Posted by Manuzio
Dal Veneto la nuova iniziativa no profit che diffonde i libri come valore sociale, riporta gli autori al centro e rinuncia a dare il 60% degli incassi ai distributori. Le magagne dell’editoria italiana sono note: tanti titoli che escono e pochi libri acquistati, promozione spesso insufficiente da parte di editori che si affidano alla statistica dell’uno su mille ce la fa o ai soliti noti di richiamo, compensi marginali agli autori e massimi ai distributori, e l’elenco potrebbe proseguire. La nascita di una nuova casa editrice può avere senso solo se mette in discussione tutto, ed è ciò che fa Manuzio Società Editrice perché, come scrivono i promotori nel manifesto, “Non ci interessa sembrare degli editori, vogliamo esserlo”.Il nome deriva dal primo editore m...
libri |
letteratura |
casa editrice |
Romanzi d impresa |
Alessandro Zaltron |
Marco Cavalli |
Manuzio Società Editrice |
Impresa (er)etica |
Francesca Marchetto |
Dante Clandestino |
Storie di imprenditori |
Noprofit |
[1]