Posted by Accademiapoesiarte
La Mostra Integr’Azione celebra l’abbraccio artistico dell’identità alla differenza in una collettiva annuale d’arte integrata e itinerante, dal 6 all’8 giugno, lunedì e martedì ore 10,00-15,00 e mercoledì ore 10,00-18,30 con inaugurazione lunedì 6 alle ore 10 della Settima Edizione 2022, presso la Comunità di Sant’Egidio, in Via Federico Borromeo 77 a Roma, partecipata da educatori e da artisti emergenti unitamente ai ragazzi del Sant’Egidio, del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Don Gnocchi e dell’Istituto Leonarda Vaccari, con ingresso gratuito, per aprire e rifigurare le prospettive relazionali.
La Comunità di Sant’Egidio, presidente il prof. Marco Impagliazzo, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, presidente il critico e arteterapeuta prof.ssa Fulvia Minetti, inaugura la mostra artistica in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio e da Roma Capitale, con il conferimento dei diplomi e della critica in semiotica estetica alle opere di tutti i partecipanti, per significare e valorizzare il divenire dell’essere.
La Mostra Integr’Azione celebra l’abbraccio artistico
dell’identità alla differenza in una collettiva annuale d’arte integrata e
itinerante, dal 6 all’8 giugno, lunedì e martedì ore 10,00-15,00 e mercoledì ore
10,00-18,30 con inaugurazione lunedì 6 alle ore 10 della Settima Edizione 2022,
presso la Comunità di Sant’Egidio, in Via Federico Borromeo 77 a Roma,
partecipata da educatori e da artisti emergenti unitamente ai ragazzi del Sant’Egidio,
del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Don
Gnocchi e dell’Istituto Leonarda Vaccari, con ingresso gratuito, per ap...
arte |
senso |
annuale |
collettiva |
differenza |
integrazione |
fulvia minetti |
marco impagliazzo |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
don orione |
leonarda vaccari |
don calabria |
don guanella |
sant egidio |
don gnocchi |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, e con un contributo dell’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, celebra la settima edizione del Premio d’Arte Robert Cook rivolto agli alunni di quinta classe di Scuola primaria, per la condivisione del valore della memoria, dell’identità, della differenza, dell’arte di vivere, del senso comune della vita. L’Accademia Internazionale di
Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con
l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta
all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto
Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, e con un contributo
dell’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, celebra la settima
edizione del Premio d’Arte Robert Cook rivolto agli alunni di quinta classe di Scuola
primaria, per la condivisione del valore della memoria, dell’identità,...
arte |
mostra |
collettiva |
premio |
scuola |
robert cook |
fulvia minetti |
critica |
cultura |
contemporanea |
canale monterano |
roma |
Posted by IBCIrmaBianchiCommunication
Nuova Galleria Morone presenta ORO&BLU una mostra a cura di Vittoria Coen “ORO&BLU” è un affascinante viaggio attraverso
le opere di alcuni dei più importanti rappresentanti dell’arte contemporanea
internazionale che hanno trovato nel blu e nell’oro particolari significati e
suggestioni. La mostra collettiva presentata alla Nuova Galleria Morone, a cura
di Vittoria Coen dal 24 marzo al 13 maggio 2022 propone il confronto tra
diverse generazioni di artisti, dalle avanguardie del Novecento alla
contemporaneità, un corpus significativo di opere che rappresenta memorie e
visioni del recente passato.I colori protagonisti dell’esposizione, forniscono
spunti di...
cultura |
arte |
scultura |
oro |
blu |
collettiva |
Posted by Accademiapoesiarte
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità, sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail.
