Posted by cosmosmedia
Emmanuele “EM314” Macaluso, l’atleta più green e sostenibile d’Italia supporta con una campagna di comunicazione la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite. Non poteva mancare, anche il 22
aprile, il contributo che Emmanuele
Macaluso, noto nel mondo degli sport
estremi e della MTB con il
nickname “EM314”, nella divulgazione
e sensibilizzazione della sostenibilità
ambientale e sociale. Macaluso infatti, riconosciuto da
decine di testate giornalistiche come “l’Atleta
più green e sostenibile d’Italia”, per essere stato il primo singolo atleta
nella storia dello sport italiano a pubblicare il bilancio sociale (e soprattutto per il contenuto di quel
documento), è da sempre attento all’ambiente
e alla sensibilizzazione delle tematiche am...
emmanuele macaluso |
em314 |
giornata mondiale della terra |
giornata della terra |
earth day |
nazioni unite |
atleta più green d’italia |
sostenibilità |
sostenibilie |
mtb |
atleta |
csr |
responsabilità sociale |
Posted by cosmosmedia
Continua dal 2008 il sostegno di Emmanuele “EM314” Macaluso nei confronti della campagna di farmacovigilanza sui minori GiùleManidaiBambini ONLUS. Quest’anno con una campagna social per destinare il 5 x 1000 a favore della Campagna. Una collaborazione lunga quasi 15
anni lega l’atleta più green e
sostenibile d’Italia e la più importante campagna di farmacovigilanza in Italia, con focus sul contrasto
all’abuso di psicofarmaci in età pediatrica. Era infatti il 2008 quando Emmanuele Macaluso, allora
giavellottista, decise di sostenere come testimonial
il Comitato GiùleManidaiBambini. Un
impegno che si è protratto negli anni e che è giunto fino ad oggi. Cambia lo sport (dal giavellotto
alla mountain bike - cross country), qualche capello bianco
in più e un nickname che lo rende noto negli sport estremi (EM314), ma non...
emmanuele macaluso |
em314 |
giù le mani dai bambini |
giùlemanidaibambini |
onlus |
atleta più green d’italia |
sostenibilità |
sostenibilie |
farmacovigilanza |
5 x 1000 |
mtb |
atleta |
csr |
responsabilità sociale |
Posted by cosmosmedia
Il Manifesto del Marketing Etico pubblica il bilancio sociale relativo al primo decennio di vita del documento redatto da Emmanuele Macaluso nel 2011, attualmente allo studio di università e business school in Italia e all’estero Lo scorso 11 novembre, il Manifesto
del Marketing Etico ha compiuto 10 anni. Il Manifesto del Marketing Etico è
un documento formale composto da 11 articoli, scritto nel 2011 dall’esperto
e docente di marketing Emmanuele Macaluso, nel quale sono
indicate linee guida di comportamento e tecniche per progettare e attuare
strategie di marketing applicando principi etici. Gli undici punti sono stati sviluppati osservando
comportamenti e fattori tecnici in ambito reale e riscontrabile. Secondo
l’autore, l’osservanza di questi punti portano ad un miglioramento immediato
della qual...
Manifesto del Marketing Etico |
emmanuele macaluso |
bilancio |
sostenibilità |
sociale |
bilancio sociale |
comitato |
etico |
scientifico |
università |
docente |
marketing |
comunicazione |
ethical marketing manifesto |
ethical marketing manifesto |
etique du ma |
Posted by roberta84
Raccolta fondi per l'associazione pavese E’ partita la raccolta fondi per “LaMarti” attraverso EpPela, una
piattaforma italiana di crowdfunding reward-based (cioè viene riconosciuta una
ricompensa in base all’importo donato).
LaMarti è un’associazione di promozione sociale nata nel 2021 per
rendere migliore il tempo libero dei bambini organizzando momenti ricreativi ed
educativi.
