Posted by pcecchini
Già autore di analoghi spettacoli teatrali su Gaber, De André, Ivan Graziani e Pink Floyd, Andrea Scanzi (prestigioso giornalista de ‘Il Fatto quotidiano’) ha ripercorso al Teatro Sperimentale di Pesaro la carriera di Franco Battiato nello spettacolo ‘E ti vengo a cercare…’ nell’ambito della rassegna PLaylist curata d a Amat-Platea delle Marche Ieri sera ho vissuto una splendida serata. Già autore di analoghi spettacoli teatrali su Gaber, De André, Ivan Graziani e Pink Floyd, Andrea Scanzi (prestigioso giornalista de ‘Il Fatto quotidiano’) ha ripercorso al Teatro Sperimentale di Pesaro la carriera di Franco Battiato nello spettacolo ‘E ti vengo a cercare…’ nell’ambito della rassegna Playlist curata d a Amat-Platea delle Marche'Sperimentatore, mistico e pioniere, originale e inquieto, lirico e pop, uno dei più grandi artisti italiani e un rivoluzionario in servizio permanente della musica itali...
Andrea Scanzi |
Franco Battiato |
Paola Cecchini |
Pesaro |
Posted by pcecchini
Lo spettacolo - a Pesaro in prima assoluta al termine di una residenza di allestimento - gioca con la molteplicità di storie e caratteri creati dal genio artistico di Rossini: nelle sale di un Grand Hotel, in una sera di festa, personaggi provenienti da mondi diversi si incontrano per dare vita a situazioni e atmosfere variegate. Spaziando dall’opera buffa a quella seria (senza tralasciare il periodo semiserio) i ballerini si cimentano con le diverse possibilità espressive offerte dal mondo rossiniano (dalla comicità alla tensione più emotiva) mostrando una poliedricità di spessore, da sempre cifra stilistica del lavoro di Kataklò. Le coreografie sono firmate da Giulia Staccioli e Vito Cassano. Il Teatro Sperimentale di Pesaro rinnova l’appuntamento con la danza per la stagione 2022 su iniziativa del Comune, di Amat-Platea delle Marche e con il contributo di Regione Marche e MiC.Giovedì 24 febbraio (l’anteprima giovani si è svolta il giorno precedente) in occasione dell’inaugurazione del calendario del ‘Buon (non) Compleanno Rossini’ (23 febbraio-6 marzo) la giovane Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre si è immersa nella lirica del compositore pesarese trasportando il pubblico con ‘Rossini Grand Hotel’ all’interno di un albergo festoso e visionario.Lo spettacolo - a Pesaro ...
Katatlò |
Rossini |
Pesaro |
Teatro Sperimentale |
Amat |
Paola Cecchini |
Posted by pcecchini
L’opera è stata proposta sotto una nuova veste ieri sera al Teatro Sperimentale di Pesaro ad opera dell’Orchestra Sinfonica Rossini (OSR) col titolo ‘Cenerentola”, Rossini in danza’: si tratta di una vesta inedita con testi e trascrizioni musicali a cura dell'artista fanese Noris Borgogelli che ha diretto i solisti dell’OSR (Violino I Henry Domenico Durante; Violino II Francesco Pellegrini; Viola Silvia Vannucci; Violoncello Alessandro De Felice; Contrabbasso Daniele Gemignani; Flauto e Ottavino Fabiola Santi; Oboe Lorenzo Luciani; Clarinetto Marco Torsani; Fagotto Paolo Rosetti; Corno Enrico Barchetta) e si è calato nei panni del narratore, guidando il pubblico tra le pagine più belle dell’opera.
Dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti, ‘La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo, fu rappresentata la prima volta il 25 gennaio 1817 al teatro ‘Valle’ di Roma. Il contralto Geltrude Righetti Giorgi - che era stata la prima Rosina del ‘Barbiere di Siviglia’- cantò il ruolo della protagonista.Il soggetto fu tratto dalla celebre fiaba ‘Cendrillon’ di Charles Perrault (1697) ma Ferretti si servì anche di due libretti d'opera: ‘Cendrillon’ di Charles Guillaume Etienne per Nicolò Isouard (1810) e ‘Agatina o la virtù premiata’ di France...