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, per la significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale, del Comune della Città d’Arte Canale Monterano e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, IX Edizione Roma 2022, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere
d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero,
di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità,
sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail. L'Accademia Internazionale di
Significazione Poesia e Arte Contemporanea, per la significazione del
linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli
Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma
Capitale, del Comune della Città d’Arte Canale Monterano e promossa
dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, ban...
arte |
senso |
annuale |
internazionale |
poesia |
apollo dionisiaco |
accademia |
collettiva |
critica |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
biblioteca nazionale centrale |
Posted by Marianna La Barbera
Tra le leggende raffigurate dagli artisti, ci sono personaggi come Elvis Presley, David Bowie e Amy Lee L'inaugurazione, avvenuta sabato 27
novembre, è stata un successo: "Art Rock" è, per molti versi,
un'esperienza del tutto nuova per Palermo, città che annovera tanti conoscitori
del genere musicale ma pochi eventi ad esso dedicati.Un
consenso così rilevante, sia in termini di visite che di interesse da parte
degli addetti ai lavori, da indurre gli organizzatori a valutare la possibilità
di tradurre l'esposizione in un progetto culturale dapprima itinerante e ,
successivamente, permanente.Si
vedrà: certo è che, nelle vesti di direttore artistico, Giancarlo Rubino ha fatto nuovamente cen...
Galleria Tredarte |
Art Rock |
Giancarlo Rubino |
Daniela Sasso |
collettiva |
Palermo |
Posted by Marianna La Barbera
Pittura, installazioni ed esibizioni dal vivo Dopo i consensi di pubblico e addetti ai lavori della personale dedicata al mondo del burlesque e attraversata dalle suggestioni sonore di Marilyn Manson, l'artista palermitano Giancarlo Rubino sceglie ancora una volta il connubio tra arti figurative e musica per dare il via a un nuovo progetto culturale.E lo fa nelle vesti di direttore artistico di una collettiva che mette insieme il talento di tredici nomi, con la loro personale visione del rock, il genere musicale che più di ogni altro ha rivoluzionato i codici espressivi, ridelineato il rapporto tra musicisti e pubblico, cambiato...
Galleria |
Tredarte |
Giancarlo Rubino |
Daniela Sasso |
Palermo |
Art Rock |
collettiva |
Posted by Accademiapoesiarte
l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, cerimonia il Premio d’Arte Robert Cook con mostra artistico-letteraria dei bambini, poster delle opere, critiche in semiotica estetica in diploma della presidente dell’Accademia prof.ssa Fulvia Minetti, conferimento commemorativo ad opera del figlio compositore Henry Cook di tre medaglie cookiane in pregiata fusione a cera persa in argento ed incisione pantografata del laboratorio orafo di Via Margutta, inaugurazione della targa argento della poesia di Fulvia Minetti dedicata agli alunni, presso la Scuola primaria di Canale Monterano di Roma il 28 maggio 2021 dalle ore 11,00. La VI edizione dell’annuale Premio d’Arte Robert Cook per
gli alunni di Scuola primaria celebra l’arte di essere nel suo movimento espressivo
senza fine alla verità, divenire di senso che nasce dall’incontro identitario con
l’altro, con l’arte, con la materia del mondo. L’identità rinasce dal grembo dell’arte, dalla figurazione e
dalla parola, dalle braccia dell’immaginazione abduttiva per una nuova immagine
di sé nella vita. Creare è un atto di senso, è la festa della dimensione comune
e universale dell’essere umano, luogo di valori e di verità dell’espressione. È
un viaggio di c...
arte |
mostra |
collettiva |
premio |
scuola |
robert cook |
fulvia minetti |
critica |
cultura |
contemporanea |
targa argento |
poesia |
canale monterano |
Posted by Accademiapoesiarte
L’annuale Premio d’Arte Robert Cook, giunto alla sua V edizione, celebra l’eternazione della vita nel senso che l’arte crea, sposando il divenire all’essere. In Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Comune di Canale Monterano e dell’Istituto Comprensivo di Manziana, l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, cerimonia il Premio d’Arte Robert Cook con mostra artistico-letteraria dei bambini, critiche in semiotica estetica in diploma della presidente dell’Accademia prof.ssa Fulvia Minetti, conferimento di tre medaglie cookiane e inaugurazione dell’esposizione di una stele memoriale in marmo dedicata alla biografia dell’Artista Robert Cook e celebrante l’istituzione annuale permanente del Premio d’Arte dedicato ai bambini di Scuola primaria nella Città d'Arte Canale Monterano di Roma. L’annuale Premio d’Arte Robert Cook, giunto alla sua V
edizione, celebra l’eternazione della vita nel senso che l’arte crea, sposando
il divenire all’essere. Le opere artistiche dei bambini di quinta classe di
scuola primaria esprimono una libera configurazione identitaria, con disegno, poesia,
pittura, scultura e fotografia, partecipando ad una universalità archetipica di
senso comune, al valore integrante dell’incontro dialogico con la materia e con
l’alterità, per il movimento di rifigurazione protagonistica di sé e delle
prospettive di mondo da realizzare. In Convenzione format...
