Posted by DiffondiLibro
“L’idiota” è incentrato su tre figure cardine: Rogòžin, che rappresenta l'eros, la passione, l'amore violento, il principe Myškin, il protagonista del romanzo, che rappresenta invece l'amore fraterno e disinteressato, l'amore platonico di impossibile realizzazione, e Nastàs'ja, la figura femminile centrale.
Fëdor Dostoevskij “L'idiota” - Audiolibro
Recitar Leggendo
Audiolibri, casa editrice indipendente attiva nel campo degli audiolibri e degli
ebook, presenta uno dei massimi capolavori della letteratura russa - “L'idiota”
di Fëdor Dostoevskij - per celebrare il bicentenario della nascita del grande
autore. La traduzione e la lettura del testo sono affidate all’attore di prosa,
regista teatrale ed editore Claudio Carini. Casa Editrice: Recitar Leggendo AudiolibriGenere: NarrativaLetto e tradotto da: Claudio CariniDurata: 29h:49m (Versione
integrale)Prezzo: 11,99 € «Da
temp...
L idiota |
Fëdor Dostoevskij |
romanzo |
Recitar Leggendo Audiolibri |
audiolibro |
ebook |
Russia |
scrittore |
libri |
Claudio Carini |
Lev Nikolàevi #269 Myškin |
bontà |
la bellezza salverà il mondo |
teatro |
bicentenario della nascita |
Diffondi Libro |
Uffic |
Posted by IlTaccuino
Il romanzo è disponibile anche in audiolibro, prodotto da Il Narratore Audiolibri, narrato dalla voce di Massimo D’Onofrio e presente anche nelle piattaforme streaming Audible e Storytel, ed è inoltre stato tradotto in inglese, spagnolo, francese e russo.
Il Taccuino
Ufficio Stampa
Presenta Camminando verso l’oceano di Domenico SciallaDomenico Scialla presenta “Camminando
verso l’oceano”, un emozionante romanzo, distribuito da StreetLib, che si muove
abilmente sul sottile confine tra realtà e illusione, e in cui si chiede al
lettore di partecipare ai suoi misteri e di trovare la propria verità. L’autore
ci accompagna nelle vite di due straordinari personaggi impegnati in una
“particolare” avventura on the road e mentale, e ci racconta una storia
enigmatica che parla di predestinazione e di reincarnazione, di mondi possibili
e di...
Camminando verso l’oceano |
Domenico Scialla |
romanzo |
self-publishing |
audiolibro |
scrittore |
libri |
visionario-metafisico |
riflessioni |
viaggio |
cammino |
Finisterre |
oceano |
realtà e illusione |
mistero |
avventura on the road |
predestinazione |
reinca |
Posted by IlTaccuino
L’autore ci offre un testo di ampio respiro in cui cerca di rendere più intellegibili le parole del suo mentore e di approfondire la sua disarmante visione della specie Homo sapiens. Partendo dal fenomeno della coscienza e della finalità cosciente, riflette sulla spinta dell’essere umano verso il perseguimento di fini esclusivi, che col trascorrere del tempo ha compromesso il rapporto dell’uomo con la Natura Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Audiolibro: “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva
capito” di Maurizio Falghera Il Narratore audiolibri
presenta “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson
l’aveva capito” dello scrittore,
editore e sociologo Maurizio Falghera. Un racconto attraverso la complessità dell’epistemologia
batesoniana alla luce delle scienze contemporanee: dalle teorie sull’evoluzione
all’antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria
all’epigenetica, con l’apporto di molte altre discipline scientifiche e delle
...
Verso un vicolo cieco evolutivo Gregory Bateson l’aveva capito |
Maurizio Falghera |
audiolibro |
saggio |
sociologia |
scienza |
filosofia |
il Narratore audiolibri |
Moro Silo |
scrittore |
libri |
sociologo |
riflessioni |
Gregory Bateson |
vicolo cieco evolut |
Posted by IlTaccuino
Per Gian Luca Favetto la poesia è un modo di essere e di stare nel mondo, di guardare dentro e fuori di sé, di ascoltare e di testimoniare la realtà; il tutto nell’ottica dell’incontro e della condivisione. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia di Gian Luca FavettoIl Narratore audiolibri
presenta “Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia” dello scrittore,
giornalista e drammaturgo torinese Gian Luca Favetto. In quest’opera si narra del
rapporto dell’autore con la poesia mediante lo svolgersi di un viaggio fisico e
interiore in cui essa dà forma, senso e direzione al suo vissuto. Per Gian Luca
Favetto la poesia è un modo di essere e di stare nel mondo, di guardare dentro
e fuori di sé, di ascoltare e...
