Posted by JackSon
All'indomani dell'uscita del suo primo album "Linea di Confine", il cantautore garganico si mette a nudo rispondendo a dodici domande indiscrete. Il 5 ottobre è uscito “Linea di Confine”, l’album d’esordio del
cantautore Domenico Pompilio. Dodici brani che rimandano al cantautorato tradizionale con
contaminazioni originali e contemporanee.
Il fulcro dell’album è l’introspezione e la voglia di oltrepassare la
linea di demarcazione tra passato e presente, un viaggio interiore tra sogno, realtà,
sofferenza e amore. Un cammino introspettivo che catapulta l’ascoltatore direttamente
nell’animo dell’artista, svelando un percorso faticoso, ma al tempo stesso vincente.Cerchiamo di capire qualcosa in più, intervistando direttame...
domenico pompilio |
linea di confine |
cantautore |
intervista |
Posted by PressWeb
Lui è Yuri senza la r. Yui Freeman, artista musicale di talento della Clandestin Recordz, mastica la passione per il settore fin da bambino, trovando una sua dimensione nel genere hip hop e rap. La sua storia è quella di un giovane di periferia che mettendoci impegno e sacrificio arriva accarezzare il successo con alcuni suoi brani molto gettonati su tutte le piattaforme: da Spotify a Youtube.Yui come mai hai deciso di intraprendere la strada della musica?In realtà è come se fosse una necessità più che una scelta, nel senso che da quando a 11 anni ascoltai per la prima volta “Mr. Simpatia” di Fabri Fibra, grazie ad un mio amico che già ascoltava rap, mi innamorai all’istante di questa musica. Era qualcosa di totalmente diverso da quello che avevo sentito fino a quel momento,...
Musica |
Intervista |
Yui Freeman |
Posted by EdsEventi
L'intervista a Erno Rossi per i suoi 40 anni di professione...
24 settembre del 1980, l’inizio di una storia di amore, quell'amore che non mi abbandonerà mai più, l’amore che ho e ho sempre avuto per il mio lavoro...il parrucchiere... in verità questa è la data ufficiale, ma questa passione io l’ho sempre avuta...ero poco più di un bimbo, mia mamma aveva un negozio di lavanderia e vicino a lei c’era “ la signora Rina” con la figlia Annalisa, e io ero sempre lì da loro incantato a rubare con lo sguardo quello che un giorno ne ero certo sarebbe diventato il mio lavoro...La mia carriera inizia da “ Tony I Quinto hair club” per circa 3 anni, inizio con la gav...
L intervista a Erno Rossi per i suoi 40 anni di professione |
Posted by Serena
Intervistato da Bussoletti durante la puntata del talkshow “Lingue a Sonagli” trasmessa in diretta radio alla mezzanotte di mercoledì 10 giugno su RadioRock106, FRANCESCO MANDELLI annuncia ufficialmente il suo ritorno sul set in vista di nuovi progetti estivi.Francesco Mandelli è un artista poliedrico che ha esordito giovanissimo come conduttore su Mtv nei panni del Nongio accanto ad Andrea Pezzi. Da allora ha portato avanti una carriera multidisciplinare cimentandosi non solo nel mondo della televisione, ma anche in quello cinematografico in veste di attore (in film di successo come “Paz...
Francesco Mandelli |
Lingue a Sonagli |
Bussoletti |
intervista |
RadioRock |
Posted by TonySpeaker
Pomigliano D’Arco 'E Zezi A. De Falco e S. Ciccarelli intervistati da E. Miglino per TV7 RAI Uno del
12 giugno. (Scritto da Antonio Castaldo)Nella storia dei programmi
della televisione italiana “TV7” è tra i rotocalchi più
longevi ed innovativi, nato in casa Rai nel 1963 e volto alla trattazione
di tematiche politiche, sociali e culturali, di cronaca e sport.Il debutto avvenne
su Rai Uno il 20 gennaio 1963 con la conduzione di Sergio Zavoli e Chiara Lico,
il primo logo e la prima sigla grafica di apertura programma furono ideati da Pino Pascali
e la sigla musicale di fu quella di ...
