Posted by sabella59
L'idioma del sale è l'ultima raccolta poetica di Emanuele Martinuzzi, giovane autore noto al pubblico e alla critica. Le sue precedenti pubblicazioni sono L’oltre quotidiano – liriche d’amore (Carmignani, 2015), Di grazia cronica – elegie sul tempo (Carmignani, 2016), Spiragli (Ensemble, 2018), Storie incompiute (Porto Seguro, 2019), Notturna gloria (Robin edizioni, 2021). Ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha partecipato al progetto “Parole di pietra” che vede scolpita su pietra serena una sua poesia affissa in mostra permanente nel territorio della Sambuca Pistoiese assieme a quelle di numerosi artisti. Gestisce un blog personale "Emanuele Martinuzzi e la Poesia" 1) Ti dedichi alla poesia da quando avevi dodici anni. Un amore nato per caso?Non è stata una scelta consapevole da parte mia. Mi piace pensare – e credo sia la cosa più ragionevole da credere – che sia stata la scrittura a trovarmi e non viceversa. Da piccolo per anni ho fatto teatro e cantavo nel coro di voci bianche della mia città. Quando questa bellissima parentesi della mia infanzia è finita questo vuoto, assieme ad altri vuoti o domande inespresse, hanno attratto l’amore della poesia da qualunque universo parallelo si trovasse verso la mia vita, trasfigurata in un modo e nell’altro, nel...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Raffaele Manduca insegna Storia moderna presso il DICAM dell’Università degli Studi di Messina. Tra le sue pubblicazioni La Sicilia, la Chiesa, la storia. Storiografia e vita religiosa in età moderna, 2012;
Le chiese lo spazio gli uomini. Clero e istituzioni ecclesiastiche nella Sicilia moderna, 2009. Scrive per il quotidiano la Sicilia di Catania e coordina la pagina Facebook @costruirestorie, dove assieme a studenti e dottorandi si occupa di divulgazione di contenuti storici e letterari sui social media.
Restò solo voce è la sua prima silloge poetica, anche se alcune sue liriche sono presenti in pubblicazioni antologiche in occasione di premi letterari cui ha partecipato.
Professore di Storia Moderna presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina, ricercatore, autore di numerose pubblicazioni e monografie, ora poeta. Cosa hanno in comune i tuoi diversi profili?Hanno in comune la storia, la mia storia, il mio modo di sentire l'umano, quei volti dell’umano non traducibili in soli numeri e formule. Un grande ricercatore come March Bloch diceva che il buon storico somiglia all'orco della fiaba: là dove fiuta carne umana, là sa che è la sua preda. Bene per mestiere io sono alla costante ricerca di sangue umano nel passato e nella...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Luca Favaro, nato a Treviso, vive a Thousand Oaks, California. Ha pubblicato tre raccolte di racconti, e il fortunato romanzo Il tempo senza ore (Nulla Die 2015), primo classificato al Premio Prunola 2017, primo classificato al Premio Il lato notturno della vita 2017, premio speciale della Giuria all’IBRSC di Belluno 2016, e dalla quale è stata ricavata l’omonima rappresentazione teatrale. Cinquanta Passi all’indietro è la sua prima raccolta di poesie. 1) "Cinquanta passi all'indietro" è la tua prima raccolta di poesie. Nella quarta di presentazione della silloge, si legge "... è un cammino a ritroso...". Perché questa definizione?Non è stato facile dare un titolo a questa raccolta. Le varie poesie sono state scritte in momenti diversi della mia vita, alcune che avevo dai 20 ai 30 anni, altre in tempi più recenti. Dopo averci lavorato su per migliorarle, mi sono trovato davanti a un lavoro non omogeneo, e non riuscivo a trovare un tema in comune tra i vari versi. Così avevo optato per "Cinquanta passi", dal momento c...