Attraverso persone e cose Il racconto della poesia |
Gian Luca Favetto |
saggio letterario |
il Narratore audiolibri |
scrittore |
libri |
audiolibro |
poesia |
poeti |
ricordi |
viaggio |
condivisione |
vita |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Tiziana Bonazza
Diffondere i valori fondamentali alla convivenza all’insegna del rispetto e della massima libertà reciproca; questo è lo scopo dei volontari La via della felicità che domenica, in occasione della Settimana dell’armonia interreligiosa, hanno distribuito a Pesaro più di un centinaio di copie gratuite di audiolibri de La via della felicità; una guida al buon senso per una vita migliore. «La settimana mondiale dell’armonia
interreligiosa celebra i principi di tolleranza e rispetto per gli altri che
sono radicati profondamente nelle principali religioni del mondo. La giornata è
anche un invito alla solidarietà a dispetto di coloro che diffondono sospetto e
sfiducia», sostiene il Segretario Generale Ban Ki-moon.
Pesaro, la città che ha dato i natali a Gioachino
Rossini, compositore e musicista di immenso valore per la capacità di innovare
il linguaggio musicale e antesignano cosmopolita per le capitali europee
toccate dal suo talento, teatro di convive...
Pesaro |
La via della felicità |
L Ron Hubbard |
audiolibro |
Posted by IlTaccuino
Un angosciante incubo fantapolitico che riflette sugli abusi del potere, sulla forza dell’odio e sul sacrificio delle libertà individuali.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera 1984 di George OrwellIl Narratore audiolibri presenta “1984” dello scrittore
britannico George Orwell, un romanzo distopico divenuto un classico della
letteratura novecentesca. Pubblicata nel 1949, l’opera risulta di un’attualità
sconvolgente per il modo in cui l’autore ha profetizzato il condizionamento
psicologico e ideologico delle masse da parte degli stati totalitari. Un angosciante incubo fantapolitico che riflette sugli
abusi del potere, sulla forza dell’odio e sul sacrificio delle libertà
individuali. La lettura ...
1984 |
George Orwell |
distopia |
il Narratore audiolibri |
scrittore |
libri |
audiolibro |
classico |
Grande Fratello |
politica |
totalitarismo |
controllo |
verità |
menzogne |
partito |
bipensiero |
neolingua |
psicopolizia |
ribellione |
revisionismo storico |
Mor |
Posted by IlTaccuino
È la storia di Leonardo, da poco diventato padre, che si trova spiazzato da una piccola creatura che ha la forza di mille uragani. Impotente di fronte a un futuro che non può controllare, cerca rifugio nelle parole, con la speranza che un giorno i suoi pensieri verranno letti dal figlio, e sapranno guidarlo nel viaggio dell’esistenza. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera Le cose fondamentalidi Tiziano ScarpaIl Narratore audiolibri presenta “Le cose fondamentali” dello
scrittore e drammaturgo veneziano Tiziano Scarpa (vincitore del Premio Strega
nel 2009 con “Stabat Mater”). È la storia di Leonardo, da poco diventato padre,
che si trova spiazzato da una piccola creatura che ha la forza di mille
uragani. Impotente di fronte a un futuro che non può controllare, cerca rifugio
nelle parole, con la speranza che un giorno i suoi pensieri verranno letti dal
figlio, e sapranno guidarlo nel viaggi...
Le cose fondamentali |
TizianoScarpa |
narrativa |
il Narratore audiolibri |
audiolibro |
figli |
genitorialità |
padre |
maternità |
paternità |
sogni |
disillusioni |
rapporti famigliari |
scrittura |
esperienze |
segreti |
senso della vita |
MassimoD’Onofrio |
Il T |
Posted by IlTaccuino
L’autore racconta il suo punto di vista sulla pandemia che stiamo vivendo in 37 frammenti lucidi e taglienti; una serie di riflessioni che sono insieme un atto d’accusa e un emozionante diario intimo. La lettura del testo è affidata all’intenso Moro Silo. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera A ottant’anni se non
muori t’ammazzano di Ferdinando CamonIl Narratore audiolibri presenta “A ottant’anni se non
muori t’ammazzano” di Ferdinando Camon, giornalista e scrittore veneto molto
conosciuto e apprezzato, insignito del Premio Campiello alla Carriera nel 2016.