Rossini |
Cenerentola |
Orchestra Sinfonica Rossini |
Pesaro |
Noris Borgogelli |
Posted by pcecchini
Torna in presenza, dopo la digital edition dello scorso anno, l’istituzionale appuntamento del febbraio pesarese: due Settimane Rossiniane, da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo, per celebrare vita e opere di Gioachino Rossini, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Proseguono anche con questa rassegna le attività culturali promosse dalla Città di Pesaro, nominata dal Ministero della Cultura tra le 10 città della shortlist in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024.
All’interno del programma figurano numerosi concerti, con una proposta decisamente ampia e originale che, accanto alla produzione rossiniana, da spazio anche alla musica elettronica e ad un ricordo di Lucio Dalla; una prima assoluta di danza della Compagnia Kataklò; due incontri alla scoperta di vita e opere del compositore e un’offerta museale che si amplia per l’occasione. Torna in presenza, dopo la digital edition dello scorso anno, l’istituzionale appuntamento del febbraio pesarese: due Settimane Rossiniane, da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo, per celebrare vita e opere di Gioachino Rossini, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Proseguono anche con questa rassegna le attività culturali promosse dalla Città di Pesaro, nominata dal Ministero della Cultura tra le 10 città della shortlist in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024.All’interno del programma figurano numerosi concerti, con una proposta decisamente ampia e originale che, accanto all...
Gioachino Rossini |
Paola Cecchini |
Pesaro |
Posted by pcecchini
Testo poetico e lancinante, trionfo dell'incomunicabilità incastonato in una messinscena commovente e superba diretta da Francesco Frangipane, la pièce è affidata all’interpretazione di un cast straordinario guidato da Anna Bonaiuto con Alessandro Tedeschi, Barbara Ronchi, Vincenzo De Michele e Angela Curri . E’ in scena dal 15 al 20 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro nell’ambito della stagione di prosa 2022 promossa da Amat-Platea delle Marche con il contributo di Regione Marche e MiC. Dopo essere stato lontano da casa per dodici lunghi anni, Louis - uno scrittore malato di Aids e prossimo alla morte - torna nel suo paese natale per rivedere i familiari e comunicare loro la notizia della sua malattia e della morte imminente. Ad aspettarlo trova la madre vedova, i due fratelli Antoine e Suzanne e la cognata Catherine. I membri della famiglia reagiscono in maniera diversa all’incontro ma ogni dialogo si riduce ad inutili tentativi di riempire il vuoto con le parole: la sorella minore Suzanne è sinceramente felice di poter riabbracciare il fratello e - anche se quasi non lo con...
Anna Bonaiuto |
Pesaro |
Amat |
Posted by pcecchini
Il quotidiano ‘Il Resto del Carlino’ ha promosso la nomina del ‘Cittadino dell’anno’ selezionando alcune personalità alle quali va
‘riconosciuto che nella loro
attività...si pongono come esempi di speranza e di ritorno a tempi meno
difficili’. Tra questi c’è anche
l’ambasciatore Giorgio Girelli. Al risultato finale si perviene votando il
candidato prescelto attraverso l’invio di un tagliando tratto dal giornale. Chiediamo a Girelli cosa pensa
dell’iniziativa.R.
La proposta del quotidiano – che ringrazio vivamente - ha - tra i suoi pregi- anche q...
Giorgio Girelli |
Pesaro |
Cittadino dell anno |
Liliana Segre |
Il Resto del Carlino |
Posted by pcecchini
La 43esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 21 agosto 2022. Il programma prevede due nuove produzioni (Le Comte Ory e Otello), la ripresa della Gazzetta, Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana, sette concerti, il ritorno di Rossinimania e il Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi al ROF, per un totale di 23 spettacoli. La 43esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 21 agosto 2022. Il programma prevede due nuove produzioni (Le Comte Ory e Otello), la ripresa della Gazzetta, Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana, sette concerti, il ritorno di Rossinimania e il Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi al ROF, per un totale di 23 spettacoli.Il Festival sarà inaugurato martedì 9 agosto alla Vitrifrigo Arena da Le Comte Ory con Diego Matheuz sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Vent...
