Articoli pubblicati da Gal altraromagna
Categoria -> Spettacoli e TV
Il Gal L’Altra Romagna organizza il talk show televisivo “Recupero del territorio” all’interno dello spazio settimanale Ping Pong del gruppo Pubblisole-Teleromagna condotto da Pier Giorgio Valbonetti. Il
talk show tv affronterà i contenuti del bando 7.4.02 “Strutture per servizi
pubblici” – 2° edizione, pubblicato dal Gal L’Altra Romagna
e destinato agli enti pubblici dell’Appennino romagnolo, nell’ambito del
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.Il bando stanzia 861.115,00 € di
risorse, ch...
Categoria -> Altro
Nella rubrica televisiva di approfondimento Spazio Economia “Recupero del territorio”, il Gal L’Altra Romagna, rappresentato dal Presidente Bruno Biserni e dal Direttore Mauro Pazzaglia, approfondisce i contenuti del bando 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici” – 2° edizione, destinato agli enti pubblici dell’Appennino romagnolo, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il bando stanzia 861.115,00 € di risorse, che si sommano agli oltre 1,9 mln di € erogati nella prima edizione del bando, pubblicato tra fine 2017 ed inizio 2018.I beneficiari del finanziamento sono i Comuni/Enti pubblici (singoli ed associati), compresi nell’area di competenza del Gal L’Altra Romagn...
Categoria -> Altro
Il Gal L’Altra Romagna organizza il talk show televisivo “Cammini” all’interno dello spazio settimanale Ping Pong del gruppo Pubblisole-Teleromagna condotto da Pier Giorgio Valbonetti. Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna è partner del progetto di cooperazione interterritoriale regionale “Cammini - Percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al Delta del Po”, insieme a tutti i GAL dell’Emilia Romagna.I...
Categoria -> Altro
Il GAL L’Altra Romagna, rappresentato dal Presidente Bruno Biserni e dal Direttore Mauro Pazzaglia, all’interno della rubrica televisiva di approfondimento Spazio Economia “Cammini” approfondisce i contenuti del progetto di cooperazione regionale che vede protagonisti tutti i GAL dell’Emilia Romagna, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Il
progetto si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare itinerari e percorsi
sotto il profilo della mappatura e della ricognizione, dell’ospitalità,
dell’enogastronomia tipica e della promozione e comunicazione, le cui azioni
saranno rivolte alle Associazioni dei Cammini dell’Appennino forli...
Categoria -> Altro
E’ con trepidante attesa che il GAL L’Altra Romagna ha aspettato la decisione del Consiglio d’Europa in merito all’ambito riconoscimento europeo ottenuto dalla Via Romea Germanica, da oggi certificata ufficialmente “Rotta culturale europea” al pari del celeberrimo Cammino di Santiago de Compostela e della Via Francigena “Siamo
davvero molto orgogliosi del risultato raggiunto dalla Via Romea Germanica, – dichiara
a nome del CdA e di tutta la struttura il Presidente Bruno Biserni – a
cui vanno le nostre più sentite felicitazioni e congratulazioni per l’impegno
profuso.L’intero
tragitto della Via Romea Germanica ...
Categoria -> Altro
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna pubblica il bando 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici”- seconda edizione che stanzia 861.115,00 € di risorse. I beneficiari del finanziamento sono i Comuni/Enti pubblici (singoli ed
associati), compresi
nell’area di competenza del Gal L’Altra Romagna all’interno delle Provincia di
Forlì-Cesena e Ravenna nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della
Regione Emilia Romagna 2014-2020.I Comuni del forl...
Categoria -> Economia e Finanza
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna ha prorogato i termini di presentazione delle domande relative al bando pubblico “Qualificazione delle microimprese extra-agricole in zone rurali” a martedì 24 novembre 2020. Il
bando è rivolto esclusivamente a
microimprese extra agricole, ai sensi del Reg.UE n. 702/2014, e ai soggetti
che intendono esercitare la libera professione purchè in forma individuale.L’applicabilità
territoriale del bando comprende i 25 Comuni collinari-montani delle
Province di Forlì-Cesen...
Categoria -> Altro
Il GAL L’Altra Romagna, rappresentato dal Presidente Bruno Biserni e dal Direttore Mauro Pazzaglia, all’interno della rubrica televisiva di approfondimento “Investimenti per il futuro” approfondisce i contenuti di due bandi rivolti all’aiuto all’avviamento e alla qualificazione di microimprese extra-agricole, che mettono a disposizione complessivamente € 360.000 di contributi a fondo perduto, che potranno arrivare fino a € 600.000,00, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna. La
rubrica di approfondimento, condotta da Pier Giorgio Valbonetti,
andrà in onda sui canali 11 e 14 di Teleromagna nelle seguenti giornate:· Sabato 6 giugno 2020 alle ore 10,00 sul
canale 14· Sabato 6 giugno 2020 alle ore 14...
Categoria -> Sviluppo sostenibile
Il Gal L’Altra Romagna, rappresentato dal Presidente Bruno Biserni, è stato protagonista della sottoscrizione di due accordi di cooperazione inter territoriali insieme a tutti gli altri GAL - Gruppi di Azione Locale dell’Emilia Romagna, a loro volta rappresentati dai rispettivi ...
turismo agricoltura ambiente appennino romagnolo fondi europei |
Categoria -> Altro
Il Gal L’Altra Romagna organizza un talk show televisivo dal titolo “I nuovi Sindaci Leader” all’interno dello spazio settimanale Ping Pong del gruppo Pubblisole-Teleromagna condotto da Piergiorgio Valbonetti.
Il Gal L’Altra Romagna è un partenariato di soci p...
turismo agricoltura ambiente appennino romagnolo fondi europei |
[1] 2 »