Posted by ciminogelsomina
MISURE DI PREVENZIONE: LA CORTE COSTITUZIONALE NE DICHIARA – IN PARTE -L’ILLEGITTIMITA’
Prendendo le mosse dalla oramai ben nota Sentenza De Tommaso della Corte EDU (23.02.2017 nel procedimento n. 43395/09) la quale condannava l’Italia per la violazione dell’art. 2 prot. 4 CEDU, per il ritenuto deficit di prevedibilità e tassatività della disciplina delle misure di prevenzione nella descrizione delle condotte idonee a essere prese in considerazione per la valutazione della pericolosità sociale del soggetto proposto alla misura, la Corte Costituzionale con ben due pronunce (nn. 24 e 25 del 2...
Misure di prevenzione |
Gelsomina Cimino |
Avvocato Cimino |
Studio Legale Cimino |
Corte Costituzionale |
Corte Cedu |
Corte di Cassazione |
Confisca |
Sequestro preventivo |
Associazione Mafiosa |
Posted by ciminogelsomina
L’OMICIDIO STRADALE E GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
Con la sentenza n. 26857/2018 la Suprema Corte di Cassazione è intervenuta a consolidare l’indirizzo già espresso con la sentenza 2403/2017 a proposito di omicidio stradale commesso in stato di ebbrezza avvenuto in data successiva all’entrata in vigore della legge 41/2016 che ha introdotto nel codice penale gli artt. 589 bis e 590 bis, che appunto puniscono con la reclusione da otto a dodici anni, chiunque, ponendosi alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psicofisica con...
omicidio stradale |
avvocato gelsomina cimino |
guida in stato di ebrezza |
avvocato |
avvocato a roma |
studio legale |
studio legale cimino |
studio legale roma |
studio legale a roma |
omicidio colposo |
diritto penale corte di cassazione |
Posted by ciminogelsomina
LA DISTRUZIONE E L’OCCULTAMENTO DELLA CONTABILITÀ E’ QUASI SEMPRE FORIERO DEL DELITTO DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA
Con la Sentenza n. 13817 del 23 marzo 2018, la quinta Sezione della Suprema Corte afferma esplicitamente la configurabilità del delitto di bancarotta fraudolenta documentale avverso chi deliberatamente distrugga o sottragga fatture, passive ed attive, emesse o ricevute nel corso di più anni, al fine di impedire al curatore la ricostruzione dell’attività della società fallita, nonché l’accertamento del patrimonio disponibile con conseguente pregiudizio dei creditori della stessa.
Il...
bancarotta |
bancarotta fraudolenta |
bancarotta documentale |
avvocato |
avvocato roma |
avvocato a roma |
avvocato cimino |
avvocato gelsomina cimino |
studio legale cimino |
studio legale roma |
studio legale a roma |
corte di cassazione |
diritto penale |
Pag: [1]