Posted by Marianna La Barbera
Giovedì 30 settembre l'edificio - a cantiere aperto - riaprirà i battenti anche grazie alla disponibilità dei proprietari Un
gioiello incastonato in uno degli angoli più belli di Palermo, una piazza dove
si affacciano le tre Chiese di San Cataldo, di Santa Maria dell'Ammiraglio -
"La Martorana" - e di Santa Caterina, a pochi passi da Palazzo delle
Aquile. É
il settecentesco ex Palazzo dei Valguarnera Marchesi di Santa Lucia, al civico
5 di piazza Vincenzo Bellini. Giovedì 30
settembre, dopo una poderosa azione di restauro e riqualificazione, l'edificio
- a cantiere aperto - riaprirà i battenti anche grazie alla disponibilità dei
proprietari. &nb...
Pietraia s r l |
piazza Vincenzo Bellini |
Le Vie dei Tesori |
Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali |
Palazzo dei Valguarnera Marchesi di Santa Lucia |
Posted by StudioCastelli
Per un trasloco a regola d’arte di quadri, sculture e beni di pregio è fondamentale che tutto sia organizzato nel migliore dei modi, sotto l'aspetto pratico e burocratico. Il trasporto di opere d’arte e beni di pregio richiede necessariamente mezzi professionali e soluzioni ad hoc per permettere che gli oggetti vengano trasportati in totale sicurezza e nelle migliori condizioni, evitando danni accidentali.Questo genere di movimentazione, come da indicazioni ufficiali fornite dal Ministero dei Beni Culturali, deve essere necessariamente affidato ad aziende specializzate che dispongono di operatori qualificati e mezzi idonei, garantendo la totale incolumità dei beni.Un trasporto a regola d’artePer un trasporto a regola d’arte di quadri o sculture, è fondamentale c...
trasporto |
trasloco |
opera d arte |
beni di pregio |
quadri |
sculture |
sicurezza |
professionalità |
beni culturali |
imballaggio |
organizzazione |
garanzia |
King Logistics |
disponibilità |
Posted by Netcoa
Intervista a Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Dopo la sua partecipazione al format innovativo di Netcoa “La Tavola delle Imprese” dedicato nella scorsa sessione al tema “Innovation tecnology, nuovi modelli di mobilità quali elementi di impatto per lo sviluppo sostenibile del territorio si coniugano al patrimonio culturale per attrarre il turismo internazionale”, il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano, ci ha concesso una breve intervista, sottolineando il ruolo degli attrattori culturali al fine di rilanciare l’offerta turistica e garantire ricadute economiche positive sul territorio.Netcoa, Associazione p...
laboratorio cultura innovazione impresa |
campi flegrei |
archeologia |
beni culturali |
musei |
Posted by Netcoa
La sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata alla innovation tecnology per lo sviluppo sostenibile del territorio. Si è tenuto venerdì 26 febbraio un nuovo appuntamento del
format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”.Questa
sessione ha voluto evidenziare il ruolo che l’innovation tecnology riveste per
lo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue risorse.I testimonial
di questo sesto evento hanno espresso la loro visione rappresentandola, sull’asse
Nord Sud, in base alle proprie esperienze ed attività.Sono
intervenuti: Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Salvatore
Lauro, armatore, imprenditore del settore del trasporto marittimo e turistico;
...
tavoladelleimprese |
netcoa |
cultura |
innovation tecnology |
agricoltura |
app |
beni culturali |
archeologia |
mobilità |
trasporti marittimi |
sviluppo ecosostenibile |
Posted by ufficio_stampa
Si ripropone con l’edizione del 2019 la collaborazione tra BIG – Broker Insurance Group e Spoleto Arte per la realizzazione della mostra Biennale Milano, l’esposizione, che si terrà dal 10 al 14 ottobre a Milano, presso il Brera Site in via delle Erbe 2. L’International Art Meeting, presentato da Vittorio Sgarbi, è organizzato dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes.
Includendo nello spazio espositivo oltre 200 artisti italiani e stranieri e confermando la tendenza iniziale, che prevede una maggiore presenza artistica femminile, Biennale Mil...
Big |
broker insurance group |
biennale milano |
morgan |
2019 |
edoardo bennato |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
francesco alberoni |
silvana giacobini |
gabriele ciaccio |
massimo ciaccio |
assicurazioni |
beni culturali |
arte |
brera site |
fine art |
massimo g |
Posted by Avv. Marco Carra
E' stata pubblicata sul Burl n. 41, supplemento dell'11 ottobre 2016, la legge regionale n. 25 dal titolo: Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo. Francamente abbiamo fatto fatica a capire quale idea di cultura abbia la Lombardia, al di fuori di un richiamo alle tradizioni. Ma la cultura della Lombardia che guarda al futuro può basarsi su questi atteggiamenti? Può la Lombardia vincere le sfide che il mondo attuale le pone di fronte semplicemente pensando a difendere il proprio passato? Per non parlare delle risorse messe a disposizione delle politiche ...
Cultura |
Marco Carra |
beni culturali |
Posted by POLI.design
Le iscrizioni ai corsi dedicati al lighting design per lo spettacolo e i beni culturali sono già aperte
POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia le nuove edizioni di LIGHTING DESIGN PER LO SHOW e LIGHTING DESIGN PER I BENI CULTURALI: LED E NUOVE TECNOLOGIE, due corsi interamente dedicati al Design dell'illuminazione.
LIGHTING DESIGN PER LO SHOW - 9a edizione
Due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti N...
lighting |
design |
illuminazione |
show |
spettacolo |
beni culturali |
heritage |
politecnico |
luce |
dipartimento |
milano |
POLI design |
Posted by AIFUS
Comunicato Stampa
Tutelare i lavoratori e valorizzare i beni culturali
Il 15 marzo si terrà a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza sul lavoro nei beni culturali e archeologici con particolare riferimento alla tutela del patrimonio artistico, archeologico e paesaggistico
La valorizzazione dei beni culturali ed archeologi passa sempre attraverso una buona diffusione sul territorio della cultura della sicurezza sul lavoro. E per favorire questa valorizzazione AiFOS (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro) ha organizzato il convegno nazionale...
sicurezza sul lavoro |
lavoratori |
incidenti di lavoro |
formazione alla sicurezza |
beni culturali |
archeologia |
Bari |
turismo |
Posted by lantel
COMUNICATO STAMPA Antoitalia Hospitality dell’8/2/2011
Antoitalia Hospitality scelta come advisor per la cessione del complesso monumentale di Villa Musella d’Acquarone, vicino a Verona.
La società milanese si occuperà anche del progetto per la trasformazione della destinazione d’uso dell’immobile.
Milano, 8 Febbraio 2011 – La società milanese Antoitalia Hospitality ha ottenuto l’incarico di advisor esclusivo per la vendita e la riqualificazione del monumentale complesso di Villa Musella, sito nel comune di San M...
villa musella |
la musella |
villa d acquarone |
duchi d acquarone |
antoitalia |
antoitalia hospitality |
verona |
vendita |
immobile |
immobile storico |
condo hotel |
lusso |
beni culturali |
resort |
golf |
veneto |
ville venete |
[1]