Posted by Clabrb
Nel mercato dell'eCommerce, si stima che il numero di utenti italiani raggiungerà i 40,4 milioni entro il 2025. Un mondo sempre più digitale significa, però, anche più spazio per il cybercrime: il 49% delle imprese ha dichiarato di aver subìto più attacchi informatici. Nel 2021, in Italia si è verificato un aumento +27% delle pratiche volte a carpire illecitamente dati personali e bancari, complice lo smart working e un ricorso maggiore al home banking. Non solo, i criminali online hanno anche approfittato della pandemia: il 15% degli attacchi gravi noti sono connessi al Covid-19. Per ges...
e-commerce |
cybersecurity |
sicurezza informatica |
Posted by netwrix
ICOS, distributore a valore aggiunto di soluzioni infrastrutturali e di sicurezza IT e Netwrix, azienda leader nella protezione dei dati sensibili e business-critical, nonché primo vendor a introdurre una piattaforma di visibilità e governance per la sicurezza del cloud ibrido, hanno annunciato oggi la firma di un accordo di distribuzione per il territorio italiano. Sono tante le sfide che le aziende, gli enti pubblici ma anche i cittadini
devono affrontate in materia di sicurezza informatica. Una di esse è
rappresentata dal fatto che è sempre più difficile individuare i dati da
proteggere e i luoghi in cui essi risiedono (es. cloud, e-mail, pc portatili, e
così via). Un’altra sfida è rappresentata dal continuo inasprimento delle leggi
e regolamentazioni in materia di sicurezza e privacy, nonché dalla costante
evoluzione delle minacce informatiche. Diventa quindi importante trovare una
soluzione che possa aiutare le aziende ad individuare i dati cr...
sicurezza |
accordi |
informatica |
protezione dei dati |
cybersecurity |
datagovernance |
netwrix |
sicurezza informatica |
maurizio taglioretti |
federico marini |
icos |
netwrix data security |
distribuzione informatica |
Posted by netwrix
La classificazione accurata e automatizzata dei dati sensibili è ora estesa agli endpoint aziendali.
Netwrix Corporation, fornitore di sicurezza
informatica che semplifica la sicurezza dei dati, e Safetica, una società che
sviluppa software per la prevenzione della perdita di dati (DLP), hanno
annunciato oggi una partnership tecnologica per fornire alle organizzazioni una
classificazione consistente dei dati in tutto l'ambiente IT, migliorando la
sicurezza e riducendo il carico di lavoro IT.
Controlli di sicurezza
costanti aiutano a ridurre le lacune di sicurezza. Sfruttando la tecnologia di
classificazione ad alta fedeltà di Netwrix Data Classification su server, cloud
stora...
sicurezza |
acquisizioni |
informatica |
protezione dei dati |
cybersecurity |
datagovernance |
netwrix |
sicurezza informatica |
stealthbits |
maurizio taglioretti |
safetica |
dlp |
data loss prevention |
Posted by netwrix
Aggiungendo PolicyPak al suo portafoglio, Netwrix consente alle aziende di tutte le dimensioni di aumentare la sicurezza e semplificare la gestione dei propri desktop e laptop Windows 10 on-premise e remoti. Netwrix Corporation, fornitore di
sicurezza informatica che semplifica la sicurezza dei dati, ha annunciato oggi
l'acquisizione di PolicyPak, un produttore
di software che aiuta le organizzazioni di tutte le dimensioni a proteggere e
gestire i propri desktop e laptop Windows 10 locali e remoti. I termini della
transazione non sono stati divulgati.
Questa
aggiunta completa il portafoglio di prodotti Netwrix estendendo la sicurezza
dei dati e il controllo sugli account privilegiati ai desktop, supportando
ulteriormente la moderna forza lavoro ibrida e remota.
La
piatta...
sicurezza |
acquisizioni |
informatica |
protezione dei dati |
cybersecurity |
datagovernance |
netwrix |
sicurezza informatica |
maurizio taglioretti |
armida kaloti |
policypack |
endpoint |
windows 10 |
windows 11 |
microsoft |
gdpr |
garanteprivacy |
iso27001 |
Posted by AIDR
Durante l’attuale situazione di emergenza sanitaria generata dalla pandemia da Covid-19 l’adozione di nuove tecnologie in ambito in Sanità, che non può prescindere dall’Health Technology Assessment (HTA: un approccio che si propone di valutare l’introduzione e la dismissione di tecnologie sanitarie in un’ottica multidisciplinare, per supportare chi ha potere decisionale in ambito sanitario), si è dimostrata efficace nel migliorare l’accesso alle cure e alla qualità di vita dei cittadini-pazienti, ma soprattutto, ha determinato un’accelerazione del fenomeno digitale che ha trovato il Sistema Sanitario Nazionale gravemente sotto pressione, dovendo rispondere ad una sempre maggior richiesta di assistenza sanitaria e, al tempo stesso, garantire il distanziamento sociale per impedire la diffusione del contagio.
