Posted by CSArt
La nuova sede di Kromya Art Gallery a Verona è aperta al pubblico per visite individuali. Nel rispetto del Dpcm del 3 novembre 2020, i collezionisti potranno accedere ai locali della galleria di via Oberdan n. 11c, a poca distanza dall’Arena e da Porta Borsari, per ammirare, fino al 12 dicembre 2020, le opere di Giorgio Griffa, uno dei principali esponenti italiani della ricerca pittorica internazionale. La nuova sede di Kromya Art Gallery a Verona è aperta al
pubblico per visite individuali. Nel rispetto del Dpcm del 3 novembre 2020, i
collezionisti potranno accedere ai locali della galleria di via Oberdan n. 11c,
a poca distanza dall’Arena e da Porta Borsari, per ammirare, fino al 12 dicembre 2020, le opere di Giorgio Griffa, uno dei principali
esponenti italiani della ricerca pittorica internazionale.
La galleria, fondata a
Lugano nel 2018, porta avanti il proprio progetto culturale nonostante le
difficoltà del presente, con la certezza che l’arte possa costituire un’importa...
Giorgio Griffa |
arte |
arte contemporanea |
Kromya Art Gallery |
Verona |
Posted by CSArt
In esposizione alla Galleria d'Arte 2000 & Novecento le opere di tre artisti che offrono un importante contributo alla contemporaneità espressiva: Marco Gastini, Giorgio Griffa, Nunzio La
Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO
di Reggio Emilia (Via Sessi 1/F) presenta, dal
24 ottobre 2020 al 24 gennaio 2021,la
mostra “Pieno, vuoto. Divergenze consonanti” con opere di Marco Gastini,
Giorgio Griffa e Nunzio. Tre artisti che offrono un importante contributo
alla contemporaneità espressiva ed artistica, testimonianze di segni diversi,
che ripercorrono la ricerca e la storia della produzione artistica italiana.
Nella
sua ricerca plastica Nunzio (Cagnano
Amiterno, L’Aquila, 1954) cerca di eliminare tutto ciò che vi è di superfluo,
ciò che non serve. Una forma, uno spazi...
arte |
cultura |
mostra |
galleria |
nunzio |
marco gastini |
giorgio griffa |
2000 Novecenti |
Posted by CSArt
La Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi, 1/F) presenta, dal 21 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, “Contrasti, fondi blu e materia poetica”, esposizione collettiva con opere realizzate dagli anni ’50 ad oggi.
Il titolo della mostra, in parte riferibile a due dipinti di Mario Nigro (“Contrasto”, 1973) e Giulio Turcato (“Fondo blu”, anni ’70), evidenzia le tre aree tematiche in cui si suddivide il progetto, ovvero i contrasti cromatici, la prevalenza di un blu profondo e il connubio tra materia, memoria e poesi...
Carla Accardi |
Enrico Della Torre |
Piero Dorazio |
Lucio Fontana |
Omar Galliani |
Marco Gastini |
Giorgio Griffa |
Alberto Manfredi |
Fausto Melotti |
Mario Nigro |
Gastone Novelli |
Piero Ruggeri |
Emil Schumacher |
Giulio Turcato |
Walter Valentini |
[1]