Posted by SunContracting
Sempre più Paesi europei prestano attenzione all’espansione delle energie rinnovabili e specialmente al fotovoltaico. I motivi di questa scelta sono incontestabili: la tecnologia è ormai sufficientemente avanzata, i componenti hanno prezzi accessibili, il Sole splende gratuitamente per tutti. Ora il Gruppo dei Verdi chiede al Parlamento europeo che l’installazione di impianti fotovoltaici sia resa obbligatoria in tutta Europa. Sun Contracting caldeggia questa proposta. Il reclamato
obbligo solare dovrebbe essere valido in egual modo sia per edifici
residenziali che per edifici non ad uso abitativo, e indifferentemente sia che
si tratti di nuove costruzioni o di drastiche ristrutturazioni in edifici già
esistenti. Questa richiesta potrebbe rappresentare un importante passo
all’interno di giuste misure per la protezione del clima, utile per raggiungere
risultati rapidamente. In ogni caso, rimane fondamentale che queste misure
vengano convalidate giuridicamente nel diritto dell’Unione Europea. Integrazione con le direttive
La proposta degli
ambi...
Europa verde |
rinnovabili |
energia |
fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
sostenibilità |
svolta energetica |
Posted by SunContracting
Le emissioni mondiali di CO2 sono aumentate dell’11% tra il 2010 e il 2018. Questo è quanto riporta uno studio condotto dall’istituto berlinese di ricerca sul clima, Mercator Research Institute on Global Commons and Climate Change (MCC) con un team di rinomati ricercatori provenienti da tutti i sei continenti. Il tempo stringe ed è ora arrivato il momento di mettere davvero in moto la transizione energetica di cui tanto si parla. La gran parte delle emissioni
a livello mondiale si spartisce tra i settori della mobilità, delle spedizioni
merci, del consumo di carni e delle industrie. Anche la produzione di
elettricità da carbone rimane ancora uno tra i principali settori di emissioni
di gas serra. L’unico caso speciale è quello del settore energetico europeo: tra
il 1990 e il 2009, è stato l’unico ambito capace di ridurre le sue emissioni di
CO2. Tempo di invertire la marcia
Gli obiettivi dell’Unione
Europea e le direttive dell’Accordo di Parigi del 2015 sono però inclementi:
non c’è più molto tempo, la ...
emissioni |
CO2 |
svolta energetica |
transizione energetica |
emissioni gas serra |
obiettivi UE |
espansione del fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
sun contracting |
economicamente ed ecologicamente sostenibile |
energia rinnovabile |
[1]