Posted by DiffondiLibro
È un romanzo che dà voce a tutte le donne che hanno subìto e subiscono violenze, ma che non hanno la forza e il coraggio di raccontare. È un invito ad ascoltare il silenzio, quello rumoroso, e a comprenderlo, invece che giudicarlo.
Michael Weinberg - “Il
diario di Lela - Storia di ordinari abusi” Michael Weinberg
presenta un’intensa opera ispirata a eventi realmente accaduti: è il racconto
della triste vicenda di Lela, costretta a subire per anni violenze e abusi inimmaginabili
che l’hanno spinta sull’orlo del baratro. Una storia di sofferenza e di
riscatto narrata dall’autore con delicatezza, e con rispetto per la cruda e
straziante verità dei fatti. Casa
Editrice: Graus EdizioniCollana:
BerkanaGenere: CronacaPagine: 162Prezzo: 15,00 € «Anche
dopo un’accurata pulizia mi sentivo sudicia, nonostant...
Il diario di Lela - Storia di ordinari abusi |
Michael Weinberg |
romanzo |
cronaca |
Graus Edizioni |
collana Berkana |
scrittore |
libri |
violenza sulle donne |
dolore |
abusi |
disperazione |
storia vera |
rinascita |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by DiffondiLibro
Esseri umani, rifiuti tossici e i ricordi di un amore. Tutto ciò che può essere sepolto, può essere riesumato con dolore. Marco Lugli - “Le
Sepolture - La quarta indagine del commissario Gelsomino” Dopo il successo del
giallo “La Madre”, risultato nella cinquina finalista del concorso Amazon
Storyteller 2020, Marco Lugli presenta il quarto romanzo dedicato al commissario
leccese Luigi Gelsomino. L’autore racconta il Salento odierno, usato e abusato,
eppure sempre capace di ammaliare coi suoi colori, i suoi venti e la
peculiarità delle persone che ne costituiscono l’anima. Genere: Giallo proceduralePagine: 322Prezzo: 14,00 € «Se
c’era qualcosa in natura che rappresentava fedelmente l’umanità,...
Le Sepolture - La quarta indagine del commissario Gelsomino |
Marco Lugli |
romanzo giallo |
omicidio |
Lecce |
passato |
scrittore |
libri |
dolore |
bugie |
corruzione |
abusi edilizi |
smaltimento di rifiuti tossici |
Luigi Gelsomino |
commissario di polizia |
D |
Posted by Marianna La Barbera
"La loro eventuale demolizione - spiega il presidente del Collegio di Palermo Carmelo Garofalo - si tradurrebbe nella perdita di posti di lavoro e non riteniamo sia il caso di creare ulteriori disagi alle attività turistiche già in affanno". Sulla recente bocciatura all'ARS, dell'emendamento che
prevedeva la sanatoria degli immobili abusivi costruiti entro centocinquanta
metri dalla costa prima del 1983, si registra l'intervento del presidente del
Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo Carmelo Garofalo che, già nei mesi
scorsi, aveva sottolineato l'alto numero di richieste di condono ancora
pendenti negli uffici. Nello specifico, il voto
contrario determinerà l'eventuale demolizione di quelle strutture che non
avevano potuto beneficiare della sanatoria nazionale del 1985."Il
no a una delle nor...
ARS |
edilizia |
sanatoria |
abusivismo |
Palermo |
Carmelo Garofalo |
Collegio dei Geometri e Geometri laureati |
Posted by QuorumPr
Secondo una ricerca Appdetex il rischio è aumentato durante la pandemia COVID-19 e oggi rappresenta il 25% dei casi confermati LexiNexi Legal &
Professional, leader mondiale nella fornitura di informazioni
e analisi legali, normative e commerciali, e Appdetex, leader mondiale nella
protezione dei brand e nella ricerca, analisi e lotta alle violazioni online,
annunciano un'alleanza strategica che
sfrutta la presenza globale di
LexisNexis per
offrire le soluzioni
best-in-class Appdetex ai grandi brand in Europa e Medio
Oriente.
