Posted by ufficiostampa@facile.it
Brutte notizie per gli
automobilisti italiani; dopo il prezzo dei carburanti, anche il costo dell’Rc
auto è tornato a salire tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio
di Facile.it*, a luglio 2022 per assicurare un
veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 463,63 euro, vale a dire l’8,6%
in più rispetto a inizio anno.
Il dato emerge dall’analisi
di un campione di oltre 9.100.000 preventivi e relative quotazioni raccolti da
Facile.it nel corso dell’ultimo anno. «Durante il primo semestre dell’anno», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director Insurance di
Facile.it. «l’a...
Facile it |
rc auto |
rincari assicurazioni auto |
inflazione |
auto |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Quest’anno
il condizionatore
sarà un vero e proprio salasso in bolletta; secondo l’analisi* di Facile.it, anticipata a Sportello Italia di Radio Rai, chi sceglierà di
accendere l’aria per combattere il caldo estivo dovrà mettere a budget, per la
stagione, fino a 216 euro, vale a dire l’81% in più
rispetto allo scorso anno.
Una cattiva notizia che tocca moltissimi consumatori se si
considera che, secondo l’indagine commissionata agli istituti mUp Research
e Norstat**, ad aprile erano già oltre 29 milioni i nostri
connazionali che possedevano un climatizzatore. Platea che potreb...
Facile it |
energia |
bollette luce e gas |
rincari energia |
condizionatori |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Circa
18 euro in 3 mesi; questo, secondo le stime* di Facile.it, il beneficio
economico che le famiglie italiane potranno ottenere grazie all’azzeramento
degli oneri di sistema sulle bollette elettriche del terzo
trimestre 2022 previsto nella bozza di decreto approvata dal Consiglio dei
ministri.Facile.it ha stimato
l’importo tenendo in considerazione l’attuale prezzo dell’energia e le
indicazioni fornite della stessa Arera che, lo scorso marzo, in occasione
dell’aggiornamento delle tariffe per il secondo trimestre 2022, aveva precisato che proprio grazie all’azzeramento degli oneri di...
Facile it |
bollette luce e gas |
energia |
rincari energia |
Dl energia |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Immagine© photobyphotoboyPiù di 1 italiano su 4, dato
equivalente ad oltre 11 milioni di individui (26%),
ha dichiarato che l’aumento dei prezzi in corso
ormai da 3 mesi ha avuto un impatto molto negativo
sul proprio bilancio familiare. Per far fronte ai rincari gli italiani hanno adottato diverse strategie; c’è chi
ha ridotto, se non del tutto eliminato, alcune voci di spesa (66% dei rispondenti), mentre
oltre 4,7 milioni di individui per far quadrare i
conti, hanno dovuto lasciare indietro alcune
spese comunque scadute ...
Facile it |
rincari |
guerra |
inflazione |
caro-benzina |
bollette energetiche |
Posted by ufficiostampa@facile.it
A breve il Governo dovrebbe comunicare le
proprie decisioni per contrastare il rincaro dei carburanti, i quali, ormai da
qualche giorno, hanno superato i 2 euro al litro. Secondo un’analisi di
Facile.it, oggi il costo del diesel è più alto di circa il 60% rispetto a
febbraio 2021, mentre l’aumento per un pieno di benzina è del 46%.
Rialzi
leggermente più contenuti, invece, se si fa riferimento al mese di dicembre: a
marzo 2022 per fare un pieno si spende, in media, circa il 39% in più rispetto
a dicembre 2021 per una vettura a gasolio e il 28% in più per la benzina.
I valori in
c...
Facile it |
carburanti |
caro benzina |
diesel |
rincari |
Posted by Marianna La Barbera
Nei prossimi giorni, è in programma un incontro tra il presidente regionale Salvatore Bivona e la rappresentanza siciliana di Altroconsumo, con l'obiettivo di analizzare possibili soluzioni da intraprendere "Da molti giorni, la CIDEC riceve le richieste urgenti e sempre più numerose di molte categorie produttive preoccupate per i rincari: a contattarci sono soprattutto i panificatori siciliani, in crisi per l'aumento incontrollato dei costi delle utenze": lo afferma il presidente regionale dell'associazione di categoria Salvatore Bivona, che interviene nel dibattito in corso sulle bollette di luce e gas."I panificatori - spiega - chiedono interventi urgenti per calmierare i rincari che incidono pesantemente sulla stragrande maggioranza delle attività produttive".Secondo la Confede...