Dopo l’esordio di dicembre al Castello di Belgioioso e l’evento al Grattacielo
Pirelli di Milano, l’associazione è pronta per dar vita al suo programma di
iniziative.
Quest’anno, infatti, partiranno le prime attività: corsi di pittura,
...
associazione sociale |
bambini |
attività ludiche |
Posted by cosmosmedia
Emmanuele "EM314" Macaluso, l’atleta definito dalla stampa nel 2021 come il “più green e sostenibile d’Italia”, continua la sua opera a favore della sostenibilità nello sport italiano pubblicando il suo Bilancio di sostenibilità 2021. Emmanuele
“EM314” Macaluso ha pubblicato il suo Bilancio
Sociale e di Missione relativo all’anno 2021. Macaluso è stato il primo
singolo atleta nella storia dello sport italiano a pubblicare questo importante
documento di responsabilità sociale
d’impresa sotto la supervisione del Comitato
Etico Scientifico del Manifesto del
Marketing Etico.Nel
bilancio i risultati legati alla gestione sportiva di EM314 e le attività che
l’atleta attua per dare il suo contributo in ambito di sostenibilità sociale e ambientale.
Macaluso è testimonial di due campagne di sensibilizzazione sociale (“Missi...
EM314 |
EM 314 |
emmanuele macaluso |
bilancio |
sostenibilità |
sport |
ambientale |
sociale |
atleta |
green |
sostenibile |
italia |
MTB |
ciclismo |
Posted by cosmosmedia
L’atleta definito dalla stampa nel 2021 come il “più green e sostenibile d’Italia”, continua la sua opera a favore della sostenibilità nello sport italiano pubblicando il suo Bilancio Sociale e di Missione 2021. Emmanuele
“EM314” Macaluso ha pubblicato il suo Bilancio
Sociale e di Missione relativo all’anno 2021. Macaluso è stato il primo singolo
atleta nella storia dello sport italiano a pubblicare questo importante
documento di responsabilità sociale d’impresa
sotto la supervisione del Comitato Etico
Scientifico del Manifesto del
Marketing Etico.Nel
bilancio i risultati legati alla gestione sportiva di EM314 e le attività che
l’atleta attua per dare il suo contributo in ambito di sostenibilità sociale e ambientale.
Macaluso è testimonial di due campagne di sensibilizzazione sociale (“Missi...
EM314 |
EM 314 |
emmanuele macaluso |
bilancio |
sostenibilità |
sport |
ambientale |
sociale |
atleta |
green |
sostenibile |
italia |
MTB |
ciclismo |
Posted by elenagolliniartblogger
Cimentarsi nell'arte pittorica ai giorni nostri consente certamente
delle prerogative e delle opportunità, che si snodano su più ambiti
applicativi e diventano estendibili e orientabili con grande
dinamismo di vedute e di prospettive. L'importante è comunque sempre
tenere ben saldi come pilastri di fondamento prioritari, quegli
ideali e quei principi, che delimitano i pensieri e i sentimenti,
definiscono le percezioni emotive, qualificano i tratti emozionali
distintivi e fungono da “incubatrice” protettiva al moto
dell'anima fremente e incalzante. Sulla scia di queste considerazioni
l...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by elenagolliniartblogger
La celeberrima frase “cogito ergo sum” passata alla storia e
sempre attuale proclamata dal grande maestro filosofo Cartesio è da
sempre fonte di ispirazione e di riflessione anche a livello
artistico e conferisce una valenza ancora più rilevante alla mimesi
costitutiva genetica delle opere d'arte. Davide Quaglietta con la sua
corposa e variegata produzione pittorica si pone in linea con la
concezione teoretica dell'esimio illustre Cartesio e la utilizza in
modo personale e soggettivo, rivisitandola ed estrapolandone i
contenuti essenziali, che reputa più affini e spendibili per i...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by AIDR
A Digitale Italia una puntata dedicata al mondo del vino, eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, che durante la pandemia ha ricevuto una battuta di arresto, e ora guarda al Piano di Ripresa e Resilienza con grandissima attenzione. Ospiti del format web di Aidr, Filippo Moreschi, Responsabile dell’Osservatorio Digital Agrifood di AIDR e Luciano Bulgarelli, Presidente Cantina Sociale Quistello. Il settore vitivinicolo nel PNRR, approfondimento a Digitale Italia Moreschi: grazie alla digitalizzazione ci sarà maggiore sostenibilità OSPITIFILIPPO MORESCHI: Resp. Osservatorio AIDR Digital AgrifoodLUCIANO BULGARELLI: Presidente cantina sociale Quistello Cosa prevede il PNRR per il settore vitivinicolo, quali saranno le linee guida per il futuro del comparto? A Digitale Italia una puntata dedicata al mondo del vino, eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, che durante la pandemia ha ricevuto una battuta di arresto, e ora guarda al Piano di Ripresa e Resilienza con grandissima at...
