Posted by coeconews
Anche Ennon è un'altra località della Samaria che non può passare inosservata agli occhi dei turisti, perchè memore di esimii eventi di natura teologico-liturgica. Dalla testimonianza di Giovanni si evince che il Battista “battezzava a Ennon, vicino a Salim, perchè c'era là molta acqua; e la gente andava a farsi battezzare” (Gv 3,23). Ennon è un luogo vicino a Salim; ambedue sono situate sulla estremità nord-occidentale della Samaria e costeggiano il fiume Giordano. Queste località sono ubicate sulla ri...
Ennon |
Religione |
Cinzia Randazzo |
coeconews |
Posted by coeconews
Non è da escludere dalle nostre curiosità turistiche la Samaria, regione posta tra la Giudea e la Galilea. Anche questa regione racchiude tesori di eccezionale ricchezza geografica e teologica.
In questo contributo ci accingiamo a presentare una delle città della Samaria che ha un alto significato teologico-liturgico, in relazione al periodo in cui Gesù visse e operò nella storia.
Diretto verso la Galilea Ges&ugra...
Sicar |
Samaria |
Teologia |
Cinzia radazzo |
coeconews |
Posted by coeconews
Ogni tanto, se si spulciano per benino i palinsesti TV dei settimanali, si trovano chicche destinate a salvarti la serata sul divano. Perché poi vedere un gran bel film ti lascia una bella soddisfazione, quasi come leggere un gran bel libro.
Da tempo mi proponevo di vedermi Goodbye, Lenin!, film del 2003 pluripremiato, ma non avevo ancora trovato il modo o l’occasione. L’altra sera il mio proponimento ha trovato accoglienza.
Devo dire che le mie aspettative (alte) hanno trovato riscontro, perché Goodbye, Lenin! è uno di quei film che piacciono tanto a me:...
cinema |
coeconews |
Posted by coeconews
Una classica torta salata svuota frigo (come tutte le torte salate, del resto…) in sintonia con l’autunno. Sia la zucca che la ricotta hanno un sapore dolciastro, che va smorzato inserendo un ingrediente più sapido o piccantino, come un pecorino o dello speck affumicato. Ho scelto questo secondo ingrediente. Ottima torta per aperitivi, stuzzicherai varia o come vero e proprio piatto unico. Premetto che avevo un rimasuglio di zucca in frigo, acquistata al supermercato surgelata a cubetti, e cotta e ridotta in purea con poco burro, sale e abbondante noce moscata.
Cosa ...
torta zucca salata e ricotta |
martina Vecchi |
attavola |
coeconews |
Posted by coeconews
Un dolcino svelto svelto veloce veloce da proporre in ogni occasione: facilissimo da fare, divertente se vogliamo coinvolgere i bimbi, coccoloso per tutti.
Ho preparato queste palline per il compleanno di mia mamma, il primo giorno di novembre (non è mancata la torta, ovviamente). Buffet, compleanni, merenda, colazione. Questi dolcini vanno benissimo.
Cosa occorre:
· 125 g farina di cocco;
· 150 g zucchero semolato;
· &n...
coccobiscotti golosi |
martina vecchi |
attavola |
coeconews |
Posted by coeconews
A 50 anni dalla sua morte, la scoperta di scritti privati di Marilyn Monroe è il punto di partenza del documentario “Love, Marilyn”, diretto nel 2012 da Liz Garbus, acclamata regista di opere di successo come “Bobby Fischer against the world” e “The Execution of Wanda Jean”. Glenn Close, Uma Thurman, Ellen Burstyn, Marisa Tomei e tanti altri grandi attori, leggono brani tratti dai diari segreti di Marilyn, e interpretano persone che hanno lavorato con lei o l’hanno conosciuta.
Diva Universal ha presentato in esclusiva Prima TV quest...
Marilyn monroe |
barbara braghin |
coeconews |
Posted by coeconews
Un’americanata, di quelle schifezze che ci si schiaffa in una serata a tema, in baldoria con gli amici, magari davanti a una partita, magari guardando una commedia americana, appunto.
Niente di salutare e di equilibrato in questa ricetta, ma la realizzazione è a prova di scimmia.
Quantità a discrezione propria, secondo la capienza degli stomaci.
Io non credo che riuscirei a ingerire nulla di tutto ciò, ma… Conosco chi apprezzerebbe.