Poesia |
silloge |
raccolta |
Echi |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Autrice di "Caramelle nel taschino", Carol Russo è nata a San Gavino Monreale (SU) nel 1994. È laureata in Beni culturali e spettacolo e lavora come content manager di Siciliansays. Scrive poesie da sempre e Caramelle nel taschino è il suo primo libro. 1) Caramelle nel taschino è la tua prima pubblicazione. Ti aspettavi questo risultato? Caramelle nel taschino è frutto di dieci anni di composizione e adesso vedere le mie poesie pubblicate in una raccolta è motivo di orgoglio e soddisfazione. Per tanto tempo ho sognato una pubblicazione e ora finalmente questo piccolo sogno è realtà.2) Pensi sia difficile per gli esordienti giovanissimi pubblicare raccolte di poesie?Non credo, perché in Italia sono presenti diverse case editrici indipendenti che scommettono sulla poesia e accolgono nuove proposte anche dai ragazzi più giovani.3) Definisc...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Cos'è dunque l'ora puntuale? Una condizione compiuta più che un mero stato d'animo: la situazione, rara ma puntuale nei suoi ritorni, in cui riusciamo a vedere una dimensione parallela, senza con ciò perdere il controllo della realtà... Nelle ore tardein acque profondeper strade vuoteti ho trascinata senza metanel vento desertonell’usura dei giorninella vecchiaia lentaquasi un regalo in attesasull'altalena ferma.Su sabbia roventenelle ore caldeti ho condottaa digiunarea serrarele labbra arsee ho sciolto la presadella tua mano in fuga.Istantanee di gesti quotidiani, fotografati nell’attimo in cui riflettono la luce del senso, ma anche azioni e immagini che raccontano i momenti in cui il senso si smarrisce. I versi di Nell’Ora Puntuale registrano i moti contraddittori dell’interiorità alla stregua dei ritmi...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Valzer lento, edito da Nulla die, segue le due precedenti sillogi dell'autore Poesie scritte con il cuore, quasi in punta di piedi... "sono un dentista che ha scoperto la bellezza dello scrivere", così si presenta Alessandro Parisi. Eppure, parole e versi trasmettono sentimenti e immagini; i pensieri si fondono con la musicalità espressiva scelta nel componimento. La Bellezza Infinita di una terra assolata tra cielo e mare è paradigmatica della ricerca poetica dell'autore che, in Un malinconico blues, sa che deve fare i conti con pensieri e paure:BELLEZZA INFINITATerra assolataassetata di speranzetradite,dalla storia negatao venduta per fame.Bellez...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Per Manuela Zambenedetti, autrice esordiente, "L’amore come esperienza totalizzante è una divinità potente che svela il privilegio e impone la condanna." D. "Poesie per un amore", Nulla die 2022, è la sua silloge appena pubblicata. "Decisamente fuori moda" è l'espressione utilizzata per descrivere il sentimento. Perché fuori moda? R. Credo sia evidente come oggi si tenda a "divorare" qualsiasi cosa in cui ci si imbatta; fino a qualche decina d'anni fa, le nostre vite erano scandite dalla permanenza: di oggetti, di canzoni, di punti di riferimento, di relazioni, mentre oggi tutto ha una durata brevissima e poi, per quanto un evento, una storia, una notizia ci possano aver sconvolto (in positivo o in negativo) tutti siamo inclini alla diment...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Imperatrice Bruno sorprende ancora una volta con Volontà nobili, ultima raccolta poetica Esce, per Poesia Nulla Die, la raccolta poetica Volontà nobili di Imperatrice Bruno. Giovanissima, Imperatrice Bruno ha un curriculum di tutto rispetto: dopo il suo debutto con Costellazioni di emozioni (2018, Aletti editore), pubblica nel 2021 la raccolta poetica Caratteri Interi (Nulla Die). Le sue liriche sono state premiate, tradotte in diverse lingue e riportate su testate giornalistiche internazionali.1)Cosa ti spinge a scrivere poesieLa chiamata della poesia stessa: la parola squilla come un telefono, assilla se nonle si risponde, se non si benedice su carta il suo impulso. L’osservazio...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Gian Maria Zapelli, classe 1960, psicologo, keynote speaker, coach e counsellor per le principali aziende del paese. Autore non solo di libri di poesia, “Il silenzio tra le parole” è la sua terza opera. Ma anche di numerosi saggi di psicologia Uno psicologo che scrive anche poesie. Vi è una connessione?Certamente. È nella natura del verso poetico cercare di dar luce a mondi di emozioni e di intimità. La parola poetica, come per l’inconscio, non cerca la riproduzione dei fatti, ma evoca e sollecita un ordine del sentire sincretico, dove il dettaglio si confonde con il generale, la sfumatura con il colpo di luce. Una parola che per trovare quel che cerca deve inventarsi espressioni e dilatazioni.Cosa ha cercato ne “Il silenzio tra le parole”?I miei versi hanno un preciso punto di attrazione, attorno a cui gravitano: sono gli incidenti...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Serena Rossi, milanese, è artista visiva e poeta. In occasione dell'uscita imminente del nuovo libro dell’artista visiva e poeta di Milano Serena Rossi, dal titolo Non serve la paura, edizioni Nulla Die, abbiamo intervistato l'autrice che si descrive in modo schietto e senza veli. Perché scrivi poesia?Anni fa ho sentito il bisogno di esprimere delle emozioni e la forma che ho sentito più vicina è stata la poesia in versi liberi. Da sempre sono appassionata di letteratura e scrittura, fin dai temi del liceo scientifico in cui prendevo ottimi voti ed il professore mi stimolava a continuare a leggere. Ora leggo un libro ogni 3-4...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Irene Carlevale, scrittrice, fotografa, performer, regista Esce, nella collana iCanti, la raccolta di poesie "In adorazione di Venere" di Irene Carlevale.In adorazione di Venere è una silloge poetica dedicata all’amore per sé stessi. L’amore è visto come assoluta fonte di conoscenza, la possibilità stessa del vivere.Tra figure retoriche, simbologie, ritmi la silloge ripercorre una storia fatta di immagini e silenzi naturali, visti come corrispettivo materiale della donna che l’autrice sceglie di amare, appunto sé stessa. Amore la cui natura è eterna, incorruttibile, trascendente, viatico per una consapevolezza ed energia per una trasformazi...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Nella collana editoriale I Canti, è celebrata la poesia: nove poeti propongono le loro ultime raccolte. Stili variegati e contenuti molteplici tradotti in versi: esce una nuova edizione de I Canti, l'apprezzata collana editoriale, targata Nulla die, interamente dedicata alla poesia. Le sillogi:Francesca Baviera, il cucchiaio; in questa silloge l’autrice fa parlare un “femminile ferito” quasi con devozione e senza vergogna, come se la ferita stessa avesse una voce che vuole “darsi” al lettore senza pudori, seppur con la delicatezza del canto poetico.Irene Carlevale, In adorazione di Venere; silloge poetica dedicata all’amore per sé stessi. L’amore è visto come assoluta fonte di conoscenza, la po...
