Posted by Gustavo
I “tratti di corda” scelta prediletta tra i molti sistemi di tortura – Indiziati e testimoni reticenti prime vittime – Tempi di applicazione ed esenzioni – Un metodo d’inquisizione riconosciuto come imperfetto e le confessioni estorte – Un caso di rigetto della tortura come metodo d’indagine Non solo a Venezia, ma ovunque per secoli
la tortura è stata concepita come funzionale al concetto stesso di
giustizia. Solo l’Illuminismo e la rivoluzione francese porteranno
a una sua progressiva messa al bando.
I “tratti di corda” e la “camera
del tormento”
Se l’elenco dei metodi di tortura per
estorcere confessioni è piuttosto lungo e variegato, pare che quello
più diffuso in occidente consistesse nei cosiddetti “tratti di
corda”, detti anche “scassi di corda” e Venezia non faceva
eccezione. Tuttavia ci si arrivava
per gradi, un supplizio per nulla scontato, con
regole ben prec...
signore di notte |
libro |
libro giallo |
tortura |
Venezia |
tormento |
magistrature |
camera |
giudice |
Posted by Marianna La Barbera
Il sindacato ha già trasmesso due note ma non ha ottenuto alcuna risposta Preoccupazione per la salute dei
lavoratori in servizio alla Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, viene
espressa dalla Uil Pubblica Amministrazione Sicilia per via della presenza di
tracce d'amianto nella sede di via
Wilhelm
Konrad Roentgen, 3 a Palermo. "Lo
scorso 28 marzo - spiega il segretario generale Alfonso Farruggia - i
dipendenti della Direzione regionale, dell'Ufficio del Territorio e della
Direzione di Palermo, che prestano servizio nella stessa sede, avevano ricevuto
una nota informativa da parte dell'amministrazione in merito alla presenza di
...
UILPA |
Sicilia |
Agenzia delle Entrate |
Alfonso Farruggia |
amianto |
Raffaele Del Giudice |
Giovanni Zimmardi |
Posted by stefanoligorio
Il CTU, nell’espletamento del mandato ricevuto, può chiedere, senza necessità di una preventiva autorizzazione del giudice, informazioni alle parti e a terzi per l’accertamento dei fatti collegati con l’oggetto dell’incarico. La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27723, del 12-10-2021 (Rv. 662444 – 01 – cortedicassazione.it), ha statuito che: “Il consulente tecnico d’ufficio, nell’espletamento del mandato ricevuto, può chiedere informazioni a terzi ed alle parti per l’accertamento dei fatti collegati con l’oggetto dell’incarico, senza bisogno di una preventiva autorizzazione del giudice, atteso che tali informazioni, di cui siano indicate le fonti in modo da permetterne il controllo delle parti, possono concorrere alla formazione del convincimento del giudice, unitamente alle altre risultanze di ...
legge e diritto |
cassazione |
Corte Suprema |
cortedicassazione it |
Cod Civ art 2700 CORTE COST |
Cod Proc Civ art 194 |
CTU |
processo civile |
giudizio civile |
codice civile |
codice di procedura civile |
giurisprudenza |
Giudice |
il consulente tecn |
Posted by stefanoligorio
‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’:
di Stefano Ligorio. Il Libro: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.Lo scopo della presente opera è quello di ‘istruire’ il lettore (non competente in materia legale), su come dovrebbe essere iniziato e perseguito un processo civile per una richiesta risarcitoria.Chi scrive, tenendo conto che, in generale, il lettore comune non ha dimestichezza con i termini e le questioni in materia di codice civile e codice di procedura civile, ha, dunque, ritenuto, nella presen...
risarcimento del danno |
codice civile |
codice di procedura civile |
libri |
ebook |
processo civile |
giudizio civile |
giudice |
sentenza |
cassazione |
Corte Suprema |
giurisprudenza |
legge e diritto |
Stefano Ligorio |
libro sul risarcimento del danno di Ste |
Posted by Netcoa
Si è tenuto venerdì 25 febbraio un nuovo appuntamento del format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile costante di open innovation per il mondo accademico, della ricerca e della cultura, delle startup, delle imprese, degli enti locali.
Hanno partecipato a questa sedicesima edizione alcune startup innovative associate alla Netcoa, i Sindaci di Piccoli Comuni – Borghi scelti, da nord a sud, dal team LICI e l’Università della Campania L. Vanvitelli – Dipartimento di Ingegneria – Trasferimento Tecnologico, con cui è stata pianificata questa sessione, con particolare riferimento alla Terza Missione.