di Giancarlo De Leo, Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanitа Digitale, Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanitа Digitale dell’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR)Negli ultimi anni l’aumento dei bisogni sanitari e l’avanzamento della tecnologia, hanno determinato per il settore sanitario la necessità di adattare i modelli tradizionali alle innovazioni tecnologiche, creando un nuovo modo di gestire la salute. I sistemi sanitari sono diventati più digitali e interconnessi e consentono un più veloce e facile accesso ai servizi sanitari offerti.Durante l’attuale ...
Sanità |
Sicurezza Informatica |
AIDR |
Posted by netwrix
Le soluzioni NNT aiutano le organizzazioni a monitorare e controllare le modifiche e le configurazioni, che sono fondamentali per la protezione dalle minacce alla sicurezza dei dati Netwrix Corporation,
fornitore di sicurezza informatica che semplifica la sicurezza dei dati, ha
annunciato oggi l'acquisizione di New Net
Technologies (NNT), un produttore di software che fornisce soluzioni
di change, configuration, asset e vulnerability management. Questa aggiunta al portafoglio prodotti Netwrix
aiuterà ulteriormente i clienti a migliorare l'identificazione e la protezione
dalle minacce alla sicurezza informatica. I termini dell'operazione
non sono stati resi noti.
Questa acquisizione è un cambiamento entusiasmante per entrambe le
aziende, in quanto accelera la lo...
sicurezza |
acquisizioni |
informatica |
protezione dei dati |
cybersecurity |
datagovernance |
netwrix |
sicurezza informatica |
stealthbits |
maurizio taglioretti |
nnt |
vulnerability management |
asst management |
NIST |
Posted by Sound PR
La nuova ricerca di Sophos svela che l’aumento degli attacchi informatici nel periodo
della pandemia ha portato a un sensibile incremento delle competenze di sicurezza
per l’80% dei team IT aziendali italiani. In Italia, il 55% dei team ha registrato una crescita nel numero di cyberattacchi nel corso del 2020. Milano, 8 giugno 2021 – Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima generazione, presenta la nuova ricerca “I team di sicurezza IT: 2021 e oltre”, che evidenzia come l'aumento delle sfide alla sicurezza durante la pandemia abbia rappresentato per i team IT un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze nell’ambito della cybersecurity. La stragrande maggioranza dei team IT italiani che ha dovuto far fronte a un aumento dei cyber...
Sophos |
sicurezza informatica |
cybersecurity |
cyberattacchi |
informatica |
pandemia |
Italia |
Posted by marcomm
Un webinar per analizzare come gli hacker monetizzino gli attacchi alle reti e alle Operation TechnologiesMarco Bubani (Innovation Director di VEM Sistemi), Bernardino Grignaffini (CEO di Certego) e Barbara Poli (CIO GNV) hanno dato vita lo scorso 12 maggio a un webinar nel quale ci si è focalizzati sul tema della criminalità informatica. Moderatore Giovanni Daconto (Consigliere AUSED e CIO Ariston Thermo). L’evento, seguito da oltre cento partecipanti, è rientrato nell’ambito delle attività associative Aused2021.Il tema degli attacchi informatici è sempre tra i più “caldi”. La mente dell...
Aused |
sicurezza informatica |
Posted by netwrix
Le due società di sicurezza informatica uniscono le forze per offrire soluzioni per la sicurezza dei dati e la privacy a organizzazioni di qualsiasi dimensione e in qualsiasi regione del mondo. Netwrix,
fornitore di cybersecurity che semplifica la sicurezza dei dati, ha annunciato
oggi una fusione con Stealthbits, leader della sicurezza informatica che
protegge i dati sensibili e le credenziali dagli aggressori. L'entità combinata
continuerà a offrire il suo portafoglio completo di oltre una mezza dozzina di
soluzioni di sicurezza volte a identificare e rilevare i rischi per la
sicurezza dei dati, nonché a proteggere dagli attacchi informatici e a
rispondere in maniera proattiva alle minacce di cybersecurity.
