Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by comunicazionistampa
I quadri della pittrice e designer genovese fanno parte di “Tra angeli e demoni”, collettiva di artisti riuniti insieme per celebrare i dieci anni di attività di Art Project. Ingresso gratuito.
Demartino è inoltre tra le protagoniste di "The light of the stars", collettiva di Artelier in esposizione ad ArteGenova da venerdì 8 a domenica 10 aprile e, a maggio, all’interno del monumento storico Lavoir Vasserot di Saint-Tropez. Rovigo – Da sabato 2 a mercoledì 13 aprile la pittrice e designer genovese Milena Demartino espone alla Pescheria Nuova di Rovigo (corso del Popolo 140) due quadri di origine astratto-materica e due opere grafiche. L’esposizione, aperta al pubblico con orario continuato dalle 16.30 alle 19.30, si inserisce all’interno della mostra collettiva “Tra angeli e demoni” organizzata da Art Project, con cui Milena Demartino collabora dal 2013, in occasione del proprio decennale. Demartino è inoltre tra le protagoniste di "The light of the stars", collet...
arte |
cultura |
milena demartino |
arte materica |
arte astratta |
arte aim |
genova |
rovigo |
veneto |
pescheria nuova |
art project |
mostra |
evento |
tra angeli e demoni |
Posted by In arce
Un ciclo di conferenze ha descritto le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna lungo la Riviera Ligure di Levante, fra Genova e La Spezia. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante ha esaminato le strutture fortilizie situate lungo la costa ligure orientale, nei territori di Genova e della Spezia.La conferenza ha fatto tappa fra il 2013 e il 2015 a Lavagna (Genova), Levanto (La Spezia) e Manarola di Riomaggiore (La Spezia). Gli incontri sono stati condotti da Davide.Gli eventi di Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante sono stati organizzati per la rassegna itinerante «Incontri castellani»: svoltasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, ...
Liguria |
Genova |
La Spezia |
Lavagna |
Levanto |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
Tigullio |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Una conferenza ha raccontato le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nell’Appennino Ligure fra Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo La conferenza Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo si è occupata delle opere fortificate presenti nell’Oltregiogo: la zona fra gli odierni territori di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza a Nord dello spartiacque appenninico, legata fra Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna alla Repubblica di Genova o ai suoi feudatari.L’evento si è svolto nel 2015 a Novi Ligure (Alessandria) ed è stato condotto da Davide.L’iniziativa Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo è stata organizzata per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 20...
Piemonte |
Alessandria |
Novi Ligure |
Monferrato |
Novese |
Oltregiogo |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
fortificazioni |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Società, politica, personaggi, economia, curiosità, cultura e ambiente fra Toscana, Liguria e Emilia nel XV secolo. Mostra a cura di Davide. Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) La mostra dal titolo Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) si svolge dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.L’esposizione è un evento online dedicato alla dominazione del casato sforzesco sul Pontremolese fra gli ’40 e ’90 del XV secolo.L’iniziativa descrive questo sessantennio della storia di Pontremoli seguendo le vicende dei signori Sforza che si succedettero nel governo dell’alta Val di Magra quattrocentesca: Francesco Sforza Visconti con Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Mo...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) Titolo: Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500).Date: dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) riguarda la dominazione del casato Sforza sul Pontremolese fra gli anni ’40 e ’90 del XV secolo. L’evento descrive i vari aspetti del governo sforzesco seguendo le vicende dei signori sforzeschi che si avvicendarono nel dominio sull’alta Lunigiana fra il quinto e il decimo decennio del ...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Redaclem
Il sogno più grande della giovanissima Angelica di essere una modella si realizza grazie Make-A-Wish® Italia Quella di Angelica è una storia speciale. A 16 anni, soffre di Sarcoma di Ewing, con cui ogni giorno è costretta a lottare. Ha grande tenacia e, nel pieno della sua adolescenza, deve combattere una battaglia faticosa ma senza mai dimenticarsi di ciò che la fa sognare.E così, proprio di sogni, parla ai volontari di Make-A-Wish ®Italia, la Onlus con sede a Genova che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie. Proprio a loro racconta che è sempre stata affascinata dal mondo della moda e che il suo desiderio più grande sarebbe ...
