Posted by LavAn94
Osculum Infame, bacio spudorato, bacio della vergogna. Erano tutte vere le storie raccontate agli inquisitori o erano semplicemente finte confessioni inventate dalla povera gente per aver salva la vita? Il tema dell’Osculum Infame desta ancora oggi imbarazzo, benché la maggior parte della gente ignora cosa sia stato o preferisce parlarne in termini aulici per non creare disagi, comunque ciò che spesso non va ammesso è che in realtà questo argomento incuriosisce un po' tutti, anche solo il dubbio se tutta le cerimonie che ne gravitavano intorno siano esistite davvero o meno. Innanzitutto con Osculum Infame si va ad intendere il “bacio spudorato” dato al diavolo nella regione sacrale, considerato come una prova a tutti gli effetti del rapporto di sottomissione della donna o uomo al demonio...
Cultura |
sabba |
inquisizione |
lavinia ansidei |
luca filipponi |
menottifestivalart |
spoletofestivalart |
Posted by LavAn94
Chi erano i giullari? Perché ci incuriosiscono ancora oggi?
I buffoni sono sempre stati personaggi ambigui, sinistri e mutevoli (specialmente per la chiesa), ma fondamentali per la divulgazione e per l'arte in tutte le sue forme; potremmo definirli come gli antenati dei moderni artisti di strada.
La figura del giullare ha spesso destato curiosità ed
allo stesso tempo inquietudine, quella sensazione che attira ma allo stesso
tempo mette paura; il giullare infatti è in grado di stravolgere l’immagine
umana, un’immagine creata a somiglianza di Dio.
Effettivamente l’iconografia che spesso lo accompagna non è delle più
rassicuranti, anzi si presenta ambigua e bizzarra, benché la sua figura sia
nata per far ridere e divertire la gente.
Il termine deriva dal provenzale “joglars”
e dal latino “ioculares”,
stando a significare “buffone”, o meglio,
colui che tra la tarda antichità e me...
Giullare |
Medioevo |
Arte |
Cultura |
Luca Filipponi |
Lavinia Ansidei |
Spoletofestivalart |
Menottifestival |
Posted by LavAn94
Il culto dell'Arcangelo Michele iniziò la sua diffusione grazie ai longobardi, popolo che dedicò diversi santuari a questo personaggio piuttosto curioso, ispirato probabilmente alla figura di Odino o Wotan; infatti l'iconografia di Michele rispecchia in maniera evidente un personaggio guerriero piuttosto che un santo, proprio come Odino.
In Irlanda, Inghilterra, Francia, Italia, Grecia ed Israele ci sono Santuari dedicati all'Arcangelo che danno forma ad un linea che riesce ad unirli tutti, chiamata Linea Sacra di San Michele.
In Umbria abbiamo ben presente il culto di San Michele Arcangelo, il
famoso personaggio che con la sua spada sconfisse il Demonio e che in Giosuè e
Zaccaria viene definito “Angelo personale del Signore”.
Ma siamo certi che San Michele sia di matrice prettamente cristiana?
E’ vero che il culto micaelico si sviluppò presso i Longobardi dopo che il
popolo germanico si convertì al cattolicesimo (568), ma perché proprio San Michele?
Insomma la scelta dei santi era vasta; addirittura dedicarono diversi edifici
all’Arcangelo, ad esempio nel Ducato di Benevento sorgeva il Santuario di San
Mich...
cultura |
curiosità |
santuari |
divinità |
luca filipponi |
lavinia ansidei |
menotti festival art |
spoleto |
Posted by PressWeb
Lo Spoleto Art Festival sarà presente per una settimana a Bruxelles per presentare le attività del 2019 con una serie di manifestazioni artistiche, culturali, europeistiche che per l'occasione sono state denominate Spoleto Meeting art Bruxelles con la direzione artistica di Paola Biadetti.
La giornata clou di tutti gli eventi sarà giovedì 6 dicembre, nel corso della quale saranno fatte le visite al Parlamento Europeo, al Museo Magritte, de quale il prof Luca Filipponi è anche consulente curatore ed ospite speciale e poi alle ore 15 presso...
bruxelles |
festival |
spoleto art festival |
luca filipponi |
Posted by PressWeb
La manifestazione sarà ripresentata nella città dell’Aquila con la Fondazione Tau.
Sono in corso le ultime attività artistiche e culturali dello Spoleto Art Festival 2018 che è presente con una mostra di 43 opere del xx secolo al teatro Sociale di Amelia (fino al 31 Ottobre con Ameria Festival) , con la mostra personale del M° Silvio Craia presso l’Ospedale di Spoleto (Vigilate Meum fino al 30 Novembre), la mostra personale dell’Artista abruzzese Nestore Bernardi presso l’Hotel Nuovo Clitunno (aperta fino al 30 Novembre).
So...
menotti art festival |
spoleto art festival |
luca filipponi |
Posted by PressWeb
"Sono soddisfatta di aver partecipato anche a questa edizione 2018 dello Spoleto Art Festival" - dichiara Lisa Bernardini, Presidente dell'Occhio dell"Arte e direttore artistico del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, kermesse gemellata da anni con la manifestazione spoletina.
"Faccio i miei soliti complimenti a Luca Filipponi per l'energia profusa ogni anno a Spoleto" - prosegue l'art director di Anzio.
"L'Occhio dell'Arte, a causa delle crescenti richieste di presenza culturale e di sinergie in tutta Italia, sarà impossibil...
spoleto art festival |
luca filipponi |
occhio dell arte |
lisa bernardini |
post evento |
Posted by PressWeb
Al via il 28 settembre (fino al primo ottobre) la 10/a edizione di "Spoleto Art Festival".
