Posted by nico1972
Interviste di NewSicily all’Ing. Roberto Ingraldi, CEO di Dronitalia, e all’Avv. Andrea Vincenti, che ha veicolato l’operazione effettuata in Sicilia dagli investitori turchiRisale a quasi un mese fa, la costituzione a Palermo, di “Dronitalia”, una Startup innovativa che intende effettuare l’analisi, il monitoraggio, e la verifica sia di infrastrutture sia di aree geografiche per mezzo di droni programmati con appositi software, progettati per lo svolgimento di servizi di surveying & inspections. L’ideazione di Dronitalia si avvale della partnership con due società turche: Delta Solar, e P...
Dronitalia |
droni |
startup siciliane |
investor VISA for italy |
economia siciliana |
Posted by nico1972
Sono 12 le startup siciliane finanziate da Invitalia che hanno ricevuto i fondi Smart&StartLe startup siciliane si distinguono con successo nel campo dell’innovazione tecnologica: sono ben 12, infatti, le imprese costituite in Sicilia che sono state finanziate nel 2021 da Smart&start Italia, il programma di incentivi di Invitalia, che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative.Negli ultimi due anni, nonostante l’attuale crisi pandemica, si è potuto registrare un incremento significativo delle startup siciliane che si propongono di erogare servizi d alto contenuto t...
startup siciliane |
economia siciliana |
Invitalia |
smart start |
Posted by nico1972
L’analisi dettagliata sul Business Model Canvas volge al termine con la pubblicazione del presente articolo, dedicato alla Struttura dei Costi.Nel blocco della Struttura dei Costi vanno inserite tutte le voci relative ai costi che la propria azienda dovrà, necessariamente, sostenere, affinché il proprio modello di business, sia funzionante.La creazione, e la distribuzione di valore, assieme al mantenimento delle relazioni con i clienti, e alla generazione di ricavi sono attività che, evidentemente, comportano dei costi.Per questo motivo, solo dopo aver definito in maniera c...
struttura dei costi |
business model canvas |
business design |
startup siciliane |
economia siciliana |
Posted by nico1972
Continua la serie di speciali di NewSicily, dedicata all’analisi del Business Model Canvas, lo strumento di Business Design più conosciuto ed utilizzato; questa volta ci occuperemo del blocco n. 8: I Partner Chiave.Il blocco dei Partner Chiave, nel Business Model Canvas, ha la funzione di definire la rete di fornitori, ed i partner necessari al funzionamento del modello di business che è stato individuato per la propria azienda.Esistono, infatti, degli attori esterni che assumono un’importanza strategica tale da permettere all’azienda di realizzare efficacemente il modello di business, e di au...
partner chiave |
business model canvas |
business design |
economia siciliana |
startup siciliane |
Posted by nico1972
Procede, con questo spazio dedicato alle Attività Chiave, la serie di articoli speciali dedicati all’analisi del Business Model Canvas, lo strumento più conosciuto, ed utilizzato per costruire un business model.Il 7° blocco del Business Model Canvas, relativo alle Attività Chiave (Key Activities) descrive le attività strategiche che devono essere, necessariamente, effettuate per potere creare, e sostenere le Proposte di Valore (value proposition), raggiungere i clienti, mantenere le relazioni con loro (Customer Relationships), e generare ricavi (Revenue Strea...
attività chiave |
business model canvas |
business design |
startup siciliane |
economia siciliana |
Posted by nico1972
La nuova startup palermitana si occuperà della sorveglianza di infrastrutture, e di aree geograficheNon finisce di stupire, felicemente la voglia di fare impresa in Sicilia, investendo nel settore dell’innovazione tecnologica: nasce a Palermo “Dronitalia”, Startup innovativa che intende effettuare l’analisi, il monitoraggio, e la verifica sia di infrastrutture che di aree geografiche per mezzo di droni programmati con appositi software, progettati per lo svolgimento di servizi di surveying & inspections.Il progetto di Dronitalia in partnership con società turcheL’ideazione di Dronitalia si...