Cosa occorre:
• Fette di pancarrè;
• Sottilette di qualsivoglia genere;
• Ketc...
american food |
sottilette |
pancarrè |
fritto |
martina vecchi |
coeconews |
Posted by coeconews
Al di là della brillantina e dei capelli cotonati, di quella recitazione un po’ patinata, si parla di un film intenso e drammatico, in cui giovanissimi protagonisti (curiosamente segnati, anche nella vita reale, da un ingiusto e ineluttabile destino) danno voce e vita alle inquietudini di una generazione che, con sollievo o con rammarico, ha molto a che spartire con questa nostra contemporanea.
Siamo nel 1955, ma potremmo essere nel 2013: giovani annoiati, smarriti, frustrati, famiglie borghesi di genitori superficiali e benpensanti, pallide figure sen...
gioventù bruciata |
james dean |
martina vecchi |
coeconews |
Posted by coeconews
Città sempre della Galilea settentrionale, Genezareth è luogo turistico per le meravigliose bellezze naturali e teologiche che essa include dentro di sé.
Vediamo in questo contributo di evidenziarne i tratti specificamente teologici.
Genesaret diviene il luogo di approdo di Gesù e dei suoi discepoli dopo aver attraversato il mare di Galilea: “Compiuta la traversata, approdarono e presero terra a Genesaret” (Mc 6,53).
Genesaret, denominata anche Tiberiade, è una città della Galilea posta dalla parte nord occidentale dell...
genezaret |
galilea |
teologia |
cinzia randazzo |
coeconews |
Posted by coeconews
Ottima come ricetta “svuota- frigo”, la frittata con le zucchine è un classico della cucina sciué sciué che però, alle volte, può trasformarsi in una prelibatezza elegante e a prova di ospiti!
Ingredienti:
• Tre uova
• 100 g ricotta vaccina
• Parmigiano reggiano come se piovesse (più ce n’è, meglio è)
• Due grosse zucchine o quattro zucchine piccole
• Poco sale e poco olio
• Una grattata di noce moscata
Preparazione:
Tagliare le zucchine a cubetti o a rondelle, e...
frittata al forno zucchine |
ricette veloci |
martina vecchi |
coeconews |
Posted by coeconews
Chi si aspettasse di vederne solo sei, di cattedrali, resterà alquanto deluso e certamente disorientato dinanzi alla copiosità (25 pezzi ca.) di tele e carte del pittore Roberto Rizzoli.
Uno smarrimento che diventerà ancor più tangibile dinanzi alle opere fisiche, e non solo per i soggetti non soggetti rappresentati, bensì per l’assenza di nomenclatura.
Sono parte di un ciclo – motiva Rizzoli – impossibile imbrigliare il concetto in un titolo.
Un ciclo, quello delle ‘Sei cattedrali’ che racchiude le fatiche ...
sei cattedrali |
rocca bazzano |
roberto rizzoli |
rossella regina |
coeconews |
Posted by coeconews
Così Rossella Regina, talento calabro-bolognese dal bel canto e la vulcanica verve
Chi, guardando le foto, si sia chiesto se si tratti di lei, non tarderà a rendersi conto del fatto che, nonostante il doppio cambio di abito e location, la parrucca e gli occhiali sono proprio quelli della finalista di Italia’s got talent 2013, Rossella Regina.
Barcamenatasi di recente tra interviste ed eventi live, e attualmente alle prese con variegati shooting che la vedono al centro delle ambientazioni più esclusive, oltre che con in dosso abiti eccezionali (la ...
rossella regina |
intervista |
italia s got talent 2013 |
coeconews |
Posted by coeconews
E’ uscito il primo giallo del grande sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, Enrico Vanzina, intitolato “Il gigante sfregiato”.
Il protagonista è Max Mariani era un avvocato della Roma-bene, con una Porsche fiammante e una casa nei quartieri alti.
Adesso è uno scalcinato detective privato che vive di espedienti, beve litri di vodka e ha un debole per le ragazze facili.
Eppure ha fiuto, e per risolvere un caso è il migliore sulla piazza.
Quando un ex rugbista con la passione per le risse chiede il suo aiuto, Max non esita neanche ...
il gigante sfregiato |
enrico vanzina |
libri gialli |
coeconews |
barbara braghin |
Posted by coeconews
Partendo dal significato della gloria, intesa come fama e onore universali, attribuite a persone che hanno ottenuto una grande rinomanza per contraddistinguersi in azioni insigni, vediamo in questo contributo di delinearne i tratti essenziali in relazione alla gloria di Cristo e dei credenti in lui nel vangelo di Giovanni.
