Articoli pubblicati da CONSULTATIO ET NEGOTIATIO
Categoria -> Telefonia
La marcatura CE delle apparecchiature radio
LA MARCATURA CE DI TUTTE LE APPARECCHIATURE DI RADIO TRASMISSIONE (RED) E’ OBBLIGATORIA.
Gli apparecchi di radio trasmissione sono disciplinati dalla direttiva 2014/53/UE e devono rispettare per gli aspetti di sicurezza sia la direttiva 2014/35/UE ...
apparecchidiradiotrasmissione |
antenna |
radiotrasmissione |
ondeelettromagnetiche |
apparecchiatureelettriche |
onde |
telecomunicazione |
bassatensione |
tensioni |
energie |
apparatielettrici |
compatibilitaelettromagnetica |
elettro |
Categoria -> Auto e Moto
La marcatura CE dei sistemi antiabbandono è una procedura obbligatoria prevista dalle direttive europee in vigore.
Dal 1° ottobre 2018 è stato introdotto l’obbligo che nelle auto vengano installati i sistemi antiabbandono per i bambini al di sotto dei 4 anni ...
#bambini #viaggisicuri #veicoli #sicurezza #codicedellastrada #auto #antiabbandono #sicurezzainauto #bimbiinauto #salvabebe #seggioliniauto #seggiolino #seggiolini #sicurezzastradale #bimbisicuri #trasporti #automobili |
Categoria -> Arte e restauro
L’acciaio presente nel mercato europeo è considerato quasi sempre una materia prima e in base al suo impiego può rientrare in varie direttive:
direttiva prodotti da costruzione (strutture e carpenterie)
direttiva macchine
Per poter eseguire la marcatura CE di prodotti in...
Categoria -> Arte e restauro
COS’È L’ ANALISI DEI RISCHI?
L’analisi dei rischi è l’attività documentata che permette di analizzare nei dettagli le caratteristiche funzionali, costitutive, elettriche, idrauliche ed ambientali dei vari dispositivi, apparec...
#manualediistruzioni #analisideirischi #macchineindustriali #project #sicurezzamacchinari #norme #sempreaggiornati #macchinari #consulenza #controllo #aziende #analisi #valutazionerischi #normedisicurezza |
Categoria -> Ambiente e salute
La marcatura CE delle mascherine protettive è sempre obbligatoria.
In questi giorni sentiamo quotidianamente parlare di mascherine protettive, siano esse utilizzate per proteggerci da un possibile contagio virale ma anche per proteggere gli altri da ciò che potremmo trasmettere ...
#mascherineprotettive #dispositivimedici #DPI #mascherine #coronavirus #protezioneindividuale #virus #salute #influenza #malattieinfettive #protezioneviso #igiene #mascherina |
Categoria -> Ambiente e salute
Il Nuovo Regolamento dispositivi medici 2017/745/UE, già in vigore dal 2017, da maggio di quest’anno sostituirà definitivamente la Direttiva 93/42/CE.
(link Gazzetta ufficiale)
Quali sono le differenze rispetto alla vecchia direttiva?
Il Nuovo Regolamento 2...
dispositivi medici |
dispositivi |
direttiva |
documentazione tecnica |
dispositivo medico |
Categoria -> Ambiente e salute
Il produttore, un suo mandatario (se il produttore non è residente nella CEE) oppure l’importatore del prodotto, deve rilasciare la Dichiarazione di Conformità attraverso la quale si attesta che il prodotto rispetta alcune specifiche direttive e n...
procedure |
certificazione |
produttori |
Importatori |
italianborder |
europa |
fabricanti |
garanzia |
impresedisuccesso |
impreseitaliane |
aziende |
professionisti |
dogana |
tutelaconsumatori |
mercatoitaliano |
Categoria -> Primo Piano
LA MARCATURA CE DEI GIOCATTOLI È OBBLIGATORIA.
La legge definisce come giocattoli tutti i prodotti che vengono utilizzati dai bambini di età compresa tra 0 e 14 anni in attività ludica.
Le caratteristiche che devono essere rispettate dai giocattoli sono contenute nella Diretti...
giocattoli |
genitori |
marchioce |
prodottosicuro |
natale |
giocattolisicuri |
giochi |
giochiperbambini |
natale2020 |
nataleinsicurezza |
giocattolifattiamano |
giocattoliartigianali |
Categoria -> Altro
COS’È IL MANUALE?
Il nome corretto è manuale di installazione, uso e manutenzione e segue tutta la vita del prodotto.
Il manuale è un documento indispensabile e già da decenni negli Stati Uniti, un prodot...
procedure |
certificazione |
produttori |
Importatori |
italianborder |
europa |
fabricanti |
garanzia |
impresedisuccesso |
impreseitaliane |
aziende |
professionisti |
dogana |
tutelaconsumatori |
mercatoitaliano |
Categoria -> Ambiente e salute
CHE NORME DEVE RISPETTARE LA BIGIOTTERIA IMMESSA IN COMMERCIO?
Tutti gli articoli di bigiotteria, anche se non hanno l’obbligo di marcatura CE, devono rispettare delle norme di prodotto ed il produttore deve garantirne l’assoluta sicurezza.
La norma EN 71-1, 2 e 3 ...
Bigiotteria |
gioelli |
gioielliartigianali |
bracciale |
collana |
orecchini |
handmadejewelry |
gold |
oro |
[1]