Dronitalia |
droni |
startup siciliane |
economia siciliana |
Posted by nico1972
L’analisi del Business Model Canvas, iniziata nell’ottobre 2021, continua con quest articolo dedicato alla descrizione del 6° blocco: le Risorse Chiave.Le Risorse Chiave racchiudono gli asset strategici necessari ad un’azienda affinché essa possa originare, e sostenere il proprio modello di business. In pratica, le risorse chiave identificano ciò di cui ha bisogno la propria azienda, affinché il modello di business scelto possa funzionare in modo ottimale.I tipi di Risorse ChiaveÈ importante evidenziare che ogni attività è caratterizzata da risorse chiave differenti, che possono essere id...
risorse chiave |
business model canvas |
business design |
economia siciliana |
startup sicilaine |
Posted by nico1972
Prosegue con questo articolo riguardante i flussi di ricavi, l’analisi del Business Model Canvas (strumento di business design più conosciuto, ed utilizzato per costruire un business model), iniziata nell’autunno del 2021.Il blocco relativo ai flussi di ricavi, del Business Model Canvas serve per descrivere il modo in cui l’azienda intende ottenere dei ricavi provenienti dalla vendita dei prodotti, o servizi offerti a un determinato segmento di Clientela.Si tratta di un blocco che assume un’importanza fondamentale dal punto di vista strategico, poiché dall’analisi dei flussi di ricavi, si ries...
flussi di ricavi |
business model canvas |
business design |
economia siciliana |
startup siciliane |
Posted by nico1972
La consegna delle targhe alle imprese siciliane è avvenuta il 10 dicembre al convegno: “Il valore dell’impresa, l’impresa di valore”, svoltosi a CariniLe imprese siciliane nel 2021, hanno mostrato l’immagine migliore della Sicilia: quella che resiste, e che nonostante le difficoltà riesce a distinguersi nei mercati industriali. È ciò che è emerso al convegno dal titolo: “Il valore dell’impresa, l’impresa di valore”, svoltosi nella zona industriale di Carini, il 10 dicembre 2021, presso lo stabilimento OMER, impresa attiva a livello internazionale nel settore della progettazione,...
imprese siciliane |
startup siciliane |
economia siciliana |
Confindustria Sicilia |
Sicindustria |
Posted by nico1972
La nuova partnership con Holo Media Streaming Communications, agenzia di comunicazione audiovisivaNewSicily presto diventerà una Web TV, espandendo così l’offerta di servizi legati alla comunicazione, sfruttando le enormi potenzialità offerte dalle tecnologie basate sullo streaming.Ciò sarà reso possibile, grazie alla partnership con Holo Media Streaming Communications, giovane Brand che si propone come un’agenzia di comunicazione audiovisiva.Le competenze del suo fondatore: Marco Davì, video maker e fotografo, unite a quelle del suo staff di freelancer, permettono di offrire molteplici serviz...
WebTV |
NewSicily |
Startup Siciliane |
Economia Siciliana |
Holo Media Streaming Communications |
videomaker |
Posted by LSEP2018
L’azienda specializzata nella termoregolazione è tornata ad incontrare il comparto chiave della sua forza vendite. Giovedì 23 settembre, nella sede di Castelletto Sopra Ticino, si è svolto il Meeting Agenti Distribuzione Italia 2021, un appuntamento di fondamentale importanza per IMIT Control System soprattutto nel contesto attuale. Dopo mesi di lontananza forzata l’azienda ha potuto creare un momento di confronto diretto con gli agenti della distribuzione a grossisti e a rivenditori. Nonostante queste due stagioni di mercato un po' particolari, IMIT non si è fermata ma, anzi, ha sviluppato nuove strategie di prodotto a breve-medio termine, soprattutto nel settore della distribuzione termoidraulica. D...
