Posted by carlottab
L’8 luglio 2022 esce in tutte le librerie la raccolta di racconti Ti ho trovato fra le pagine: 15 libraie e librai hanno scritto storie di lettori e libri, talvolta di librerie Ti ho trovato fra le pagine:libraie e librairaccontano di libri e lettori L’8 luglio 2022 esce in tutte le librerie la raccolta di racconti Ti ho trovato fra le pagine: 15 libraie e librai hanno scritto storie di lettori e libri, talvolta di librerieNel 2021 Las Vegas edizioni lancia una sfida alle librerie di tutta Italia: si cercano libraie e librai che vogliano scrivere un racconto. L’obiettivo è far raccontare attraverso la narrativa i libri e i lettori da chi li conosce meglio: i librai. Alcuni di loro hanno raccolto la sfida: hanno inviato un racconto e superato la selezione pe...
libri |
editoria |
racconti |
librai |
editore indipendente |
Torino |
librerie |
narrativa |
storie |
Posted by sabella59
È un libro che parla di donne, di generazioni, contrasti e abusi. Ma soprattutto parla di come si possano rompere anche gli argini più alti e robusti.
“È un romanzo dalle tematiche forti e molto attuali nelle quali almeno tre generazioni di donne e uomini si rispecchieranno. Non c’è giudizio nel raccontare la vita, solamente la crudità e bellezza di una narrazione onesta”, Patrizia Ciribè.
Dal libro: “Ogni volta che nella mia mente ripercorro quella corsa, tento di spezzare la mia motivazione infantile, di convincere quella me bambina a fermarsi, a tornare indietro. E il dolore che provo è ancora talmente vivido nelle mie viscere, che inconsciamente cedo all’illusione di poterci riuscire.”Elsa Torre racconta la sua storia e quella dei suoi avi, partendo da quando, all’età di dieci anni, scappa di casa. Scrivendo la propria biografia ai giorni nostri, ricorda le vessazioni subite in famiglia, rese sopportabili dalla vicinanza di Lidia, sua nonna. Lidia, pur subendo la mental...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by DiffondiLibro
Questo libro è un inno alla creatività multifunzionale rispetto alla quale il concetto di dispersività assume l’accezione positiva di poliedricità: “più cose fai e maggiori risultati avrai”. Max Nardari - “Meglio
Fare 100 Cose Bene che una Male. Come diventare un creativo multifunzionale” Il regista Max
Nardari presenta il suo primo libro in cui offre la sua esperienza più che
ventennale di creativo multifunzionale, per incoraggiare coloro che non credono
in sé stessi a non arrendersi mai e per offrire una formula innovativa per
realizzare i propri sogni. Mercoledì 22 giugno
alle ore 19.00 avrà luogo l’anteprima del libro presso il Caffè Letterario di via Ostiense, 95 (Roma), con la partecipazione dell’attrice Daniela Poggi, autrice della prefazione dell’opera in...
Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male Come diventare un creativo multifunzionale |
Max Nardari |
Narrativa motivazionale autobiografica |
Edizioni Bookness |
scrittore |
libri |
motivatore |
mental coach |
cinema |
musica |
creativo multifunzionale |
Reset Pr |
Posted by fraghi88
NUOVE USCITE PER LA ROMANTIC EDIZIONI Sinossi: Usigliano 1938. Toscana, Villa Larini.Aleida è una dolce
ragazza di origini aristocratiche che trascorre l’estate assieme a zia Clara,
una donna che non conosce ma che sembra piena di sorprese. La donna ha
un’azienda di profumi e saponi. In villa conosce il figlio dei dipendenti,
Giulio. Nasce un’amicizia che presto si trasforma in qualcosa di molto più
profondo. Il destino li mette a dura prova, soprattutto marca la differenza
sociale e le regole rigide dell’epoca incombono. Anche la distanza non è dalla
loro parte: lei vive in Spagna e in Toscana era solament...