La rivelazione della gloria di Cristo
I miracoli
Secondo la testimonianza di Giovanni in 2,11 i miracoli, che Gesù iniziava a compiere a Cana di Galilea, erano segni che manifestavano la sua gloria: “Così Gesù diede inizio ai suoi...
gloria |
vangelo giovanni |
religione |
cinzia randazzo |
coeconews |
Posted by coeconews
Heaven’s Bay, estate 1973. Devin Jones è un giovane studente col cuore traboccante d’amore per Wendy.
Con la promessa di rivedersi all’inizio delle lezioni universitarie, accettano entrambi impieghi estivi lontano l’uno dall’altra.
Ma Wendy decide di spezzare il cuore di Devin, mettendosi con un altro e divertendosi in giro.
Devin, affranto e schiacciato dalla fine del suo primo amore, incapace di sopportare la bruciatura, si dedica anima e corpo all’impiego a Joyland, fantasmagorico parco divertimenti nel Nord Carolina.
Dimostrandosi...
joyland |
stephen king |
recensione |
martina vecchi |
coeconews |
Posted by coeconews
Quasi sempre, i trasporti di merci avviene sulle strade o aule autostrade. Ma, visto che l’Italia e l’Europa sono bagnate dal mare, è bene utilizzare anche nuovi mezzi e nuovi percorsi. Ecco allora le Autostrade del Mare che costituiscono una valida alternativa al trasporto stradale ed un’eccezionale opportunità per lo sviluppo sostenibile dei paesi bagnati dal Mediterraneo.
Le Autostrade del Mare sono percorsi alternativi alle strade d’asfalto e rappresentano (per un paese dalla particolare configurazione geografica come l’Italia) l...
autostrade del mare |
trasporto marittimo |
italia |
coeconews |
Posted by coeconews
Nel precedente contributo abbiamo colto i tratti essenziali dell'identità socio cultuale dei timorati di Dio, mentre ora ci accingiamo a illustrarne le forme orali e quelle di recezione psico-sociali; forme che consentono ai futuri timorati di Dio di vivere più pienamente il loro culto a Dio. Tali forme saranno da sprone per tutti coloro che intendono vivere la propria fede in Cristo, così com'era voluta dal fondatore, al di là delle sovrastrutture e della stessa impalcatura ecclesiale che la chiesa si è man mano costruita nel tempo, creando un potere b...
timorati di dio |
coeconews |
Posted by coeconews
In cinese e in coreano Moona significa “non c’è un io”. E in effetti, nei dipinti di Moonassi, giovane artista coreano, manca un io definito.
Tante identità dedite a cercare e a scavare in un universo vacuo, ma non angosciante. Anzi.
L’essenziale tranquillità che traspare dalle opere di Moonassi rimanda molto alla cultura orientale che lo influenza, cultura che però non irretisce le opere fino a etichettarle.
Un’opera di Moonassi comunica un’intima e inconsapevole familiarità.
E’ come se parlasse a ciascun...
moonassi |
arte |
luna |
martina vecchi |
coeconews |
Posted by coeconews
Fedele alla propria naturale vocazione artistica, la Sala Santa Rita di Roma dedica, fino al 2 ottobre, una serie di appuntamenti ai libri d’arte pubblicati dalla piccola e media editoria laziale nella forma di saggio artistico–letterario, artistico–critico, monografia d’arte.
L’idea è di promuovere l’editoria artistica attraverso il commento del testo, l’incontro con l’autore e il reading.
Gli incontri propongono una lettura dinamica del libro, affidando a specialisti del settore letture di brani e commenti delle opere con...
libri d arte |
sala santa rita |
barbara braghin |
coeconews |
Posted by coeconews
Sono 1250 esemplari numerati a mano e autografati, 320 pagine e 500 foto a colori.
Frutto di quasi 30 anni di attività, testimonianza della passione di una vita intera, l’eccezionale opera da collezione “Il fotografo dei rapaci”, dall’autore Domenico Ruiu.
E’ una straordinaria monografia interamente dedicata ad aquile maestose, imponenti grifoni, astori, nibbi reali, falchi, gheppi e poiane.
Non solo, il grande fotografo naturalista non si limita a ritrarre i rapaci, ma rivolge uno sguardo attento all’ambiente in cui vivono, riuscendo...
fotografo |
rapaci |
domenico ruiu |
barbara braghin |
coeconews |
[1] 2 »