IMIT Control System |
termoregolazione |
meeting agenti |
distribuzione termoidraulica |
made in Italy |
economia |
Posted by nico1972
Quello del marketing territoriale è in qualche modo un settore del marketing più generalizzato rispetto ad altri. Infatti promuovere un luogo non è esattamente come promuovere un brand o un prodottoIl marketing territoriale è quell’insieme di tattiche e strategie che hanno come finalità la promozione di un dato luogo.Gli obiettiviNello specifico gli obiettivi di questo tipo di marketing possono essere molteplici:Aumentare il turismo;Attirare risorse ed investitori esterni;Aumentare le attività locali;Sviluppo delle aree;Promuovere la cultura.La pianificazione mirataÈ chiaro che quell...
marketing territoriale |
turismo in Sicilia |
economia siciliana |
Posted by LaraParmeggiani
Ai blocchi di partenza il nuovo impianto del quartier generale DUNA che permetterà una completa economia circolare, votata alla valorizzazione (up-cycling) delle materie prime secondarie, un tempo dette “sfridi”. Un nuovo successo per il progetto “SFRIDO ZERO” fortemente sponsorizzato dalla Direzione Aziendale sin dal 2015. Semaforo verde per l’installazione del nuovo impianto di up-cycling fortemente voluto dalla Direzione e dal Management di DUNA-Corradini, che sarà in grado di valorizzare i residui di produzione per trasformarli in prodotti ad alte prestazioni completamente nuovi.Un investimento plurimilionario iniziato qualche anno fa, frutto di un’idea assolutamente innovativa, sintesi perfetta del piano strategico “SFRIDO ZERO” varato nel 2015 e orientato al raggiungimento di una reale economia circolare entro il 2025, declinata nella sua accezione più nobile: l’UP-CYCLING.«In un mondo in cui generiamo semp...
Sostenibilità |
economia circolare |
sfrido zero |
Posted by raffaella borea
“Certifichiamo la nostra volontà di agire per il benessere del mondo che ci ospita. Un impegno che si codifica non solo nell’aver acquisito le più importanti certificazioni eco del settore tessile, rendendole parte del nostro passaporto green e della nostra identità sostenibile, ma anche nel basare tutte le nostre attività sul principio delle 3R: ridurre, riutilizzare e riciclare”. La collezione AI 2022/23 di Tollegno 1900 porta in
sé segni tangibili dell’eco attitude dell’azienda, della sua vocazione
all’innovazione e del suo costante impegno nella ricerca. Nel nome di questi
principi, “Collection Box AI 22/23” reinterpreta i valori che hanno contribuito
alla crescita dell’azienda sino a farne un referente mondiale di primo piano in
materia di Lana Merino. Composta da 8 famiglie di filati - “Harmony and Free”, “Eco Attitude”, “Felted and Hairy”, “4.0 Area”, “Refined”, “Bulky Wool”,
“Stretch” e “Blends” - la collezione è la
sintesi perfetta di saper fare, innovazi...
sostenibilità |
sviluppo aziende |
impatto ambientale |
economia circolare |
tollegno 1900 |
pitti |
Posted by Leonardo59
Pistoia responsabile giovani lega interviene duramente sulla dura crisi che hanno subito le librerie:
sono state duramente colpite dall’emergenza sanitaria, oltre il 90% ha segnalato un peggioramento dell’andamento economico della propria attività e oltre l’84% è in difficoltà nel riuscire a fare fronte al proprio fabbisogno finanziario (pagare i propri dipendenti, saldare bollette e affitti, sostenere gli oneri contributivi e fiscali).Emerge dall’Osservatorio Ali 2020, realizzata da Ali – Associazione Librai Italiani, che aderisce a Confcommercio, in collaborazione con l’istituto demoscopico Format Research.Secondo l'Ali, i momenti più duri della crisi saranno a ridosso dell’estate. Nel 2012 ...
Politica |
economia |
librerie |
italia |
aperture |
lockdown |
politiche |
Posted by Epd
L’emergenza sanitaria ha gioco forza aumentato vertiginosamente questa tendenza, spesso cogliendo lavoratori e aziende completamente impreparati. Ma non si tratta solo della dotazione informatica; il grosso problema è stato ed è la modalità di gestione dei processi in modalità a distanza o mista, ed in particolare la gestione delle relazioni tra lavoratori e tra lavoratore e manager. Il telelavoro non è una novità. Lo avevano sperimentato, e poi abbandonato, nella Silicon Valley già sul finire degli anni ’90. Anche prima del Covid, molte aziende, in particolare di servizio, lasciavano a casa almeno un giorno alla settimana parte del proprio personale.L’emergenza sanitaria ha gioco forza aumentato vertiginosamente questa tendenza, spesso cogliendo lavoratori e aziende completamente impreparati. Ma non si tratta solo della dotazione informatica; il grosso problema è stato ed è la modalità di gestione dei processi in modalità a distanza o mista, ed in particolare la gestione ...