"La rapida evoluzione verso il
digitale provocata dalla pandemia COVID-19 ha aumentato anche il numero degli
abusi dei
brand", afferma Faisal Shah, CEO...
brand |
violazioni |
abusi |
proprietà intellettuale |
sicurezza |
Posted by gtrambusti
Come riferito dalla stampa, una giovane mamma di due figli piccoli di 3 e 6 anni si è trovata anche lei vittima di abusi sistematici nella Casa Sonrisa di Stiava nel 2017. Sullo sfondo lo
stesso copione: la madre in difficoltà viene collocata in casa famiglia insieme
alla figlia di due anni e incinta di sette mesi. I dettagli riferiti alla
stampa sono agghiaccianti, e comprendono un’incredibile serie di privazioni e
vessazioni: ambienti insalubri, frigoriferi sotto chiave, cibo di cattiva
qualità e in quantità insufficiente, spazio giochi sotto chiave, docce fredde,
psicofarmaci e tanta violenza psicologica.
La madre va a
partorire e la bambina di 2 anni resta in struttura con gli operatori e le
viene impedito di visitare la madre e il fratellino. La ...
CCDU |
abusi psichiatrici |
affidi |
case famiglia |
bambini sottratti alle famiglie |
Posted by carlospinelli
Tramite il responsabile alla politica interna Carlo Spinelli il movimento Italia dei Diritti solidarizza con il proprio fondatore e presidente il giornalista Antonello De Pierro che dopo aver subito un’aggressione mafiosa è stato messo sotto accusa dalle forze dell’ordine che lui stesso rappresenta. Roma 28
novembre 2020: Non c’è
limite ai paradossi che si verificano in Italia; in uno di questi è rimasto
vittima il fondatore e presidente del movimento Italia dei Diritti Antonello
De Pierro giornalista e agente di Polizia
che, benché avesse subito un’aggressione mafiosa da parte di Armando Spada
esponente di spicco dell’omonimo clan mafioso di Ostia, si è trovato a doversi
difendere dalle accuse dello stesso organo statale che De Pierro rappresenta:”
Che il nostro Paese a volte non valorizza appieno le risorse di cui dispone è
risaputo, tanti sono coloro costretti a migrare ...
Polizia di Stato |
Spada |
Italia dei Diritti |
De Pierro |
Spinelli |
mafia |
abusi |
Posted by affaripubblicipadova
460 VOLT che passano sul tuo cervello, il CCDU presenta il nuovo documentario.
Che cos’è la TEC? La terapia elettroconvulsivante, o TEC, è una procedura usata da alcuni psichiatri. Una quantità di elettricità che può arrivare fino a 460 volt viene spedita attraverso il cervello. Perché? Per produrre un attacco di grande dolore che, secondo loro, “reimposterebbe” o “riavvierebbe” il cervello.
Questa teoria non è mai stata dimostrata. In realtà, ci sono considerevoli prove del ...
diritti umani |
diritto |
dichiarazione universale |
esseri umani |
violazione |
violazioni dei diritti umani |
scuole |
giovani |
insegnanti |
educatori |
CCDU |
salute |
mentale |
abusi |
Posted by sandro matini
Manifestanti da tutta Italia e dal nord Europa per dire no ai trattamenti distruttivi
Più di 2000 persone provenienti da tutta Italia, Francia, Svizzera, Germania, Paesi Bassi e Danimarca hanno preso parte al corteo di protesta contro le violenze psichiatriche che si è svolto stamattina nel centro di Firenze.
Rappresentanti di associazioni italiane ed europee in difesa dei diritti umani hanno manifestato il loro dissenso agli psichiatri che da oggi fino al 4 aprile partecipano al congresso che l'Associazione Psichiatrica Europea ha organizzato a Firenze.
Secondo il Comitato dei Cittadini pe...
ccdu |
abusi psichiatrici |
Posted by daiotto
Il noto avvocato e docente universitario è uno dei massimi esperti italiani nel risanamento d’impresa e gestione della crisi
Roma - Vincenzo Sanasi d’Arpe, avvocato e docente di Diritto dell’Economia, è stato nominato, con ordinanza del sindaco di Roma Ignazio Marino, presidente del Consiglio di Amministrazione delle “Assicurazioni di Roma”.