Gioachino Rossini |
Pesaro |
Posted by NotizieLibri
Presentazione del romanzo di Maria Cristina Giongo, giornalista corrispondente dai Paesi Bassi, nella sala del Consiglio comunale di Pesaro Giovedi 12 agosto dalle ore 18 e 30 alle ore 19 e 30 si terrà a Pesaro, nella sala del Consiglio comunale, in Piazza del Popolo, la presentazione del libro Mamma voglio morire (Bertoni editore) di Maria Cristina Giongo, giornalista italiana che da 40 anni vive nei Paesi Bassi, dove svolge la sua professione di corrispondente per varie testate nazionali del suo Paese d’origine. Nell’apposita pagina di wikipedia si trovano ulteriori informazioni. L’autrice interverrà di persona, in quanto legata a Pesaro da ben 50 anni di vacanze trascorse con la sua famiglia in questa città.Farà gli o...
libri |
bertoni |
mamma voglio morire |
maria cristina giongo |
pesaro |
eventi |
Posted by pcecchini
L'attore giorgio Tirabassi è stato protagonista del nuovo spettacolo musicale intitolato ‘Django Reinhardt, il fulmine a tre dita ideato dal chitarrista romano Gianfranco Malorgio dell’Hot Club Roma- in collaborazione con il direttore artistico del Festival Jazz Tradizionale di Lanciano Renato Gattone-dove ha rivestito il duplice ruolo di musicista ed attore raccontando i passi e gli aneddoti più significativi della vita del più grande jazzista europeo, all’apice del successo negli anni ‘30 e ‘40.
L’ ultimo appuntamento con ‘Interludio 2021’
(la rassegna musicale estiva organizzata e gestita dall’Ente Concerti di Pesaro
al Parco Miralfiore) è stata affidato a Giorgio Tirabassi,
noto attore di teatro, cinema e fiction : ‘Distretto di Polizia’, ‘Paolo Borsellino’,
‘Benvenuti a tavola’, ‘Nord vs Sud’ sono alcuni dei programmi di cui è stato
protagonista.
Stavolta non ha impugnato la pistola del
commissario Ardenzi né i mestoli dello chef Perrone ma una chitarra ‘manouche’ : è stato protagonista
del nuovo spettacolo musicale intitolato ‘Django Reinhardt, il ful...
Dijango |
Pesaro |
Manouche |
jazz gipsy |
Posted by pcecchini
sarà dedicata al regista britannico Gaham Vick la 42a edizione del Rossini Opera Festival che si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. Molto solido era il legame del regista con il ROF che a Pesaro aveva esordito nel 1994 con 'L’inganno felice', seguito da 'Moïse et Pharaon' nel 1997 e, dopo una parentesi durata quattordici anni, era ripreso con 'Mosè in Egitto', 'Guillame Tell' nel 2013 e 'Semiramide' nel 2019. La
morte del regista britannico Graham Vick (67 anni) -da due settimane in
terapia intensiva a Londra a causa delle conseguenze dell’infezione da
coronavirus- ha molto colpito tutto il mondo teatrale internazionale.Noto
per le sue regie anticonformiste, era nato a Birkenhead presso Liverpool nel
1953 e si era formato al Royal Northern College of Music a Manchester.
Direttore di produzione al Festival di Glyndebourne fra il 1994 e il 2000,
aveva fondato la Birmingham Opera Company nel 1987, laboratorio ideale per
molte delle sue sperimentazioni, di cui era ancora diretto...
Gaham Vick |
ROF |
Pesaro |
Posted by pcecchini
E’ stata una sorpresa il concerto di Tosca che ha avuto luogo ieri sera a Pesaro, nell’anfiteatro del Parco Miralfiore (il più grande e bello della città), nell’ambito di ‘Interludio’, il cartellone musicale estivo organizzato e gestito dall’Ente Concerti di Pesaro (presieduto da Marta Mancini e diretto da Federico Mondelci) unitamente al Comune.
La conoscevo poco e mi ha letteralmente affascinato. Tiziana Donati, in arte Tosca, è un’interprete raffinata di un pop di altissimo livello.
E’ stata una
sorpresa il concerto di Tosca che ha avuto luogo ieri sera a Pesaro,
nell’anfiteatro del Parco Miralfiore (il più grande e bello della città), nell’ambito
di ‘Interludio’, il
cartellone musicale estivo organizzato e gestito dall’Ente Concerti di Pesaro
(presieduto da Marta Mancini e diretto da Federico Mondelci) unitamente al Comune.