Zezi Angelo De Falco e Sebastiano Ciccarelli intervistati da Enzo Vigliono per TV7 Rai Uno del 12 6 2020 |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali - Brusciano NA IT EU |
Posted by ufficio_stampa
Marcello
Vandelli,
artista di origini modenesi, sa come farsi riconoscere. La sua arte questa
settimana è entrata negli schermi degli italiani grazie a un servizio del Tgcom24. Il pittore di Spoleto Arte, con il suo stile
inconfondibile, ha ammaliato il pubblico del format Arte in quarantena ed è
pronto a conquistare anche noi con la sua filosofia artistica. Di recente
il Tgcom24 ha rilasciato un servizio su di lei. Come si sente?
Sono grato di
questa possibilità. Da anni investo tempo e spirito in questo mio percorso artistico.
La pittura è totalizzante, riempie ogni istante d...
Marcello vandelli |
spoleto arte |
intervista |
tgcom24 |
arte in quarantena |
pittore |
arte contemporanea |
pittura contemporanea |
coronavirus |
Posted by ufficio_stampa
È
una settimana di grandi soddisfazioni per Benedetta
Trudesti. La pittrice di Spoleto
Arte è stata recentemente protagonista di un servizio del Tgcom24. Sul format Arte in quarantena, la pittrice nota per
i suoi dipinti dagli sfondi rossi continua a incuriosire e ad appassionare il
pubblico di spettatori. E la curiosità non manca nemmeno a noi, che abbiamo
voluto farle qualche domanda.Cosa ne pensa del format “Arte in
quarantena”: le piace l’iniziativa pensata per portare l’arte nelle case degli
italiani durante la quarantena?
Certo
che sì! L’arte da sempre è un veicolo di emozion...
Benedetta trudesti |
spoleto arte |
tgcom24 |
sfondi rossi |
pittura contemporanea |
arte contemporanea |
arte in quarantena |
coronavirus |
intervista |
Posted by ufficio_stampa
Come risollevare il settore? Per Nugnes la risposta è una: partendo esattamente dall’arte. Meglio, dalle sue proprietà terapeutiche Se la
montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. L’arte ha bisogno del
suo pubblico e, come l’acqua, si spiana la strada per trovarlo anche quando
sembra impossibile. A notarlo è stato Salvo
Nugnes, curatore di mostre e grandi eventi, presidente di Spoleto Arte e grande gallerista. Nella
lucida analisi sulla realtà in cui versa il settore artistico, piegato dagli
effetti del Coronavirus, c’è una possibilità di redenzione. L’ha rivelata a «Il Sole 24 Ore»
il primo maggio, festa dei lavoratori, una data simbolica e di buon auspicio.
Il manager
Nugnes, come tutti, ha rise...
Spoleto arte |
salvo nugnes |
arte terapia |
sole 24 ore |
coronavirus |
intervista |
Posted by ufficio_stampa
L'arte come medicina invisibile Lugano, 6 maggio. La passione
per i viaggi è il filo conduttore che collega Daniela Rebuzzi alle sue opere. Viandante tra spiritualità e
colore, l’artista della rosa di Spoleto
Arte crea lavori che accendono nell’osservatore il desiderio di perdersi al
loro interno. Perdersi sì, ma per poi ritrovarsi. Daniela mette nelle sue opere
tutta la sua esperienza e ricerca per trarne la parte migliore. Come una guida,
ci conduce per mano in un sentiero che si apre su risonanze positive. Ecco
perché osservando le sue creazioni si prova il segreto piacere di stare in pace
con se stessi. Dal 23 ap...
Spoleto Arte |
Daniela Rebuzzi |
Tgcom24 |
intervista |
pittura contemporanea |
viaggio |
spiritualità |
interiorità |
Lugano |
Ticino |
Posted by ufficio_stampa
Milano, 30 aprile. Ulla Wobst incanta con la sua arte anche il pubblico italiano. La scorsa settimana il Tgcom24 le ha riservato uno spazio sulla piattaforma Arte in quarantena. Ed è stato un bel successo. Proprio a seguito di quest’evento, la pittrice ha rilasciato un’intervista per Spoleto Arte. Un’ottima occasione per scoprirne di più su chi raffigura la realtà di oggi come se si trattasse di una delle fiabe dei fratelli Grimm. E lo fa con uno stile affascinante.