Attualmente commissario straordinario del Gruppo Idi - Sanità, Sanasi d’Arpe è particolarmente noto per aver realizzato, quale commissario straordinario del Gruppo Cablelettr...
Antonello De Pierro |
Italia dei Diritti |
Radio Roma |
Ignazio Marino |
Campidoglio |
Municipio X |
Vigili Urbani |
Polizia Municipale |
Ufficio Tecnico |
Roma Capitale |
Ostia |
Clan Spada |
Armando Spada |
Abusi edilizi |
abuso d’ufficio |
omissione |
estorsione |
Posted by aurelia
Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 18,30, con il patrocinio del Comune di Siracusa, si è svolta presso Palazzo Vermexio in Piazza Duomo a Siracusa la presentazione del libro “IL TARLO E LA QUERCIA. Strategie di cura del pedofilo” di Felicia Cataldi e Teresa Tringali, Edizioni Psiconline.
Nonostante vi fossero in contemporanea diverse iniziative culturali di richiamo, hanno
partecipato più di cento persone e la sala era piena. L’evento è stato moderato dal Prof. Maurizio Guarneri, docente di Psichiatria dell’Università di Palermo ...
iltarloelaquercia |
strategiedicuradelpedofilo |
pedofilia |
abusiinfanzia |
psicologi |
psicoterapeuti |
edizionipsiconline |
presentazioneiltarloelaquercia |
teresatringali |
feliciacataldi |
Posted by Chiesa di Scientology di Padova
La Via della Felicita’
Gli standard morali si sono degradati col passare dei decenni. Non è necessario cercare sugli archivi statistici, ma può bastare confrontare ciò che vediamo oggi, con i nostri semplici ricordi...Nessuno mette in dubbio che l’abuso di droga e alcol è salito velocemente alle stelle.
Questi abusi sempre più diffusi fra le generazioni più giovani, ha portato all’aumento del crimine nelle scuole, città e Paesi. Le statistiche dimostrano che la proliferazione di droga e l’aumento della vio...
PADOVA |
FELICITA |
EFFICACE |
DEGRADO |
GIOVANI |
CRIMINE |
DROGA |
ABUSI |
GIOVENTU |
PRESSIONE |
DISTRUTTIVI |
L RON HUBBARD |
RELIGIOSA |
PERVERTITI |
CODICE |
MORALE |
Posted by Aiudi Renata
La Fondazione Gioventù per i Diritti Umani in collaborazione ai volontari “Amici di L. Ron Hubbard” del Dipartimento della Chiesa di Scientology delle Marche, continuano a portare avanti la campagna informativa "Che cosa sono i Diritti Umani?".
> Giovedì 8 settembre, in mattinata, i volontari consegneranno presso gli esercizi pubblici di Fano l’opuscolo “Che cosa sono i Diritti Umani?
> Ci sono trenta diritti umani, questi includono: il diritto a vivere in libertà e sicurezza; il diritto di viaggiare; il diritto di apparten...
L R Hubbard |
Diritti Umani |
libertà |
Marché |
discriminazione |
guerra |
ingistizie |
abusi |
Posted by Daniele Aiello Belardinelli
Cartellino rosso al manifesto selvaggio. Su disposizione del sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola, la Polizia Locale ha avviato un’azione di contrasto all’affissione abusiva. I vigili urbani hanno rimosso oltre cento cartelloni mobili irregolari pubblicizzanti eventi e manifestazioni posti alla base di alberi, pali della luce e segnali stradali. La bonifica ha interessato il parcheggio della Barriera San Giusto, la circonvallazione Vincenzo Cardarelli, l’ex provinciale Porto Clementino, tra l’incrocio con via Aurelia Vecchia e il cavalcavia della stazione ferroviaria, e p...
Manifesto |
abusivismo |
[1]