AIDR |
Digitale italia |
Vino |
viticultura |
Luciano Bulgarelli |
Filippo Moreschi |
PNRR |
Cantina Sociale Quistello |
Posted by elenagolliniartblogger
“All'interno del bacino espressivo, che Davide Quaglietta ha
designato come principale fonte da cui prendere spunto per le sue
incalzanti evoluzioni pittoriche, si può ravvisare una prospettiva
caleidoscopica a livello dialettico manifesto e non manifesto,
esplicito ed implicito, palese e sotteso, emerso e sommerso, che
rende la struttura compositiva ancora più corposa e sostanziosa
nella sua peculiare genesi sostitutiva”. La Dott.ssa Elena Gollini
si concentra nel delineare con dovizia di valutazioni comprovanti
l'intento comunicativo dominante nell'arte pittorica di Quaglietta,...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by StudioCastelli
Da un’idea di Maurizio Forner, titolare di Fortex, azienda attiva nel settore della verniciatura industriale e dei rivestimenti estetico-funzionali, nasce un progetto dedicato agli artisti emergenti, appartenenti a ogni ambito ed espressione dell’arte e della cultura. In tempo di covid il mondo della cultura e delle arti in genere sono stati colpiti duramente a causa della necessità di porre regole restrittive che diminuissero le possibilità di contagio. Accessi a concerti, musei, teatri, cinema, circoli e luoghi di aggregazione in genere sono stati limitati in modo categorico, con tutte le conseguenze del caso, non solo economiche ma anche sociali.Oggi la situazione è in leggera ripresa, ma la strada da percorrere per tornare alla normalità è ancora lunga. A sostegno degli artisti vengono le istituzioni con contributi economici, seppur non sempre adeg...
aziende |
supporto |
sostenere arte |
cultura |
Sociale |
violenza sulle donne |
Posted by elenagolliniartblogger
“Colore, colore, colore e ancora colore, che sprigiona sensazioni
differenti e accresce l'enfasi dello scenario e della prospettiva
orchestrata. Il colore in pittura è elemento indeferibile e
irrinunciabile per catalizzare l'approccio visivo del fruitore e
avere un ventaglio di appigli e di contatti sui quali costruire
un'interpretazione interattiva vera ed edificare una cifra stilistica
impattante. Certamente, anche Davide Quaglietta considera l'utilizzo
del colore come procedimento molto valido per completare le sue
pagine narrative e per dare ancora più energia alla sfera
con...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by Scientology Brescia
Un nuovo intervento dei Ministri Volontari di Scientology al parco Falcone Borsellino, nei pressi della loro sede, per sostenere la responsabilità individuale. Questa settimana 9 Ministri Volontari di Scientology sono intervenuti al parco Falcone Borsellino, nei pressi della sede di Via Fratelli Bronzetti a Brescia. Come consuetudine hanno provveduto ha raccogliere rifiuti abbandonati sotto le siepi. L'iniziativa, pur concretizzandosi nella raccolta di 4 sacchetti di oggetti abbandonati, desidera incentivare l'assunzione di una maggiore responsabilità e sensibilità rispetto alla cura dell'ambiente, che senza il contributo di tutti noi, non può raggiungere i livelli necessari. D'altra parte, il motto dei volontari "Qualcosa si può fare a riguardo...