make-a-wish italia |
onlus |
solidarietà |
desideri bambini |
gravi patologie |
moda |
modella |
influencer |
ginevra salustri |
genova |
Posted by LSEP2018
Le collezioni firmate dalla rubinetteria bresciana sono state selezionate per arredare bagni e cucine dell’importante albergo progettato dallo studio H.C.C. guidato dall’architetto Umberto Carlos Calloni. Situato nei pressi del centro di Genova, a pochi passi dal porto e a un paio di chilometri dall’Acquario e dal Polo Fieristico, il Novotel Genova City è un hotel 4 stelle pensato per i soggiorni di piacere e d’affari, perfetto per accogliere meeting aziendali. Progettato dal rinomato studio milanese H.C.C, guidato dall’architetto Umberto Carlos Calloni, l’albergo dispone di ampi spazi arredati secondo le tendenze dell’interior design contemporaneo, per un totale di circa 200 camere e 8 sale meeting. Offre, inoltre, numerosi servizi volti a promuovere il benessere degli ospiti: lounge bar,...
artis rubinetterie |
Novotel Genova City |
Genova |
Umberto Carlos Calloni |
design |
bagno |
4 stelle |
interior design |
Punta |
miscelatori |
lavello |
Serie Stilo |
qualità |
hotellerie |
Brescia |
arredo |
Studio H C C |
Posted by yepnews
Si è tenuta presso il palazzo della Borsa a Genova la premiazione del premio Top of the PID 2021 Mirabilia Il premio “Top of the PID MIRABILIA” nasce dall’unione fra la rete dei PID e l’Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo.Il progetto innovativo Lucanum - Il Gioco della Basilicata della pmi innovativa iinformatica srl ha conquistato il primo posto di questo prestigioso premio.Il team è stato rappresentato in presenza dal materano Vito Santarcangelo, ideatore dell’opera e amministratore della pmi innovativa iinformatica e dall’IT Manager Diego Sinitò.‘Siamo orgogliosi di questo importante ric...
PID |
Mirabilia |
Lucanum |
iinformatica srl |
Basilicata |
Camera di Commercio |
Il gioco della Basilicata |
turismo |
Italia |
Pro Loco Unpli |
CCIA |
Genova |
Posted by EdizioniLeucotea
Ambientato tra Genova e il Sudtirolo dove scopriamo Adele Pivetto, vedova cinquantaquattrenne, dipendente di un'azienda produttrice di attrezzature per l'industria farmaceutica. La donna, impazzita lucidamente
decide di non cercare aiuto, anzi recita una parte, quella che ha interpretato
da sempre: una donna controllata, disponibile e sorridente con tutti. In realtà
lei odia i suoi compagni di lavoro e ha un feroce desiderio: uccidere due sue
colleghe. È consapevole di essere diventata una cattiva persona con uno
sdoppiamento di personalità, ma attribuisce la colpa di questo suo cambiamento
agli altri. Lei è solo una vittima e i colleghi, con i quali lavora da anni,
sono i suoi carnefici, molti dei quali complici tra di loro, colpevoli delle
più svariate nefan...
complicazioni |
giallo |
Genova |
Cairo |
Sud Tirolo |
Balzano |
Giuliana Balzano |
Leucotea |
Posted by natiperscrivere
L'associazione "Nati per scrivere" parteciperà alla Fiera del libro a Lavagna (GE): Libri in Borgo. “NATI PER SCRIVERE” A LIBRI IN BORGOLA CASA EDITRICE TOSCANA ALLA FIERA DELL’EDITORIA A LAVAGNAPorticato BrignardelloLavagna (GE)31 luglio e 1 agosto 2021L’associazione “Nati per scrivere” sarà presente alla prima edizione di Libri in Borgo, fiera dell’editoria che si terrà a Lavagna (GE), presso il Porticato Brignardello, il 31 luglio e l’1 agosto 2021. Sotto i portici della splendida piazza saranno posizionati gli stand dei vari espositori, tra cui “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità.Allo stand “Nati per scrivere” sa...
