Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Piazza Sasdelli è pronta a riempirsi di musica giovedì 9 giugno alle 21 con la nuova produzione firmata da LaCorelli, realtà culturale tra le protagoniste del nostro territorio, impegnata da oltre un decennio in un percorso di valorizzazione continua in partnership con le principali istituzioni, festival e rassegne locali e nazionali. In scena, "La Meccanica del Ruscello", geniale pagina di musica contemporanea che il compositore Paolo Marzocchi dedica agli studenti delle Scuole di Musica nell'ambito del movimento dei M...
Casolaromatica |
musica |
contemporanea |
orchestra |
sperimentazione |
marzocchi |
scuole |
territorio |
giovani |
allievi |
Posted by LOsservatorio
A fronte del pensionamento di un numero considerevole di Dirigenti Scolastici, non sarà prevista una nuova dotazione organica con reclutamento dei vincitori di concorso ‹‹Sono
inaccettabili le posizioni espresse dal Ministero dell’Istruzione nel confronto
con le O.O.S.S. di ieri 6 maggio sulle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici
che penalizzano ancora una volta le aree interne››.Ad affermarlo
è l’assessore alla pubblica istruzione dell’Unione Madonie Daniela Fiandaca che
chiede con forza la revisione immediata del sistema scolastico.A fronte del
pensionamento di un numero considerevole di Dirigenti Scolastici, non sarà prevista una nuova dotazione
organica con reclutamento dei vincitori di concorso, né la possibilità di
mobilità interregional...
Unione Madonie |
Educare in Comune |
Resma |
Snai Madonie |
Scuole Madonite |
Posted by LOsservatorio
Il progetto presentato propone di implementare l'accessibilità museale alle persone con disabilità cognitivo-comportamentale e iniziative su temi quali la differenza di genere e il cyberbullismo a scuola L’Unione Madonie
partecipa al bando del Consiglio dei ministri “Educare in Comune". Il progetto,
che coinvolge anche nove partner locali tra associazioni e cooperative, è stato
già presentato e si sviluppa all’interno di quelle che erano le indicazioni
dell’avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della Famiglia che mira
a contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale dei bambini e dei
ragazzi, in un momento in cui l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha acuito
le disuguaglianze, le fragilità e i divari socioeconomici.
Il progetto
coinvolge tutti i Comuni ...
Unione Madonie |
Educare in Comune |
Resma |
Snai Madonie |
Scuole Madonite |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari di Dico NO alla Droga Puglia incontreranno gli studenti di San Ferdinando. Da nuove
collaborazioni un grande progetto : il Comune di San Ferdinando, l’associazione
Dico NO alla droga Puglia e le scuole: L’Istituto Superiore “Michele
Dell’Aquila”, l’IC “Giovanni XXIII” e l’IC “De Amicis” insieme per una serie di
incontri che si svolgeranno online, nel corso dei quali si affronterà
l’argomento della di prevenzione con riferimento alle sostanze stupefacenti e
all’ alcol. Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 9 Dicembre alle ore
16.00 attraverso la piattaforma ZOOM.
Si inizierà con i
saluti e le presentazioni del Dott. Salvatore Puttilli, Sindaco d...
andria |
Bari |
barletta |
cannabis |
dico no alla droga |
dipendenze |
droga |
droghe |
droghe leggere |
foggia |
giovani |
insegnanti |
la verità sulla droga |
mondo libero dalla droga |
prevenzione |
puglia |
san ferdinando |
scuole |
sociale |
sostanze stupefacenti |
Posted by webtvstudios
Firenze 15 ottobre 2020, alle ore 10.00, nella Caserma intitolata al "Maresciallo Maggiore Felice Maritano” Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Dott. Giulio CALVISI, del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Giovanni NISTRI, del Comandante delle Scuole Gen. D. Claudio QUARTA, del Comandante della Scuola Gen. B. Claudio COGLIANO e delle massime Autorità civili, militari e religiose, si è svolta, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti per il contrasto alla diffusione del Covid-19, la solenne commemorazione del centenario della “Scuola Allievi Sottufficiali Carabinieri Reali” L’Istituto iniziò la sua attività il 1° marzo 1920 in Firenze nell...