Volontariato |
Scientology |
Religione |
Saggezza |
Fede |
Amore |
Anima |
Spirito |
Dianetics |
Hubbard |
Vita |
felicità |
Impegno sociale |
Mente |
Inconscio |
Subconscio |
Arte |
Filosofia |
Posted by Scientology Brescia
I Ministri Volontari di Scientology al parco Ducos per segnalare la necessità di un impegno civico individuale. Una squadra di 6 Ministri Volontari di Scientology si è recata al parco Ducos, in Viale Piave a Brescia. Si sono attivati, raccogliendo i rifiuti abbandonati nel parco, con l'intento di diffondere la necessità per ogni cittadino ad assumere un maggiore impegno civico. In base al loro motto "Qualcosa si può fare a riguardo" e con la consueta dotazione di guanti, pinze e sacchi e indossando le magliette gialle che li contraddistinguono, i volontari hanno effettuato il giro del parco perlustrando le siepi e i dintorni delle panchine. Questa iniziativa ha permesso di raccogliere 3 sacch...
Volontariato |
Scientology |
Religione |
Saggezza |
Fede |
Amore |
Anima |
Spirito |
Dianetics |
Hubbard |
Vita |
felicità |
Impegno sociale |
Mente |
Inconscio |
Subconscio |
Arte |
Filosofia |
Posted by elenagolliniartblogger
“Ritengo, che sarebbe assolutamente superficiale e semplicistico
classificare la pittura di Davide Quaglietta come formula espressiva
di moderna applicazione comunicativa tout court, senza fare
un'analisi approfondita mirata sulle sequenze di interconnessione
studiate con precisione certosina, che vengono sapientemente
amalgamate alla materia pittorica e si fondono con la tavolozza
cromatica e tonale”. La Dott.ssa Elena Gollini intavola delle
considerazioni critiche, che risultano utili per meglio relazionarsi
con la poetica artistica di Quaglietta ed entrare nel merito
sostanzi...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
Posted by Scientology Brescia
Una iniziativa dei Ministri Volontari di Scientology per portare un messaggio di comunità. Sabato pomeriggio i Ministri Volontari di Scientology sono intervenuti al parco dei Poeti, nei pressi del Villaggio Badia. In base al loro motto "Qualcosa si può fare a riguardo" si sono occupati della raccolta di rifiuti abbandonati nel parco, con l'intento di sensibilizzare i cittadini per una assunzione necessariamente consapevole di responsabilità verso la comunità di cui si fa parte.Con la consueta dotazione di guanti, pinze e sacchi e con le magliette gialle che li contraddistinguono, i volontari hanno perlustrato il parco e le siepi lungo i numerosi percorsi raccogliendo 6 sacchi di rif...
Volontariato |
Scientology |
Religione |
Saggezza |
Fede |
Amore |
Anima |
Spirito |
Dianetics |
Hubbard |
Vita |
felicità |
Impegno sociale |
Mente |
Inconscio |
Subconscio |
Arte |
Filosofia |
Posted by Scientology Brescia
Diffondere una buona educazione anche negli spazi pubblici, ecco il contributo dei Volontari di Scientology al parco Castelli. I Ministri Volontari di Scientology, sabato pomeriggio, si sono recati al parco Castelli, nei pressi dello stadio. Ancora una volta, spinti dal loro motto "Qualcosa si può fare a riguardo" si sono impegnati per una sempre maggiore diffusione della educazione civica.Indossando le immancabili magliette gialle e con la dotazione di guanti, pinze e sacchi, i volontari perlustrato il parco e le siepi che ne delimitano i percorsi raccogliendo 6 sacchi di rifiuti abbandonati da cittadini che si sono dimenticati del senso di comunità e del dovere civico.Nel loro percorso, i volontari hanno trovato e r...
