Posted by contatto
Nel settore agricolo il processo di riproduzione è particolarmente affermato, per quanto riguarda le piante è sufficiente moltiplicare un frammento vegetale, come una radice o un ramo, per avere un prodotto dalle caratteristiche uniformi, sempre ripetibili. Per estendere la superficie di una vigna, quella de Le Prisonnier, Maison Anselmet deve dedicare ben dieci anni.
Cinque anni fa, Giorgio Anselmet decide di selezionare le viti già presenti nelle vigne de Le Prisonnier. “Ho scelto questa vigna perchè rispondeva alle condizioni necessarie: prima di tutto sarebbe stato possibile recuperare un...
Maison Anselmet |
Prisonnier |
clonazione |
Valle d Aosta |
Posted by contatto
Lo Chardonnay elevè en fût de chêne 2013 di Maison Anselmet incoronato re in Vallée d'Aoste nell'ambito di Operawine2016
Vallée d'Aoste una regione piccola, impervia, rude, scarsa di precipitazioni a dispetto della molta neve.
Territorio con elevata frammentazione della proprietà, piccoli appezzamenti difficili da lavorare, talvolta difficili da raggiungere, vigne a quote elevate che vanno dai 600 ai 1100 m slm, mai in piano, mai lavorabili meccanicamente, solo da poco il trasporto delle cassette in vendemmia viene effettuato con piccoli trattorini, vigne mai facili.
Vignaioli che hanno ...
Maison Anselmet |
Valle d Aosta |
Vinitaly |
Wine Spectator |
Chardonnay |
Operawine |
Posted by contatto
Il 26 marzo 2016 torna il tour enogastronomico Vignerons@Courmayeur, l’evento dedicato a estimatori, curiosi e golosi per far gustare il meglio della produzione enologica valdostana.
Ogni cantina è ospitata da una particolare struttura e abbinata ad alcuni prodotti del territorio.
I vini di Maison Anselmet potranno essere degustati presso Maison Saint Jean, e saranno abbinati alle carni di AREV (Association Régionale Eléveurs Valdôtain).
Quest’anno Giorgio Anselmet vuole stupire con vini derivanti da un’annata particolarmente prodiga ...
Maison Anselmet |
vignerons@courmayeur |
Posted by contatto
Lo scorso 11 dicembre presso l'Istituto Professionale Regionale Alberghiero ha avuto luogo Ex Vinis Maison Anselmet, un momento di degustazione aperto ai professionisti della ristorazione valdostana che ha visto protagonisti i vini di Maison Anselmet e i ragazzi della classe 5A dell'Istituto.
Con Ex Vinis l'Istituto Professionale Regionale Alberghiero ha richiesto la definizione di un format in grado di trasmettere ai propri studenti il messaggio che il lavoro in cucina e il servizio in sala hanno egual peso: una ricetta pensata e nata in abbinamento ad un vino può e deve esser...
vino |
maison Anselmet |
ex vinis |
valle d aosta |
Posted by contatto
Ogni anno è questo il giusto periodo per uno sguardo di riepilogo a premiazioni e riconoscimenti ricevuti, a chiusura di un lavoro iniziato tanto tempo prima in vigna e in cantina.
Conclusa la vendemmia 2015 che promette risultati interessanti per l'annata, Maison Anselmet guarda ai numerosi riconoscimenti ricevuti, la testimonianza di come un duro lavoro, unito a passione, dedizione e professionalità, sia ancora valore riconosciuto e apprezzato.
“Mario Soldati diceva che Il vino è la poesia della Terra e devo ammettere che condivido totalmente questa definizi...
Maison Anselmet |
Premi |
Riconoscimenti |
Valle d Aosta |
Villeneuve |
Posted by contatto
Come un piccolo e prezioso smeraldo, la verde Valle d'Aosta, incastonata tra Francia, Svizzera e Piemonte è la più piccola delle regioni italiane ma generosa di grandi preziosità: vitigni internazionali, extraregionali e coltivazioni autoctone, tipiche dell’arco alpino.
La terra valdostana è senza eguali, le viti s’innalzano ad altezze proibitive, la fillossera è una sconosciuta e i vigneti a gradoni sono i più alti d’Europa.
Petit rouge, vien de nus, neyret, prëmetta, mayolet, neblou, fumin, petite arvine, cornalin e pri...
Le Prisonnier |
Maison Anselmet |
Valle d Aosta |
Posted by contatto
La storia di Maison Anselmet non è la storia di un’azienda che nasce nel 2001, ma una testimonianza tramandata da generazioni di uomini che hanno legato la loro vita alla terra e ai suoi frutti: è storia di passione, di fatica, di lavoro, è la vita degli Anselmet.
La prima traccia certa di un Anselmet vignaiolo si ha nel 1585 attraverso un contratto di acquisto di una vigna in località Villeneuve, da allora la passione di fare vino si è tramandata di padre in figlio, sino alla fine degli anni settanta.
Nel 1978 Renato Anselmet, padre di Giorgio, dec...
Maison Anselmet |
Valle d Aosta |
Villeneuve |
[1]