Posted by AccademiaPinerolo
Il clarinettista Michele Marelli, riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori solisti della sua generazione, oltre che come collaboratore di compositori del calibro di Stockhausen, Lachenmann e Kurtag, fa tappa a Pinerolo con Ciro Longobardi al pianoforte Il clarinettista Michele Marelli, riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori solisti della sua generazione, oltre che come collaboratore di compositori del calibro di Stockhausen, Lachenmann e Kurtag, fa tappa a Pinerolo martedì 22 febbraio alle 20.30 nella storica sala concerti di viale Giolitti, 7 nell’ambito di Fughe, la seconda parte della Stagione concertistica 2021/22 dell’Accademia di Musica. Con lui il pianista Ciro Longobardi, Premio Abbiati del Disco nel 2019. Il programma del concerto In viaggio tra le stelle inanella brani di Johannes Brahms (Sonata op.120 n. 1 in ...
concerto |
musica classica |
musica contemporanea |
clarinetto |
pianoforte |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Appuntamento domenica 22 agosto alle ore 21 allo Stadio dei Pini di Cervia con un grande classico LaCorelli omaggia Stravinskij e la sua iconica "Histoire du Soldat" domenica 22 agosto alle ore 21 allo Stadio dei Pini di Cervia.Opera da camera in due parti, fondata su un intreccio teatrale che include, oltre alla parte musicale, un testo recitato e alcuni balletti, l’Histoire du Soldat fu composta da Igor Stravinskij nel 1918 su libretto in francese di Charles Ferdinand Ramuz. Potremmo definirla un'opera atipica, poiché manca completamente del canto, sostituito da una voce narrante e un dialogo parlato fra i personaggi del diavolo e del soldato. Voci e musica si fondono e si con...
Opera |
teatro |
musica |
clarinetto |
orchestra |
sperimentazione |
cubismo |
Stravinskij |
virtuosismo |
Posted by naucratesmusic
In uscita oggi l'album Atmosfere Sonore di Antonio Arietano e Claudio Patuto. Atmosfere sonore’, titolo del progetto musicale del clarinettista Antonio Arietano e del fisarmonicista Claudio Patuto. Un vero e proprio viaggio attraverso i Paesi, dalla Francia all’Europa dell’Est, dall’Argentina all’Italia. In uscita oggi l'album Atmosfere Sonore di Antonio Arietano e Claudio Patuto. Atmosfere sonore’, titolo del progetto musicale del clarinettista Antonio Arietano e del fisarmonicista Claudio Patuto. Un vero e proprio viaggio attraverso i Paesi, dalla Francia all’Europa dell’Est, dall’Argentina all’Italia. La musica ha anche questo potere: far ‘viaggiare’ gli ascoltatori annullando i confini. Il percorso parte dalla Francia, con il tango atipico di Richard Galliano, per poi spostarsi, sempre oltralpe, nelle atmosfere malinconiche di Yan Tiersen, autore della celeberrima colonna sonora del film ‘...
musica |
arte |
cultura |
colonne sonore |
clarinetto |
fisarmonica |
soundtracks |
tango |
folk |
Posted by laltoparlante3
È uscito il 4 dicembre per INRI Classic il nuovo album strumentale dell’artista che utilizza in maniera del tutto originale il mix tra pianoforte classico, beatbox e clarinetto. FATE (da leggersi in inglese) è il destino, la sorte, il fato, ma anche la speranza in un mondo migliore, in una vita più attenta a ciò che abbiamo dentro piuttosto che a tutto quello che c’è fuori. Questo disco è stato composto dal 2018 fino alla prima metà del 2020: dieci tracce pensate e suonate nei vari concerti dell’artista in giro per l’Italia e soprattutto in quei momenti lontano dal palcoscenico, cond...
francesco maria mancarella |
nuovo album |
album |
strumentale |
pianoforte |
beatbox |
clarinetto |
[1]