libri |
editoria |
romanzi |
intervista |
rosa |
contemporaneo |
narrativa |
francesca ghiribelli |
il primo amore è per sempre |
Posted by DiffondiLibro
Andrea deve fare i conti, come tutti nel mondo, con una pandemia che disorienta e spaventa; allo stesso tempo deve gestire le sue ansie, le sue fobie e uno strano evento che cambierà le sue prospettive. Giuseppe Tecce -
“Storia di un presidente che si credeva un topo” Giuseppe Tecce
presenta un romanzo profondamente vicino all’attualità ma in cui vi è anche una
fuga verso una realtà immaginifica. Andrea deve fare i conti, come tutti nel
mondo, con una pandemia che disorienta e spaventa; allo stesso tempo deve
gestire le sue ansie, le sue fobie e uno strano evento che cambierà le sue
prospettive. Casa
editrice: Scatole Parlanti Collana: VociGenere: Narrativa contemporaneaPagine: 118Prezzo: 14,00 € «Andrea
si svegliò alle sette e quaranta. Sentì un nodo alla gola, non riu...
Storia di un presidente che si credeva un topo |
Giuseppe Tecce |
narrativa |
Scatole parlanti |
scrittore |
libri |
Covid19 |
ipocondria |
paura |
pandemia |
ossessione |
evento surreale |
topo |
viaggio |
sperimentazione |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by sabella59
Nei giardini delle Corti europee del 700, tra delitti, intrighi passionali e scenografie barocche, l'autrice cerca di descrivere la bellezza. Ci riesce, trasportando il lettore in paradisi verdi singolari. Il cadavere di una giovane donna viene rinvenuto sulla statua di Venere, nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Siamo nella seconda metà del 700, nel Regno di Napoli, e le implicazioni dell'omicidio possono causare problemi politici. Per questo la Regina Maria Carolina chiede al botanico di Corte Andrew Gardner di condurre un’indagine privata sul caso.Lo aiuteranno i suoi sottoposti Ettore e Achille gemelli dal temperamento opposto, la governante Carmela ottima cuoca e grande impicciona, e Bartolomeo un cocchiere dalla grande sensibilità.La squadra si trova a investigare su nobili e pop...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by sabella59
Sorprendente thriller di Nicholas Patrono Esce per Il punto, Gialli Nulla Die, il romanzo d'esordio Torino Nera.Cosa c'è dietro la crocifissione di un prete dietro la Gran Madre? E dietro la scoperta successiva di un sacerdote inchiodato al Portone del Diavolo? Colpi di scena e stile narrativo veloce e scorrevole attraggono il lettore sin dalle prime battute. "L'efferato omicidio di un prete sconvolge Torino. Il caso viene affidato all'ispettore Claudio Trani, uomo duro e dal passato tormentato. Il delitto colpisce Claudio in modo particolare perché suo fratello minore, Marco, è un prete.Affiancato dal collega e a...
Torino |
noir |
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by sabella59
La fata morgana e la lupa, inconsueti eventi atmosferici indissolubilmente legati alla città di Messina. Una storia che riporta indietro i lettori... Il nuovo romanzo di Gerardo RizzoLa scomparsa di un notaio, che parte da casa per un affare e non fa ritorno. Un delegato di pubblica sicurezza, veneto a Messina per punizione, che si barcamena tra ipotesi di suicidio, omicidio, di sparizione volontaria, rapimento. Una città vivace, con un porto ancora attivo che ne è il fulcro, ma alle prese con una crisi economica ormai conclamata e una delinquenza diffusa. Una lotta politica accesa, che non risparmia colpi bassi. Un incontro/scontro tra due facce di un’Italia ancora giovane. Un pretesto perraccontare una città che, almeno in quella forma, n...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
messina |
fata morgana |
Posted by DiffondiLibro
Eva Forte presenta una toccante opera ambientata a Roma negli anni Novanta: dopo un incidente in motorino della protagonista Cecilia, a cui seguono undici giorni di coma, gli equilibri all’interno della sua cerchia di amici e della sua famiglia si rompono inevitabilmente. Eva Forte -
“L’undicesimo giorno della falena” Eva Forte presenta una
toccante opera ambientata a Roma negli anni Novanta: dopo un incidente in
motorino della protagonista Cecilia, a cui seguono undici giorni di coma, gli
equilibri all’interno della sua cerchia di amici e della sua famiglia si
rompono inevitabilmente. Niente sarà più come prima ma molto si potrà imparare
da questa dolorosa esperienza. Misteri e colpi di scena in un emozionante romanzo
arrivato su Amazon al primo posto dei bestseller in ebook (letteratura e
narrativa adolescenti e ragazzi). Casa
editrice: La ...
