Posted by EdizioniLeucotea
Ambientato tra Genova e il Sudtirolo dove scopriamo Adele Pivetto, vedova cinquantaquattrenne, dipendente di un'azienda produttrice di attrezzature per l'industria farmaceutica. La donna, impazzita lucidamente
decide di non cercare aiuto, anzi recita una parte, quella che ha interpretato
da sempre: una donna controllata, disponibile e sorridente con tutti. In realtà
lei odia i suoi compagni di lavoro e ha un feroce desiderio: uccidere due sue
colleghe. È consapevole di essere diventata una cattiva persona con uno
sdoppiamento di personalità, ma attribuisce la colpa di questo suo cambiamento
agli altri. Lei è solo una vittima e i colleghi, con i quali lavora da anni,
sono i suoi carnefici, molti dei quali complici tra di loro, colpevoli delle
più svariate nefan...
complicazioni |
giallo |
Genova |
Cairo |
Sud Tirolo |
Balzano |
Giuliana Balzano |
Leucotea |
Posted by Dtcultura.com
Forme sfuggenti #82 – Timmelsjoch Titolo: Forme sfuggenti #82 – Timmelsjoch.Luogo: Sölden (Imst, Tirolo).Data: settembre 2021.Tipo: set fotografico.Tema: arte contemporanea (fotografia e scultura).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: il set fotografico Forme sfuggenti #82 – Timmelsjoch è stato allestito vicino al Passo del Rombo, a oltre 2.500 metri di altitudine, lungo la strada che collega Imst e la Ötztal con la Val Passiria/Passeiertal e Bolzano/Bozen attraversando le Alpi Retiche. Lo shooting è stato l’82ª tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», che dal 2018 scenarizza tem...
arte |
arte contemporanea |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
legno |
montagna |
Alpi |
Alpi Retiche |
Alpi austriache |
Imst |
Austria |
Tirolo |
scultura |
Tansini |
Posted by webtvstudios
Manca veramente poco, ritorna a Pergine Valsugana sabato 9 novembre il corteo “Fiume che cammina” regia di Alberto Pattini alla terza edizione
con da protagoniste le capre pezzate mòchene dell’associazione allevatori di Bedollo. Il ritrovo é previsto alle ore 16.00 sul sagrato della Chiesa Natività di Maria in Via Garibaldi 19 (davanti al cimitero) con partenza della sfilata alle ore 16.30
Non perdetevi lo splendido corteo di colori e tradizione per le vie del centro di Pergine: le capre addobbate a festa con fiori e rami d’abete, con il lor...
capre |
CRONACA |
Fiume che cammina |
FULL TEAM |
interviste |
Mercatino di Natale 2019 |
NEWS |
Pergine Valsugana |
regia di Albe rto Pattini |
riprese video |
Roma Motodays |
roma video eventi |
servizi audio visivi |
sfilate di moda |
Trentino-Sudtirolo |
video |
Posted by PressMilano
Scopri come scegliere con cura l'imballaggi più adatti a trasportare i testi di ogni dimensione.
Milano, Febbraio 2018 – Quando si fa un trasloco, gli oggetti a cui teniamo di più corrono sempre dei rischi: tra l’atto stesso di riporli negli scatoloni al viaggio nel camion, fino al rimetterli di nuovo in ordine nella nuova casa, il pericolo che si danneggino, indubbiamente, è alto.
Il momento più delicato, tuttavia, è il trasporto. Per questo motivo, è necessario rendere il loro viaggio il più possibile facile e confortevole. Comi...
patatine di polistirolo |
Posted by graficiromalive
Isolanti srl opera da oltre un ventennio nel campo dell'arredo per offrire ai propri clienti le migliori soluzioni. Per questo nel corso degli anni abbiamo selezionato i migliori produttori e i marchi nazionali più prestigiosi. Le porte sono diventate negli anni un vero e proprio elemento d'arredo, per questo abbiamo scelto porte classiche e moderne dei migliori marchi: Garofoli, Gidea, Foa. Gli stessi infissi sono diventati elementi fondamentali dell'abitare e del design, la scelta di un infisso, deve garantire: sicurezza, ec...
porte |
finestre |
isolanti roma |
arredamento |
interior design |
cabine armadio |
porte filomuro |
arredo |
infissi |
parquet |
polistirolo |
roma |
Posted by newspower
SCONTO DEL 50% PROSSIMA G&M
Alla luce dell’annullamento della Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo di Aprica (SO) e nel rispetto degli impegni di ciascun abbonato, il GS Alpi ha deciso che i propri circuiti Gran Trofeo GS Alpi e Coppa Lombardia si chiuderanno con una gara in meno (la Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo, appunto, non disputata a causa del forte maltempo).