Allievi Marescialli del 9° Corso Triennale |
arma dei carabinieri |
Caserma Goffredo Mameli |
Comandante della Scuola Gen B Claudio COGLIANO |
Comandante delle Scuole Gen D Claudio QUARTA |
del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen C A G |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari distribuiscono materiale informativo ai commercianti dell’Arcella.
Nella nostra società il crimine e la delinquenza hanno
basi molto solide nella droga. L’ignoranza su questo soggetto è notevole visto
che se i giovani sapessero cosa comporta l’uso di queste sostanze, e ne fossero
sufficientemente consapevoli, non darebbero cosi frequentemente la loro vita in
cambio di istanti di euforia o “divertimento”. Il contesto droga e prevenzione
è un soggetto che determina e incide nel cuore pulsante della società e Padova
non ne è assolutamente esclusa.
Possiamo vedere come i continui sviluppi delle ricerche
delle nostre forze dell’ordine raccolgono rego...
droga |
la verità sulla droga |
prevenzione |
Mondo Libero dalla Droga |
dico no alla droga |
sociale |
Padova |
giovani |
studenti |
scuole |
Posted by Gustitaliano
Il cibo nelle mense scolastiche come aggregazione interculturale Il cibo nelle mense scolastiche
come aggregazione interculturaleOggi gran parte delle
nazioni è caratterizzata da diversità culturali, secondo alcune stime in 184
stati del mondo si trovano oltre 600 gruppi linguistici e 5.000 gruppi etnici.Le grandi metropoli,
se da una parte son investite da atteggiamenti xenofobi come rifiuto e ostilità
verso culture differenti dalla propria, dall'altra stanno vivendo stimoli
multietnici e multiculturali in forte espansione.Nonostante le
statistiche riportate, la maggioranza delle persone, possiede una mente
mono culturale, ossia capace di inte...
ristorazione scolastica |
catering scuole |
mensa scuola |
ricreazione |
merenda |
cucina scuola |
intercultura |
cibo |
Posted by Gustitaliano
Cosa sono le allergie e le intolleranze alimentari, spieghiamo meglio e capiamo le differenze. E’ sempre
più comune sentire parlare di intolleranze o allergie ad alcuni prodotti
alimentari, oggi nel mondo quasi il 15% della popolazione, soffre di
intolleranze o allergie alimentari. In questo 15% alcuni (intolleranti) non
sanno nemmeno di esserlo, e continuano a consumare quel prodotto attribuendo
piccoli fastidi a chissà quale motivo.Quale è la differenza tra
Intolleranza e AllergiaLe Intolleranze Alimentari, possono causare molti disagi al
nostro organismo, ma non sono pericolose per la nostra vita. Alcuni di noi sono
intolleranti al Lattosio, alcuni tipi di Frutta o Cereali, s...
Ristorazione Ospedaliera |
Ristorazione Rsa |
Ristorazione Cliniche |
Ristorazione Case di Cura |
Ristorazione scolastica |
catering per scuole |
ricreazione |
scuola |
cibo |
alimenti |
Posted by gtrambusti
Agli orari di entrata e uscita dalle scuole superiori, una banda di giovanissimi spacciatori riforniva di droga gli altrettanto giovanissimi studenti tossicodipendenti. A Lecce è stata sgominata una banda di trafficanti e
spacciatori di droga, 15 adulti e un gruppetto di minorenni sotto il loro
controllo. Le indagini erano iniziate nel 2017, in occasione del sequestro di
dosi di hashish a dei minorenni. Mentre gli adulti gestivano il traffico, i
ragazzi spacciavano tra i loro coetanei, sfruttando i momenti di concitazione
all’entrata e all’uscita davanti ai cancelli delle scuole superiori.
Non sta agli istituti scolastici occuparsi del traffico di
droga per le strade, anche se solo pochi metri fuori dai cancelli: questo è
compito delle forze dell’or...