Lo scambio tra gli autorevoli rappresentati delle diverse categorie ha posto in evidenza l’importanza di un rapporto sinergico tra innovazione, imprese, università e territorio per uno sviluppo inclusivo e sostenibile. Le città sono intelligenti – smart, e con essi le P.A., se le potenzialità di connessione ed elaborazione offerte dalle tecnologie – big data, internet of things, intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity, nuovi modelli energetici – contribuiscono ad un esempio di collettività più consapevole e cooperante rispetto al passato.Il tema dei lavori “Borghi Intelligenti ed Innovazione. La transizione ecologica ed energetica.” è stato introdotto dal Vice Presidente dell’Associazione Netcoa, che rappresenta le imprese e startup innovative, Raffaello Dinacci, che ha invitato gli ill...
tavola delle imprese |
netcoa |
lici |
pnrr |
borghi |
università startup |
wiseair |
wondercoop |
comune di bardonecchia |
comune di lucignano |
comune di castel del giudice |
università vanvitelli |
trasferimento tecnologico |
Posted by Marianna La Barbera
I disagi del personale, alle prese con le rigide temperature negli uffici, riguarda i locali di via Toscana dove, al civico 20, si trova la Direzione Provinciale "Nei locali della Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Palermo, il mancato funzionamento dell'impianto di condizionamento rappresenta ormai un problema atavico, che si ripropone puntuale sia in estate, quando i dipendenti sono condannati a lavorare con temperature torride, che in inverno, quando patiscono il freddo": ad affermarlo è Raffaele Del Giudice, coordinatore regionale della Uil Pubblica Amministrazione Entrate Sicilia. Il disappunto dell'esponente sindacale in merito alle condizioni del personale, alle prese con le rigide temperature dei locali di via Toscana ...
Alfonso Farruggia |
Raffaele Del Giudice |
UILPA |
Sicilia |
Agenzia delle Entrate |
Palermo |
Posted by Marianna La Barbera
A rinnovare l'appello i vertici regionali dell'organizzazione sindacale, che esprimomo forte preoccupazione per i dati del contagio nell'isola
Alfonso Farruggia e Raffaele Del Giudice,
rispettivamente segretario generale e coordinatore regionale Entrate
della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia, hanno incontrato Tiziana Maniscalchi, direttrice dell’Unità Operativa di Accettazione e Urgenza dell’Ospedale Cervello di Palermo.
"La dottoressa ci ha descritto uno scenario pesante e drammatico -
spiegano riferendosi alla crisi sanitaria ancora in atto - poiché i
ricoveri sono aumentati in maniera esponenziale".
"Inoltre - proseguono - la direttrice ha sottolineato la
preoccupazione e ...
Alfonso Farruggia |
Raffaele Del Giudice |
Tiziana Maniscalchi |
UILPA Sicilia |
Covid 19 |
Palermo |
Posted by Marianna La Barbera
Una delegazione sindacale ha incontrato il vice presidente della Regione Siciliana Gaetano Armao e il deputato regionale Vincenzo Figuccia, già intervenuto in aula Una delegazione della Uil Pubblica
Amministrazione Sicilia ha incontrato il vice-presidente della Regione Siciliana,
l'assessore con delega all'Economia Gaetano
Armao, e il deputato regionale Vincenzo
Figuccia per avviare un confronto su uno dei temi che preoccupano
maggiormente il sindacato, ovvero la chiusura e l'accorpamento di alcuni uffici
dell'Agenzia delle Entrate nel territorio isolano. A
rappresentare l'organizzazione dei lavoratori Alfonso Farruggia, segretario generale della UILPA Sicilia, Raffaele Del Giudice e Giovanni Zimmardi, rispettivamentecoordinatore regionale e provi...
Agenzia delle Entrate |
Alfonso Farruggia |
ARS |
Regione Siciliana |
Raffaele Del Giudice |
UILPA |
Posted by Marianna La Barbera
Alfonso Farruggia e Raffaele Del Giudice, rispettivamente segretario generale della UILPA Sicilia e coordinatore regionale UILPA Entrate, hanno avviato un confronto con la dirigente Letizia Di Liberti Un incontro virtuale tra la Uil Pubblica Amministrazione Sicilia e la dottoressa Letizia Di Liberti, responsabile del dipartimento “Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico” dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana, per avviare un confronto in merito alla possibilità di somministrare i vaccini – su base volontaria – ai dipendenti pubblici, con particolare attenzione rivolta a coloro che, per ragioni di servizio, si interfacciano quotidianamente con l’utenza esterna.L’iniziativa, svoltasi da remoto, si è tenuta tra la dottoressa e i vertici della UILPA Sicilia, rapprese...