Eva Forte |
L’undicesimo giorno della falena |
narrativa |
La Ragnatela Editore |
scrittrice |
libri |
coma |
adolescenza |
amicizia |
cambiamento |
consapevolezza |
dolore |
misteri |
famiglia |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by circoloculturalelagora
Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme ad Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano. Il prossimo 15 aprile sulle varie piattaforme Social Network presenti
nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla quarta giornata di
studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Dino Buzzati nel
cinquantesimo della morte”.«Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo
purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista». Così si descrive Dino Buzzati (1906-1972) scrittore
talentuoso e profondo, uno dei più belli del nostro Novecento al punto che le
sue pagine, intense e ispirate, allegoriche e ammonitri...
Dino Buzzati Traverso |
il deserto dei Tartari |
provincia di Belluno |
Amministrazione Provinciale di Belluno |
San Pellegrino di Belluno |
narrativa esistenzialista italiana |
letteratura |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Reggio Calabria |
Posted by Gonghi
Il romanzo, che può essere definito la storia di un dipinto attraverso i secoli e i relativi passaggi di proprietà, continua a riscuotere larghi consensi di critica e di pubblico. Parteciperà in concorso alle due manifestazioni - Campiello e Comisso - che rendono conto delle più interessanti novità in fatto di narrativa contemporanea. Doppia
candidatura per il romanzo Passaggi di
proprietà, LINEA edizioni, Padova 2021,dello scrittore e storico dell’arte viterbese Salvatore Enrico Anselmi,
inserito ufficialmente tra le opere in concorso alla XLI edizione del Premio
Letterario Giovanni Comisso e alla LX edizione del Premio Letterario Campiello,
due tra le più prestigiose manifestazioni letterarie del panorama nazionale
italiano. Le opere iscritte
saranno oggetto di selezione da parte delle giurie dei due premi per accedere
alle finali e aggiudicarsi gli ambiti riconoscimenti che accolgono i più
interessanti tit...
Premio Campiello |
Premio Comisso |
Passaggi di proprietà |
Salvatore Enrico Anselmi |
narrativa |
libri |
letteratura contemporanea |
Posted by Amantedeilibri
A un paio d’anni di distanza da Testamento, lo scrittore Marco Gottardi torna in libreria con un nuovo romanzo intitolato Le negazioni, pubblicato dalla romana Emersioni (diretta dallo scrittore Michele Caccamo) e disponibile in tutta Italia. Il
terzo romanzo dell’autore trevigiano (che ha all’attivo una quindicina di
titoli tra poesia, guide, saggistica e narrativa) è una bella storia ambientata
in un piccolo paese di provincia dove, dopo sedici anni di assenza, fa ritorno
Valter, il protagonista del libro nonché il narratore in prima persona della
vicenda. È dalla sua voce, intima e profonda, che il lettore viene condotto nei
meandri di un ritorno a casa dettato dalla contingenza della morte del padre,
un padre che Valter ha abbandonato in giovane età per inseguire i suoi sogni di
gloria e che adesso è costretto in qualch...
libri |
letteratura |
cultura |
lettura |
narrativa |
romanzo |
Posted by straymark
Rivelato il quaderno appartenuto ad Angelo Costamár, scrittore nato a Cremona nel 1882 e morto a Ginevra nel 1910 in circostanze sconosciute.