Le soluzioni frammentate
nel mercato della sicurezza dei dati im...
sicurezza |
acquisizioni |
informatica |
protezione dei dati |
cybersecurity |
datagovernance |
netwrix |
sicurezza informatica |
stealthbits |
maurizio taglioretti |
Posted by AndreaBirgahi
Andrea Biraghi: attraverso l'intelligence si può anticipare un attacco informatico nel cyber spazio, sapere quando arriverà di che tipologia sarà.La protezione di un’infrastruttura sino ad oggi è sempre stata un concetto di reazione ma oggi prevedere un attacco diventa basilare: conoscere la geopolitica del Cyber Spazio e usare metodologie di intelligence per la cybersecurity può contribuire a fronteggiare gli attacchi informatici. Andrea Biraghi: cyber warfare e cyber spazio le nuove minacce Oggi, tutto ciò che accade nel mondo reale si riflette nel Cyberspazio:
per chi pianifica la sicurezza nazionale questo significa cyber spionaggio, ricognizione, propaganda, bersagli e quindi guerra. Oggi si parla di geopolitica dell’hacking
in un clima in cui le nazioni competono tra loro, con operazioni che
vanno dai cavi sottomarini al sabotaggio nucleare sotterraneo, dove uno
dei temi di maggior preoccupazione riguarda le nuove tecnologie legate
all’intelligenzaartificiale. Lo
spazio cibernetico ha modificato la geog...
andrea biraghi |
cyber intelligence |
cybersecurity |
sicurezza informatica |
protezione infrastrutture |
Posted by Sound PR
Secondo il recente Threat Report di Webroot le infezioni sono in crescita di oltre il 70%
Milano, 11 novembre 2019 - Webroot, azienda del gruppo Carbonite, ha condiviso i risultati del suo ultimo Threat Report: Mid-Year Update, lo studio che intende esplorare l’evoluzione del panorama della cybersecurity. Sulla base dei trend osservati durante la prima metà del 2019, è emerso che 1 link su 50 è malevolo, quasi un terzo dei siti di phishing utilizza il protocollo HTTPS e gli exploit di Windows® 7 sono cresciuti più del 70% a partire da gennaio.
Il report evidenzia l’importanza di una buona ...
Achab |
Webroot |
sicurezza informatica |
Windows 7 |
Posted by SABMCS
Stormshield, attore europeo di riferimento nel mondo della cybersecurity e azienda di proprietà del gruppo Airbus condivide i risultati del 2018, che ha visto l’azienda incrementare i propri fatturati di oltre il 20% grazie al netto aumento delle proprie vendite in Francia come in Europa. Il produttore pure-play di software per la sicurezza informatica ha altresì consolidato la propria leadership del mercato francese.
Di successo quindi la strategia di Stormshield di far leva sulla fiducia digitale e sulla presenza diretta in vari Paesi europei (Francia, Germ...
StormShield |
crescita media |
cybersecurity |
Sicurezza industriale |
Sicurezza informatica |
SAB Communications |
Posted by SABMCS
Di fronte alla carenza di competenze digitali il mercato sta cominciando a reagire, riorganizzandosi. Tuttavia, le iniziative sono ancora troppo spesso una tantum e si sono rivelate difficili da attuare su larga scala. Ciononostante, assumere personale nel mondo della cybersecurity è una grande sfida per le società oggi come in futuro. Una sfida che va affrontata immediatamente. Come identificare e attirare i giusti candidati è una domanda molto importante, che richiede soluzioni multiple e trasversali.
Qualifiche altamente specializzate e poco note che stan...
StormShield |
carriere nel digitale |
femminilizzazione dell industria |
personale qualificato |
professioni digitali |
professionisti di cybersecurity |
Cybersecurity |
Sicurezza informatica |
Posted by SABMCS
Stormshield, leader europeo della sicurezza informatica e società interamente di proprietà di Airbus CyberSecurity ha aperto oltre 40 nuove posizioni per ampliare il proprio team di esperti in Francia e all'estero. Questo annuncio strategico è frutto della significativa crescita del produttore, che ha conseguito eccellenti risultati nel 2018.
Anche il 2018 è stato caratterizzato da numerose assunzioni, dovute all'accelerazione dell'attrattività del marchio, all'espansione verso nuovi mercati e alle continue attività di sviluppo dei prodo...
