Posted by ufficiostampa@facile.it
Il Covid ha modificato le ragioni
per cui i laziali si rivolgono ad una società di credito. Secondo l’analisi
di Facile.it e Prestiti.it, realizzata su
un campione di oltre 26.100 domande di finanziamento raccolte nel Lazio*, la prima motivazione per cui nel
terzo trimestre 2020 si è chiesto un prestito è stata l’ottenimento di
liquidità; in regione quasi 1 richiesta su 4 (23,2%) è legata a questa
finalità, in aumento di 2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo
dello scorso anno.
«Durante
periodi di incertezza come quello attuale», spiega Mauro
Giacobbe, Amministratore ...
Facile it |
Lazio |
prestiti personali |
liquidità |
osservatorio prestiti |
auto usate |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il Covid ha modificato le ragioni
per cui i siciliani si rivolgono ad una società di credito. Secondo l’analisi
di Facile.it e Prestiti.it, realizzata su
un campione di oltre 9.900 domande di finanziamento raccolte in Sicilia*, la prima motivazione per cui nel
terzo trimestre 2020 si è chiesto un prestito è stata l’ottenimento di
liquidità; quasi 1 richiesta su 4 (24,4%) è stata presentata per questa
finalità, in aumento di 2,7 punti percentuali rispetto allo stesso
periodo dello scorso anno.
«Durante
periodi di incertezza come quello attuale», spiega Mauro
Giacobbe, Amministra...
Facile it |
prestiti personali |
liquidità |
Sicilia |
osservatorio prestiti |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il Covid ha modificato le ragioni
per cui i toscani si rivolgono ad una società di credito. Secondo l’analisi
di Facile.it e Prestiti.it, realizzata su
un campione di oltre 7.000 domande di finanziamento raccolte in Toscana*, la prima motivazione per cui nel
terzo trimestre 2020 si è chiesto un prestito è stata l’ottenimento di
liquidità; in regione più di 1 richiesta su 4 (25,9%) è legata a questa
finalità.
«Durante
periodi di incertezza come quello attuale», spiega Mauro
Giacobbe, Amministratore Delegato di Facile.it«è normale che le
famiglie decidano di rimandare progetti im...
Facile it |
prestiti personali |
Toscana |
osservatorio prestiti |
prestito liquidità |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Nonostante lo
stop legato ai mesi di lockdown, la richiesta di mutui è rimasta complessivamente
solida nei primi 9 mesi del 2020 e addirittura, secondo i dati emersi
dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it su un campione di
oltre 133.000 domande di finanziamento*, da gennaio a settembre 2020, l’importo medio erogato dalle
banche ai mutuatari è cresciuto in un anno del 5,8% arrivando a 136.630euro.«Per
capire quale sarà l’impatto complessivo del lockdown sul mercato dei mutui è
necessario attendere fine anno», spiega Ivano Cresto, responsabile mutui di
Facile.it, ...
Facile it |
mutui |
Osservatorio mutui |
tasso fisso |
tasso variabile |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Non si arresta, e anzi
aumenta, il calo del costo dell’RC auto in Italia dovuto in buona parte allo
stop determinato dal Covid; se a marzo 2020, come rilevato dall’osservatorio
RC auto di Facile.it, le tariffe assicurative hanno iniziato a risentire positivamente
del lockdown (-8,05% su base annua), ad aprile 2020 il calo è stato ancor
più rilevante, con un eloquente -15,04% rispetto allo stesso mese
del 2019. In valori assoluti significa che, lo scorso mese, per assicurare un
veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 463,74 euro, vale a dire 82
euro in meno rispetto ad aprile...
Facile it |
Osservatorio Rc auto |
rc auto |
Italia |
calo premi rc auto |
Posted by ufficiostampa@facile.it
L’obbligo di stare a casa e il blocco di molte attività produttive hanno determinato un drastico calo del numero di veicoli in circolazione (-77%*) e dei sinistri stradali (-68% secondo gli ultimi dati della polizia stradale**); condizioni che, secondo quanto emerso dall’osservatorio RC auto di Facile.it, hanno, almeno in parte, contribuito a far calare la tariffa media RC auto scesa, a marzo 2020, a 498,45 euro, l’8,05% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Dato confermato anche dalle prime proiezioni di aprile dalle quali emerge un’ulteriore tendenza al r...
Facile it |
osservatorio Rc auto |
Rc auto |
Coronavirus |
auto |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Notizie positive sul fronte dei mutui in Campania; il terzo trimestre dell’anno è stato caratterizzato da un’impennata delle richieste di surroga, dall’aumento dell’importo medio che si è cercato di ottenere e dal calo dei tassi di interesse. Sono questi i principali dati emersi dall’osservatorio regionale di Facile.it e Mutui.it che, analizzando un campione di oltre 3.700 richieste di finanziamento raccolte in Campania, hanno scoperto, ad esempio, che nel corso del terzo trimestre 2019 il peso percentuale delle richieste di surroga sul totale delle ...