I cicloamatori entreranno dunque in classifica finale di entrambi i circuiti con uno scarto, una scelta sofferta ma necessaria, onde evitare sorgessero lamentele (lecite) n...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
“DOVE OSANO LE AQUILE” TUTTO Ė POSSIBILE
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo ad Aprica (SO)
Tante iniziative anche musicali scatteranno sin da sabato 24 giugno
Ore 6.30 apertura griglie, ore 7.30 start della contesa firmata GS Alpi
Superata quota 2000 ma iscriversi è ancora possibile nelle giornate di domani e domenica in loco
La Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo di domenica ad Aprica (Sondrio), prima di un evento sportivo, è una grande festa a cui tutti sono invitati.
Si parte sabato con l&r...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
GAVIA RIASFALTATO E PERFETTO PER DOMENICA
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo ad Aprica (SO)
La gara ha già sforato quota 2000 concorrenti ma le iscrizioni sono ancora aperte
Passo Gavia pronto ad essere riasfaltato rendendo esemplare il manto di gara; riaprirà sabato
Partenza domenicale alle ore 7.30; consegna pacchi gara da venerdì a domenica
“Abbondantemente”, è l’avverbio usato da un più che soddisfatto Vittorio Mevio, patron del GS Alpi, per commentare l’andamento delle iscr...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
MORTIROLO ERTA CAPACE DI SEGNARE UN’EPOCA
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo all’Aprica (SO)
Mortirolo erta che rappresenta la storia del ciclismo nostrano e non solo
“Trofeo Michele Scarponi” al primo a giungere sul Mortirolo (percorsi gf e mf da Mazzo)
Iscrizioni disponibili alla cifra di 50 euro entro il 21 giugno
Dopo l’emozionante arrivo dei fuoriclasse del Giro d’Italia sul Mortirolo nella salita dedicata a Michele Scarponi, con il compagno di squadra del compianto ciclista marchigiano Luis Le&o...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
DOMANI AL GIRO IL MORTIROLO SARÀ “SALITA SCARPONI”
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo all’Aprica (SO)
“Trofeo Michele Scarponi” al più veloce a giungere sul Mortirolo (percorsi gf e mf da Mazzo)
La salita del Mortirolo è già “testabile” dai corridori che volessero allenarvisi
Iscrizioni a 50 euro comprensive di una maglia commemorativa della propria impresa
Domani è il gran giorno. Il Giro d’Italia numero 100 ricorderà Michele Scarponi sulla salita...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
ANCHE LA GF OMAGGIA L’“AQUILA DI FILOTTRANO”
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo all’Aprica (SO)
Il primo a giungere sul Mortirolo dal versante di Mazzo
riceverà un riconoscimento alla memoria di Michele Scarponi
Tre percorsi: granfondo (175 km), mediofondo (155 km) e fondo (85 km)
Iscrizioni anche con la 3Epic Cycling Road alla voce “Combinata dello Scalatore”
Il 25 giugno ad Aprica (SO) la Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo metterà in scena tre percorsi, un granfondo di 17...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
DUE MOSTRI SACRI TUTTI DA SCALARE
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo all’Aprica (SO)
Sulle orme del Pirata e della storia d’Italia sui due mitici passi
Tre percorsi: granfondo (175 km), mediofondo (155 km) e fondo (85 km)
Iscrizioni alla cifra di 50 euro entro le ore 20 di mercoledì 21 giugno
Non si può dire di essere dei granfondisti fatti e finiti se non si sono portate a termine delle determinate ascese scolpite nella storia del ciclismo nazionale ed internazionale: nel taccuino di qualsiasi cicloamatore ci...
gf gavia mortirolo |
gs alpi |
aprica |
lombardia |
newspower |
Posted by newspower
LUOGHI MITICI A “QUOTE” IMPERDIBILI
Il 25 giugno Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo all’Aprica (SO)
Sui Passi Gavia e Mortirolo è transitata la storia del Giro d’Italia
Percorsi granfondo (175 km), mediofondo (155 km) e fondo (85 km) imperdibili
Possibilità di partecipare alla speciale classifica “Combinata dello Scalatore” alla quota di 80 euro
I Passi del Gavia e del Mortirolo hanno contribuito forse più di ogni altro luogo all’epopea gloriosa del ciclismo in generale e del Giro d&rsqu...
gf gavia e mortirolo |
aprica |
gs alpi |
newspower |
[1]