Posted by adolfotasinato
Un libro fondamentale per rileggere due anni tra i più complessi dell'umanità. Dopo il grande successo e l'interesse destato da "Intelligenza artificiale tra mito e realtà" è disponibile, sempre a cura di Rubbettino, il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori, top manager e grande esperto di Geopolitica e Relazioni internazionali.Geopolitica, conflitti, pandemia, cyberspazio, intelligenza artificiale, nuovo ordine mondiale, pandemia tanti gli argomenti trattati nel libro con il grande pregio di mettere al centro del mondo la Persona come “luogo” delle idee da comprendere e rispettare, un tema anche questo molto caro al Prof. Valori.Un libro fondamentale per rileggere due an...
cultura |
libro |
libri |
editoria |
geopolitica |
cyberspazio |
intelligenzaartificiale |
pandemia |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by nico1972
Il regista di fama internazionale è tornato nella sua città natale per parlare della sua ultima fatica letterariaGiuseppe Tornatore, cineasta di fama mondiale, nella giornata di domenica 24 aprile, ha presentato a Bagheria, città che gli ha dato i natali, il suo ultimo libro: “All’epica – C’era una volta la politica”, edito da Gruppo Albatros il filo.La presentazione del volume è avvenuta nel cortile del Liceo Classico “Francesco Scaduto”, lo stesso istituto dove il regista bagherese, ha conseguito il diploma con il massimo dei voti. L’incontro culturale è stato organizzato dal ...
All epica-C era una volta la politica |
Giuseppe Tornatore |
Bagheria |
Baaria |
Cultura |
livri |
sicilia |
PCI |
Partito Comunista Italiano |
Posted by nico1972
Presentazione a Bagheria, il 24 aprile, presso il Liceo Classico “F. Scaduto”Si svolgerà a Bagheria, presso il Liceo Classico “Francesco Scaduto”, nella giornata di domenica 24 aprile alle 17.30, la presentazione del libro: “All’epica – C’era una volta la politica”, del regista Giuseppe Tornatore.All’evento culturale organizzato dal Liceo Classico cittadino, assieme alla Libreria Interno 95, e le associazioni Bocs, e Scuola Popolare, parteciperanno i professori Domenico Aiello, e Maurizio Padovano, che converseranno con il cineasta di fama...
All’èpica – C’era una volta la politica |
Giuseppe Tornatore |
Bagheria |
Posted by In arce
Due conferenze hanno raccontato l’architettura fortificata del Medioevo e del Rinascimento nelle valli del Taro e del Ceno. A cura di Davide. Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale La coppia di conferenze Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale ha preso in esame le architetture fortificate poste nelle valli parmensi del Taro e del Ceno.Gli incontri si sono svolti nel 2012 e nel 2014 rispettivamente a Borgo Val di Taro e a Berceto. I due eventi sono stati condotti da Davide.Gli appuntamenti di Castelli della Valtaro Medievale e rinascimentale sono stati organizzati per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana, la rassegna è...
Emilia Romagna |
Parma |
Parmense |
Berceto |
Borgo Val di Taro |
Valceno |
Valtaro |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by CiclopeLettore
“Codice Redox. Progetto Rebirth” un romanzo dalla forte personalità.
Dopo
“Codice Redox. La sesta compagnia”
(Carpa Koi Edizioni),
dove una differente versione della
storia, ha portato i lettori
a
riflettere su come gli avvenimenti possano essere interpretati e
vissuti; la scrittrice Betta
Zy torna con un nuovo romanzo
“Codice Redox. Progetto Rebirth”.“…
Una
storia può essere raccontata anche senza stereotipi tipici dei
romanzi di genere ma cercando una aderenza con i fatti reali della
vita”. Così
la scrittrice
mantovana Betta
Zy
ci
parla del suo
nuovo libro.
