Posted by Energiachiara
Abbiamo assistito ad un 2020 piuttosto nero per gli alberghi, un anno in cui, stando ai dati dell’ISTAT, nel settore sono state registrate perdite del 52%, il che significa che circa 14 miliardi di euro si sono volatilizzati. cos’è è cambiato per le città d’arte come Firenze e Siena? Il Settore alberghiero chiamato ad 'intercettare il ritmo della ripartenza' Abbiamo assistito ad un 2020 piuttosto nero per gli alberghi, un anno in cui, stando ai dati dell’ISTAT, nel settore sono state registrate perdite del 52%, il che significa che circa 14 miliardi di euro si sono volatilizzati. Oltre al fatturato, il Covid-19 ha diminuito nel numero le imprese – Federalberghi ha registrato che da nord a sud dello stivale il 20% delle strutture (e parliamo di circa 5.000 alberghi) non ha mai riaperto dopo il primo lockdown.Adesso che ci troviamo ormai alla fine del 2021, cos’è è camb...
ridurre costi fissi luce e gas |
ridurre costi luce e gas struttura alberghiera |
consulenza energetica |
consulenza energetica alberghi |
ottimizzazione prezzo energia |
Posted by POLI.design
La risposta di POLI.design alle esigenze della nuova edilizia sostenibile
Uno sguardo attento al mercato di settore rivela come le aziende che operano nel campo dell’edilizia sostenibile stiano concentrando le proprie attività intorno ai temi legati al comfort percepito all’interno degli spazi abitativi.
La committenza è infatti molto attenta, oltre al risparmio energetico, a privilegiare ambienti in cui si utilizzano materiali naturali esenti da esalazioni nocive e sistemi impiantistici di rinnovo e purificazione dell’aria indoor.
L’avanz...
Design |
comfort |
POLI design |
Milano |
consulenza energetica |
edilizia sostenibile |
benessere indoor |
ALPI Fenster |
Baumit |
Edilclima |
Isolmant |
Xella Group |
Zehnder Group Italia |
Cimberio |
Pronema e Celenit |
Posted by Niross
Dopo un periodo di riflessione su contenuti e peculiarità operative, il sito, con contributi tecnici, esperienze professionali e aggiornamenti normativi, è finalmente on line.
Il nostro pianeta è un ecosistema autonomo entro un delicato equilibrio di molteplici elementi. Dalla nascita dell’età industriale sono passati un paio di secoli, dall’avvento della società di massa e di consumo, solo alcuni decenni. In questo “insignificante” periodo, rispetto ai tempi geologici della terra, la civiltà umana ha portato all’estinzio...
energia |
rinnovabili |
edilizia sostenibile |
consulenza energetica |
fotovoltaico |
[1]