CIDEC |
Salvatore Bivona |
Altroconsumo |
Sicilia |
panificatori |
rincari |
Abbassa la Bolletta |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi* di Facile.it,
in Toscana nel 2021 il costo delle bollette luce e gas è schizzato
alle stelle e le famiglie hanno speso, in media, 1.686 euro, valore
in aumento del 26% rispetto al 2020. Nello specifico, la bolletta
elettrica è stata, in media, pari a 663 euro, con un rincaro annuo
del 31%; quella del gas, invece, è arrivata a 1.023 euro,
in aumento del 22% rispetto al 2020.La brutta notizia è
che il 2022 potrebbe andare peggio: se le tariffe attualmente in vigore
rimarranno costanti fino a fine anno, a parità di consumi e in assenza di
interventi istituzionali, il c...
Toscana |
Facile it |
bollette luce e gas |
bollette energetiche |
rincari bollette |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi* di Facile.it, in Campania nel 2021 il costo
delle bollette luce e gas è schizzato alle stelle e le famiglie hanno
speso, in media, 1.561 euro, valore in aumento del 36% rispetto
al 2020. Nello specifico, la bolletta elettrica è stata, in
media, pari a 704 euro (la seconda più alta di tutta Italia) con
un rincaro annuo del 35%; quella del gas, invece, è arrivata a 857
euro, in aumento del 36% rispetto al 2020.La brutta notizia è che il 2022 potrebbe andare peggio:
se le tariffe attualmente in vigore rimarranno costanti fino a fine anno, a
parità di consumi e in assenz...
Facile it |
bollette luce e gas |
bollette energetiche |
Campania |
rincari bollette |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi* di Facile.it, in Puglia nel 2021 il costo
delle bollette luce e gas è schizzato alle stelle e le famiglie hanno
speso, in media, 1.465 euro, valore in aumento del 29% rispetto
al 2020. Nello specifico, la bolletta elettrica è stata, in
media, pari a 676 euro, con un rincaro annuo del 37%; quella del gas,
invece, è arrivata a 789 euro, in aumento del 23% rispetto al
2020.La brutta notizia è che il 2022 potrebbe andare peggio:
se le tariffe attualmente in vigore rimarranno costanti fino a fine anno, a
parità di consumi e in assenza di interventi istituzionali, il conto...
Facile it |
bollette luce e gas |
bollette energetiche |
Puglia |
rincari bollette |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Brutte notizie per gli automobilisti pugliesi; secondo l’Osservatorio RC auto di Facile.it, nel corso dei primi 3 mesi dell’anno il premio medio RC auto nella regione è aumentato tanto che, a marzo 2019, per assicurare un’auto in Puglia occorrevano, in media, 624,54 euro, valore in crescita dello 0,7% rispetto a gennaio 2019.
I rincari risultano ancor più significativi se si considera che, nello stesso periodo, la regione è l’unica – insieme alla Calabria – dove le tariffe medie sono salite, mentre a livello nazionale si è regi...
Facile it |
Rc auto |
rincari |
Puglia |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Brutte notizie per gli automobilisti calabresi; secondo l’Osservatorio RC auto di Facile.it nel corso dei primi 3 mesi del 2019 il premio medio è aumentato tanto che, a marzo 2019, per assicurare un’auto in Calabria occorrevano, in media, 660,85 euro, l’1,4% in più rispetto a gennaio 2019.
L’aumento del premio medio fa conquistare alla Calabria la maglia nera nella classifica dei rincari; un dato ancor più significativo se si considera che, nello stesso periodo, è l’unica regione – insieme alla Puglia – dove le tari...
Facile it |
RC auto |
rincari |
risparmio |
Calabria |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Buone notizie per gli automobilisti abruzzesi; secondo l’Osservatorio RC auto di Facile.it nel corso dei primi 3 mesi del 2019 il premio medio è diminuito tanto che, a marzo 2019, per assicurare un’auto in Abruzzo servivano in media 452,10 euro, il 7,1% in meno rispetto a gennaio 2019.
Il calo è ancor più consistente se si considera che, nello stesso periodo, le tariffe a livello nazionale sono diminuite del 2,7%; questo vuol dire che gli assicurati residenti della regione pagano per l’RC auto il 17% in meno rispetto alla media italiana (542,09 ...
Facile it |
Rc auto |
risparmio |
rincari |
Abruzzo |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Assicurare l’auto in Italia costa un po’ meno; la buona notizia arriva dall’Osservatorio RC auto di Facile.it che, analizzando i primi 3 mesi dell’anno, ha scoperto come i premi medi siano costantemente calati tanto che, a marzo 2019, per assicurare un’auto servivano in media 542,09 euro, il 2,7% in meno rispetto a gennaio 2019.
Il calo è ancor più consistente, e pari al -5,5%, se si confronta il costo medio registrato a marzo 2019 con quello di marzo 2018, quando per assicurare un veicolo servivano, in media, 573,84 euro.
Il dato emerg...
Facile it |
Rc auto |
risparmio |
rincari |
Italia |
[1]