Posted by pressm4h
Congresso EHRA 2021: i risultati real -world a 2 anni di follow up del programma ETNA-AF confermano i benefici di edoxaban in tutti i gruppi di età, compresi i pazienti anziani
Roma 26 aprile 2021 – Nuovi dati confermano l'efficacia e il profilo di sicurezza di LIXIANA® (edoxaban) nella protezione contro il rischio di ictus nelle persone con fibrillazione atriale (FA). Oltre 13.000 pazienti sono stati valutati nella pratica clinica quotidiana a due anni, e i tassi di ictus e sanguinamento riscontrati sono stati in linea con quelli osservati dopo un anno di follow-up e durante il trial clinico randomizzato ENGAGE AF-TIMI 48. I risultati sono stati presentati oggi all'incontro scientifico annuale della European Heart Rhythm Association (EHRA 2021).[i] "La fibrilla...
Daiichi Sankyo |
Daiichi Sankyo Europa |
European Heart Rhythm Association |
anticoagulanti orali |
ETNA-AF-Europe |
LIXIANA |
edoxaban |
fibrillazione atriale |
FA |
fibrillazione atriale non valvolare |
FANV |
EDOSURE |
Congresso EHRA 2021 |
EHRA 2021 |
EHRA |
EN |
Posted by media4health
Due nuove analisi combinate di quattro studi di Fase III hanno mostrato i benefici dell’acido bempedoico nella riduzione del colesterolo LDL
L’acido bempedoico è stato sviluppato come trattamento orale first-in-class, che riduce il colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL) e che può essere combinato con altri trattamenti orali per aiutare ad abbassarne ulteriormente i livelli. Due analisi combinate di quattro studi di fase III, che hanno arruolato oltre 3.600 pazienti, hanno mostrato che l’acido bempedoico riduce significativamente la protei...
Ipercolesterolemia |
Acido Bempedoico |
acido bempedoico ezetimibe |
Daiichi Sankyo Europa |
C-LDL |
Ipercolesterolemia acido bempedoico |
Posted by media4health
Forte diseguaglianza nell’accesso alle nuove terapie anticoagulanti tra Nord (43,7%) e Sud (39,3%), e sottoutilizzo dei farmaci anticoagulanti orali
Scarsa consapevolezza della relazione tra fibrillazione atriale e ictus, forte diseguaglianza nell’accesso alle terapie che possono prevenirlo tra Nord (43,7%) e Sud (39,3%) Italia, e sottoutilizzo nazionale dei farmaci anticoagulanti orali più sicuri e maneggevoli, con un mancato risparmio di 230 milioni di euro l’anno per il SSN, a causa di tagli indiscriminati alla spesa sanitaria e ostacoli normativi, questo &eg...
fibrillazione atriale |
Daiichi Sankyo Europa |
anticoagulanti (DOAC) |
SSN tavolo interdisciplinare |
Sud Terapie Anticoagulanti |
[1]