Posted by Studio Magazine
Il progetto culturale e formativo UNITREEDU
propone, nell’ambito delle proprie attività accademiche, una conferenza sul
tema ““I
mediatori espressivi e culturali dell’educazione nell’antica Roma”, in programma per venerdì 3 giugno 2022 alle ore
17:15.La conferenza si terrà
online sulla piattaforma Google Meet e sarà guidata dal Prof. Antonino
Tringali, docente dell’Università di Catania e UNITREEDU.Per partecipare alle iniziative culturali
UNITREEDU è necessario segnalare il proprio nominativo alla mail incontri@unitreedu.com. Agli utenti
iscritti saranno forniti i link per accedere al...
conferenze |
corsi |
università |
istruzione |
cultura |
Posted by Studio Magazine
Il progetto culturale e formativo UNITREEDU propone,
nell’ambito delle proprie attività accademiche, una conferenza sul tema “Dalle economia
miste al liberalismo: un confronto critico”, in programma per venerdì 13 maggio 2022 alle ore 17:15.La conferenza si terrà
online sulla piattaforma Google Meet e sarà guidata dal Prof. Simone
Lombardini, docente dell’Università di Genova e UNITREEDU.Per partecipare
alle iniziative culturali UNITREEDU è necessario segnalare il proprio
nominativo alla mail incontri@unitreedu.com. Agli utenti iscritti saranno forniti i link per accedere
all’incontro o...
conferenze |
corsi |
università |
istruzione |
cultura |
Posted by Engauge
La multinazionale europea stanzia 63 milioni di dollari
e valuta progetti da tutto il mondo
Personio, la
principale società europea di software HR per le piccole e medie imprese, ha
annunciato la costituzione della Personio Foundation, un'organizzazione
indipendente e senza fini di lucro che offre sostegno finanziario e operativo a
ONG e imprese sociali.
La Fondazione incentiverà e supporterà la realizzazione di progetti
incentrati sull’istruzione e sulle azioni a favore della sostenibilità, due dei
temi di maggiore impatto sociale che la collettività deve affrontare oggi in
maniera prioritaria. Le Nazioni Unite hanno infatti rilevato che il Covid-19 ha
cancellato in un s...
Personio |
fondazione |
ambiente |
istruzione |
Posted by DiffondiLibro
Gli autori, che non sembrano aver paura di dire ciò che pensano, aiutano il lettore a riflettere su interrogativi quasi esistenziali e lo guidano incoraggiandolo a sviluppare un proprio pensiero e a sostenerlo, soprattutto se diverso da quello che coloro scrivono. Federico Galantini e
Nikolai Tisci “Vivi davvero?” Questo saggio nasce
dalla collaborazione tra due amici: Federico - lo Scrittore e Nikolai - il
Saggio, che hanno deciso di registrare le loro interessanti conversazioni
sull’essere umano e sulla società moderna per poi trascriverle. Un’opera ricca
di riflessioni derivanti dalle loro esperienze dirette, dai loro ragionamenti e
dai loro studi. Casa
Editrice: Passione
scrittore - Partner MondadoriGenere: Saggistica/ Raccolta di pensieri e opinioni sull’attualitàPagine: 120Prezzo: 13,00 € «In
questo libro si raccontano temi...
Vivi davvero |
Federico Galantini e Nikolai Tisci |
saggio |
Passione scrittore |
crescita personale |
Lo Scrittore |
Il Saggio |
libri |
amicizia |
società moderna |
famiglia |
istruzione |
riflessioni |
esperienza diretta |
conversazioni |
pensiero critico |
cons |
Posted by affaripubblicipadova
Opuscoli informativi e programmi di studio
on-line di Gioventù per i Diritti Umani e Uniti per i Diritti Umani
a disposizione di chiunque desideri conoscere la Dichiarazione
Universale dei diritti umani.Cesena: Durante
il fine settimana, i Volontari di Uniti per i diritti umani
distribuiscono opuscoli che riportano non solo la Dichiarazione
universale per i diritti umani, ma anche i riferimenti del sito con i
SERVIZI
ON-LINE PER L’ISTRUZIONEGli opuscoli
distribuiti contengono, la storia dei diritti umani e una versione
semplificata dei 30 diritti adatta ad ogni tipo di pubblico, da...