Tale quaderno venne ritrovato nella tasca interna della marsina del poeta dopo il ritrovamento del cadavere di quest’ultimo nelle acque del Rodano.
A meno di un anno dai fatti di Mont Tendre. Marco Lagostena (Milano, 1982) al suo esordio con Placebook Publishing, rende pubblico il quaderno del celebre poeta cremonese: un racconto, scritto nella forma di un manoscritto ritrovato, dove la narrazione si snoda tra frammenti, prosa e poesie.Il nucleo tematico principale è la maschera (eriptur persona, manet res); un tema freudiano, pirandelliano dove la maschera viene eletta a significante della dicotomia: Essere o Apparire.Per citare Freud: “L'uomo e, perciò, l’inconscio si presenta come una maschera che ricopre la verità di sé stesso, delle profondità del proprio essere, della propria...
Marco Lagostena |
La Mascarade |
poesia |
letteratura |
narrativa |
editoria |
indipendente |
placebook |
autore |
scrittore |
pubblicazione |
libro |
Posted by sabella59
Una ragazza che, da madre natura, è stata dotata dei migliori talenti e delle migliori virtù che potesse desiderare. L'ambiente familiare, prima, e sociale, poi, non sono stati in grado di riconoscerne le potenzialità... Antonio Taranto ha svolto l’attività di psichiatra per quarant’anni. Ha sempre praticato la disciplina dell’ascolto empatico e non giudicante. Così ha raccolto tante storie che, inizialmente, apparivano bizzarre, ma che, spesso, riuscivano a trovare un senso. Ora le storie tornano rimescolate ed elaborate dal suo iperuranio e diventano racconto. Scimmietta è la prima a comparire in forma di libro. Scimmietta. Chi è? Una ragazza che, da madre natura, è stata dotata dei migliori talenti e delle migliori virtù che potesse desiderare. L'ambiente familiare, prima,...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by DiffondiLibro
Il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2022) che al momento della premiazione finale (il 29 ottobre 2022), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Premio Letterario “Città di Castello”XVI Edizione 2022 L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali
indice la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello», riservato a
opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica. Il concorso è patrocinato
dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Città di Castello, dall’Associazione
Italiana Biblioteche, dalla Società Dante Alighieri e dalla Federazione
Unitaria Italiana Scrittori.
Organizzatore: Antonio VellaSezioni: Narrativa/Poesia/Saggistica
(opere inedite)Termine per l’invio delle opere:30 giugno 2022Data premiazione:29 ottobre ...
Premio Letterario “Città di Castello” |
Associazione Culturale Tracciati Virtuali |
concorso |
XVI Edizione |
2022 |
Antonio Vella |
narrativa |
poesia |
saggistica |
giurati |
opere inedite |
LuoghInteriori |
Alessandro Quasimodo |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by sabella59
Il nuovo libro di Pino Scorciapino Presenta l'opera il suo autore: un biglietto di Gesualdo Bufalino – ne sono stato destinatario nel 1995, inedito, svelato in queste pagine, ignoto ai suoi studiosi – diventa la chiave d’una indagine. Riguardante non tanto la produzione del grande scrittore siciliano quanto piuttosto aspetti personali e familiari della sua vita. Non da parte di un critico letterario ma di un allora sindaco quarantenne e ora pensionato. Giornalista pubblicista allora come ora, incapace di analisi letterarie ma avvezzo all’indagine giornalistica.Saggista, storico, biografo, aforista, Pino Scorciapino (Troina, 195...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by Inpress
Il libro sarà presentato il 10 marzo alla Biblioteca Endidae a Egna (Bolzano) e il 24 marzo al Centro culturale Claudio Trevi di Bolzano. Bolzano - Cosa prevale nel carattere di una persona, l'influenza genetica o quella ambientale-educativa? E ancora: esiste il libero arbitrio oppure è il destino a decidere per noi? Questi e altri interrogativi solleva, sullo sfondo di una vicenda di ingiustizie e rivalsa, il nuovo intrigante romanzo di Clambagio, "Scandalo in Val Gardena. Nessuno resterà impunito", appena pubblicato (anche in ebook) da Giovane Holden Edizioni di Viareggio. Clambagio è lo pseudonimo con cui un imprenditore di Bolzano firma i suoi romanzi. Di lui si sa poco o nulla: che il nom de plume è ...