Volontariato |
Scientology |
Religione |
Saggezza |
Fede |
Amore |
Anima |
Spirito |
Dianetics |
Hubbard |
Vita |
felicità |
Impegno sociale |
Mente |
Inconscio |
Subconscio |
Arte |
Filosofia |
Posted by Scientology Brescia
I Volontari di Scientology hanno raccolto rifiuti abbandonati al parco Tarello ottenendo apprezzamenti per l'opera di sensibilizzazione verso un maggiore senso civico. Una squadra di 9 Ministri Volontari di Scientology Hanno percorso il parco Tarello che corre a fianco del cavalcavia J.F. Kennedy. Come di consueto, si sono mossi sulla base del loro motto "Qualcosa si può fare a riguardo" che li spinge ad attuare iniziative anche semplici, ma che posso sostenere messaggi positivi.
Un rinnovato senso civico adottato a livello individuale, è indispensabile perché i provvedimenti delle istituzioni possano raggiungere dei risultati efficaci nella cura dell'ambiente. Con le consuete magliette gialle e con i guanti, le pinze ed i sacchi, i volontari hanno per...
Volontariato |
Scientology |
Religione |
Saggezza |
Fede |
Amore |
Anima |
Spirito |
Dianetics |
Hubbard |
Vita |
felicità |
Impegno sociale |
Mente |
Inconscio |
Subconscio |
Arte |
Filosofia |
Posted by elenagolliniartblogger
Viene naturale pensare, che chi si cimenta nella produzione
artistica, sia essa pittorica, scultorea, fotografica o di qualunque
altra libera espressione creativa, abbia il desiderio e l'aspirazione
di intraprendere un percorso di ricerca virtuosa, con ideali e
principi cardine di valore da sostenere e divulgare. Purtroppo, però
non sempre poi strada facendo i buoni propositi iniziali vengono
mantenuti e sviluppati in positivo, ma vengono accantonati e
dimenticati lasciando spazio a situazioni poco credibili e di scarsa
valenza. Essere artisti è in primis una responsabilità da ge...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
casa irda |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
genova |
mostra |
vendita |
Posted by Netcoa
La sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata all’arte ed all’impact social: la cultura quale epicentro del sistema sociale.
Si è tenuto giovedì 30 settembre un nuovo appuntamento del format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”.
I testimonial di questo undicesimo evento hanno espresso la loro visione in merito al rapporto tra arte e social impact ed il ruolo che ricopre la cultura nel sistema sociale, rappresentandola in base alle proprie esperienze ed attività.
Sono intervenuti: Renata De Lorenzo, Presidente della Società Napoletana di Storia Patria; Gino Fienga, CEO della startup innovativa di Pesaro Arturo; Renato Pace, titolare della Kemonia River di Palermo; Claudio Bellu e Camilla Bruno, fondatori della startup cagliaritana Visual Scout.
Il tema.I lavori si
sono aperti con un benvenuto a tutti i partecipanti da parte del Vice
Presidente dell’Associazione Netcoa che rappresenta le imprese e startup
innovative, Raffaello Dinacci, che ha introdotto il tema di questa 11° Tavola: “Arte
e social impact: la cultura quale epicentro del sistema sociale”.Ha, quindi,rappresentato l’importanza che la cultura riveste affinchè si generi un
innovativo processo per una crescita economica sostenibile, con un impatto
diretto sulle comunità, interfacciandosi con gli stakeholders ed il mondo
accademico, generatore di innovazione.Tutti
que...
cultura |
innovazione |
startup |
impatto sociale |
arte |
crypto arte |
blockchain |
nft |
musica |
odla |
keminia river |
arturo srl |
storia |
societò napoletana di storia patria |
visual scout |
tradizioni |
digitalizazzione |
[1] 2 3 4 5 ... 21 »