arte |
mostra |
collettiva |
premio |
scuola |
robert cook |
fulvia minetti |
critica |
cultura |
contemporanea |
stele memoriale |
canale monterano |
Posted by elenagolliniartblogger
Arte e moda
come si suol dire vanno di pari passo e formano da sempre un perfetto
connubio sinergico, che nel tempo ha dato vita a situazioni davvero
pregevoli. Sulla scia di questo positivo legame di coesione, la
talentuosa pittrice Francesca Ghidini ha deciso di intraprendere un
interessante percorso, con un progetto che unisce la sua pittura
all'ambito della moda intesa come artistica e creativa. In
particolare, ha ideato delle esclusive t-shirt con vari colori di
tendenza sulle quali è stata impressa l'immagine di suoi quadri
molto rappresentativi, trasformandoli in originali capi...
Francesca ghidini |
ghidini |
arte |
artista |
t-shirt |
maglie |
mission bambini |
mission |
bambini |
quistello |
mantova |
mostra |
collettiva |
personale |
exhibition |
elena gollini |
gollini |
milano |
montepulciano |
Posted by Gustitaliano
Le differenze tra la Ristorazione collettiva e la ristorazione aziendale, pregi e difetti e informazioni. Mangiare
a mensa o mangiare in ristorante?Per
chi è del settore le differenze non sono così ampie o per lo meno per vedere
differenze sostanziali, dobbiamo parlare di Ristoranti Gourmet, Ristoranti Stellati
o comunque, senza fare i conti in tasca a nessuno, una ristorazione non
accessibile a tutti.Per capire meglio, vi diamo alcuni dati forniti dalla FIPE,
nel settore della ristorazione, lavorano circa 1,2 milioni di addetti di cui il
52% donne e in maggioranza giovani. Possiamo suddividere la ristorazione in 2 grandi categorie,
la Ristorazione Commerciale e la Ristorazione Collettiva....
Ristorazione Collettiva |
Ristorazione Commerciale |
Mensa Aziendale |
Ristorante Aziendale |
Mensa Scolastica |
Pasti per Ospedali |
Pasti per Comunità religiose |
Pasti veicolati |
Posted by MedinaRoma1
Dal 18 Settembre al 1 Ottobre, presso l’Art Gallery Medina Roma, la mostra collettiva Cross Limits Contemporary Art Exhibit. Il progetto mette in relazione opere di pittura, scultura, fotografia, digital e installazioni, che ruotano intorno a uno studio diretto o indiretto del concetto di limite.
L’Exhibit è a cura di Alessia Caforio. COMUNICATO STAMPAMostra Collettiva: Cross Limits a cura di Alessia CaforioArtisti: Riccardo Barsottini, Jaber Khudhair, Romano Noviello, Pavel Pashkin, Giampiero Pippia, Paola Risa, Manuela Scannavini,Silvia Struglia, Patrizio Vellucci, Marie VetròInaugurazione Mostra: Venerdì 18 Settembre ore 18.00Durata Mostra: Dal 18 Settembre al 1 Ottobre 2020Luogo: Medina Roma, Via Angelo Poliziano, 32- 34 - 36 00184 - RomaSito web:http://www.medinaroma.com/events/cross-limits-contemporary-art-exhibit/Email: info@medinaroma.com Tel. +39 06 960 30 764Orario apertura: Da Lunedì a Venerdì 10:00-13:00 e 15:00...
arte |
mostre |
arte contemporanea |
medina roma |
gallerie |
collettiva |
Posted by Accademiapoesiarte
La Mostra Integr’Azione celebra l’arte di vivere, la qualità relazionale dell’identità alla differenza nel chiasmo donante del riconoscimento, in una collettiva annuale d’arte integrata e itinerante, dal 23 al 27 Marzo, Sesta Edizione 2020, presso l’Istituto Leonarda Vaccari, in Viale Angelico 22 a Roma, partecipata da artisti emergenti unitamente ai ragazzi dell’Istituto Leonarda Vaccari, del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Sant’Egidio e della Fondazione Don Carlo Gnocchi.