HYBRID TEAM |
MISURARE LE PRESTAZIONI |
SMART WORKING |
TELE LAVORO |
ECONOMIA ANTROPOLOGICA |
Posted by jagcommunication
Giovedì 25 marzo il webinar promosso dall’ODCEC Salerno e Confindustria Salerno. Interverrà l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Puntare alle nuove frontiere dell’economia
digitale per proiettare e progettare la ripresa dello sviluppo economico del
territorio oltre la crisi, ma nel rispetto dei confini della protezione dei
dati personali: è il tema al centro del webinar
“La Privacy nell’economia digitale”promosso
dall’Ordine dei Dottori Commercialisti
ed Esperti Contabili (ODCEC) di
Salerno e Confindustria Salerno.Nel corso del webinar, in programma giovedì
prossimo, 25 marzo, dalle ore 15 sulla piattaforma Zoom, saranno illustrati
i principali adempimenti per le imprese in materia di privacy e ci si
soffermer...
privacy |
economia digitale |
commercialisti |
ODCEC Salerno |
Confindustria Salerno |
Posted by raffaella borea
Dopo aver promosso tra i propri associati una ricerca tesa a valutare l’approccio aziendale alla sostenibilità sulla base delle iniziative della roadmap 4sustainability®, il Consorzio ha elaborato una serie di progetti funzionali a incentivare un modus operandi sempre più sostenibile Come gestiscono gli associati al Consorzio
Promozione Filati - CPF il tema della sostenibilità? Quali le buone pratiche adottateperla riduzione
dell’impatto ambientale, la tracciabilità
dei prodotti e la transizione ad un’economia
circolare? Quale
l’attenzione riservataalla
tutela dei diritti fondamentali, della salute
e della sicurezza delle risorse umane?Per avere
una panoramica dello status dei
propri consorziati, CPF ha affidato a ProcessFactory (società
di consulenza specializzata nell’offrire a brand e filiera soluzioni integrate
per lo sviluppo) la realizzazione dell’Ass...
sostenibilità |
sviluppo aziende |
impatto ambientale |
economia circolare |
Posted by Epd
Le competenze interne all'azienda e il suo Know How sono patrimonio unico e distintivo. Alberto di Martino e Giuseppe Fischetti nel portale di Economia prima e dopo affrontano la valorizzazione del capitale umano come patrimonio da inserire in attivo nel bilancio aziendale. “Bisogna impedire che le imprese falliscano perché con esse, si perde spesso Capitale Umano” (Mario Draghi)Il valore di un’impresa oggi non è più solo strutturale, tecnologico, produttivo infatti esso sempre di più viene identificato nelle competenze individuali e aziendali che con il tempo abbiamo formato. Le conoscenze e competenze interne all'azienda, il suo know how sono anch'esse patrimonio. Materiale unico e distintivo dell'azienda stessa. La valorizzazione di tale patrimonio, inserita nell’attivo di bilancio, permette di comunicare il proprio potenziale, di accrescere il capitale n...
valorizzazione capitale umano |
economia prima e dopo |
alberto di martino |
giuseppe fischetti |
economia antropologica |
Posted by officinemicro2020
La cooperativa vicentina lancia il latte fresco “Le colline del sole”, per un futuro più sostenibile. Latte di una filiera controllata in bottiglie di vetro. Latterie
Vicentine lancia in GDO e nel normal trade “Le colline del Sole”: il latte fresco di Alta Qualità di filiera certificata, confezionato in bottiglie di vetro.
Un’altra
iniziativa perfettamente in linea con gli importanti investimenti della
cooperativa vicentina in ottica di sostenibilità,
rispetto e cura del territorio. “Da
oggi i consumatori – spiega Riccardo Cendron, direttore commerciale area
Freschi – troveranno il latte fresco Alta Qualità nella bottiglia di vetro. Una scelta green dettata dalla volontà
di sostenere e tutelare il nostro territorio.”
"Negli
ultim...
latte |
economia circolare |
riciclo |
allevatori veneti |
cooperativa |
vetro |
sostenibilità |
[1] 2 »