Dedicata al grande pittore barocco: CARAVAGGIO MMX – MOSTRA DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA AL PALAZZO MEDICI RICCARDI (02 – 31 maggio 2014)
Posted by KAMILLESK

Sarà inaugurato venerdì sera, 02 maggio, con il vernissage alle ore 17, la mostra di fotografia contemporanea CARAVAGGIO MMX che perdurerà sino al 31 maggio 2014.
Nel suggestivo Palazzo Medici Riccardi, sede della Provincia di Firenze, si potranno vedere reinterpretazioni fotografiche in chiave contemporanea di otto opere di Michelangelo Merisi (29. settembre 1571 – 18. luglio 1610), detto il Caravaggio. In passato esse sono già state esposte a Porto Ercole (2010), Palermo (2010), Grosseto (2012) e Fiesole (2013) con grande successo sia di pubblico che mediatico.
CARAVAGGIO MMX - premiato con la medaglia d’onore della Sicilia
Il progetto fotografico ha contato a tutt’oggi più di 30.000 visitatori ed è stato presentato sia nella stampa nazionale come quella estera. Persino la redazione romana della tv tedesca ARD ha riferito sull’insolito progetto. E non solo: L ‘ opera „Cena in Emmaus“ è stata premiata con la medaglia d’onore della Sicilia. Parla della „Natività con i santi Francesco e Lorenzo“ di Caravaggio che fu trafugata nella notte fra il 18 e il 19 ottobre del 1969 dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo.
CARAVAGGIO MMX – nato dall’idea di tre artisti toscani: Zanoni, Pietrapiana, Spoerndle
Il progetto, nato nel 2008 dall’idea di tre artisti toscani – il fotografo Giuseppe Zanoni, l’architetto Giacomo Pietrapiana e la giornalista Annegriet Camilla Spoerndle – aveva l’intenzione di dare contributo al grande pittore barocco il giorno del 400. anniversario della sua morte nel luogo in cui morì il 16 luglio 1610, cioè a Porto Ercole in Provincia di Grosseto/Toscana.
CARAVAGGIO MMX – L’ipotesi: „Se Caravaggio fosse vivo oggi, sarebbe fotografo.“
L’ ipotesi provocante di tutto il progetto fotografico: Se Caravaggio fosse stato vivo oggi, sarebbe stato fotografo, perchè:
· collaborava esclusivamente con la gente del popolo;
· dipingeva esseri umani e cose così come erano e non, idealizzando, come dovevano essere secondo il gusto estetico delle Accademie di arte di allora;
· allestiva il suo atelier come una camera obscura ed impregnava le sue tele con del materiale fotosensibile (fatti consolidati scientificamente dalla dr.ssa Roberta Lapucci dell‘ istituto SACI Firenze, vedi sotto);
CARAVAGGIO MMX - Linee guida: Dimensione, posizione protagonisti e chiari-scuri come negli originali, ma interpretati in chiave contemporanea
Per conseguenza le otto opere di CARAVAGGIO MMX sono state realizzate secondo le seguenti linee guida:
· Tutti i modelli sono persone autentiche del posto – e non fotomodelle e/o attori;
· Le foto sono state scattate con il banco ottico a lastre e fanno vedere tutto così com’è – e non con la macchina digitale ottimizzando i risultati finali;
· Le foto mantengono le dimensioni, le posizioni dei modelli ed i chiari-scuri come negli originali;
· NOVITA‘: L’interpretazione contemporanea del messaggio intelletuale degli originali;
CARAVAGGIO MMX = Fotografie di problemi esistenziali della vita quotidiana nel XXI secolo
Le otto opere elencate qui sotto, sviluppate fino ad oggi in collaborazione con gli abitanti di Porto Ercole ed il comune di Monte Argentario e sponsorizzato da Fuji Film, Canon Italia ed il Ministero per i Beni e le Attività Culturali parla di problematiche della vita quotidiana del XXI secolo come TV trash, problemi di pubertà e di lavoro, violenza in famiglia, combriccola, mafia e guerra.
Sin dall’inizio il prof. Tomaso Montanari dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e della restauratrice dr.ssa Roberta Lapucci, studiosa riconosciuta a livello mondiale dell’uso delle technice di luce del Caravaggio, hanno sostenuto il progetto con la loro esperienza professionale ed il loro contributo intelletuale.
ORA E LUOGO DELL’ESPOSIZIONE:
Vernissage: 02 maggio, dalle ore 17
Esposizione: 02 – 31 maggio 2014
Palazzo Medici Riccardo
Via Camillo Cavour, 3
50129 Firenze
+39 055 276 0340
ELENCO OPERE
Tutte le foto seguenti sono state stampate su fine art su carta Hahnemühle Baryta e montate su alu dibond.
Canestra di frutta_MMX_cm 47×31
Suonatore di liuto_MMX_cm 119×94
Giuditta e Oloferne_MMX_ cm 195×145
Cena in Emmaus_MMX_ cm 196×141
Amore Vincitore_MMX_ cm 113×156
Madonna dei Pellegrini_MMX_ cm 150×260
Ritratto di un Cavaliere di Malta_MMX_ cm 95,5×118,5
Narciso_ MMX_cm 97×113
Per vedere le foto e /o avere ulteriori informazioni sulle singole opere cliccate i link riportati sotto la voce seguente.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO
Catalogo: http://bit.ly/1hLeBaZ
Descrizione singole opere e dettagli: http://bit.ly/1rIHZkT
Filmato e testo in Inglese: http://bit.ly/1iMOToP
Pagina evento su Facebook: http://on.fb.me/1rIIlbc
ELENCO ESPOSIZIONI
2013 Narciso, Sala del Basolato, Fiesole, Firenze
2012 Caravaggio MMX, Chiesa dei Bigi, Grosseto
2011 Cena in Emmaus, Oratorio S.Stefano Protomartire, Palermo
2010 Caravaggio MMX, Palazzo Ex Scuola Lombardo Radice, Porto Ercole
CONTATTO CON GLI ARTISTI:
Giuseppe Zanoni, fotografo: www.giuseppezanoni.com
Giacomo Pietrapiana, architetto: www.arteficio.it
Annegriet Camilla Spoerndle, giornalista: www.kamillesk.de
Caravaggio |
Michelangelo Merisi |
Firenze |
fotografia |
arte |
arte contemporanea |
Toscana |
Porto Ercole |
Palazzo Medici Riccardi |
mostra |
esposizione |
SACI |
Roberta Lapucci |
Tomaso Montanari |