L’autore racconta il suo punto di vista sulla pandemia
che stiamo vivendo in 37 frammenti lucidi e taglienti; una serie di riflessioni
che sono insieme un atto d’accusa e un emozionante diario intimo. La lettura
del testo è affidata all’intenso Moro Silo....
A ottant’anni se non muori t’ammazzano |
Ferdinando Camon |
narrativa |
il Narratore audiolibri |
audiolibro |
Covid19 |
scrittore |
diario intimo |
atto d’accusa |
anziani |
diritto alla vita |
pandemia |
Moro Silo |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by IlTaccuino
Leggere o ascoltare questi 481 frammenti recuperati da un vecchio baule dove erano conservati in modo disordinato equivale a sprofondare in un vortice, dove, come in un gioco di specchi tra le sue infinite personalità, Pessoa ci consegna un'autentica cornucopia di riflessioni, appunti, fantasie, sfoghi che danno forma a una sorta di diario incompiuto, quasi un romanzo, tra i più geniali del '900. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Fernando Pessoa
“Il libro dell’inquietudine”Audiolibro ed EbookLa casa editrice indipendente Recitar Leggendo Audiolibri,
nata nel 2004 ed attiva nel campo degli Audiolibri e, recentemente, anche degli
Ebook, presenta nei due formati il capolavoro dello scrittore portoghese
Fernando Pessoa “Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares”. Una serie di 481
frammenti, un diario esistenziale che racconta l’animo umano con dolente lucidità.
Lettura interpretata da Claudio Carini e traduzione di Matteo Gennari. Titolo: Il libro dell’inquietudine...
Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares |
Fernando Pessoa |
opera in frammenti |
Recitar Leggendo Audiolibri |
audiolibro |
Portogallo |
scrittore |
diario esistenziale |
Claudio Carini |
Matteo Gennari |
teatro |
autobiografia |
eteronimi |
Il Taccuino uff |
Posted by m.relazionipubbliche
Dianetics, best seller da oltre mezzo secolo che vanta più di 20 milioni di copie vendute, è incontestabilmente il libro sulla mente umana maggiormente letto e più influente che sia mai stato scritto. Disponibile anche in audiolibro.
Dianetics, best seller da oltre mezzo secolo che vanta più di 20 milioni di copie vendute, è incontestabilmente il libro sulla mente umana maggiormente letto e più influente che sia mai stato scritto. Disponibile anche in audiolibro. Dianetics è il libro di L. Ron Hubbard, sulla mente umana maggiormente letto e più influente che sia mai stato scritto. È disponibile sotto forma di audiolibro, che include una lettura integra dell'opera originale nonché un supplemento con i relativi riferimenti e glossario.L'audiolibro contiene la completa descrizione della Mente Reattiva: fonte, finor...
Libro |
best seller |
Ron Hubbard |
DVD |
mente |
audiolibro |
Posted by pictures
Mercoledì 24 settembre a partire dalle 19.00 nell’Auditorium del Centro di Riabilitazione Neapolisanit di Ottaviano (via Funari, 19) è in programma un grande concerto per festeggiare il diciassettesimo compleanno di Francesco, testimonial dell’Associazione l’Isola dei Girasoli, presieduta dal musicista Leonardo De Lorenzo (il nome L’Isola dei Girasoli si rifà al brano “Musica per Girasoli”, scritta da Leonardo per Francesco, come molti dei suoi pezzi composti negli ultimi 10 anni).
Un coinvolgente concerto che si traduce in un i...
francesco |
festa |
concerto |
vita |
amore |
vcoraggio |
tenacia |
favole |
isola |
girasoli |
compleanno |
raccolta |
fondi |
audiolibro |
neapolisanit |
Posted by pictures
Venerdì 23 maggio alle ore 10.00 nella Sala Consiliare del Comune di San Giuseppe Vesuviano si svolgerà la conferenza – convegno: “Promuovere la cultura: Strategie d’intervento per la terra dell’Isola dei girasoli” un momento di riflessione sullo “stato di salute” del territorio di San Giuseppe Vesuviano (specchio della Campania) e dei suoi cittadini e sulle iniziative di sensibilizzazione messe in atto dall’associazione L’Isola dei Girasoli, fondata dal musicista Leonardo di Lorenzo, che promuove un capillare lavoro di rete a...
san giuseppe vesuviano |
conferenza |
promuovere |
cultura |
strategie |
intervento |
isola dei girasoli |
sensibilizzare |
audiolibro |
sentimenti |
dolore |
speranza |
malattia |
[1]