Posted by MarcoPR
I 10 suggerimenti di Risolvi il tuo Debito, la più grande riparatrice del credito d’Europa e dell’America Latina, per capire se ci si trova in una situazione di eccessivo indebitamento e come uscirne In Italia ci sono 1,8 milioni di famiglie che non
riescono a saldare i propri debiti e rischiano di finire in procedure
esecutive. L’emergenza Covid19, fra imprese che sono state costrette a chiudere
o a sospendere a lungo l’attività e posti di lavoro persi, ha aggravato questa
situazione di sovraindebitamento. Secondo la Banca d’Italia, sono 1,5 milioni
le domande di adesione alla moratoria sui prestiti che andranno in scadenza a
fine anno, per un valore complessivo (al 7 maggio) di 146 miliardi di euro, di
cui 23 miliardi di prestiti alle famiglie.
Per uscire dai debiti e recuperar...
debiti |
indebitamento |
saldare debiti |
finanza personale |
risparmio |
debitore |
pianificazioone finanziaria |
Posted by DiffondiLibro
Mentre l’acqua sale inesorabile e la città si fa deserta e sofferente, osserviamo la fragilità di un essere umano che si scontra con la forza distruttiva della natura; con i soli compagni dei ricordi e dei rimpianti, Max, l’ultimo dei sognatori, arranca verso il luogo in cui finalmente getterà le carte in tavola, in cui per una volta si assumerà tutti i rischi.
Sebastiano Martini“La notte dell’acqua alta”
Casa Editrice: Edizioni Ensemble
Collana: Officina
Genere: Narrativa
contemporanea
Pagine:
82
Prezzo: 12,00
€
«Erano
pochi i posti in cui poteva trovarsi veramente a suo agio e Venezia era uno di quelli.
Una laguna, un punto di approdo e di partenza, una capitale ma anche un ghetto,
uno spazio in cui il tempo aveva accettato di trascorrere con incedere più
lento rispetto a tutto il resto del mondo, un luogo sospeso tra mare, terra e
cielo».
“La
notte dell’acqua alta” di Sebastiano Martini è un ro...
La notte dell’acqua alta |
Sebastiano Martini |
romanzo |
Edizioni Ensemble |
scrittore |
libri |
Venezia |
rischio |
acqua alta |
alluvione 2019 |
tensione |
mistero |
scelte |
casinò |
debiti |
rinascita |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by GIG-OS
Quali sfide affronterà l'umanità dopo la crisi?
Gli eventi del 2020 hanno sconvolto il normale corso della vita della maggior parte delle persone sul pianeta. Cosa succederà a ciascuno di noi in seguito? Si può solo speculare.Gli analisti e gli economisti forniscono la prova che il mondo non sarà più lo stesso. La pandemia, la disoccupazione, il calo dei prezzi del greggio, la chiusura delle frontiere e il calo dell'attività economica sono il risultato del temporaneo isolamento globale.DisoccupazioneGli esperti russi ritengono che la disoccupazione nel paese salirà al 7-10%. Nell'UE, il numero di persone senza lavoro può raggiungere i 60 mi...
GIG-OS |
oro |
riserve di oro |
quarantina |
risparmi |
crisi |
debiti |
comprare a profitto |
oro da investimento |
Posted by Alessia Piccioni
Martedì 18 febbraio, Gianmario Bertollo, fondatore di Legge3.it, presenta il libro “Liberati dai debiti e riparti pulito”, nel quale spiega gli strumenti normativi per sconfiggere i momenti di difficoltà economiche
Martedì 18 febbraio 2020, alle ore 21, il Centro Culturale Al Parco, in via Roma, 53, a Saccolongo, in provincia di Padova, ospita la presentazione del libro di Gianmario Bertollo “Liberati dai debiti e riparti pulito”.
Dal 2012 al 2018, in Italia sono stati registrati almeno mille suicidi da parte di persone oppresse da debiti ...
Gianmario Bertollo |
libro |
debiti |
Legge 3 2012 |
Legge3 it |
Posted by CreditVision Srl
Contenuto coperto da copyright
Che cosa sono gli NPL?
Definizione e categorie di credito deteriorato
Andiamo per gradi.
L’acronimo NPL significa Non Performing Loan, la cui traduzione in italiano è “crediti non performanti”, meglio conosciuti come crediti deteriorati.
Gli NPL sono crediti la cui riscossione da parte degli istituti bancari è diventata incerta. Le banche cioè, non riescono più a far rientrare in cassa quanto erogato a titolo di mutuo e prestito.
Se è vero che in Italia ...
crediti |
banche |
debiti |
finanza |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Piemonte lo scorso anno i cittadini hanno fatto ricorso al credito al consumo in maniera importante e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, realizzato su un panel di oltre 12.000 domande di prestito personale presentate da utenti della regione, chi si è rivolto ad una finanziaria nel 2018 ha cercato di ottenere, in media, 12.986 euro da restituire in 67 rate (poco più di 5 anni e mezzo).
