Posted by RedazioneSB
Questo incontro con la Stampa fa seguito ad un precedente del gennaio 2017, non è dettato da esigenza di denuncia, non è un moto di protesta rivolto verso chicchessia abbia responsabilità nella gestione sanitaria della nostra provincia. È solo un atto dovuto: quello di rappresentare l’opinione degli operatori qualificati di un settore oggetto di fortissime criticità, un settore cruciale per le necessità di tutti i cittadini della nostra bellissima e mal servita Valle.
La Dirigenza Medica e Sanitaria ha negli ultimi tempi ritenuto poco costruttivo assumere pubblicamente posizioni che illustrassero il proprio punto di vista riguardo la sanità provinciale, ma di fronte al susseguirsi di pubbliche dichiarazioni provenienti dal mondo della politica, dalla Direzione Aziendale e da varie associazioni di cittadini ritiene ora opportuno intervenire in qualità di intersindacale della dirigenza medica e sanitaria tutta con l'intenzione di offrire un contributo all’analisi della situazione intercorrente, illustrando gli aspetti, che a nostro avviso, sono alla base del malessere che sta coinvolgendo la cittadinanza ma anche in egual misura gli operatori sanitari.
Contesto
Nazionale
Dalla metà degli anni
Ottanta ad oggi, si sono susseguite leggi nazionali e regionali che hanno
determinato periodi di tagli lineari sulla spesa sanitaria, con conseguente
progressiva diminuzione numerica di posti letto e di personale, in particolar
modo nella sanità pubblica in Lombardia dove più forte è stata la spinta verso
una sanità privata convenzionata. Da anni i Sindacati della Dirigenza Medica e
Sanitaria denunciano la carenza numerica di nuovi laureati e soprattutto di
nuovi specialisti medici; la politica nazionale avrebbe dovuto infatti
preveder...
ANAAO |
lombardia |
sanità |
medicina |
ANAAO-ASSOMED Lombardia |
ANAAO Lombardia |
Stefano Magnone |
medici |
medicina |
segretario regionale |
Valtellina |
conferenza stampa |
Posted by RedazioneSB
Le recenti affermazioni riguardo l’interscambiabilità tra medici e infermieri di Letizia Moratti, Assessora al Welfare e Vicepresidente di Regione Lombardia, ha smosso e sconcertato il settore sanitario e i professionisti della salute. ANAAO-ASSOMED Lombardia esprime il proprio dissenso, ricordando come la professione di medico, sia esso di medicina generale, ospedaliero o specialista, è imprescindibile e insostituibile. Durante
il convegno della Società italiana per la direzione e il management delle
professioni infermieristiche, l’Assessora ha infatti dichiarato che per ovviare
alla carenza dei medici di medicina generale, gli infermieri fungeranno da supplenti
dei medici, per poi correggersi attraverso una nota della Direzione Generale
Welfare e affermare che le due professioni sono sinergiche e complementari, non
certo alternative. Il Sindacato interviene di fronte a simili affermazioni, ricordando
che non è possibile far fronte ai buchi e alle carenze di un SSN in tracollo
tramite la progressiva s...
ANAAO |
lombardia |
sanità |
medicina |
ANAAO-ASSOMED Lombardia |
ANAAO Lombardia |
Stefano Magnone |
medici |
medicina |
segretario regionale |
letizia moratti |
infermieri |
Posted by RedazioneSB
Tra i principali temi e urgenze da affrontare: la riforma sanitaria e la resistenza dei medici e dei dirigenti sanitari Il
9°Congresso Regionale di ANAAO-ASSOMED Lombardia ha riconfermato il
Dott. Stefano Magnone a capo della Segreteria regionale per
un secondo mandato quadriennale.
I
temi caldi che da sempre sono oggetto di rivendicazione del Sindacato sono
stati intavolati, delineando con maggior chiarezza quella che sarà la linea già
precedentemente indirizzata dall’operato di ANAAO Lombardia.
Tra
gli argomenti prioritari ci sono l’applicazione e la necessità di una riforma che
sempre più dipende dalla resistenza dei medici e dei dirigenti sanitari ed è sempre
meno prevista dall’o...
ANAAO |
lombardia |
sanità |
medicina |
ANAAO-ASSOMED Lombardia |
ANAAO Lombardia |
Stefano Magnone |
medici |
medicina |
segretario regionale |
[1]