Recentemente è uscito su Tgcom24 un servizio a lei dedicato per il format Arte in ...
Ulla wobst |
intervista |
spoleto arte |
pittura |
fratelli grimm |
teatro dell’assurdo |
arte contemporanea |
surreale |
germania |
Posted by ufficio_stampa
Roma, 27 aprile. Il Maestro Valcarlo Drensi è reduce da un recente servizio del Tgcom24 a lui dedicato. S’intitola Osservare, non guardare, per l’innovativa piattaforma Arte in quarantena. Nell’entusiasmo contenuto dalla situazione, ci concede una breve ma illuminante intervista. Pittore della rosa di Spoleto Arte, l’artista fa il punto sulla situazione dell’arte in questa fase di crisi. Ma non solo. Guarda con lungimiranza anche il suo futuro.
· Venerdì scorso è uscito sulla piattaforma ...
Valcarlo drensi |
intervista |
pittura |
tgcom24 |
spoleto arte |
folla |
metaformale |
affabulazione |
movimento |
Posted by ufficio_stampa
Chi va fuori di questi tempi? Con tutte queste restrizioni la quotidianità muta. Il mondo dell’arte segue questa rotta e resiste, continua imperterrito a raffigurare questa realtà sfaccettata. Un po’ come fa Rosanna Cecchet, rinomata artista bellunese. Da poco protagonista di un servizio del Tgcom24, la pittrice di Spoleto Arte non perde tempo. Anzi, lo sfrutta per raccontare il presente.
§ Cosa ne pensa dell’iniziativa di Arte in Quarantena?
Quella istituita dal direttore Paolo Liguori per Tgcom24 è una bella opportunità tanto p...
Rosanna cecchet |
spoleto arte |
tgcom24 |
intervista |
pittura |
arte contemporanea |
quarantena |
Posted by ufficio_stampa
Un’acquerellista “poeta dentro”, questo è Angelo Scuderi. L’artista romano della scuderia Spoleto Arte è stato recentemente oggetto di un servizio del Tgcom24 per il format Arte in quarantena. Di piglio deciso, spiega con schietta disinvoltura il suo pensiero artistico e lo stile personale. Una caratteristica che non abbiamo potuto fare a meno di notare anche in occasione della sua intervista.
§ Recentemente il Tgcom24 le ha dedicato uno spazio sulla nuova piattaforma Arte in Quarantena. Cosa pensa di quest’iniziativa?
Un’iniziativ...
Spoleto arte |
angelo scuderi |
intervista |
acquerello |
roma |
tgcom24 |
salvo nugnes |
coronavirus |
arte quarantena |
Posted by ufficio_stampa
Giuseppe Oliva, rinomato pittore di origini ragusane, vive e lavora a Varese. Non sono passati molti giorni da quando la sua arte è stata protagonista di un servizio di Tgcom24 per il format Arte in quarantena e così ne abbiamo approfittato per saperne di più. Artista di punta di Spoleto Arte, Oliva è particolarmente apprezzato per i suoi dipinti ispirati ai colori della natura mediterranea…
§ Di recente è uscito su Tgcom24, per la rubrica ideata da Paolo Liguori, un servizio a lei dedicato. Cosa ne pensa dell’iniziativa di portare di...
Giuseppe oliva |
tgcom24 |
intervista |
spoleto arte |
arte contemporanea |
pittura |
quarantena |
oltre |
Posted by ufficio_stampa
È tempo di restare a casa, di lavorare tra le mura domestiche e di dedicarsi a ciò che più ci piace, di coltivare le nostre potenzialità. Ma non sempre è così facile. Katiuscia Papaleo, artista di Spoleto Arte e Maestro d’arte di Milano, dimostra qui tutta la sua determinazione. Inoltre sarà protagonista di uno dei prossimi servizi del Tgcom24 dove si racconterà. In tempi di isolamento l’arte si schiera in prima linea contro il male e non ha paura di mostrarsi. L’arte infatti può essere determinante in queste gior...
