Posted by ufficiostampa@facile.it
I giovani sono diventati un target
privilegiato per banche, fornitori luce e gas e operatori telefonici; si
è parlato tanto dei mutui under 36 ma, secondo l’analisi di Facile.it, nell’ambito
delle principali voci di spesa familiare sono molti i prodotti sul mercato
dedicati a questo target, fino a poco tempo fa poco considerato dalle
aziende. Ecco cosa è emerso.«Fino
a non troppo tempo fa», spiega Ivano Cresto, Managing Director prodotti di
finanziamento di Facile.it«il mondo bancario
riservava ai giovani solo iniziative promozionali legate al conto corrente
e alle carte di credito, c...
Facile it |
banche |
mutui |
Under 36 |
bollette energetiche |
telefonia |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il mondo bancario punta sugli under 36
e sembra aver risposto alla chiamata del Governo in favore dei giovani
che vogliono comprare casa tanto che, secondo l’analisi diFacile.it,
alcuni dei principali istituti di credito hanno lanciato mutui al 100%,
destinati a chi ha meno di 36 anni, con tassi fissi che partono dall’1,10%
(Taeg), valore più basso di sempre per un finanziamento di questo genere.
Secondo le simulazioni* di
Facile.it, grazie a queste condizioni i giovani possono risparmiare decine di
migliaia di euro in interessi in virtù dei tassi ai minimi storici. Ipotizzando
un m...
Mutui 100% |
Facile it |
giovani |
under 36 |
mutui giovani |
banche |
Posted by IlTaccuino
Corti, supportato dalla penna puntuale di Enrico Cirone, ci apre lo sguardo su un universo che per troppo tempo è stato considerato ricolmo di solide certezze ma che, invece, è pieno di crude, spiacevoli sorprese. Una brutta storia vera, raccontata seguendo il sentiero tracciato dai fatti, unico percorso che porta alla verità, con un finale ancora del tutto aperto.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Predatori della banca perduta.
Autopsia del sistema finanziario italiano e globale di Franco Corti ed Enrico Cirone Gli autori
Franco Corti ed Enrico Cirone presentano l’opera “Predatori della banca
perduta. Autopsia del sistema finanziario italiano e globale”, una storia vera
che racconta la fame di giustizia che l’ha animata, e che ha permesso
l’aggregazione di molte “vittime”, per lo più indifese. Gli autori espongono i dettagli
di una dolorosa vicenda ancora aperta, esplorando le ciniche manovre che i
predatori della finanza nazionale e in...
Predatori della banca perduta Autopsia del sistema finanziario italiano e globale |
Franco Corti ed Enrico Cirone |
saggio |
Officina di Hank |
scrittore |
libri |
finanza |
banche |
società |
storia vera |
azionisti |
Banca Carige |
crisi |
vittime |
giustizia |
Posted by Business France
D-Rating (agenzia di rating delle performance digitali) ha publicato i risultati della sua campagna di rating 2020 sulle banche europee che misura la loro performance digitale in termini di servizi offerti ai correntisti, user experience e dinamica di trasformazione. Tra le 70 banche di 15 paesi europei oggetto di un
rating nell’anno fiscale, 6 hanno sede in Italia: Banco BPM, Che
Banca!, Fineco Bank, Intesa Sanpaolo, UBI Banca e Unicredit. Le valutazioni attribuite da D-Rating vanno da A+ a BB- . La banca europea ad
ottenere il miglior punteggio è Boursorama Banque (Francia) che si
assicura lo score A-. Le banche italiane
si suddividono tra BB- e BBB+.Rispetto alla prima campagna di D-Rating realizzata nel 2017, c’è da registrare
una progressione isoperimetrica in 2 livelli (da BB+ a BBB) di rating medio. Ripartizione
delle val...