La conoscevo poco e mi ha letteralmente affascinato. Tiziana Donati, in arte Tosca, è un’interprete
raffinata di un pop di altissimo livello.Ha presentato il suo ultimo progetto discografico
‘Morabeza’, l’album per cui nel 202...
Tosca |
Moraleza |
Pesaro |
Posted by affaripubblicipadova
No alla droga, Sì alla Vita: incontro online gratuito per affrontare la tematica della tossicodipendenza. Diego
Besozzi mostra sin da piccolo un animo artistico, e vola, come una rondine. È
un batterista. Un grande batterista. Dopo aver studiato con Tullio De Piscopo
fonda negli anni '90 il gruppo dei "Karma" e da lì ottiene un
improvviso successo e meritati contratti con importanti case discografiche.
Scrive:
"Avevo tutto. Avevo raggiunto il sogno di vivere con la musica e
registrato due dischi a soli ventidue anni. Avevo girato l'Italia in tour
suonando con il mio gruppo. Firmavamo autografi. Avevo conquistato la donna che
amavo più di ogni cosa. Avevo una casa, una macchina, un...
Droga |
prevenzione |
mondo libero dalla droga |
ancona |
macerata |
ascoli |
pesaro |
marche |
giovani |
dipendenze |
salute |
benessere |
genitori |
educatori |
insegnanti |
scuola |
Posted by notiziepubblichepadova
I volontari La via della felicità, hanno dato sostegno all’iniziativa di beneficenza organizzata dall’associazione Gulliver di Pesaro consegnando complessivamente 6 borsoni tra abbigliamento e altro materiale per famiglie e bambini. I volontari La via della felicità, hanno dato sostegno all’iniziativa di beneficenza organizzata dall’associazione Gulliver di Pesaro consegnando complessivamente 6 borsoni tra abbigliamento e altro materiale per famiglie e bambini.I volontari, attivi in zona con una vasta attività di sensibilizzazione sul ripristino dei valori morali, con iniziative tese a dare sostegno alla comunità, in quest’occasione, come già per l’Epifania, hanno realizzato una raccolta di beni che hanno consegnato all’associazione che si occupa da anni di sostegno alle famiglie.- “Sebbene siamo ancora tutti distant...
volontari |
la via della felicita |
Gulliver di Pesaro |
Posted by marcos
E’ un miele da Oscar quello de La Mieleria di San Lorenzo, tanto da continuare a conquistare prestigiosi riconoscimenti anno dopo anno. L’azienda di Luca Londei, che si trova a San Lorenzo in Campo, nelle Marche, prima si è distinta alla 40esima edizione del concorso Grandi Mieli d’Italia tenutosi a Castel San Pietro Terme, quindi nella speciale classifica del prestigioso magazine Gambero Rosso, prima rivista enogastronomica italiana. E’
un miele da Oscar quello de La Mieleria di San Lorenzo, tanto da
continuare a conquistare prestigiosi riconoscimenti anno dopo anno.
Dopo essere risultato per ben quattro edizioni consecutive il
migliore delle Marche, primeggiando al concorso regionale Premio
Qualità Miele Marchigiano, si è imposto a livello nazionale.L’azienda
di Luca Londei, che si trova a San Lorenzo in Campo, nelle Marche,
prima si è distinta alla 40esima edizione
del concorso Grandi Mieli d’Italia tenutosi a Castel San Pietro
Terme, e non è la prima volta, quindi nella speciale classifica del
prestigioso maga...
miele |
mieleria san lorenzo |
miele marche |
miele pesaro |
Posted by bluwom
Centro storico di Pesaro - dall’8 al 10 maggio 2020
L’innovativo progetto ‘Sbullit Action’ è un laboratorio “diverso” studiato appositamente per essere un luogo dove le persone, i giovani e le vittime di soprusi hanno la possibilità tramite una App di reintegrarsi e risollevarsi dalle esperienze negative vissute, esprimendo ed evidenziando il loro disagio utilizzando svariate forme creative. Parlando di forme creative proposte, è stato infatti organizzato a Pesaro dall’8 al 10 maggio p.v. l’evento “Attacco al C...