Facile it |
osservatorio mutui |
mutui |
Campania |
surroghe |
finanziamento |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Lo scorso mese è stato caratterizzato da un’impennata delle richieste di surroga e, ad ottobre, alcune banche, senza necessità di ricorso al fondo casa, sono tornate ad offrire mutui per il 100% del valore dell’immobile con tassi concorrenziali. Sono questi i dati principali emersi dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it che, analizzando un campione di circa 40mila richieste di finanziamento* raccolte tramite i due portali, hanno scoperto, ad esempio, come a settembre il peso percentuale delle richieste di surroga sul totale delle domande ...
Facile it |
osservatorio mutui |
mutui |
surroghe |
finanziamento |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Sicilia, nel primo semestre 2019, è calato l’importo medio richiesto agli istituti di credito per un muto casa e il valore medio degli immobili che si è cercato di acquistare. Sono questi i dati emersi dell’osservatorio congiunto Facile.it – Mutui.it che, analizzando un campione di circa 4.500 domande di finanziamento*, ha scoperto come nel corso del primo semestre dell’anno l’importo medio chiesto alle banche dagli aspiranti mutuatari siciliani sia diminuito del 4,1% rispetto al primo semestre 2018, stabilizzandosi a 106.629 euro.
L’an...
Facile it |
mutui |
Sicilia |
Osservatorio mutui |
immobili |
Posted by media4health
Medicina di genere e gestione dell’aggressività, punti fondamentali per la sicurezza e la salute della donna
Milano, 15 novembre 2018 – Si sta tenendo in queste ore a Milano “Sicurezza e Malattie Cardiovascolari nella Donna”, il convegno organizzato da Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere in collaborazione con Daiichi Sankyo Italia. Un’iniziativa condotta dalla classe medica femminile per la classe medica femminile, con l’obiettivo di esplorare molteplici aspetti del tema della sicurezza per ...
Onda Daiichi Sankyo |
Osservatorio Nazionale salute donna |
sicurezza salute donna |
medicina di genere |
gestione dell’aggressività |
Posted by 20TaskForceItaly
Energo Logistic diventa partner dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”. Il gruppo verticale di lavoro degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, che dal 2011 analizza il settore della logistica conto terzi in Italia, al fine di diffondere pratiche di eccellenza nella distribuzione e nella gestione della supply chain.
Come rivela il Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics, l’Ing. Damiano Frosi: “Siamo molto contenti che il board dell’Osservatorio Contract Logistics si arricchisca...
Francesco Pavolucci |
Energo Logistic |
Osservatorio Contract Logistics |
Posted by media4health
Emilia Romagna, terapia anticoagulante: promuovere la formazione sui DOAC e l’omogeneizzazione dei percorsi di presa in carico e di follow-up dei pazienti
Ridurre la disomogeneità nei percorsi di presa in carico e di follow-up dei pazienti in terapia anticoagulante e promuovere la formazione dei prescrittori sui nuovi trattamenti disponibili, questa l’analisi dal Tavolo multidisciplinare Emilia Romagna, la terza Regione coinvolta nell’ Osservatorio Fenomeno NAO, il progetto promosso da Daiichi Sankyo per aiutare le Regioni italiane a garantire sostenibilit&a...
NAO Emilia Romagna |
Nuovi anticoagulanti orali |
Osservatorio Fenomeno NAO |
Tavolo Emilia Romagna |
Daiichi Sankyo |
Posted by media4health
NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI, fondamentale il ruolo dei Centri e il networking con territorio e MMG per una gestione ottimale della terapia
Prosegue in Lombardia l’”Osservatorio Fenomeno NAO”, il progetto promosso da Daiichi Sankyo per aiutare le regioni italiane a garantire sostenibilità ed efficienza al nuovo sistema terapeutico.
Dalla tavola rotonda di Milano, apertura di un dialogo con amministrazioni e associazioni pazienti, al fine di ottenere il riconoscimento formale del ruolo dei centri di gestione della terapia anticoagulante e l’implementazione...
Nuovi anticoagulanti orali |
Osservatorio Fenomeno Nao |
NAO Lombardia |
Daiichi Sankyo |
Marco Moia |
Posted by Nicoletta_F
Corsi di nuoto e boxe per i napoletani, pilates per fiorentini e torinesi, crossfit per i romani
Milano, settembre 2017 – Settembre è il nuovo gennaio, soprattutto quando si parla di sport: a dirlo è l’Osservatorio di ProntoPro.it che, avendo confrontato le richieste effettuate sul portale nella sezione wellness tra agosto e settembre con quelle completate tra gennaio e febbraio, ha rilevato un incremento del 12% delle stesse. Ma quali sono stati i buoni propositi maturati sotto l’ombrellone? Quali corsi hanno scelto gli italiani? Dall’analisi è em...