Diritti Umani |
istruzione on-line |
Dichiarazione Universale dei diritti umani |
Uniti per i diritti umani |
La storia dei diritti umani |
annunci di pubblica utilità |
Cesena |
Posted by AIDR
Lo scorso marzo, la Commissione Europea, consapevole della necessità di dare una spinta importante alla digitalizzazione nei paesi membri, caratterizzati da un’accentuata eterogeneità, ha presentato la visione, gli obiettivi e le modalità per favorire la trasformazione digitale dell'Europa entro il 2030, affinché i cittadini e le imprese possano acquisire l'autonomia e la responsabilità per affermare un futuro digitale antropocentrico, sostenibile e prospero. di Giovanni
Di Gennaro, Socio AIDR, formatore, orientatore, gestione HR, componente
del Centro Ricerca Dites della Link Campus
Universitye collaboratore Università Roma TreLa trasformazione digitale in atto impone alle
organizzazioni, sia pubbliche, sia private, una profonda ristrutturazione dei propri paradigmi. La velocità alla quale viaggia
l’innovazione tecnologica, non
lascia altra possibilità di scelta, se non quella di definire strategie
finalizzate ad innovare
parallelamente, anche e soprattutto, i modelli organizzativi. D’altra parte, il
padre della “burrasca di distruzione c...
PNRR |
istruzione |
ricerca |
Posted by RedazioneSB
In un viaggio tra passato e futuro, 10 ex studenti, come 10 sono gli anni di vita della scuola di via Ghislandi a Bergamo, regalano pillole di confidenza ai ragazzi colpiti dal disagio delle restrizioni e della didattica a distanza. È tra i banchi di scuola - dicono in video - che è possibile imparare a trovare la forza interiore che riesce a dare coraggio ed entusiasmo anche nelle difficoltà. Perché, come dai dati MIUR, 1 ragazzo su 4 abbandona la scuola e con essa abbandona un’idea di futuro. iSchool, l’istituto che comprende scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado, festeggia i suoi primi 10 anni di vita con pillole di fiducia: 10 ex alunni, attraverso la loro testimonianza, fanno un bilancio del proprio percorso, tra i corridoi della scuola, nelle aule interattive e nei laboratori per condividere il proprio successo, nella vita, nel lavoro e nello studio. Federico, studente dell’anno 0 di iSchool, Riccardo che, dopo gli studi all’indirizzo alberghiero, oggi è sous chef del Bolle Restaurant...
scuola |
ischool |
istruzione |
fiducia |
10anni |
Posted by IlTaccuino
Una graphic novel biografica che narra del coraggioso attivismo di un uomo che ha creduto nel cambiamento, e che non ha mai accettato i limiti che hanno tentato di imporgli. Un’opera di importante valore storico e sociale, che ripercorre le travagliate vicende della comunità sorda italiana nei primi settant’anni del Novecento. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Fratelli
di silenzio. La storia di Antonio Magarotto di Alessandra Marras, Armando Delfini, Giuseppe Maggiore
e Valerio PaolucciGli sceneggiatori Alessandra
Marras e Armando Delfini e gli illustratori Giuseppe Maggiore e Valerio
Paolucci presentano “Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto”, una
graphic novel biografica che narra del coraggioso attivismo di un uomo che ha
creduto nel cambiamento, e che non ha mai accettato i limiti che hanno tentato
di imporgli. Un’opera di importante valore storico e sociale, che ripercorre le
tr...
Fratelli di silenzio La storia di Antonio Magarotto |
Alessandra Marras |
Armando Delfini |
Giuseppe Maggiore |
Valerio Paolucci |
graphic novel |
sceneggiatori |
illustratori |
libri |
Il Treno onlus |
sordi |
diritti |
storia |
istruzione |
parità |
inclusione |
Posted by affaripubblicipadova
Webinar informativo con ospiti speciali. La Fondazione Gioventù per i Diritti Umani, in inglese Youth for Human
Rights International (abbreviazione:YHRI) è un’organizzazione non a scopo di
lucro fondata nel 2001 dalla Dott.ssa Mary Shuttleworth, un’insegnante nata e
cresciuta nel Sudafrica durante il periodo dell’apartheid, assistendo in prima
persona agli effetti devastanti della discriminazione dovuta alla mancanza dei
fondamentali diritti umani fondamentali.
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proposto che la Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani “sia diffusa, visualizzata, letta e spiegata
principalme...
diritti umani |
diritti civili |
scuola |
diritto |
istruzione |
gioventù per i diritti umani |
ruby bridges |
afroamericani |
apartheid |
america |
educazione |
Posted by TimeVision
Il Pass Laureati Puglia offre la possibilità ai ragazzi nati dopo il 31 dicembre 1983 di usufruire di un voucher formativo del valore massimo di 7.500€ per finanziare Master e percorsi di alta formazione.