D-RATING |
D-RATINGbanche europee |
D-RATING banche italiane |
D-RATING report 2020 |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il mercato dei mutui “green” sta iniziando a prendere
forma anche in Italia; secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it,
nel corso degli ultimi nove mesi quasi 3
richiedenti su 100 hanno presentato domanda per ottenere un finanziamento “verde” per l’acquisto
della casa.
La percentuale – si legge nell’analisi realizzata su un
campione di oltre 75.000 mila richieste di finanziamento raccolte dai due
portali tra maggio 2020 e febbraio 2021 - può sembrare bassa, ma è bene
considerare che i mutui green sono prodotti principalmente destinati all’acquisto di immobili ad alta efficienza
...
Facile it |
mutui |
mutui green |
finanziamento ecosostenibile |
banche |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat* i titolari di conto corrente che, a
luglio 2020, hanno ammesso di non conoscerne i costi sono 5.900.000, vale a dire
quasi il 15% dei possessori.
In particolare, a conoscere meno i costi del
proprio conto sono risultate essere le donne (16,6% rispetto al 12,5%
del campione maschile) e i rispondenti con un’età compresa tra i 45 e i 54
anni (17,3%).
Come
il Covid ha cambiato la percezione delle famiglie
Continuando
a scorrere i risultati dell’indagine, un altro dato interessante è vedere come
a seguito de...
Facile it |
conto corrente |
costi |
banche |
home banking |
spese |
Posted by gianniprezioso
Vista l’attuale situazione bancaria italiana costellata di burocrazia, lunghi processi di apertura e file agli sportelli, la ricerca di soluzioni online da parte degli imprenditori è sempre crescente.
Allo stesso modo, negli ultimi tre o quattro anni, gli istituti finanziari online sono deduplicati. Le stesse banche tradizionali, quali Unicredit o Ubi Banca, hanno dato avvio a progetti totalmente online: Buddy Bank e IW Banca. Come scegliere? Quali sono i vantaggi di un conto corrente aziendale online? Apertura rapida e senza problemi. In media, in filiale, l’avvio della pratica per l’apertura di un conto aziendale richiede circa 40 minuti, senza contare le eventuali attese e le ore lavorative perse per raggiungere la banca ed espletare la procedura. Occorre stampare tutti i documenti relativi all’azienda e, nel caso più che probabile , in cui se ne dimenticasse uno, sarà necessario tornare in filiale e quindi riorganizzare la propria giornata. La procedura di registrazione per un conto aziendale online richiede all’incirca 15...
pignorabile |
pignoramento |
conto online estero |
conti esteri senza residenza |
protestati |
conto aziendale estero |
protesto |
banche estere |
Posted by Rometta
Quale relazione esiste tra prelievo forzoso conto corrente, quali sono le migliori banche svizzere? Apparentemente, sembrerebbero essere degli argomenti che hanno ben poco in comune. Ma soprattutto in tema di economia, vi sono determinati temi che, seppure non siano di comune conoscenza, sono determinanti nella nostra vita quotidiana.
Senza dubbio, uno di questi è proprio il come ci si possa difendere in caso di prelievo forzoso. Altro aspetto, invece, è proprio quello legato al aver ben chiaro quali sono migliori istituti bancari della Svizzera. Ma procediamo con ordine.&...
prelievo forzoso conto corrente |
quali sono le migliori banche svizzere |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Come riportato dai media da diversi mesi, l’Euribor, il parametro usato nei contratti di mutuo a tasso variabile per indicizzare il tasso del finanziamento, si appresta a cambiare volto.
Facile.it e Mutui.it hanno svolto un’analisi, insieme alla giornalista economica Rosaria Barrile, per chiarire alcuni punti. Il primo e più importante è che il nuovo Euribor non entrerà in vigore nel 2020, come è stato indicato da alcuni, bensì dal 2022 e, anche, non avrà un impatto elevato sui mutui già sottoscritti né sui costi delle banc...