UILPA |
Sicilia |
Salute |
Ruggero Razza |
Letizia Di Liberti |
assessorato |
Entrate |
Raffaele Del Giudice |
Alfonso Farruggia |
Posted by Marianna La Barbera
Il coordinatore regionale UILPA Entrate Raffaele Del Giudice ha trasmesso una lettera ad Alfonso Farruggia e Renato Cavallaro, rispettivamente segretario generale UILPA Sicilia e coordinatore nazionale UILPA Entrate Lavoratori dell’Agenzia delle Entrate penalizzati e privati dei buoni pasto e di rimborsi forfettari o straordinari.Lo denuncia, in una nota, il coordinatore regionale della UILPA Entrate Raffaele Del Giudice che illustra i disagi subiti dai dipendenti a seguito dell’introduzione dello smart working per via dell’emergenza sanitaria.“Malgrado i mutamenti improvvisi imposti dall’epidemia che ancora affligge l’Italia – si legge nella lettera trasmessa ad Alfonso Farruggia e Renato Cavallaro, rispettivamente segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia e ...
Uilpa |
Sicilia |
Covid 19 |
Alfonso Farruggia |
Renato Cavallaro |
Raffaele Del Giudice |
Posted by Marianna La Barbera
Precedentemente, la sede era ubicata in piazza Francesco Napoli dove erano presenti le stesse criticità che avevano reso necessaria l’individuazione di altri spazi per il personale L’impianto
di climatizzazione all’interno dell’edificio che ospita l’Ufficio Territoriale
Palermo 2 dell’Agenzia delle Entrate non garantisce ai lavoratori un’adeguata
refrigerazione degli ambienti. A
denunciarlo, in una nota, Alfonso
Farruggia e Raffaele Del Giudice,
rispettivamente segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia
e coordinatore regionale della UILPA Entrate, che tornano ad attaccare
l’amministrazione sul tema della salute e della sicurezza dei dipendenti. “In primis,
ringraziamo il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Pasquale Stellacci – si ...
Ufficio Territoriale Palermo 2 |
Agenzia delle Entrate |
UILPA |
Alfonso Farruggia |
Pasquale Stellacci |
Raffaele Del Giudice |
Posted by Marianna La Barbera
La UILPA Entrate aveva tempestivamente avvertito il direttore Laura Caggegi dell’impossibilità a partecipare all’assise sindacale che ha avuto quale oggetto la gestione del Covid – 19 in rapporto al rientro in sede dei lavoratori che, ad oggi, hanno svolto i loro compiti in regime di smart working Relazioni
sindacali difficili e ostili tra la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle
Entrate di Palermo e la Uil Pubblica Amministrazione Entrate Sicilia che,
attraverso il coordinatore regionale Raffaele
Del Giudice, lamenta il mancato coinvolgimento della sigla ai lavori di una
riunione dedicata al tema della sicurezza dei dipendenti tenutasi lo scorso 5
agosto a Palermo. Nello
specifico, come racconta Del Giudice, la UILPA Entrate aveva tempestivamente
avvertito il direttore Laura Caggegi dell’impossibilità a
partecipare all’assise sindacale che ha avuto quale oggetto la ge...
Covid 19 |
Agenzia delle Entrate |
Direzione Provinciale |
UILPA |
Sicilia |
Alfonso Farruggia |
Laura Caggegi |
Raffaele Del Giudice |
Pasquale Stellacci |
Posted by Marianna La Barbera
Per il sindacato, si tratta di una decisione irresponsabile che umilia la professionalità dei lavoratori e crea disagi ai contribuenti “Sia
in Italia che in Sicilia si registrano ancora vittime e nuovi contagi: il
Coronavirus è ben lontano dall’essere debellato ma, malgrado l’emergenza
sanitaria ancora in atto, i vertici dell’Agenzia delle Entrate sembrano non
comprendere la gravità della situazione, come testimonia la scelta
irragionevole di depotenziare il servizio di assistenza telefonica che fornisce informazioni fiscali per gli utenti di tutta l’isola”: è l’accusa che
il coordinatore regionale della Uil Pubblica Amministrazione Entrate Raffaele Del Giudice rivolge alla
Direzione che, secondo il sindacalista, ignor...
Agenzia delle Entrate |
UILPA |
Sicilia |
Alfonso Farruggia |
Raffaele Del Giudice |
Coronavirus |
Posted by GiulioDonati
Il Gazzettino, Giovedì 12 dicembre 2019.
L'inchiesta.
Si è avvalso della facoltà di non rispondere Armando Marku, il boss ventinovenne nella cui abitazione la Guardia di Finanza ha sequestrato circa mezzo chilogrammo di cocaina durante una perquisizione effettuata martedì, nel corso dell'esecuzione di un'ordinanza di arresto chiesta dalla pm Patrizia Ciccarese.
Il boss è comparso, ieri pomeriggio, di fronte al giudice per le indagini preliminari Andrea Battistuzzi per l'udienza di convalida, assistito dall'avvocato Leonardo De Luca del Foro di Venezia.