Time Vision, agenzia per il lavoro accreditata al Ministero e agenzia per la formazione accreditata in Regione Campania e Regione Lombardia, ha messo a punto un’offerta formativa finanziabile con la misura e in linea con le attuali esigenze del mercato del lavoro.
Il
Pass Laureati Puglia è una misura che consente ai giovani di richiedere voucher
per frequentare percorsi di alta formazione in modo gratuito o quasi.
I
voucher possono essere richiesti da coloro che sono nati a seguito del 31
dicembre 1983, residenti in Puglia da almeno 2 anni (o nati in Puglia e
residenti altrove da non più di 5 anni), con almeno una laurea di I livello e
un ISEE inferiore a 30.000€.Il Pass laureati Puglia
Nel
corso della misura, realizzata nell’ambito del P.O.R. PUGLIA FESR-FSE 2014 -
2020, sono stati erogati diversi contributi.
Second...
master |
istruzione |
pass laureati puglia |
Posted by TimeVision
Il report mensile Anpal e Unioncamere sulla situazione attuale del mercato del lavoro: assunzioni in discesa e professioni per le quali è difficile trovare personale qualificato.
Time Vision scarl, Agenzia per il Lavoro accreditata al Ministero del Lavoro e Agenzia Formativa accreditata in Regione Campania e Regione Lombardia, ha chiesto a Matilde Marandola, presidente di AIDP Campania, di commentare il report e di indicare come occorre formarsi per tentare di invertire la rotta.
Il 10% delle aziende nazionali programmano assunzioni per il mese di novembre, in discesa rispetto al mese precedente in cui la percentuale era del 13%. Complice il peggioramento della situazione epidemiologica, secondo l'82,8% delle imprese i livelli di produzione e vendita potranno tornare a condizioni accettabili solo a partire dal 2021 e il 46,9% delle attività ritiene che la normalizzazione della situazione produttiva si avrà nel secondo semestre del prossimo anno.Secondo il report realizzato da Anpal e Unioncamere, sono previste per il mese di novembre 263.850 nuove assunzioni: di q...
formazione |
istruzione |
lavoro |
Posted by m.relazionipubbliche
Imparare come studiare in modo semplice ed efficace con la Tecnologia di studio online
Imparare come studiare in modo semplice ed efficace con la Tecnologia di studio onlineAl giorno d’oggi ci sono persone che, quando finiscono la scuola, non sono neanche capaci di leggere o scrivere a un livello adeguato per mantenere un lavoro o affrontare la vita con successo. E’ un problema enorme. Non è che sia impossibile imparare le materie di studio; il fatto è che a scuola non insegnano come impararle. Questa è la fase mancante di tutta l’istruzione.L. Ron Hubbard ha colmato questa lacuna con la prima e unica tecnologia che insegna come studiare. Egli ha scoperto le leggi dell’appr...
Studio |
istruzione |
tecnologia di studio |
ROn Hubbard |
Posted by affaripubblicipadova
Volontari della comunità di Scientology di Padova si sono attivati in un’iniziativa di beneficenza a favore dell’istruzione dei bambini.
Hai
un computer, tablet o PC che non usi più?
Vogliamo
contribuire a far avere il computer anche ai bimbi che non possono
permetterselo e per questo è stata realizzata una campagna di
sensibilizzazione sui social, per chiedere tramite “passaparola”,
a chiunque possieda qualche computer, tablet, o portatile che non usa
più, di donarlo a favore dei bimbi che ne hanno necessità per
seguire le lezioni via web.Stiamo
anche cercando a titolo di volontariato dei tecnici che possano farne
la manutenzione o piccole riparazioni in modo da poter ottenere
l’attrezzatura funzionante da conseg...
Padova |
Scientology |
PC |
tablet |
computer |
studio |
istruzione |
volontari |
L Ron Hubbard |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari di Gioventù per i Diritti Umani ricordano la storia della ragazzina di New Orleans.
Il 14 novembre 1960, una bimba di sei anni di nome Ruby Bridges percorse i pochi isolati che separavano la sua casa dalla scuola pubblica Wlliam Franz a New Orleans, in Louisiana. Le telecamere televisive la seguirono. Persone inferocite agitavano cartelli ostili, inveendo contro la piccola afroamericana col cerchietto fra i capelli, minacciando di farle del male. Ruby non diceva niente. Semplicemente entrava a scuola a testa alta, come sua madre le aveva detto di fare.