Katiuscia papaleo |
spoleto arte |
intervista |
tgcom24 |
quarantena |
pittura |
arte contemporanea |
coronavirus |
maestro d’arte |
milano |
Posted by ufficio_stampa
Più che di un diario di viaggio, si tratta di un diario dei ricordi. Anna Actis Caporale è un’artista che racconta il mondo vedendolo con gli occhi di chi ne conosce l’incanto. Tra i suoi dipinti spiccano i gialli e gli azzurri del paesaggio orientale e, con il recente servizio di Tgcom24, inserito sulla piattaforma Mediaset Play sabato scorso, possiamo finalmente ricominciare a viaggiare anche noi. E chi meglio di Anna Actis Caporale, artista di Spoleto Arte, può farci da guida?
D: Sabato 28 marzo al Tgcom24 il servizio sul suo percorso artistico: cosa pensa ...
Anna actis caporale |
spoleto arte |
intervista |
tgcom24 |
arte in quarantena |
coronavirus |
viaggi e miraggi |
pittura |
arte contemporanea |
cina |
marocco |
Posted by ufficio_stampa
È arrivato il momento per Margherita Casadei, pittrice di un animo femminile sensibile alla musica del mondo, di raccontare un po’ di sé e della sua carriera. A pochi giorni dal servizio sulla sua produzione artistica per il Tgcom24 abbiamo voluto approfondire alcuni aspetti caratteristici del suo percorso.
D: Sabato è uscito il servizio su TGcom24 in merito al suo percorso artistico. Come si sente?
R: Sono felicissima, trepidante. In un momento così difficile per l’Italia e per il mondo, impegnati a contrastare il Coronavirus, mi auguro che parlare di...
Margherita casadei |
intervista |
tgcom24 |
pittura |
arte contemporanea |
donne alla finestra |
maternità |
cervia |
spoleto arte |
Posted by Claudio Raccagni
Balzata agli onori della cronaca per la sua “passeggiata” in auto sul sagrato del Duomo di Milano, la giovane Asia Gianese si è rivelata un personaggio tosto, una modella provocante e un'influencer seguitissima.
Il suo profilo Instagram è stato dichiarato come un concentrato di scatti esplosivi e followers ed è proprio sui social che Asia Gianese si è ritagliata una fetta sempre più consistente di ammiratori.
Oggi incontriamo Asia Gianese per conoscerla un po' di più.
Asia, come ti sei costruita il lavoro sui social?
...
asia gianese |
follower |
influencer |
gossip |
intervista |
modella |
fotografia |
diavolo |
Duomo Milano |
bellezza |
televisione |
web |
claudio raccagni |
Posted by milalupi
In uscita il 29 marzo 2020 una nuova edizione discografica, prodotta da VDC Classique, de Il Signor Bruschino, ossia il figlio per azzardo di Gioachino Rossini.
D.: Maestro, quali motivazioni hanno portato alla scelta di questa farsa rossiniana per il suo nuovo impegno con VDC Classique?
R.: La mia proposta iniziale era quella di proporre un'opera di repertorio, nota al pubblico, per un'incisione discografica realizzata con un'orchestra barocca e con un cast di cantanti esperti nella prassi esecutiva dell'opera italiana di fine Settecento. La scelta è caduta, un po' provocatoriamente,...
perugini |
intervista |
rossini |
bruschino |
opera |
cd |
Posted by TonySpeaker
Pomigliano D’Arco: E’ già un successo “Bellezza collaterale” il primo singolo di Antonio Braccolino. (Scritto da Antonio Castaldo)
Presso “laFeltrinelli Point” di Pomigliano D’Arco, domenica 15 dicembre 2019, si è tenuto l’incontro con il cantante Antonio Braccolino il quale intervistato da Felicia De Capua ha presentato ufficialmente il suo progetto musicale intitolato “Bellezza collaterale”. Alcuni momenti dell’incontro artistico sono stati ripresi dal sociologo e giornalista Antonio Castaldo, per IESUS Istituto...
Progetto Bellezza Collaterale di Antonio Braccolino |
Presentazione Bellezza Collaterale Cantante Antonio Braccolino intervistato da Felicia De Capua-Pomigliano D Arco 15 12 2019 |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali-Brusciano NA IT EU |
[1] 2 3 4 »