Poesia |
silloge |
raccolta |
I Canti |
Nulla die |
cultura |
Posted by sabella59
Questa cospicua silloge di Matteo Canevari (filosofo-poeta o poeta-filosofo?) è testimonianza vibrante e persuasiva dello stretto legame esistente tra riflessione filosofica e straniamento poetico. Matteo Canevari, Era il nostro tempo. Poesie diverseSe è indubbiamente vero, come ci ricorda Giovan Battista Marino, che «musica e poesia son due sorelle», qualche ragionevole dubbio ha diritto di sussistere sulla sorellanza di filosofia e poesia. Ma è anche vero che poesia e filosofia possono convivere, e “armonizzarsi”, in una sola voce. Questa cospicua silloge di Matteo Canevari (filosofo-poeta o poeta-filosofo?) è testimonianza vibrante e persuasiva dello stretto legame esistente tra riflessione filosofica e straniamento poetico. Lo stesso soggetto, pensante e senziente, che “riflette” su ...
Poesia |
silloge |
cultura |
raccolta |
Echi |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Nella collana iCanti di Nulla die Edizioni, la nuova silloge poetica della giovanissima Giulia Coppa Dell’amore nelle forme del tempo indaga un passo conflittuale e profondo dell’evoluzione e dello sviluppo del sentimento più controverso, affascinante e insondabile del sentire umano: l’amore. Che sia in forma materiale e amorosa o che si tratti dell’Amore incondizionato e universale, il termine raccoglie in sé le necessità, le voci naturali e le impressioni interiori dell’essere come le esperienze esteriori del mondo.L’amore e il tempo sono gli elementi che si intersecano, si abbracciano e deflagrano nei componimenti poetici che formano la silloge Dell’amore nelle forme del tempo. L’amor...
Poesia |
silloge |
raccolta |
Echi |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Il secondo numero, Echi, ospita i libri di nove poeti contemporanei e un poema di Victor Hugo pubblicato per la prima volta in traduzione italiana Dieci poeti in dieci volumi in Echi, seconda uscita deiCanti: Angy C. Argent, Imperatrice Bruno, Luca Farruggio, Maria Francesca Gasparro, Victor Hugo, Antonio Messina, Simona Novacco, Elena Scaratti, Cesare Simiele, Lina Vannini.La collana I Canti della Nulla die celebra la regina della letteratura in ogni epoca: la poesia. L’editore vi presenta dieci volumi alla volta.Il secondo numero, Echi, ospita i libri di nove poeti contemporanei e un poema di Victor Hugo pubblicato per la prima volta in traduzione italianaAngy C. Argent, Minimalismo in un tempo liquidoEmozioni frugaliscarnifi...
Poesia |
silloge |
raccolta |
Echi |
I Canti |
Nulla die |
Posted by sabella59
Dieci sillogi di altrettanti poeti contemporanei, racchiusi nel primo numero de "I Canti", Sussurri Omaggio alla poesiaLa collana "I Canti" della Nulla die celebra la regina della letteratura in ogni epoca: la poesia. L’editore vi presenta dieci volumi alla volta. Il primo numero, Sussurri, ospita i libri di dieci poeticontemporanei: Lucrezia Lombardo, Emilio Misani, Stefan Mocanu, Gaetano Pepe, Antonella Santarelli, Andrea Sponticcia, Antonio Tarallo, Massimo Triolo, Alessandro Vitali, Gian Maria ZapelliLucrezia Lombardo, In un metro quadro.Sesta raccolta poetica di Lucrezia Lombardo, la silloge In un metro quadro si articola in due “poemi”. Il primo di essi, intito...
Poesia |
silloge |
raccolta |
Sussurri |
I Canti |
Nulla die |
[1]