Ruby...
diritti umani |
diritti civili |
scuola |
diritto |
istruzione |
gioventù per i diritti umani |
ruby bridges |
afroamericani |
apartheid |
america |
educazione |
Posted by affaripubblicipadova
Continua l’attività di consapevolezza dei volontari di Uniti per i Diritti Umani.
Uniti per i Diritti Umani è una organizzazione internazionale, non a scopo di lucro, dedicata ad implementare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale. Nel mondo, singoli individui, educatori e gruppi ne sono membri, e sono dedicati a portare avanti attivamente la consapevolezza e la protezione dei diritti umani per conto di tutta l’Umanità.
Il suo scopo è quello di fornire risorse educative sui di...
diritti umani |
diritto |
dichiarazione universale |
esseri umani |
violazione |
violazioni dei diritti umani |
scuole |
giovani |
insegnanti |
educatori |
Diritti umani |
uomo |
tolleranza |
rispetto |
bullismo |
criminalità |
analfabetismo |
istruzione |
violenza |
e |
Posted by Tiziana Bonazza
I programmi di studio on-line di Gioventù per i Diritti Umani e Uniti per i Diritti Umani includono piani di lezioni e materiali per insegnare i diritti umani sia in una classe reale che in una virtuale.
Cesena - martedì 18 febbraio: Volontari di Uniti per i diritti umani distribuiscono opuscoli che riportano non solo la Dichiarazione universale per i diritti umani, ma anche i riferimenti del sito con i SERVIZI ON-LINE PER L’ISTRUZIONE
Sia Uniti per i Diritti Umani, che Gioventù per i Diritti Umani Internazionale, mettono a disposizione siti web interattivi con la completa gamma di materiali...
Diritti Umani |
istruzione on-line |
Dichiarazione Universale dei diritti umani |
Uniti per i diritti umani |
La storia dei diritti umani |
annunci di pubblica utilità |
Cesena |
Posted by InspireCommunication
Lunedì 13 gennaio alle ore 17:45, presso la Fondazione Luigi Einaudi in via Principe Amedeo 34 a Torino, l’Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune propone un incontro dal tema “Reddito di cittadinanza VS Istruzione”.
Nel corso dell’appuntamento si svolgerà inoltre la presentazione del volume «Per un “diverso” Stato sociale. La parabola del diritto all’istruzione nel nostro Paese» di Anna Maria Poggi, pubblicato nella Collana Editoriale della Fondazione per la Scuola, edita dal “I...
Politica |
Reddito di Cittadinanza |
Istruzione |
Posted by Steve
William School Music … la scuola di musica CARDIOPROTETTA!
Splendida realtà a Roma, la William School Music è la prima Scuola di Musica Cardioprotetta nella Capitale e forse in Italia.
- Perché Sig.re Feliziani ha dotato la sua Scuola di Musica di un Defibrillatore?
Rendere il posto dove viene svolta un attività socialmente utile, quale è la musica, Cardioprotetto, credo che sia un gran segno di rispetto per tutte le persone che la vivono giornalmente, per i bambini, per i ragazzi, per le persone occasionali che entrano magari solo una volta ...
Musica |
salute |
sociale |
arte |
scuola |
istruzione |
prevenzione |
Posted by Accademia Auge
L'Accademia Auge persegue lo scopo di diffondere la cultura giuridica nel contesto sociale attraverso la promozione di attività culturali e varie attività di formazione.
I nostri Docenti sono Professionisti affermati a livello Nazionale. L'Auge è un centro specializzato di Ricerca e di Aggiornamento nelle discipline Giuridiche e in particolare nel Diritto Civile. Sono previste al riguardo Convegni, Seminari, Master su temi di attualità e di interesse per lo studioso. E le sue Attività Formative e Culturali, sono rivolte in ge...
cultura |
istruzione |
formazione |
didattica |
metodo Auge |
Posted by Accademia Auge
L’obiettivo della legge delega di riforma del fallimento è facilitare la composizione assistita della crisi, introducendo una fase preventiva di allerta attivabile direttamente dal debitore, dagli enti pubblici o d’ufficio dal tribunale su segnalazione dei creditori. Il debitore sarà assistito da un apposito organismo istituito presso le Camere di commercio e avrà sei mesi di tempo per raggiungere una soluzione concordata con i creditori. La parola “fallimento” sparirà dall’ordinamento giudiziario italiano, sostituita da “li...
cultura |
istruzione |
formazione |
didattica |
metodo Auge |
[1] 2 »