Posted by pressm4h
Per raggiungere gli obiettivi del PNRR Salute, nasce il progetto VBHE volto ad una gestione innovativa ed efficiente dei pazienti cronici a rischio cardiovascolare prima e fuori dall’ospedale Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021 Entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem per una gestione innovativa ed efficiente dei pazienti cronici a rischio cardiovascolare. Prima e fuori dall’Ospedale Nel mondo le malattie cardiovascolari provocano circa 17,9 milioni di morti ogni anno, pari al 31% di tutti i decessi, principalmente per infarto e ictus. Una recente ricerca ha stimato che in Italia una più efficiente gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti cronici a rischio cardiovascolare, farebbe risparmiare al SSN più di 1 miliardo di euro all’anno. P...
Daiichi Sankyo Italia |
Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021 |
Value Based Healthcare Ecosystem |
Cardiovascular Risk Patient Management |
progetto VBHE |
VBHE |
pazienti cronici a rischio cardiovascolare |
malattie cardiovascolari |
ictus cerebra |
Posted by GiadaRossi
Mangrovia Blockchain Solutions dedica un ringraziamento a tutti i professionisti che ci hanno aiutato nella stesura di questo articolo, condividendo dati, informazioni, ma anche esperienze personali. La collaborazione è di fondamentale importanza per il
lavoro portato avanti. Chiunque nel suo piccolo può contribuire alla nostra
attività di ricerca volta ad aiutare il settore sanitario nel processo di
digitalizzazione compilando il seguente questionario.I risultati raccolti verranno condivisi in forma anonima con tutti i
partecipanti. In piena emergenza, il carico di lavoro e le condizioni, la scarsità di
mezzi, strumenti, strategie e la carenza di risorse umane hanno evidenziato le
falle di un sistema sanitario obsoleto.La recente pandemia
sta facendo affiorare con sempre maggi...
healthcare |
cartelle cliniche elettroniche |
gestione documentale |
trasformazione digitale |
innovazione |
Posted by Elleny
Nel corso dell'ultimo anno il settore dell'Healthcare ha avuto degli alti e bassi, risultato alla fine tra i più deboli dell'intero panorama azionario. Tuttavia, ci sono alcuni spunti interessanti da cogliere.
Azionario: confronto Healthcare mondiale e europeo
Ovviamente quando parliamo di debolezza, facciamo riferimento a un concetto relativo, ovvero se paragonata a quella dell'intero azionario globale. L'indice mondiale dell’healthcare sotto questo aspetto è stato uno dei più deboli. Infatti dalla fine del novembre 2018 c'è stato un profondo calo, cui ha f...
azioni |
healthcare |
scegliere un broker |
investire online con paypal |
Posted by POLI.design
L’Healthcare al centro del nuovo Master POLI.design
Disponibili agevolazioni alla frequenza entro il 20 giugno 2017
Inizierà a settembre 2017 il Master in Design del Sistema Prodotto Servizio per la Sanità del Politecnico di Milano. Una novità assoluta nel catalogo POLI.design, ente gestore del Master, che apre così la propria offerta formativa al settore dell’Healthcare.
Una risposta concreta alle esigenze di un panorama internazionale sempre più competitivo dove, alla progettazione di prodotti industriali per il settore...
Healthcare |
POLI design |
Politecnico di Milano |
Approccio user centered |
innovazione tecnologica |
qualità espressiva |
Ingegneria |
Architettura |
Disegno Industriale |
settore sanitario |
servizi |
stage |
imprese |
Posted by media4health
Social media healthcare: dal report dei primi M4H Breakfast Meeting emerge che le aziende healthcare perseguono non solo obiettivi di awareness ed engagement, ma anche di ascolto dei pazienti.
La fotografia che emerge dai primi M4H Breakfast Meeting evidenzia come il management non solo deve trovare il modo di ottimizzare gli investimenti in comunicazione rendendo i social media impattanti, ma a monte deve anche saper gestire gli stakeholders interni e portare al mercato target il messaggio corretto: un compito non facile se si pensa a quanto regolamentato sia il settore far...
Social Media Healthcare |
Digital Marketing Farmaceutico |
M4H Breakfast Meeting |
Media for Health |
Posted by gvmcareresearch
Dal 20 al 23 Marzo GVM Care and Research – Gruppo sanitario italiano, fondato e presieduto da Ettore Sansavini – ha preso parte alla XX edizione del MITT: Moscow International Tourism and Travel Exhibition, una delle cinque più importanti fiere internazionali del settore viaggi e del turismo, alla quale hanno partecipano oltre 3000 aziende provenienti da più di 150 Paesi.
Durante l’evento si svolge uno degli appuntamenti di maggior rilievo per le aziende sanitarie operanti in ambito turistico: il Moscow International Medical and ...
Anthea Hospital e Maria Cecilia Hospital |
ettore sansavini |
gruppo villa maria |
gvm care research |
ICC |
MITT |
Moscow International Medical and Healthcare Tourism Congress |
Moscow International Tourism and Travel Exhibition |
villa lucia hospital |
[1]