E
continua “Il
mio libro può piacere
a tutti come a nessuno. L...
libro romanzo nuovolibro fantapolitica BettaZy |
Posted by In arce
Due conferenze hanno descritto l’architettura fortificata del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna attorno alla valle della Magra, fra Liguria orientale e Toscana settentrionale. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Lunigiana L’iniziativa Castelli e fortificazioni della Lunigiana, svoltasi a Pontremoli e alla Spezia rispettivamente nel 2016 e nel 2017, ha affrontato l’argomento delle opere fortificate medievali, rinascimentali e moderne presenti attorno al fiume Magra, fra Levante Ligure e alta Toscana.La coppia di conferenze è stata organizzata per la 5ª e la 6ª stagione della serie itinerante «Incontri castellani».Ideata e diretta da Davide, la rassegna ha fatto tappa in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana negli anni 2012-2020.Nei due appuntamenti ...
Liguria |
Toscana |
La Spezia |
Massa Carrara |
Pontremoli |
Lunigiana |
Val di Magra |
Golfo dei Poeti |
Riviera di Levante |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Coppia di conferenze sull’architettura fortificata del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nel territorio di Parma. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni del Parmense La coppia di conferenze dal titolo Castelli e fortificazioni del Parmense si è occupata delle opere fortificate presenti nel territorio di Parma durante il Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.Gli eventi si sono svolti nel 2015 e nel 2017, rispettivamente a Busseto e a Parma.I due appuntamenti sono stati organizzati per le stagioni 2015 e 2017 della rassegna itinerante di conferenze «Incontri castellani», attiva dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.Castelli e fortificazioni del Parmense ha portato al centro ...
Emilia Romagna |
Parma |
Parmense |
Busseto |
Valceno |
Valtaro |
Valparma |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by adolfotasinato
Giancarlo Elia Valori, top manager, già Presidente di Autostrade per l'Italia è un profondo conoscitore della Cina e delle sue potenzialità ed abilità anche in campo diplomatico. Ormai tanti anni fa fu l'unico in Italia a prevedere lo straordinario progresso di quel Paese che sarebbe diventato una potenza globale.
Dall'alto della sua esperienza ed in qualità di grande esperto di relazioni internazionali e di quella diplomazia riservata che è la chiave per risolvere i più ardui contenziosi, il Prof. Valori ci anticipa quali sono le proposte della Cina per trovare una soluzione intelligente e stabile alla crisi internazionale. In queste ultime ore il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha esposto in modo esauriente la posizione e la proposta della Cina sulla risoluzione dell'attuale crisi ucraina, che può essere riassunta come quattro impegni in sei punti.Il dialogo e la pace vanno promossi attraverso quattro passi che devono aderire agli scopi e ai principi della Carta delle Nazioni Unite; rispettare e proteggere la sovranità e l'integrità territoriale dell’Ucraina; aderire al principio di indivisibilità e della sicurezza; e accogliere le preoccupazioni delle parti in merito alla propria sicurezza nazionale. La Re...
geopolitica |
russia |
cina |
Putin |
Posted by In arce
Una conferenza ha raccontato le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nell’Appennino Ligure fra Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo La conferenza Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo si è occupata delle opere fortificate presenti nell’Oltregiogo: la zona fra gli odierni territori di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza a Nord dello spartiacque appenninico, legata fra Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna alla Repubblica di Genova o ai suoi feudatari.L’evento si è svolto nel 2015 a Novi Ligure (Alessandria) ed è stato condotto da Davide.L’iniziativa Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo è stata organizzata per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 20...
Piemonte |
Alessandria |
Novi Ligure |
Monferrato |
Novese |
Oltregiogo |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
fortificazioni |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by GFerone89
A colloquio con il Vicepresidente del Consiglio del VI Municipio, il consigliere della Lega Giuseppe Ferone. Consigliere Ferone, si è da poco dimesso l’assessore Onorati, che era in
quota Lega. Il Presidente Franco ha scritto che ha voluto tenere per se una
delega così importante, mentre l’assessore ha scritto sui social che si è
dimesso per motivi lavorativi personali. Qual è la verità?