Facile it |
Euribor |
mutui |
Abi |
Mutui it |
banche |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Aumenta l’importo medio richiesto dagli aspiranti mutuatari, cresce quello effettivamente erogato dagli istituti di credito e calano i tassi di interesse; sono queste alcune delle evidenze emerse dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it, che ha tracciato un bilancio sull’andamento del mercato dei mutui nel primo semestre dell’anno analizzando un campione di oltre 60.000 richieste raccolte dai due portali tra l’1 gennaio e il 30 giugno 2019.
Importi richiesti ed erogati in aumento
Il primo segnale positivo è quello relativo agli importi;...
Mutui |
tassi di interesse |
facile it |
Mutui it |
banche |
spread |
Posted by CreditVision Srl
Contenuto coperto da copyright
Che cosa sono gli NPL?
Definizione e categorie di credito deteriorato
Andiamo per gradi.
L’acronimo NPL significa Non Performing Loan, la cui traduzione in italiano è “crediti non performanti”, meglio conosciuti come crediti deteriorati.
Gli NPL sono crediti la cui riscossione da parte degli istituti bancari è diventata incerta. Le banche cioè, non riescono più a far rientrare in cassa quanto erogato a titolo di mutuo e prestito.
Se è vero che in Italia ...
crediti |
banche |
debiti |
finanza |
Posted by mariarita.marigliani
Giovedì 6 Giugno alle ore 17:00, presso l’Aula 5 della Facoltà di Economia – Sapienza, si terrà il Convegno “I bilanci delle banche: quali strategie di redditività?”.
Promosso da Sapienza Università di Roma e da Bancaria Editrice – ABI Servizi, il Convegno sarà un’occasione per approfondire, insieme ad illustri ospiti, il tema della redditività delle banche che si trova al fondo dei principali problemi che attraversano il sistema bancario e finanziario del nostro paese da molti anni e su p...
Franco Tutino |
Banche |
Mario La torre |
Posted by SABMCS
Secondo uno studio condotto da Ponemon Institute e Accenture in 7 Paesi con il coinvolgimento di 254 operatori finanziari, gli istituti bancari e assicurativi subiscono in media 125 intrusioni all'anno (tre volte in più rispetto a sei anni fa). Tali statistiche vengono messe in evidenza solo di rado, ma sono sufficienti a dimostrare il crescente interesse dei cybercriminali verso banche e assicurazioni, oggi vittime di attacchi sempre più sofisticati.
Impatto su vari livelli e conseguenze economiche
Queste violazioni della sicurezza implicano una perdita di profitto, minano l'i...
Stormshield |
cybersicurezza |
Pierre-Yves Hentzen |
istituti bancari |
istituti finanziari |
Ponemon Istitute e Accenture |
ransomware |
pishing |
minacce informatiche contro banche |
operatori finanziari |
ingegneria sociale |
Denial of service |
backdoor |
Posted by Elygiuliano
I ricercatori di ESET hanno scoperto nuove campagne del trojan bancario DanaBot dirette verso alcuni paesi europei, tra cui l’Italia. Il malware, osservato per la prima volta a maggio 2018 in Australia e in seguito in Polonia, sta ulteriormente dilagando e ha colpito Germania, Francia e Ucraina, oltre che il nostro paese. Per poter infettare le vittime, i criminali sfruttano email piuttosto plausibili che contengono delle false fatture emesse da diverse aziende. La campagna utilizza una combinazione di script PowerShell e VBS ampiamente noti come il Brushaloader.
DanaBot è scri...
ESET |
Danabot |
trojan |
banche |
Posted by Antares Como
Ancora pochi giorni per iscriversi al Convegno Antares dal titolo “Anatocismo, usura bancaria e fallimenti - Conti correnti, mutui, leasing e derivati”, dedicato ai Dottori commercialisti ed esperti contabili di Imperia e provincia.
Il convegno è in programma mercoledì 28 marzo 2018, dalle ore 14.00, presso la Sala Multimediale della Camera di Commercio di Imperia.
Il convegno ha ottenuto nr. 4 crediti formativi, valevoli per la formazione professionale continua.