Airbus CyberSecurity |
nuove nomine |
Sicurezza informatica |
StormShield |
Sylvie Blondel |
Posted by SABMCS
Al di là dell’adozione degli indispensabili strumenti di protezione, la chiave per una buona riuscita in materia di cybersecurity risiede in una sola parola: l’essere umano. Tuttavia, sensibilizzare e formare gli impiegati sui rischi informatici non può limitarsi all’applicazione di qualche regola elementare. Significa anche sviluppare una vera e propria «cybercultura» all’interno delle aziende.
Secondo lo studio «2018 Cybersecurity Study» di Deloitte, il 63% degli incidenti di sicurezza nelle imprese è cagionato dagli imp...
Stormshield |
sicurezza informatica |
cybercultura |
Posted by SABMCS
Nessun’altra famiglia di malware è tanto pervasiva e oggetto di una lunga attività di sviluppo come Emotet, che ha già cagionato milioni di danni in aziende in tutto il globo. G DATA illustra Emotet e perché è così pericoloso.
Emotet è uno dei più longevi strumenti impiegati dai professionisti del cybercrimine negli ultimi anni. Scoperto per la prima volta sotto forma di trojan bancario nel 2014, il malware si è evoluto in una soluzione completa per crimini informatici, agendo come grimaldello per aprire porte sui co...
G DATA |
cybersecurity |
sicurezza informatica |
Emotet |
malware |
Posted by tellows
Il mese di Ottobre è stato scelto dall’UE come European Cyber Security Month (ECSM) con lo scopo di avviare una campagna di consapevolezza tra i cittadini e le organizzazioni per promuovere la sicurezza informatica e per evitare che sempre a più utenti vengano sottratti dati personali, finanziari e professionali.
Ultimamente si sente parlare sempre di più dei fenomeni di Phishing, Smishing e Vishing che oggigiorno danno non pochi problemi a molti utenti.
Con Phishing si intende una pratica utilizzata per sottrarre agli utenti dati personali, come ad esempio nome e cognome, indirizzo, numer...
tellows |
sicurezza informatica |
cyber security |
phishing |
smishing |
vishing |
smartphone |
telefono |
europa |
legge |
chiamate indesiderate |
spam telefonico |
truffe |
Posted by SABMCS
Le soluzioni antivirus di nuova generazione non funzionano più solo con le signature anti-malware bensì si avvalgono di tecnologie di rilevamento euristiche non misurabili con Virustotal.
Virustotal è stato per anni uno strumento affidabile per chiunque abbia a che fare con i malware a livello professionale. La piattaforma consente di caricare rapidamente un file o utilizzare un valore hash per verificare se i motori di scansione degli antivirus già rilevano i malware più attuali. Allo stesso modo, Virustotal viene anche utilizzato dai media per verificare s...
Antivirus next-gen |
Filecloud |
G DATA Security Labs |
GandCrab malware |
NGAV |
ransomware |
Sicurezza informatica |
Virustotal |
Posted by SABMCS
A quanto pare, i produttori di smartphone gestiscono le impronte digitali degli utenti in modo più responsabile rispetto alle agenzie governative. Il problema? Un errore commesso oggi può avere conseguenze sull’intero ciclo di vita dei cittadini.
Anche in Italia, ormai da anni, le impronte digitali e la firma elettronica dei cittadini vengono integrate nei passaporti per motivi di sicurezza – tuttavia le agenzie governative trattano con negligenza le caratteristiche biometriche personali dei cittadini. Pur disponendo di informazioni sulle tecnologie più...
G DATA |
biometria |
cybersicurezza |
minaccia informatica |
sicurezza informatica |
Darknet |
Flash |
Java |
Office |
impronte digitali |
OTP |
Posted by SABMCS
Dieci strumenti di uso quotidiano veicolano ancora fin troppo spesso minacce informatiche nelle PMI. Strumenti di cui lo staff IT si occupa più nell’ottica di garantire la continuità dei servizi e di ottimizzazione dei processi, che in termini di sicurezza.
Iperconnesse, ma spesso con poca attenzione alla sicurezza, le piccole imprese sono una manna per cyber-criminali e hacker. Nonostante le notizie su attacchi informatici, furto di dati e divulgazione di informazioni riservate ottenute sfruttando vulnerabilità zero-day siano ormai all’ordine del giorno, nell...
Stormshield |
sicurezza informatica |
rete informatica |
minacce informatiche |
PMI |
cybercriminali |
applicazioni |
banner |
chiavette USB |
E-mail |
ecosistema |
fattore umano |
hacker |
Internet |
IoT |
Matthieu Bonenfant |
[1] 2 3 »