Sinceramente, sapere se l’assessore
Onorati si sia dimesso, oppure gli sia stato chiesto di dimettersi da parte del
Presidente, credo sia una questione “di
palazzo” che interessi poco e niente ai cittadini che hanno dato mandato al
centrodestra unito di governare questo territorio. Una cosa è certa, n...
politica |
politicalocale |
VIMunicipio |
Roma |
Lega |
Posted by adolfotasinato
Dopo il grande successo e l'interesse destato da "Intelligenza artificiale tra mito e realtà" è prossimo alla pubblicazione, sempre a cura di Rubbettino, il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori, top manager e grande esperto di Geopolitica e Relazioni internazionali.
Geopolitica, Cyberspazio, Intelligenza artificiale, Nuovo ordine mondiale, pandemia tanti gli argomenti trattati nel libro con il grande pregio di mettere al centro del mondo la Persona come “luogo” delle idee da comprendere e rispettare, un tema anche questo molto caro al Prof. Valori.
GEOPOLITICA E CYBERSPAZIO 2020-2021, Luci e ombre nel tempo della pandemia.
Un libro per rileggere due anni tra i più complessi dell'umanità. Con grande piacere ho ricevuto nei giorni scorsi la bozza del nuovo libro del Prof. Giancarlo Elia Valori che sarà pubblicato prossimamente a cura del prestigioso Editore Rubbettino. Ricevere la bozza di un nuovo lavoro del prof. Valori è un momento impegnativo ma anche entusiasmante perché si ha il privilegio di vedere con gli occhi della saggezza e dell'esperienza ciò che stiamo vivendo e poter volgere lo sguardo al futuro comprendendone i suoi legami col passato, con la nostra memoria personale e di ciò che ci sta intorno, si chiami Cultura, Storia, Scienza o altro.Il nostro tempo è segnato...
libro |
editoria |
geopolitica |
cyberspazio |
pandemia |
Posted by In arce
Società, politica, personaggi, economia, curiosità, cultura e ambiente fra Toscana, Liguria e Emilia nel XV secolo. Mostra a cura di Davide. Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) La mostra dal titolo Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) si svolge dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.L’esposizione è un evento online dedicato alla dominazione del casato sforzesco sul Pontremolese fra gli ’40 e ’90 del XV secolo.L’iniziativa descrive questo sessantennio della storia di Pontremoli seguendo le vicende dei signori Sforza che si succedettero nel governo dell’alta Val di Magra quattrocentesca: Francesco Sforza Visconti con Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Mo...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) Titolo: Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500).Date: dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) riguarda la dominazione del casato Sforza sul Pontremolese fra gli anni ’40 e ’90 del XV secolo. L’evento descrive i vari aspetti del governo sforzesco seguendo le vicende dei signori sforzeschi che si avvicendarono nel dominio sull’alta Lunigiana fra il quinto e il decimo decennio del ...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by GFerone89
Apprendo da fonti giornalistiche della dichiarazione, da parte del Presidente dell’aula consiliare del VI Municipio, circa l’evento culturale di venerdì 7 gennaio, e che quest’ultimo sarebbe stato chiesto dal gruppo della Lega del VI Muncipio.Smentisco - dichiara il consigliere Ferone - in qualità di Vicepresidente d’aula del Municipio, ma anche in qualità di appartenente al Gruppo Lega, e come referente di una intera comunità politica all’interno della Lega, come ha già fatto giustamente il capogruppo, chiarendo che l’evento è stato organizzato da egli stesso, nella locandina ufficiale, infat...
Politica |
Politicalocale |
MunicipioVI |
LeTorri |
Lega |
Posted by AIDR
Scopo del regolamento è dunque normare e disciplinare le misure di sostegno all’agricoltura comunitaria, indicando in particolare gli obiettivi ed i criteri a cui devono attenersi i Piani Strategici Nazionali, strumenti interni di attuazione della politica agricola comune, che, demandati agli Stati quanto al contenuto, sono tuttavia disciplinati nel Titolo V (artt. 104 e ss).
di Filippo Moreschi, avvocato e Responsabile Osservatorio AIDR “Digital Agrifood”Lo scorso 6 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2021/2115 che, insieme ai Regolamenti nn. 2021/2116 e 2021/2117, pubblicati lo stesso giorno, andrà a disciplinare la Politica Agricola Comunitaria per il periodo 2023-2027.Il Reg 2115 è intitolato “Norme sul sostegno che i piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo euro...
