Posted by Barbarella
La storia del museo di Capodimonte, incorniciata da splendidi giardini e dal suo immenso parco, deve la sua nascita all’amore che il sovrano borbonico Carlo III, provava per l’arte. Residenza storica dei Borbone,
ma che ha visto susseguirsi altri sovrani, dai Bonaparte, Murat e i Savoia,
ebbe la posa della prima pietra nel 1738.Il Re con questa impresa
architettonica, volle far risplendere Napoli, che dopo due secoli di viceregno
spagnolo, era ritornata ad essere capitale di un regno indipendente. Il nuovo sovrano decise il
riassetto urbano della città e tra le varie idee ci fu appunto, quella di
costruire un palazzo dove ospitare, una delle collezioni di opere d’arte più oggi
famosa nel mondo, la collezione Farnese, ereditata da sua madre Elisabetta
Farnese.Il lu...
Napoli |
Cultura |
Arte |
Turismo |
Museo di Capodimonte |
Caravaggio |
Luca Giordano |
Natale a Napoli |
Posted by Barbarella
Stiamo per entrare nel periodo Natalizio, sicuramente quest’anno sarà un po’ diverso, ma cercheremo di mantenere le nostre tradizioni. Natale a
Napoli tra le tante cose, significa giocare a Tombola, magari quest’anno ci
organizzeremo un po’ tutti con i vari social. Inizieremo riaprendo e prendendo
dai vari mobili e cassetti il grande tesoro, riposto con cura l’anno scorso,
ossia cartelle, cartellone, panariello e numeri, strumenti necessari per dare
inizio al grande rito della tombola. Un momento particolare quello della
tombola , si gioca mentre si attende la mezzanotte, mentre si aspetta la
nascita del giorno nuovo e di un anno nuovo, nella speranza che porti più
fortuna.Non può mancare il rituale controllo dei nume...
Napoli |
Tombola |
Tombola napoletana |
Tombola Vajassa |
Natale a Napoli |
[1]