L’età media dei richiedenti è pari a 42 anni ma se si guardano più da vicino le fasce anagrafiche emerge che quasi 1 richiesta su 3 (32...
Facile it |
Prestiti it |
prestiti personali |
consolidamento debiti |
under 35 |
Piemonte |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Lombardia lo scorso anno i cittadini hanno fatto ricorso al credito al consumo in maniera importante e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, realizzato su un panel di oltre 56mila domande di prestito personale presentate da utenti della regione, chi si è rivolto ad una finanziaria nel 2018 ha cercato di ottenere, in media, 13.225 euro, vale a dire il 2,6% in più rispetto alla media nazionale, importo che i richiedenti intendono rimborsare in 67 rate (poco più di 5 anni e mezzo).
Ma quali sono le ragioni che hanno spinto i lom...
Facile it |
Prestiti it |
consolidamento debiti |
Lombardia |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Campania lo scorso anno i cittadini hanno fatto ricorso al credito al consumo in maniera importante e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, realizzato su un panel di circa 13mila domande di prestito personale presentate da utenti della regione, chi si è rivolto ad una finanziaria nel 2018 ha cercato di ottenere, in media, 12.959 euro da restituire in 67 rate (poco più di 5 anni e mezzo).
L’età media dei richiedenti è pari a 42 anni ma se si guardano più da vicino le fasce anagrafiche emerge che quasi 1 ri...
Facile it |
Prestiti it |
Campania |
consolidamento debiti |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Calabria lo scorso anno i cittadini hanno fatto ricorso al credito al consumo in maniera importante e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, realizzato su un panel di quasi 5mila domande di prestito personale presentate da utenti della regione, chi si è rivolto ad una finanziaria nel 2018 ha cercato di ottenere, in media, 12.960 euro da restituire in 67 rate (poco più di 5 anni e mezzo). L’età media dei richiedenti è pari a 43 anni ma se si guardano più da vicino le fasce anagrafiche emerge che quasi 1 richiesta su 3 (29%) ...
Facile it |
Prestiti it |
prestiti personali |
consolidamento debiti |
Calabria |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il 2018 è stato un anno positivo per il settore dei prestiti personali, caratterizzato da un aumento del peso percentuale delle richieste di prestito per il consolidamento debiti e da un calo di quelle per la ristrutturazione casa e per l’acquisto dell’auto. A tracciare un bilancio sull’andamento del settore ha pensato l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it che, esaminando un campione di oltre 190mila domande di finanziamento raccolte nel corso del 2018, ha evidenziato che l’importo medio chiesto da chi si è rivolto lo scorso anno ad una societ&ag...
Facile it |
Prestiti it |
prestito personale |
consolidamento debiti |
online |
Posted by Antares Como
Antares Srl, società di servizi di Como, organizza un incontro formativo gratuito sulle criticità bancarie, per sensibilizzare privati cittadini, imprenditori e professionisti sulle tematiche relative agli strumenti finanziari e di tutela del risparmiatore bancario, anatocismo e usura nei rapporti bancari.
L’incontro dal titolo “Anatocismo e usura bancaria – Conti correnti, mutui, leasing e derivati. Aspetti giuridici, approfondimenti e riflessioni sul tema” si svolgerà mercoledì 14 dicembre 2016, alle ore 10.30, presso l&rsquo...
convegno |
Catania |
banche |
anatocismo |
usura |
debiti |
finanza |
commercialisti |
Posted by Antares Como
Si terrà mercoledì 23 novembre un Convegno gratuito organizzato da Antares dal titolo “Anatocismo e usura bancaria – Conti correnti, mutui, leasing e derivati. Aspetti giuridici, approfondimenti e riflessioni sul tema", finalizzato alla tutela dei soggetti vittime di illeciti bancari (quali anatocismo, strumenti finanziari derivati, mutui, leasing e usura sui conti correnti).
L'evento è rivolto ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Verona, per i quali sono stati richiesti i Cre...
convegno |
Verona |
banche |
anatocismo |
usura |
debiti |
finanza |
commercialisti |
Posted by Antares Como
“Dal recupero delle somme illegittimamente addebitate dalle banche, agli strumenti finanziari alternativi al sistema creditizio, per la crescita nel settore alberghiero” sarà il titolo e il tema di un importante Convegno, organizzato da Antares Srl, società di servizi di Como, per lunedì 21 novembre 2016, alle ore 14.00,
L’evento si svolgerà presso l’Hotel Royal Santina e sarà rivolto agli albergatori e professionisti del settore di Roma e Provincia, con la finalità di spiegare come cautelarsi e difendersi dai com...
convegno |
Roma |
banche |
anatocismo |
usura |
debiti |
finanza |
[1]