Dopo la registrazione dei partecipanti, prevista per le ore 14.00, ci sarà il Salut...
convegno |
Imperia |
commercialisti |
banche |
crediti |
usura |
anatocismo |
Posted by Confedercontribuenti
Il Giudice Michele De Palma del Tribunale di Bari (II sezione civile) con sentenza datata 11 gennaio 2018 “ha salvato” dalla vendita dell’immobile, una famiglia di Alberobello supportata da Confedercontribuenti – Puglia con l'ausilio legale dell’Avv. Giuseppe Baldassarre del foro di Bari e perizia dello studio DMS di Bari.
Il Giudice ha dedotto l’usurarietà delle condizioni economiche in due mutui uno del 29.4.2010 e l’altro del 26.7.2012.
Per tale ragione ai sensi dell’ex art. 624 c.p.c. ha predispost...
usura |
banche |
crisi economica |
giustizia |
Posted by EncantoPR
Quanto valgono i dati dei clienti, quelli aziendali, quelli statistici e come trasformarli in business
Convegno Asseprim – 22 novembre 2017 – ore 9,30 Milano
Unione Confcommercio – Sala Colucci di Palazzo Castiglioni in Corso Venezia 47
I dati sono il nuovo oro nero nell’economia della conoscenza. Si tratta dei dati tecnici e commerciali delle aziende, ma anche dei dati degli utenti della rete, o dei dati statistici. Opportunamente raccolti, trattati e protetti possono creare grandi opportunità di business, anche per le piccole e medi...
Convegno Asseprim 2017 |
Encanto Public Relations |
Dati metadati banche_dati |
Dati Oro Nero |
Posted by Confedercontribuenti
Calo delle denunce, per Confedercontribuenti bisogna avviare fase nuova per incentivare a denunciare.
“Il dato è assolutamente preoccupante” - afferma Carmelo Finocchiaro presidente Nazionale della Confedercontribuenti, dopo avere letto i dati forniti dalla Polizia di Stato. Sono state 'solo' 163 nel primo trimestre di quest'anno contro le 218 dello stesso periodo dell'anno scorso. In pratica il 25% in meno. Dati che contrastano con un business che, calcola l'Eurispes, raggiunge gli 82 miliardi di euro.
“ Credo che emerga, -...
usura |
burocrazia |
banche |
Cuttaia |
giustizia |
denuncia |
Posted by www.piattaformacomunista.com
Banche venete: prosegue la macelleria sociale
“Che cos'è l'effrazione di una banca di fronte alla fondazione di una banca?”
(B. Brecht)
Il governo Gentiloni-Renzi ha approvato il decreto legge con cui si stanziano fino a 17 miliardi di euro per prendere in gestione i crediti a rischio delle banche Popolare di Vicenza e Veneto Banca, cedere a prezzi stracciati i crediti di buona qualità al monopolio Intesa Sanpaolo e lasciare carta straccia in mano ai piccoli risparmiatori.
In totale (MPS, Etruria, etc.) sono più di 30 i miliardi di euro spesi dal novembre 2015 per evitare il collass...
Politica |
Piattaforma Comunista |
comunicato salvataggio banche venete |
Posted by Antares Como
Mercoledì 24 maggio 2017, dalle ore 10.00, Antares Srl, società di servizi di Como, organizza un Seminario dal titolo “Anatocismo e usura bancaria - Conti correnti, mutui, leasing e derivati”.
L’evento, ad ingresso gratuito, si svolgerà presso l’Autorità Portuale di Marina di Carrara e avrà la finalità di spiegare come gestire i rapporti di credito con gli Istituti bancari, come cautelarsi e difendersi dai comportamenti anomali e illegali delle banche.
Sarà quindi un'occasione per imprenditori e addetti ai...
seminario |
anatocismo |
banche |
mutui |
conti correnti |
imprenditori |
privati |
recupero |
soldi |
[1] 2 »