Posted by Anice
La Fondazione EMN Italy Onlus di Torino ha ideato e promosso, in collaborazione con VyvaMed, provider ECM (Educazione Continua in Medicina) un percorso formativo FAD E-learning rivolto a Medici Chirurgici, Biologi e Infermieri dal titolo “Riscrivere i percorsi di cura: il paziente con Mieloma Multiplo nell’anno del Coronavirus”. Responsabile Scientifico è il professor Mario Boccadoro, Presidente della Fondazione, Vicepresidente dell'European Myeloma Network e Direttore del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute - Divisione di Ematologia presso il Presidio Ospedaliero delle Molinette di Torino. L’emergenza
Covid-19 non è finita. Un dato di fatto ben chiaro soprattutto a coloro
che operano in ambito medico e ospedaliero, a stretto contatto con una
nuova dimensione che riduce la vicinanza e cambia radicalmente le
priorità, i bisogni, le abitudini e impone di riscrivere i percorsi di
cura.In
questa prospettiva, la Fondazione EMN Italy Onlus, realtà italiana
d’eccellenza impegnata nella ricerca clinica e scientifica e nel
supporto ai pazienti affetti da Mieloma Multiplo, ha ideato e promosso,
in collaborazione con VyvaMed, provider ECM (Educazione Continua in
Medicina...
Covid e mieloma multiplo |
FAD mieloma multiplo |
Fondazione EMN Italy Onlus |
Mieloma Multiplo |
Posted by Anice
La Fondazione EMN Italy Onlus di Torino, in collaborazione con European Myeloma Network International, ha avviato uno studio osservazionale nei pazienti affetti da Mieloma Multiplo e Covid-19 che coinvolgerà 7 stati Europei più il Regno Unito. La
Fondazione EMN Italy Onlus, realtà italiana d’eccellenza impegnata
nella ricerca clinica e scientifica e nel supporto ai pazienti affetti
da Mieloma Multiplo, in questi difficili mesi di emergenza Covid-19 ha
intensificato il suo impegno verso questi soggetti più fragili e ha
avviato, in collaborazione con EMN - European Myeloma Network
International, un’iniziativa di raccolta dati (studio
osservazionale) a livello europeo nei pazienti con mieloma che hanno
contratto l’infezione da Covid-19.Gli obiettivi di
questa ricerca sono, oltre a definire come si comporta il virus
...
Covid-19 e Mieloma Multiplo |
Fondazione EMN Italy Onlus |
studio su Covid e Mieloma Multiplo |
Posted by Anice
La Fondazione EMN Italy Onlus (C.F. 97652630019), nata nel 2004 con l’obiettivo di migliorare la cura delle malattie del sangue e del mieloma multiplo in accordo con il Presidio Ospedaliero Molinette e con l’Università degli Studi di Torino, è da sempre impegnata nel sostegno della ricerca scientifica sulle emopatie maligne e opera con gruppi di ricerca cooperativi in stretta collaborazione con la Fondazione European Myeloma Network, realtà attiva a livello internazionale nella lotta al mieloma multiplo.
In questo 2020 così difficile per tutti la Fond...
Fondazione EMN Italy Onlus |
dona il tuo 5x1000 per la lotta al mieloma multiplo |
5x1000 a Fondazione EMN Italy Onlus |
Posted by Anice
Importanti novità con l’avvio del 2020 per FONESA – Fondazione Neoplasie Sangue – Onlus, dal 2004 realtà no profit impegnata nel sostegno della ricerca scientifica sulle malattie ematologiche e sul mieloma multiplo. Fonesa ha concentrato la sua battaglia nella lotta contro il mieloma e stretto i rapporti con la fondazione European Myeloma Network che ha sede in Olanda.
Sulla scia di questa stretta collaborazione, FONESA ha cambiato il suo nome in FONDAZIONE EUROPEAN MYELOMA NETWORK ITALY ONLUS e ha istituito un’ulteriore sede operativa all’i...
Ricerca Mieloma Multiplo |
Fondazione EMN Italy Onlus |
Fonesa Fondazione Neoplasie Sangue |
Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino |
[1]