Cultura |
arte |
letteratura |
libri |
libro |
eventi |
eventi letterari |
fiere |
fiera |
fiera del libro |
editoria |
nati per scrivere |
lavagna |
genova |
Posted by davidelacara
Parla Michele Corradino, ex consigliere dell'Anac e presidente di sezione del Consiglio di Stato "Il modello Genova non può diventare il sistema per gli appalti in Italia. Il codice degli appalti va solo semplificato, ma non buttato via". Un consiglio per Draghi? "Basta con gli appalti tuttora cartacei, digitalizziamo tutto per poterlo controllare". Sono le parole dell'esperto di gare pubbliche Michele Corradino, ex consigliere dell'Anac e presidente di sezione del Consiglio di Stato, in una intervista per Repubblica.“Il modello Genova è una storia di successo e come tutte le storie di successo va preso in considerazione. Tuttavia non possiamo ignorare il fatto che lì c'era una situa...
infrastrutture |
modello genova |
michele corradino |
codice appalti |
Posted by EdizioniLeucotea
Esce “La mia politica in cucina” di Renata Briano n
libro di cucina per il decennale LeucoteaEsce
“La mia politica in cucina” di Renata BrianoUn
libro per una cucina colorate e saporita, con un occhio alla sostenibilità.·
Colore – perché il cibo che mangiamo
dev’essere allegro e perché la natura stessa ci indica in che modo avere una
dieta sana ed equilibrata. ·
Attenzione al territorio, prediligendo
cibi locali per un minor impatto ambientale e per riscoprire il valore della
stagionalità, con i suo gusti e le diverse consistenze.·&nb...
libro |
cucina |
renata briano |
politica |
politica in cucina |
colori |
genova |
Posted by PaoloRiggio
GENOVA- Sono passati quindici anni dall'intervento dell'imprenditore Roberto Papaverone in favore del restauro della Parrocchia N.S. del Soccorso e San Rocco, nel cuore di Prà. Papaverone aiutò molti ragazzi e omaggiò suo padre Raffaello. Ecco il suo ricordo. GENOVA - Quindici anni fa, l’imprenditore Roberto
Papaverone supportava la Parrocchia
N.S. del Soccorso e San Rocco, nel cuore di Prà, con i fondi necessari per il
rinnovamento dell’Oratorio. Ecco il suo ricordo.
Nella culla del ponente genovese, sede economica e politica delle prime
popolazioni romane, c’è il quartiere Pra’, simbolo del patrimonio
storico-artistico della città, ricco di ville patrizie e soprattutto di chiese.
Una di queste è la Parrocchia N.S. del Soccorso e San Rocco, un punto di riferimento del
distretto che da sempre riunisce, fedeli,
famiglie e tanti raga...
Roberto Papaverone |
quartiere Prà |
chiesa del quartiere |
Genova |
Parrocchia N S del Soccorso e San Rocco |
Oratorio Raffaello |
Raffaello Papaverone |
Posted by ZenoCosini
Dopo l'uscita del lyric video di Alberto Angela, l'ultimo singolo di Martin Basile, il rapper pubblica una versione suonata dal vivo in studio con la band. Dopo l'uscita del lyric video di Alberto Angela, l'ultimo singolo di Martin Basile, il rapper pubblica una versione suonata dal vivo in studio con la band.
https://youtu.be/QE_ptoSy4rg
Ad accompagnare il rapper colto: Giovanni Marinaro al basso elettrico, Francesco Repetto alla chitarra elettrica, Filippo Papallo alle tastiere ed al campionatore ed Amedeo Marci alla batteria.Per l'ennesima volta, quindi, il rapper Martin Basile dimostra di essere uno dei pochi in Italia capace di fare musica trap suonata dal vivo da una vera band, con tanto di batteria. E questo senza perdere le sonorità tip...
