La tua azienda opera nel settore alimentare o sei un piccolo produttore di specialità gastronomiche o prodotti tipici del Made in Italy e vorresti farti conoscere nel mondo? Oppure stai cercando di aprire un nuovo mercato estero per i tuoi prodotti, ma non sai come fare?
Secondo i dati rilasciati dal Ministero, l’export del settore agroalimentare è in crescita e sono molti i paesi che importano prodotti tipici italiani. Ai primi posti tra gli importatori europei ci sono senza dubbio Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania, ma seguono Paesi Bassi, Austria, Polonia e Romania. Per quanto riguarda le categorie di prodotti leader sono senza dubbio vino, pasta, olio extravergine di oliva, ma anche cioccolato, caffè, frutta ed ortaggi, senza dimenticare le granaglie e i cereali.
Ideato dal Gruppo Editoriale Vannini Italia, il catalogo enogastronomico presenta schede approfondite riguardo alla produzione delle realtà presenti sul territorio e il tipo di lavorazione effettuato.
La guida De Gustibus verrà inviata a tutti gli importatori stranieri europei ed extraeuropei, per favorire la nascita di relazioni e contatti verso nuovi mercati ed incrementare l’export nazionale del settore agroalimentare. Contattare direttamente gli esportatori e le catene della gdo rappresenterebbe per una piccola media azienda infatti una missione costosa e gravosa da un punto di vista delle risorse e del tempo da impiegare.
De Gustibus rappresenta quindi una via privilegiata per la vendita di prodotti tipici italiani nel mondo, poiché mette direttamente in contatto i produttori con gli importatori e i distributori, per far nascere nuove relazioni commerciali. I buyers degli importatori di food ed in generale i food marketer sono ricercati da tutti gli operatori di questo settore così competitivo e per conquistare la fiducia degli importatori è importante rivolgersi a realtà consolidate e specializzate. In questo modo è più semplice valorizzare l’identità specifica di ogni cantina, evidenziare le caratteristiche del territorio ed il tipo di vitigno coltivato, le tecniche di produzione e la quantità di bottiglie prodotte.
De Gustibus verrà inviata ad oltre 15.000 importatori e distributori nel mondo.
Se vuoi diventare un nostro partner ed avere una vetrina dedicata alla tua azienda sulla nostra guida, compila il form sul
sito ufficiale e verrai contattato da un nostro responsabile.