, Giuseppe Montanile.
E’ giunto da Cimitile anche l’ex Parroco della Chiesa Madre di Brusciano, don Michele Lombardi. Il Parroco, Don Salvatore Purcaro, nel rito funebre per l’Avvocato Francesco Romano (Brusciano 1930-2013), officiato presso l’antica Chiesa S. Maria delle Grazie che per tanti anni ha visto coordinare le attività della Caritas locale proprio la vedova Romano, la stimatissima Signora Sara Geri, ha detto che “le esequie non sono l’accompagnamento al cimitero ma alle braccia del Signore Risorto. Siamo nell’anno della Fede e non perdiamo l’occasione di professarla. Ora accettiamo il dono della Pace da parte dei nostri defunti. L’eredità di Pace, Concordia e Perdono. Pace per questo paese per il cui bene ha visto il fratello Francesco sempre impegnato; ci giunga la Grazia che ci faccia capire che l’avversario non significa nemico”.
Hanno partecipato alla cerimonia funebre i Sindaci del territorio: da Poggiomarino, l’ex Vincenzo Vastola; da Saviano, Carmine Sommese, Consigliere della Regione Campania; da Castello di Cisterna, l’Ingegnere Clemente Sorrentino; da Marigliano, l’Ingegnere Antonio Sodano; da Marglianella, accompagnato dagli Assessori Felice Porcaro e Michele Rescigno, dal Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Ruggiero, dal Consigliere Pasquale Mautone e dal Comandante P. M. Andea Mandanici, il Sindaco Felice Di Maiolo il quale ha espresso “l’abbraccio fraterno a tutta la Famiglia Romano, in particolare all’amico e capace professionista, avvocato Giosy Romano. Nel condividere il dolore per la morte del papà Francesco, a tutti i familiari manifestiamo la nostra affettuosa vicinanza”. Dal versante giornalistico partecipavano Roberto Esse, di “Radio TV Club 91” ed Antonio Francesco Martignetti de “ L’Ambasciatore” e dal mondo dell’associazionismo del lavoro e delle professioni, culturale e sportivo, civile, religioso, Felice De Cicco della “Polisportiva Bruscianese”, Sebastiano Piccolo della “Pro Loco Brusciano”, Felice Marotta di “Città Invisibile”, Angelo Iannelli di “Vesuvius”, le rappresentanze delle Associazioni dei Gigli di Brusciano, la Confconsumatori, Caritas e Azione Cattolica. Compatta è stata la presenza solidale dell’intera alleanza per le comunali di quest’anno a sostegno di “Giosy Romano Candidato Sindaco di Brusciano”.
IESUS
Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali
Brusciano NA
Politica |