Dino Buzzati nel cinquantesimo della morte
Posted by circoloculturalelagora

Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme ad Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano. Il prossimo 15 aprile sulle varie piattaforme Social Network presenti
nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla quarta giornata di
studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Dino Buzzati nel
cinquantesimo della morte”.«Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo
purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista». Così si descrive Dino Buzzati (1906-1972) scrittore
talentuoso e profondo, uno dei più belli del nostro Novecento al punto che le
sue pagine, intense e ispirate, allegoriche e ammonitri...
Dino Buzzati Traverso |
il deserto dei Tartari |
provincia di Belluno |
Amministrazione Provinciale di Belluno |
San Pellegrino di Belluno |
narrativa esistenzialista italiana |
letteratura |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Reggio Calabria |
[1]