scritto da 0371musicpress
il 05-07-2022
“La scia del vento” è il nuovo singolo di Augusto Re. Il brano fa da apripista all’omonimo disco in uscita ed è una canzone che il cantautore cullava da diverso tempo:
“La scia del vento” è il nuovo singolo di Augusto Re. Il brano fa da apripista all’omonimo disco in uscita ed è una canzone che il cantautore cullava da diverso tempo:“La scia del vento è in verità stata scritta nel 1986, proiettando nel futuro la mia carriera artistica e ripensando, in una specie di forma di deja-vu anacronistico, ai vent'anni, nel momento in cui sognavo di intraprendere la carri
(continua)
scritto da Newspower
il 05-07-2022
Le leggende della 27.a Südtirol Dolomiti Superbike stanno per arrivare
Sabato la grande festa delle due ruote per circa 2400 amatori e professionisti
Al via 16 ori mondiali e 2 ori olimpici, oltre a campioni europei e nazionali
A Villabassa, in Alto Adige, lo start dei 3 percorsi pedalabili immersi nel verde
L’attesa ormai è finita. Sabato si entra finalmente nel vivo della 27.a Südtirol Dolomiti Superbike, la storica manifestazione altoatesina di mtb nell’affascinante Val Pusteria, in Alto Adige. Non si tratta semplicemente di una gara, ma di una grande festa del ciclismo off-road capace di coinvolgere una marea di amatori e appassionati delle ruote artigliate, i quali avranno l’onore di pedalare a f
(continua)
scritto da Lorenzotiezzi
il 05-07-2022
Nato nel 2018 da un'idea dei ragazzi della Consulta Giovanile Carmagnolese come evento musicale collaterale alla frequentatissima Fiera Nazionale del Peperone, Il Foro Festival dal 2018 porta a Carmagnola (TO) molti dei protagonisti della scena musicale italiana. L'evento prende vita in una grande arena all'interno del Foro Boario di Piazza Italia, da cui il nome del festival.
(continua)
scritto da GustavoVitali
il 05-07-2022
Le prime comunità ebraiche in terraferma - Le conseguenze della guerra di Cambrai - Istituzione, allargamento, urbanistica e regolamentazione del ghetto - La forza del ghetto e l'autogoverno degli ebrei - Rinnovo delle “condotte” - Da straccivendoli a ricchi mercanti Un
rapporto complesso quello tra la comunità ebraica e l’antica
Venezia, ma proficuo per entrambe: per le le casse della Serenissima
da una parte e per la tolleranza sconosciuta nel resto d’Europa che
gli ebrei trovarono a Venezia.
Le
prime comunità in terraferma
Pare
che una prima testimonianza della presenza ebraica nel territorio
veneziano risalga al 932 a Mestre dove nel 1152 si censi
(continua)
scritto da Felice Monda
il 05-07-2022
Il giovane artista veneto Daiser pubblica un pezzo accattivante, chiamato “Gin Tonic”.Il mood del singolo viaggia tra stili chill, dancehall e pop, accompagnando il racconto di un amore estivo.Nella storia, un ragazzo problematico incontra una ragazza che, con le sue mille sfaccettature caratteriali, gli fa perdere completamente la testa.Nonostante non finisca per essere una relazione du
(continua)