Scientology |
Droga |
Un mondo libero dalla droga |
L Ron Hubbard |
Lecce |
scuole superiori |
spaccio |
Posted by affaripubblicipadova
460 VOLT che passano sul tuo cervello, il CCDU presenta il nuovo documentario.
Che cos’è la TEC? La terapia elettroconvulsivante, o TEC, è una procedura usata da alcuni psichiatri. Una quantità di elettricità che può arrivare fino a 460 volt viene spedita attraverso il cervello. Perché? Per produrre un attacco di grande dolore che, secondo loro, “reimposterebbe” o “riavvierebbe” il cervello.
Questa teoria non è mai stata dimostrata. In realtà, ci sono considerevoli prove del ...
diritti umani |
diritto |
dichiarazione universale |
esseri umani |
violazione |
violazioni dei diritti umani |
scuole |
giovani |
insegnanti |
educatori |
CCDU |
salute |
mentale |
abusi |
Posted by affaripubblicipadova
Cresce l’uso di droga ma crescono anche le attività dei volontari di Mondo Libero dalla Droga a Vicenza.
La relazione annuale 2019 al Parlamento sull’abuso di sostanze in Italia evidenzia un trend di aumento degli accessi ai Ser.D in Veneto (più 15% nel 2018) per un totale di circa 10.051 utenti. Trai più giovani (15-24 anni) prevale l’abuso di cannabinoidi mentre nella fascia di età 25-44 anni prevalgono le dipendenze da eroina, cocaina, alcol e altre sostanze.
Dati che allarmano anche i volontari dell’associazion...
droga |
la verità sulla droga |
prevenzione |
Mondo Libero dalla Droga |
dico no alla droga |
sociale |
Vicenza |
giovani |
studenti |
scuole |
Posted by affaripubblicipadova
Continua l’attività di consapevolezza dei volontari di Uniti per i Diritti Umani.
Uniti per i Diritti Umani è una organizzazione internazionale, non a scopo di lucro, dedicata ad implementare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale. Nel mondo, singoli individui, educatori e gruppi ne sono membri, e sono dedicati a portare avanti attivamente la consapevolezza e la protezione dei diritti umani per conto di tutta l’Umanità.
Il suo scopo è quello di fornire risorse educative sui di...
diritti umani |
diritto |
dichiarazione universale |
esseri umani |
violazione |
violazioni dei diritti umani |
scuole |
giovani |
insegnanti |
educatori |
Diritti umani |
uomo |
tolleranza |
rispetto |
bullismo |
criminalità |
analfabetismo |
istruzione |
violenza |
e |
Posted by PressMilano
Una mattinata in azienda per due classi del comune in provincia di Padova dove ha sede una realtà unica nel suo genere, fortemente voluta da MedicAir e diventata un importante punto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative in ambito alimentare.
Milano, Marzo 2020 – Due classi dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Vigonza, in provincia di Padova, lo scorso 11 febbraio sono state in visita all’Atelier Alimentare, struttura nata per iniziativa del gruppo MedicAir – leader nella fornitura di soluzioni per l&...
Medicair |
atelier alimentare |
scuole in azienda |
Posted by studioagora
A marzo 2020 in Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Toscana
Simonit&Sirch hanno messo a punto una tecnica innovativa per salvare i vigneti dal mal d’esca, probabilmente la più grave e diffusa malattia che colpisce le vigne di tutto il mondo, e in particolar modo quelle europee: la dendrochirurgia. Si tratta di un intervento letteralmente “chirurgico” sulle piante ammalate, per evitare che siano estirpate e sostituite, ma piuttosto vengano curate e riprendano a produrre. Anni di lavori e sperimentazioni da parte di Simonit&Sirch hanno dato risu...
simonit sirch |
dendrochirurgia |
potatura |
scuole |
corsi |
agricoltura |
viti |
vino |
Posted by affaripubblicipadova
Mondo Libero dalla Droga uniti contro l’abuso di sostanze stupefacenti.
Sabato mattina presso il centro storico di Vicenza, i volontari dell’associazione no-profit Mondo Libero Dalla Droga hanno distribuito gratuitamente il materiale informativo sulle droghe e qualsiasi tipo di sostanza stupefacente.