libri |
clambagio |
narrativa |
Alto Adige |
Posted by sabella59
Con Destini, edito dalla siciliana Nulla Die, Mauro Mirci torna a proporre ai lettori una raccolta di short stories. Otto racconti che pur mantenendo, di massima, un saldo legame con la Sicilia, si allontanano talvolta dall’isola triangolare per affrontare percorsi narrativi esplicitamente fantastici e ambientazioni esotiche, fino a un vero e proprio salto nello spazio, come avviene per l’ultimo titolo della raccolta. Sono storie in equilibrio sui confini tra i generi, che tracciano un percorso in otto tappe, otto marchingegni narrativi dove, alla fine, tutto torna e la trama trova conclusione e senso. Con stile asciutto, periodi veloci e dialoghi stringati – ma qualche meditato sconfinamento in una prosa raffinata e puntigliosa – questo libro presenta vicende distanti nello spazio e nel tempo, eppure legate dall’inesorabile svolgersi delle esistenze di personaggi diversissimi tra loro, ma tutti accomunati dall’essere oggetti in balia del destino La raccolta si apre con il racconto Migrazione, storia del viaggio in barcone, attraverso il Canale di Sicilia, di un gruppo di migranti. Si chiamano Talib, Waseem, Tahair, Lama, Maysaa. Sono impauriti e affannati. S’imbarcano spronati da urla e minacce. Dall’altra parte del canale di Sicilia ci sono l’Europa e un nuovo destino. Ma devono attraversare il confine che l’Unione Europea ha tracciato in mezzo al mare per tagliare in due il Mediterraneo. E a loro sembra quasi di vederlo, quel confine, stampato sull’acqua.In Nulla può essere successo – piccolo omaggio a Dino Buzzati – si narra di un ...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by sabella59
Il nuovo romanzo di Andrea Chignoli. Abduano, di Vaprio d'Adda, Andrea Chignoli ha pubblicato Nella polvere e nella libertà (2011, in autopubblicazione).
Per Nulla die: Dalla morte alla vita (2016), Il malo giorno (2019). "…poi si schiarì la voce, chiuse gli occhi e, seguendo le stelle di un firmamento che solo lui vedeva, iniziò il racconto."Tutte le sere, le dieci sere del suo cammino, Giustino, un vecchio prete centenario che la curia vorrebbe sostituire in parrocchia con un giovane e baldanzoso sacerdote riservando a lui una stanza nella casa di riposo per vecchi ecclesiastici, ricambia l’ospitalità che gli viene offerta raccontando la storia di un santo.Ribellandosi al volere della curia, il vecchio prete intraprende un cammino che lo porterà sulle rive del grande lago Gerundo svelando ai suoi concittadini...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
Posted by sabella59
La nuova opera di Salvatore Giordano Il giudizio degli altri, ossia Il gioco di forze è un romanzo breve sui generis, con caratteristiche di storia senza inizio né fine. Fra i personaggi che si alternano nel raccontare, vi è pure il narratore onnisciente a personificare la costruzione della realtà, sia nel sentito dire, sia nella percezione che ciascuno di noi ha del vero, del falso e del plausibile. Più che la narrazione, ciò che conta agli occhi di ogni io narrante è la propria versione dei fatti per conciliarla con i propri convincimenti, anche quando sono palesemente errati o frutto di un gioco di forze che sfugge al con...
letteratura |
narrativa |
romanzi |
nulla die |
[1] 2 3 4 5 »