Posted by DiffondiLibro
Un susseguirsi di episodi di violenza, stati emotivi, relazioni sentimentali e vicende famigliari il romanzo… sino ad un imprevedibile finale. Giorgio Gavina - “Il
volto della vita” Giorgio Gavina
presenta un avvincente romanzo giallo ambientato a Milano nella seconda metà
degli anni Ottanta. Il protagonista dell’opera, Diego, dovrà improvvisarsi
investigatore per dipanare un’intricata matassa di menzogne e violenze, di cui
lui stesso è stato vittima. Una storia ricca di mistero, in cui i colpi di
scena sono sempre dietro l’angolo. Casa
Editrice: Echos EdizioniCollana: Giallo &
neroGenere: Romanzo gialloPagine: 252Prezzo: 15,00 € «Si
è alzato il vento, quel maledetto vento. Lui odia il vento».
“Il...
Il volto della vita |
Giorgio Gavina |
romanzo giallo |
scrittore |
libri |
violenza |
menzogne |
malavita |
menomazione |
incontri |
investigazioni |
Milano |
anni Ottanta |
mistero |
musica |
ricchezza |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by DiffondiLibro
Esseri umani, rifiuti tossici e i ricordi di un amore. Tutto ciò che può essere sepolto, può essere riesumato con dolore. Marco Lugli - “Le
Sepolture - La quarta indagine del commissario Gelsomino” Dopo il successo del
giallo “La Madre”, risultato nella cinquina finalista del concorso Amazon
Storyteller 2020, Marco Lugli presenta il quarto romanzo dedicato al commissario
leccese Luigi Gelsomino. L’autore racconta il Salento odierno, usato e abusato,
eppure sempre capace di ammaliare coi suoi colori, i suoi venti e la
peculiarità delle persone che ne costituiscono l’anima. Genere: Giallo proceduralePagine: 322Prezzo: 14,00 € «Se
c’era qualcosa in natura che rappresentava fedelmente l’umanità,...
Le Sepolture - La quarta indagine del commissario Gelsomino |
Marco Lugli |
romanzo giallo |
omicidio |
Lecce |
passato |
scrittore |
libri |
dolore |
bugie |
corruzione |
abusi edilizi |
smaltimento di rifiuti tossici |
Luigi Gelsomino |
commissario di polizia |
D |
Posted by Gustavo
A malincuore l'autore sospende le presentazioni del libro Il Signore di Notte, un giallo nella Venezia del 1605 - Ottime recensioni nei blog e siti letterari L’emergenza sanitaria ha costretto l’autore del giallo Il
Signore di Notte a soprassedere a organizzare le presentazioni del libro, una
scelta presa a malincuore e della quale si riparlerà quando questi brutti tempi
saranno alle spalle.
Tuttavia la promozione dell’opera procede per altre strade e
tra queste alcune lusinghiere recensioni apparse in blog letterari, social e
anche grazie ad articoli di stampa. Circa le prime segnaliamo in Eroica Fenice la recensione di
Marianna de Falco: “Ciò che colpisce, infatti, al di là degli sviluppi della
trama, sicuramente inaspettati e ben costr...
libro |
libro giallo |
letteratura |
cultura |
romanzo |
racconto |
romanzo storico |
racconto giallo |
romanzo giallo |
Posted by Gustavo
Dopo la scoperta del cadavere di un aristocratico, comincia la caccia all'assassino nella Venezia dei dogi - Il protagonista si rivela presto inadatto al ruolo di investigatore - Con l'aiuto di altri personaggi riuscirà a portare a termine l'indagine tra colpi di scena, agguati e nuovi delitti - Finale sorprendente e del tutto inaspettato Venezia, 16 aprile 1605.
Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un
nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come
sfondo la Venezia alle soglie del Barocco.Sul luogo si precipita il protagonista del racconto,
Francesco Barbarigo. Come “Il Signore di Notte”, dà il titolo al racconto e
richiama espressamente la magistratura incaricata dell’ordine pubblico, sei
giudici e insieme capi della polizia. Si tratta di una persona realmente
vissuta ai tempi così come i principali personaggi della storia che, al
contrario, è di pura invenzione. Que...
libro |
libro giallo |
letteratura |
cultura |
romanzo |
racconto |
romanzo storico |
racconto giallo |
romanzo giallo |
[1]