In virtù del gemellaggio che il Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, ideato dall'Occhio dell'Arte, ha con la manifestazione spoletina presieduta da Luca Filipponi, sarà presente per l'occasione in terra umbra una exhibition di arti varie organizzata da Lisa Bernardini, che è fotografa ed art director, e dell'Occhio dell'Arte ne è Presidente.
Dichiara soddisfatta la Bernardini: "Sarà un momento di incontro e di confronto fra Arti var...
spoleto art festival |
luca filipponi |
occhio dell arte |
lisa bernardini |
Posted by PressWeb
Si è svolta con successo la decima edizione del Premio internazionale “Comunicare l’Europa” alla Camera dei Deputati di Roma.
Qualche giorno fa sono stati consegnati infatti i premi e le borse di Studio Giancarlo Menotti; presenti figure culturali illustri ed amministratori italiani e stranieri nel ricordo di Giancarlo Menotti.
“Dieci anni veramente intensi, ma veloci pieni di arte, di cultura e di Europa e soprattutto pieni di entusiasmo e di voglia di fare e di scoprire nuove cose e nuovi mondi con chi ci segu...
Comunicare l Europa |
Luca Filipponi |
Spoleto Art Festival |
Lisa Bernardini |
Sergio Bartalucci |
Posted by PressWeb
Il prossimo 1° Febbraio tornera' il Premio Internazionale "Comunicare l'Europa"; ad ospitare il prestigioso appuntamento sara', ancora una volta, la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. Inizio alle ore 16.00.
Dietro all'organizzazione del Premio il Professor Luca Filipponi, Presidente dello Spoleto Art Festival.
Cosi commenta a caldo a pochi giorni dell'evento il noto esperto d'Arte: "Comunicare l'Europa compie ben dieci anni nel ricordo di Giancarlo Menotti. Dieci anni, dieci anni veramente intensi, ma veloci: pieni di arte, di cultura e di Europ...
Comunicare l Europa |
Luca Filipponi |
Luca Filipponi |
Spoleto Art Festival |
Posted by PressWeb
Nella serata conclusiva della kermesse tutta in rosa dedicata al pianeta femminile dal titolo "Storie di donne", giunta alla terza edizione ed organizzata dall'Associazione Occhio dell'Arte, il Prof. Luca Filipponi era presente nel parterre degli ospiti, insieme ad alcuni collaboratori ed ospiti del suo Spoleto Art Festival, come Alessandro Maugeri e Rita Cavallaro, ed insieme ad alcuni artisti.
Autori di omaggi che lo Spoleto Art Festival ha portato in serata sono stati Gianluca Carlini e Danila Diglio. Quest'ultima ha creato un'opera dipinta con particolari colori su metallo...
spoleto art festival |
luca filipponi |
lisa bernardini |
associazione occhio dell arte |
photofestival attraverso le pieghe del tempo |
Posted by PressWeb
Parte con grandi momenti di arte e cultura lo Spoleto Meeting Art Due Mondi, la rassegna artistica che lancerà lo Spoleto Art Festival di settembre dal 22 al 25.
In questa occasione saranno presentate due mostre evento con una variazione letteraria e cioè il libro di Giacomo Marinelli Andreoli “Nel Segno dei Padri” ( Marsilio Editore ), grande successo editoriale del 2017 e che sarà premiato a settembre per lo Spoleto Art Festival Letteratura.
Nella giornata di sabato alle ore 17:00 ci sarà la presentazione del romanzo storico di G. Mar...
Spoleto Meeting Art Due Mondi |
Nel Segno dei Padri |
Luca Filipponi |
Spoleto Art Festival |
Posted by PressWeb
Lo Spoleto Art Festival è stato accolto dalla città di Benevento con grandi onori ed ospitalità con l'organizzazione di uno speciale Spoleto Meeting Art nello splendore del Palazzo Paolo V in corso Garibaldi 147 con il patrocinio del Comune di Benevento e del Sindaco Clemente Mastella. Alla presentazione erano presenti l'assessore alla Cultura del Comune di Benevento Oberdan Picucci,Giuseppe Petito, presidente della pro loco di Benevento, Eraldo Vinciguerra, consulente della presidenza del Consiglio, Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art Festival, Paola Biadetti, di...
Benevento |
Spoleto Art Festival |
Luca Filipponi |
Posted by PressWeb
Lo Spoleto Art festival è stato protagonista in serate, eventi, presentazioni di Gallerie ed artisti al Bologna Arte Fiera (27-30 Gennaio) ed il presidente della kermesse Spoletina è stato invitato a moltissimi eventi tra i quali quello degli incontri mirati tra i grandi "provider" dell'Arte nell'area Editori nell'ambito del quale lo Spoleto Art festival ha confermato la partnership con il mensile Arte e con l'Editoriale Giorgio Mondadori e contestualmente sono stati presentati i prodotti e progetti editoriali dell'associazione Spoletina che pubblica da diversi anni il ...
spoleto art festival |
luca filipponi |
art fiera |
Posted by PressWeb
E' stato presentato il 17 dicembre scorso presso la Chiesa di Sant'Angelo al Cassero il progetto culturale ed artistico Spoleto meeting Art Castiglion Fiorentino, con la presentazione del presidente dello Spoleto Art Festival Luca Filipponi, del direttore artistico dello Spoleto meeting Art e curatrice della mostra Paola Biadetti, del Sindaco Di castiglion Fiorentino Mario Agnelli che ha fortemente voluto questo progetto insieme ai vari assessori ed amministratori tra i quali Massimiliano Lachi.
L'evento è stato video ripreso e promoss...
spoleto art festival |
luca filipponi |
castiglion fiorentino |
mostra d arte |
[1]