Aidr |
politica agricola comune |
transizione digitale |
Filippo Moreschi |
Posted by carlospinelli
E' stata votata la relazione finale della commissione di trasparenza della regione Lazio non senza polemiche in quanto sarebbe stata presentata monca di alcuni passaggi fondamentali che avrebbero portato alle irregolarità del concorso di Allumiere ed alle ingerenze politiche.
Roma 14 dicembre 2021: Pochi giorni dopo l'approvazione della relazione finale della commissione trasparenza della regione Lazio il movimento presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro dell' Italia dei Diritti torna a parlare del concorso di Allumiere che ha aperto le porte agli inciuci politici in merito alle assunzioni negli enti locali. Una relazione finale che ha lasciato strascichi polemici e che ha ricevuto il voto contrario sia della presidente della commissione Chiara Colosimo che della consigliera del gruppo misto Francesca De Vito e che ha visto gli altri tre consiglieri d...
Allumiere |
Concorsopoli |
PD |
regione Lazio |
Spinelli |
De Pierro |
politica |
Posted by ANNA99
La conferenza internazionale online “Crisi globale. L’ora
della verità” è un evento su larga scala organizzato da volontari di 180 paesi
sulla piattaforma del progetto internazionale Società Creativa. Sarà trasmesso
su migliaia di canali e piattaforme mediatiche in tutto il mondo il 4 dicembre
2021 alle ore 16.00 italiane in 100 lingue di interpretazione simultanea. Scopo della conferenza è quello di informare l'umanità in
modo onesto e veritiero sulla portata della crisi climatica e ambientale, le
minacce imminenti e la vera via d'uscita. Argomenti chiave della conferenza sara...
economia |
crisi |
pandemia |
politica |
ambiente |
sviluppo |
Posted by comunicazione.pz@gmail.com
Piero Chiappano, componente e anima cattolica della lista “Milano Paragone Sindaco”: «Ecco perché ho deciso di sostenere la sua candidatura» Le capacità di un candidato sindaco si scorgono nella misura in
cui riesce a comprendere e approccia i problemi altrui. Gianluigi Paragone,
ancora una volta nella campagna elettorale per Palazzo Marino, ha dato prova di
saper leggere con molta precisione le necessità di una parte della popolazione
e agire di conseguenza: nei
giorni scorsi il leader della lista “Milano Paragone Sindaco” si è messo su una
carrozzina, ed è stato disabile tra i disabili, sperimentando in prima
persona le barriere architettoniche del capoluogo lombardo e le
innumerevoli difficoltà di chi ogni...
politica |
elezioni |
milano |
chiappano |
Posted by comunicazione.pz@gmail.com
Piero Chiappano, candidato con “Milano Paragone Sindaco”: «Siamo vicini alle persone e ai loro problemi, non c’è da stupirsi dell’aumento del consenso». Nelle ultime ore gli organi di stampa hanno diffuso la notizia che
la lista “Milano Paragone Sindaco”, in corsa per Palazzo Marino, avrebbe
raggiunto un alto numero di consensi, compreso tra il 5 e l’8 per cento, tra
gli abitanti del capoluogo lombardo, erodendo voti dal blocco di Salvini e
company. Tali percentuali emergerebbero da un sondaggio commissionato
direttamente da via Bellerio per testare le capacità di penetrazione della Lega
e dei suoi candidati.
«Sono percentuali importanti che tuttavia non devono sorprendere -
dichiara Piero Chiappano, candidato nella lista “Milano Pa...
politica |
elezioni |
amministrative |
milano |
paragone |
chiappano |
[1] 2 3 4 5 ... 19 »