La...
droga |
traffico |
stupefacenti |
procura |
venezia |
giudice |
battistuzzi |
avvocato |
guardia di finanza |
tribunale |
Posted by webtvstudios
Il Bioparco di Roma ha accolto due rinoceronti bianchi, Thomas e Kibo, di circa tre anni di età, provenienti da giardini zoologici del nord Europa del circuito EAZA (l’Associazione europea Zoo e Acquari)
I due animali hanno a disposizione una nuova area di oltre 2.600 mq in cui è stata ricostruita un’ambientazione di savana africana, con piante per lo più di origine sudafricana. I rinoceronti sono assenti dal Giardino zoologico della Capitale da venti anni
L’arrivo si inscrive all’interno del programma di conservazione internazion...
bioparco di Roma |
circuito EAZA |
Kenya |
kibo |
nord Europa |
Republica Ceca |
rinoceronti bianchi |
romavideoeventi |
Serena Del Giudice |
Thomas |
webtvstidios |
zoo di Roma |
Posted by TonySpeaker
Napoli “Un Posto al Sole” avvia il “Processo Picardi” con Antonio Castaldo “Giudice togato”. (Scritto da Antonio Castaldo)
“Un Posto al Sole”, il serial TV ambientato a Napoli, ideato da Wayne Doyle, Gino Ventriglia, Adam Bowen, con la collaborazione di Michele Zatta, che prende vita, dal 1996, con Casa di produzione composta da Rai Centro di Produzione di Napoli, Rai Fiction e Fremantle Media Italia, è la soap opera più longeva interamente prodotta in Italia. Viene trasmessa dal lunedì al venerdì al...
Un Posto al Sole inizia il Processo Picardi con Giudice togato Antonio Castaldo |
Fiction Rai Un Posto al Sole 23esima e 24esima Stagione |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali - Brusciano NA IT EU |
Posted by cosmosmedia
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso, fondatore di COSMOBSERVER, giudice nella sede di Brescia della kermesse internazionale promossa dalla NASA
Si svolgerà a Brescia il 20 e 21 ottobre, presso il MO.CA. in Via Moretto 78, l’edizione italiana della NASA Space Apps International Challenge promossa dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration), l’agenzia spaziale statunitense.
NASA Space Apps è nata come international challenge nel 2012. Promossa dalla NASA, riunisce programmatori, scienziati, designer, storyteller, maker...
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
space apps |
spaceapps |
spaceappsbrescia |
challenge |
nasa |
spazio |
brescia |
giudice |
evento |
hackathon |
divulgatore scientifico |
scienza |
al gore |
inquinamento luminoso |
Posted by TonySpeaker
A Brusciano, nella serata di venerdì del 27 aprile, supportato dall’Associazione Culturale di cui detiene la presidenza, “Riscossa Bruscianese”, e da numerosi cittadini, è stato presentato come Candidato a Sindaco per le Amministrative del 2018, il Magistrato, Dott. Carminantonio Esposito, già Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli. A introdurre l’incontro pubblico è stato chiamato il giornalista Antonio Castaldo, il quale ha apprezzato le prime iniziative associative avvenute con la pubblica affissione di due distinti manif...
Brusciano Amministrative 2018 Candidato a Sindaco il Giudice Carminantonio Esposito |
Posted by press.releaser
Giancarlo Giudice alla sua terza fatica letteraria
E’ uscito ‘Le Sfere di Latte’, il romanzo che chiude la trilogia dell’autore
L’attesa è finita: il nuovo romanzo dello scrittore Giancarlo Giudice è, infatti, disponibile in tutte le librerie, oltre che online.
Le Sfere di latte, s’intitola, il thriller che promette di catturare l’attenzione del lettore, sempre in bilico tra realtà, fantascienza, mistica, meditazione e filosofie orientali, ingredienti dell’ormai rodata ‘ricetta-Giudice’, già speri...
giancarlo giudice |
le sfere di latte |
autopsia di una mistica |
aria nelle narici |
Posted by studiogiansalvo
La Cassazione Civile, con una importantissima ordinanza, stabilisce due principi molto importanti che spesso sono tralasciati da alcuni giudici di merito.
L'ordinanza n. 5598 del 6 marzo 2017 stabilisce infatti che:
L'articolo 1 della Legge 108 del 1996 si applica sia agli interessi corrispettivi che agli interessi moratori. In estrema sintesi vuol dire che le maggiorazioni degli interessi di mora stabilite dalle circolari della Banca d'Italia sono del tutto nulle.
L'illegittimità della sola pattuizione degli interessi usurari. Considerando che l'usura ...
mutui |
usura |
cassazione |
civile |
ordinanza |
milano |
torino |
padova |
giudice |
merito |
[1] 2 »