alberto angela |
martin basile |
giorgio caproni |
genova castelletto |
musica italiana |
trap italia |
trap italiana |
rap italia |
Posted by elenadivulgarti
Esposizione d'arte contemporanea Natural Elements presso lo spazio di Divulgarti, Palazzo Ducale, Genova. COMUNICATO STAMPAEsposizione d'arte contemporanea “NATURAL ELEMENTS”Genova, Palazzo Ducale, Cortile Maggiore, Piazza Matteotti 9dal 14 al 28 gennaio 2021Evento inaugurale giovedì 14 gennaio 2021, ore 18Informazioni e partecipazione alla mostra: https://www.facebook.com/events/214540936937369Si inaugura a Genova, giovedì 14 gennaio 2021, presso Divulgarti Eventi Ducale, Palazzo Ducale, Cortile Maggiore, piazza Matteotti 9, la mostra d'arte “Natural elements”. La mostra, curata da Loredana Trestin con la collaborazione di Maria Cristina Bianchi, l'ideazione dell'Associazione ARconTE e l'org...
cultura |
arte |
spettacolo |
Genova |
quadri |
opere |
arte contemporanea |
galleria |
Posted by FedericoPressacom93
Esce venerdì 13 novembre il nuovo singolo degli Amber - Porta Genova Dopo l'uscita di ''Supreme''che segnava l'esordio della band di Vigevano, gliAmber tornanoper restare. Fuori il13 novembreil nuovo singolo che anticipa''Hobby'', l'album d'esordio.''Porta Genova'' (distribuito da Believe) racconta delle incertezze vissute nelle fasi di transizione, del senso di smarrimento tipico dei nuovi inizi, di quando si è consapevoli che non ci sarà più un ritorno nel luogo sicuro da cui si proviene.Gli Amber raccontano di un incontro, due percorsi opposti che si ritrovano alla stessa fermata lungo un tragitto composto da scelte sbagliate e rinunce doloros...
Amber |
indie italiano |
nuovo singolo |
Porta Genova |
band |
milano |
Posted by pierocademartori
La produzione di calore diventa arte con la nuova linea heatArt di Project the Sign, termoarredi realizzati – unico esempio al mondo – completamente in ceramica. Il
calore in una Galleria d'ArteLa
galleria d'arte CAD
Creativity Art Design - Business Atelier
di Genova
ha scelto la linea heatArt,
termoarredi prodottida
Project
the Sign,
quali elementi per riscaldare i propri ambienti (150 metri quadri di
spazio). Si tratta di due elementi radianti, vere o proprie opere
d'arte selezionate dal direttore artistico Loredana
Trestin
e realizzate dagli artisti Carlo
Busetti
e Roberto
Domiziani,
le quali sono così parte delle scelte espositive permanenti della
galleria.
Il
termoarredo diventa la tela su cui dingereCarlo
Busetti
e Roberto
...
arte |
arredo |
termoarredi |
ambiente |
cultura |
galleria |
genova |
project |
Posted by Falegnameria su misura
Boiserie Genova costruite in falegnameria unicamente con il su misura progettato che permette di realizzare boiseries Genova di qualità. Boiserie GenovaBoiserie fabbricate in falegnameria con il su misura progettato che permette di offrire soluzioni personalizzate.Boiseries Genova che sanno donare quella raffinatezza senza tempo che si può percepire entrando in una case o in uno studio dove le pareti boiserie creano l’arredo. Boiserie in legno Genova realizzate su misura quel su misura che sa trovare soluzioni per di usufruire di nuovi spazi.Chiamaci ora per valutare la nostra competenza e ricevere importanti informazioni sui nostri vantaggio competitivi. 328...
boiserie genova |
boiseries genova |
boiserie su misura genova |
boiserie per studio genova |
boiserie bianca genova |
boiserie classiche genova |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il 3 agosto Genova avrà
nuovamente il suo ponte sulla Valpolcevera. Dopo il drammatico crollo del
Morandi, che il 14 agosto 2018 segnò indelebilmente la storia della città,
molte famiglie che vivevano a pochi passi da esso dovettero affrontare una
grave crisi abitativa, ma cosa è successo da allora? Gli incentivi promessi
sono stati effettivamente pagati? E se sì, come sono stati utilizzati? Dove
vivono oggi quelle famiglie e che volto avranno i quartieri all'ombra del nuovo
ponte Genova San Giorgio? Facile.it, con la
collaborazione del giornalista genovese Franco Canevesio, ...
Facile it |
ponte Morandi |
Genova |
indennizzi |
crollo |
[1] 2 3 4 5 6 »