Conosciamo le diverse motivazioni di approccio al mondo delle droghe: la noia, la mancanza di mete future, il voler apparire diversi o il cercare di essere allegri, ma tutto questo ha una durata pari all’effetto del veleno che circola in corpo, dopod...
droga |
la verità sulla droga |
prevenzione |
Mondo Libero dalla Droga |
dico no alla droga |
sociale |
Vicenza |
giovani |
studenti |
scuole |
Posted by affaripubblicipadova
A Barletta, i volontari della Fondazione Uniti per i Diritti Umani in prima linea per la difesa e il ripristino dei Diritti Umani.
L. Ron Hubbard, filosofo e umanitario, in una conferenza tenuta a Washington D.C. il 4 luglio 1957 (4 luglio giorno di festa negli U.S.A per ricordare la firma della Dichiarazione di Indipendenza del 1776) dichiarò “…il punto è: può la gente permettersi di avere intorno a sé la schiavitù? A livello nazionale, può una Nazione qualsiasi permettersi di avere nelle sue vicinanze un paese povero e malandato...
diritti umani |
diritto |
dichiarazione universale |
esseri umani |
violazione |
violazioni dei diritti umani |
scuole |
giovani |
insegnanti |
educatori |
Barletta |
uniti per diritti umani |
Posted by bluwom
Sbullit Action è un progetto unico nel suo genere, che vedrà impegnati nel sociale artisti, sportivi, enti, imprenditori, associazioni, fondazioni, uniti nell'intento di offrire ai giovani un futuro migliore, una collaborazione tra gli attori primari dell’economia, del sociale, della politica, del mondo imprenditoriale, oltre ad una stretta collaborazione con l’ambiente accademico, le scuole primarie e secondarie, gli istituti d’arte, le università. Ma come funzione l'App?
L’App ha una struttura moderna ed accattivante grazie ad una gr...
Sbullit |
sbullitaction |
app |
bullismo |
cyberbullismo |
scuole |
ragazzi |
aiuto |
quiz |
social |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari raggiungono gli studenti del Liceo Classico e Scientifico Filelfo.
Sabato 22 Febbraio i volontari di “Mondo Libero dalla Droga” si sono impegnati a Tolentino distribuendo gratuitamente un opuscolo che mira ad informare correttamente sui pericoli e gli effetti della droga.
Si parla molto delle droghe nel mondo: per strada, a scuola, su Internet e in TV. Alcune informazioni sono vere, altre no. Molto di ciò che si sente sulla droga, in effetti, viene da quelli che la vendono. Ex spacciatori hanno ammesso che avrebbero detto qualsiasi cosa p...
droga |
la verità sulla droga |
prevenzione |
Mondo Libero dalla Droga |
dico no alla droga |
sociale |
Macerata |
giovani |
studenti |
scuole |
Posted by affaripubblicipadova
Continua l’attività di raccolta rifiuti in spiaggia dei volontari de La Via della Felicità.
Anche questa mattina, 16 febbraio il gruppo dell’associazione di volontariato “La via della Felicità” si sono ritrovati alla spiaggia di Ponente per dar vita ad una nuova “avventura” tra spazzatura, città e natura.
L’attività affrontata oggi dai volontari presenti ha visto la raccolta di plastica, cartacce, vetro e altri rifiuti alla litoranea di Barletta.
In totale sono stati 2 i sacchi raccolt...
la via della felicità |
volontari |
degrado |
codice morale |
buon senso |
educazione |
giovani |
bambini |
insegnanti |
scuole |
ambiente |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari di Barletta della Fondazione “Uniti per i Diritti Umani” continuano ad instillare nella società i principi base per una convivenza pacifica contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, affinché ognuno di noi li conosca e possa attuarli nella vita di tutti i giorni.
Proprio per facilitarne la conoscenza a tutti i livelli sabato pomeriggio hanno effettuato una distribuzione dell’opuscolo La storia dei diritti umani e l’opuscolo Che Cosa sono i Diritti Umani? a Barletta...
diritti umani |
diritto |
dichiarazione universale |
esseri umani |
violazione |
violazioni dei diritti umani |
scuole |
giovani |
insegnanti |
educatori |
barletta |
puglia |
bullismo |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »