Posted by RedazioneStampa
CARAVAGGIO: LA PASSIONE
10 APRILE 2022 ORE 20.45 TEATRO TORDINONA,
VIA DEGLI ACQUASPARTA 16, 00186, ROMA Il 10 Aprile 2022 alle ore 20.45 sarà in scena a Roma presso il Teatro Tordinona, “Caravaggio: La Passione”, uno spettacolo di Manfredi Gelmetti.Lo spettacolo torna ancora una volta a Roma dopo numerose rappresentazioni in Italia e all’estero: dal Teatro delle Briciole di Prato per la rassegna "Con Leggerezza", al Teatro dell'Orologio, Delle Muse e Palazzo Santa Chiara di Roma, presso il Teatro Gaztambide di Tudela (Navarra), al Teatro Campos Eliseos di Bilbao, nel Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli per "Vissi d'arte Festival" ed infine allo SpazioMagma di Firenze per la Rassegna "Incontri co...
Manfredi Gelmetti |
Giulia Antonini |
Eva Cioccoloni |
Sergio Varcasia |
Serena Bagozzi |
Paolo Monaldi |
Erica Scherl |
Niocotina Prod |
Caravaggio |
spettacolo |
musica |
teatro |
roma |
eventi |
Posted by Inpress
L'artista, in occasione della Pasqua, propone una riflessione sul tema della Resurrezione attraverso la rilettura di due tra le più celebri opere di Caravaggio. Modica (RG) - Dal 2 aprile al 15 maggio la Galleria Lo Magno arte contemporanea ospiterà nei propri locali di via Risorgimento 91-93 la personale di Giovanni Viola dal titolo "La ferita della carne e la Resurrezione" (inaugurazione venerdì 2, ore 16; visite su prenotazione). La mostra è a cura di Giuseppe Lo Magno.L'artista, in occasione della Pasqua, propone una riflessione sul tema della Resurrezione attraverso la rilettura di due tra le più celebri opere di Caravaggio: L'incredulità di San Tommaso e la Cena di Emmaus. Sarà pure presente un lavoro dedicato alla luce ...
arte contemporanea |
Caravaggio |
Galleria Lo Magno |
Giovanni Viola |
mostre |
Posted by Barbarella
La storia del museo di Capodimonte, incorniciata da splendidi giardini e dal suo immenso parco, deve la sua nascita all’amore che il sovrano borbonico Carlo III, provava per l’arte. Residenza storica dei Borbone,
ma che ha visto susseguirsi altri sovrani, dai Bonaparte, Murat e i Savoia,
ebbe la posa della prima pietra nel 1738.Il Re con questa impresa
architettonica, volle far risplendere Napoli, che dopo due secoli di viceregno
spagnolo, era ritornata ad essere capitale di un regno indipendente. Il nuovo sovrano decise il
riassetto urbano della città e tra le varie idee ci fu appunto, quella di
costruire un palazzo dove ospitare, una delle collezioni di opere d’arte più oggi
famosa nel mondo, la collezione Farnese, ereditata da sua madre Elisabetta
Farnese.Il lu...
Napoli |
Cultura |
Arte |
Turismo |
Museo di Capodimonte |
Caravaggio |
Luca Giordano |
Natale a Napoli |
Posted by Marianna La Barbera
"La Real Palatina", "Abbanniaturi- I mercati storici di Palermo" "Caravaggio e dintorni" , "Palermo Monamour" e "Cannoli Express" : questi i titoli dei libri che saranno presentati il 30 luglio presso gli spazi del Gattopardo Coffeebook alla presenza dell'autore. Ospite d'eccezione, Sara Favarò
Libri e aperitivo, un binomio perfetto che promette cultura, intrattenimento e riflessione e sul quale si fonda, con successo, la rassegna "Aperi-libro", dedicata agli incontri d'autore. Giovedì 30 luglio a Palermo è la volta di Mauri Lucchese, che incontrerà i lettori presso gli spazi del Gattopardo Coffeebook dalle 18:30 alle 19:30, in occasione della presentazione delle sue opere: "Palermo Monamour", "La Real Palatina", "Caravaggio e dintorni", "Cannoli express" e "Abbanniaturi - i mercati storici di Palermo". L'autore dialogherà con la giornalista Marianna La Barb...
Maurizio Lucchese |
Gattopardo Coffeebreak |
Real Palatina |
Caravaggio |
cannoli |
Posted by ufficio_stampa
Il 2019 per il pittore di origini ragusane Giuseppe Oliva è un anno ricco di soddisfazioni. Da dove cominciare? Solo negli ultimi mesi la sua arte è stata protagonista di una serie di eventi che hanno riportato l’attenzione sul suo personalissimo stile. La mostra personale Impressioni del tempo, inaugurata lo scorso giovedì 6 giugno nella storica Milano Art Gallery (in via Alessi 11, MI) con la presentazione del curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, di Carlo Motta di Editoriale Giorgio Mondadori e del fotografo di fama internazionale Roberto Villa, ha risc...
Giuseppe oliva |
spoleto arte |
proroga |
milano art gallery |
milano |
spoleto |
premio caravaggio |
impressioni del tempo |
maria rita parsi |
vittorio sgarbi |
francesco alberoni |
josé dalì |
silvana giacobini |
salvo nugnes |
Posted by ufficio_stampa
Il Premio Caravaggio è uno degli appuntamenti di Spoleto Arte di Vittorio Sgarbi più attesi. L’8 giugno 2019, dalle 10 alle 18 presso il lussuoso Hilton Hotel a Malta (Portomaso, St Julian’s), prenderà il via la mostra degli artisti premiati. Il prestigioso riconoscimento istituito per omaggiare e riconoscere i migliori artisti e professionisti del panorama contemporaneo porta il contributo di Vittorio Sgarbi e dello storico d’arte esperto del Caravaggio Keith Sciberras. Ma anche dell’artista José Dalì, figlio di Salvador Dalì, ...
Premio caravaggio |
salvo nugnes |
hilton hotel |
malta |
alessandro meluzzi |
josé dalì |
jason azzopardi |
vittorio sgarbi |
keith sciberras |
spoleto arte |
Posted by MIKATA
Michelangelo Merisi, conosciuto come Caravaggio, nasce a Milano il 23 settembre del 1571 e muore il 18 luglio 1610 vicino a Porto Ercole (in Toscana). È stato un pittore rivoluzionario, voleva rappresentare la realtà, la "verità", e quindi cercava i modelli intorno a sé, nella strada e nella vita di tutti i giorni suscitando scandalo e contrapponendosi alla moda del tempo che esaltava la bellezza e la nobiltà di soggetti e azioni. Caravaggio è passato alla storia anche per il suo brutto carattere: era permaloso, litigioso e violento. Ha perfino ucciso un uomo per un motivo banale: un fallo dur...
Claudio Politano |
Paolo Rosso |
amor omnia vincit |
caravaggio |
frassineto po |
Posted by Giuseppe56
Renato Marcialis è l’autore degli scatti di “Luci e
ombre”, il quindicesimo
calendario Epson, che quest’anno ha come soggetto i
l cibo, un tema che
con Expo 2015 sarà uno dei protagonisti del prossim
o anno.
Il Calendario Epson 2015 si intitola “Luci e
ombre”
Per
il suo Calendario 2015, Epson ha scelto un
maestro indiscusso della fotografia di food:
Renato Marcialis, con il suo progetto
“Caravaggio in Cucina”. Il Calendario, che
diventerà anche una mostra all’Urban
Center di Milano dal 17 a al 26 febbraio
...
Renato Marcialis |
Epson |
Caledario Epson 2015 |
Caravaggio |
Posted by public-relations
Martedì 22 maggio alle 18, nel Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Massimo Lo Cicero, docente di Economia della Comunicazione nell’Università di Roma Tor Vergata e Fabrizio Vona, soprintendente speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il polo Museale di Napoli, presentano: il libro di Maria Grazia Leonetti Rodinò, Il Pio Monte della Misericordia di Napoli quattro secoli di pietas, con la prefazione di Giuseppe Galasso pubblicato da arte’m editore (2012). Coordina Virman Cusenza, direttore de Il Mattino.
Maria Grazia Leonetti ...
cultura |
caravaggio |
leonetti |
rodinò |
napoli |
pio monte della misericordia |
lo cicero |
virman cusenza |
[1]