Fondazionevento |
associazioneescudo |
sbullitaction |
sbullit |
attaccoalcentro |
sport |
pesaro |
evento |
bullismo |
cyberbullismo |
ragazzi |
difesadellambiente |
ambiente |
Posted by Serena
Domenica 17 novembre al BLACK MARMALADE RECORDS di Pesaro (Via Cattaneo, 30 – ore 18.00) il cantautore MARCO SANCHIONI presenterà dal vivo “LA PACE ELETTRICA”, il suo nuovo album disponibile dallo scorso 11 ottobre. Il disco è stato anticipato dal singolo “CHIUSO IN CASA”, in rotazione radiofonica dal 27 settembre.
“La Pace Elettrica” è la silente tensione fra due persone in una situazione di gruppo, la guerra fredda e l’orgoglio che si consumano tra esseri umani che non si chiamano e non si pa...
marco sanchioni |
la pace elettrica |
pesaro BLACK MARMALADE RECORDS |
musica |
Posted by LA REVE
Un gruppo di appassionati delle arti, delle lettere e della scienza ha dato vita all'associazione culturale "Il Boncio", nata con lo scopo di organizzare e allestire uno spazio comune in cui condividere interessi, creatività, benessere, studio e bellezza, promuovere e sperimentare, attraverso un interscambio di idee, riflessione e creatività, quei valori culturali che nelle loro differenze accolgono e rendono manifeste le comuni alte aspirazioni dell’essere umano. Sarà questo contesto artistico neo-rinascimentale, in collaborazione con FIDAPA BPW Italy, ad ospitare, Sabato 7 Settembre alle ore...
fabiana gabellini made to measure |
arte da indossare |
evento |
Il Boncio Pesaro |
fashion |
art |
womenswear boutique |
cattolica |
pittori |
artisti |
sfilata |
creazioni sartoriali |
arte da indossare |
Posted by CSArt
Dopo i positivi riscontri ottenuti nel 2017-18 ad Alessandria e Reggio Emilia, con due esposizioni museali sviluppate attorno alla videoinstallazione sonora “Millennial Tears”, Aqua Aura presenta in anteprima a Ferrara il suo nuovo video “Where the Lost Things Are” (2019), cuore della mostra “Paesaggi Curvi”, a cura di Maria Letizia Paiato e Chiara Serri.
L’esposizione, realizzata in collaborazione con i Musei Civici d’Arte Antica e la Comunità Ebraica di Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e del...
Aqua Aura |
Palazzina Marfisa d’Este |
Sinagoga Grande della Scola Italiana |
Chiara Serri |
Maria Letizia Paiato |
Andrea Pesaro |
Tiziano Tagliani |
Posted by licia.gargiulo@gmail.com
Primo Ciak il 9 gennaio per il nuovo film di Paolo Consorti dal titolo “Havana Kyrie” che vede come protagonista Franco Nero. Nel cast anche il celebre attore cubano Jorge Perugorria. La pellicola, prodotta dalla Vedado Films e da Opera Totale vedrà le riprese italiane dal 9 al 12 gennaio a Pesaro per poi spostarsi a febbraio a Cuba.
Vittorio, un burbero direttore d’orchestra sul viale del tramonto, riceve un’offerta di lavoro all’Havana: dirigere il Kyrie Eleison, un’opera di Rossini, con il coro dei bambini della Colmenida. Decide di accettare...
Cinema |
Musica |
Franco Nero |
Paolo Consorti |
Cuba |
Pesaro |
Posted by michelazanarella
L' A.P.S. "Le Ragunanze" con il patrocinio di Amnesty International sezione Italia il 13 dicembre 2014, alle ore 21, 15 presenta il monologo "Tragicamente rosso" al Teatro Rossini di Pesaro, ospite del Babilonia Recital, spettacolo incentrato sull'amore, diretto da Paola Turci.
Si alterneranno nelle esibizioni talentuosi artisti, che riproporranno il più nobile dei sentimenti attraverso la loro arte. Alla regia Paola Turci, assistita da Alessandra Florio. Direttrice Artistica e presentatrice dell'evento Rita Giancola.
Le coreografie e i balletti sono a cura d...
Babilionia Recital |
Chiara Pavoni |
Contessa Silvana Acqua Martines |
Giuseppe Lorin |
Mauro Restivo |
Michela Zanarella |
Paola Turci |
Pesaro |
Rita Giancola |
Teatro Rossini |
[1] 2 »