ProntoPro it |
Osservatorio |
Yoga |
Zumba |
Personal Trainer |
Sport |
Posted by prmediaitalia
Il blog di divulgazione dedicato all’astronomia, astrofisica e astronautica TheCosmobserver ha intervistato Daniele Gardiol dell’Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF
Un’altra importante personalità del panorama astronomico italiano trova spazio sulle “colonne” di TheCosmobserver. Questo mese è il turno di Daniele Gardiol.
Daniele Gardiol è un astronomo e tecnologo italiano, attualmente operativo presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF. Dal 1997 al 1999 ha contribuito alla costruzione del Telescopio Nazi...
Daniele |
Gardiol |
tecnologo |
osservatorio |
astronomico |
astrofisico |
torino |
inaf |
emmanuele |
macaluso |
thecosmobserver |
the |
cosmobserver |
telescopio |
software |
società |
astronomica |
italiana |
gruppo |
astrofili |
spazio |
cosmo |
astrofisica |
Posted by prmediaitalia
Il blog di divulgazione dedicato all’astronomia, astrofisica e astronautica TheCosmobserver ha intervistato Alberto Cora dell’Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF
Un’altra importante personalità del panorama astronomico italiano trova spazio tra le “colonne” di TheCosmobserver. Questo mese è il turno di Alberto Cora.
Alberto Cora è un fisico e divulgatore scientifico. Attualmente è Responsabile della didattica e della divulgazione presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF. P...
alberto |
cora |
osservatorio |
astronomico |
astrofisico |
torino |
inaf |
emmanuele |
macaluso |
thecosmobserver |
the |
cosmobserver |
inquinamento |
luminoso |
società |
astronomica |
italiana |
gruppo |
astrofili |
william |
herschel |
spazio |
cosmo |
astrofisica |
Posted by cristian@usitalia
“Attenti alla tratta dei terroristi”
Lunedì 22 Settembre 2014, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, si è tenuta la Conferenza “Terrorismo Internazionale: Scenari e Strumenti di Contrasto”, promossa da Osdife ed Aira in collaborazione con Centro Studi TTS e con il Master in Peacekeeping and Security Studies.
Il fenomeno della crescita dei processi migratori di combattenti stranieri verso aree di crisi, come nell’attualissimo caso siriano, rende sempre più evidente come i cosiddetti &l...
Terrorismo |
internazionale |
Roma tre |
università |
combattenti |
crisi |
ribelli |
minaccia |
finanziamento |
Europa |
Razzante |
Presidente |
Bologna |
criminalità |
organizzata |
prevenzione |
contrasto |
Mugavero |
Osservatorio |
Sicurezza |
Difesa |
Tor Vergata |
O |
Posted by cristian@usitalia
L'Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe con il suo presidente, il Professor Roberto Mugavero, è stato lieto di incontrare l'Onorevole Andrew C. Weber.
L'Onorevole attualmente ricopre le cariche di Assistente Segretario alla difesa per le armi chimiche e nucleari, Vice Segretario alla Difesa e Sottosegretario alla Difesa per acquisizione, tecnologia e logistica in materia di armi nucleari, chimiche, biologiche e programmi di difesa.
Weber è inoltre membro del Consiglio per le Relazioni Estere e dal 2002 al 2008 è stato docente presso la Edmund A. Whalsh Gradu...
sicurezza |
weber |
adrew |
osservatorio |
difesa |
sicurezza |
osdife |
informazione |
armi |
nucleare |
rischio |
segretario |
mugavero |
evento |
Posted by Paolo Sorrentino
E’ il momento che chi ha delle idee le tiri fiori,è importante rimboccarsi le maniche,perché in una situazione come quella attuale è necessario che tutte le parti in gioco ci mettono la faccia e ragionare a misura delle tante categorie dei troppi svantaggiati o se vogliamo socialmente diversi brevemente definiti “Piccoli”.
Le politiche di liberalizzazione di mercato,le tenaglie agli evasori,le certezze di normative che regolano il mercato,tutte necessarie e se vogliamo indispensabili per un mercato sano di una società che si ritiene democr...
CATAPANO GIUSEPPE |
OPE |
GRUPPO CATAPANO |
OSSERVATORIO PARLAMENTARE EUROPEO |
CATAPANO CARMINE VINCENZO |
[1]