L’...
arte |
mostra |
collettiva |
scuola |
leonarda vaccari |
differenza |
integrazione |
fulvia minetti |
cultura |
contemporanea |
roma |
Posted by Accademiapoesiarte
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce la VII Edizione 2020 del Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia,...
poesia |
arte |
senso |
annuale |
premio |
concorso |
collettiva |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
critica |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
2020 |
Posted by ersilia sarrecchia
7 SMALL inaugurazione sabato 7 dicembre ore 18
dal 7 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020
ranarossa 3.0, via montevecchio 21, modena, visitabile il sabato e la domenica dalle 16.30 alle 19.30 e su appuntamento.
+39 338.6628358 / laranarossagallery@gmail.com
La ranarossa 3.0 presenta "7 SMALL", esposizione collettiva di opere in piccolo formato. Il progetto espositivo, che nasce nel 2011 da un’idea di Ersilia Sarrecchia, vuole essere una esperienza d’incontro e offrire un dialogo tra i vari linguaggi dell’arte contem...
arte |
arte contemporanea |
pittura |
fotografia |
mostra |
collettiva |
evento |
vernissage |
Posted by elenagolliniartblogger
L'artista Mauro Maisel è stato intervistato ancora una volta al fine di comprendere al meglio la sua arte, la sua visione, la sua ispirazione.
D: La tua arte è assimilabile anche al concetto di Performance Art che vede come testimonial eccellente per antonomasia la grande Marina Abramović. Un tuo commento di riflessione su questa sua famosissima citazione emblematica: "Il pubblico è come un cane. Possono sentire immediatamente di aver paura, di essere insicuri e di non essere nel giusto stato d'animo e se ne vanno".
R: Beh, sicuramente ad una performance d...
Mauro maisel |
maisel |
artista |
italiano |
arte |
artisti |
italiani |
italia |
colore |
cromatismo |
opere |
opera |
pittore |
pittura |
scultore |
sculture |
scultore |
dipinto |
art |
mostra |
mostre |
esposizione |
collettiva |
personale |
Posted by elenagolliniartblogger
Goethe nel Faust dice: "Come tutto s'intesse nel gran tutto ed ogni cosa nell'altra opera e vive". Questa frase sintetizza il messaggio subliminale che Mauro Maisel ci consegna attraverso le forme e i colori della sua produzione. Artista di moderne vedute, dallo spirito innovativo, dal talento versatile e dalla personalità solare, energica e spirituale che esprime e manifesta nel tripudio brillante e acceso delle colorazioni. L'ordinanza delle sfumature tonali calde, vivaci e permeanti conferisce alle rappresentazioni un potente vigore espressivo dando corpo a anima ai signifi...
Mauro maisel |
maisel |
artista |
italiano |
arte |
artisti |
italiani |
italia |
colore |
cromatismo |
opere |
opera |
pittore |
pittura |
scultore |
sculture |
scultore |
dipinto |
art |
mostra |
mostre |
esposizione |
collettiva |
personale |
Posted by elenagolliniartblogger
"Mauro desidera dal fruitore la comprensione spontanea di quello che c’è in lui, la condivisione delle emozioni pure e incontaminate, la partecipazione interattiva a valorizzare la bellezza e la grazia dell’arte". Così scrive la Dott.ssa Elena Gollini, curatrice, critica e giornalista d'arte parlando dell'arte di Mauro Maisel e continua: "Il suo ego creativo non è isolato e ripiegato su se stesso, non si limita soltanto ad uno scandaglio di autocoscienza, ma si apre al dialogo e al confronto all’insegna di un concetto di esistere anche fuor...
Mauro maisel |
maisel |
artista |
italiano |
arte |
artisti |
italiani |
italia |
colore |
cromatismo |
opere |
opera |
pittore |
pittura |
scultore |
sculture |
scultore |
dipinto |
art |
mostra |
mostre |
esposizione |
collettiva |
personale |
Posted by iolanda pomposelli
Il PROGETTO Artisti MAG promotore di un importante programma di valorizzazione dell’arte italiana e dei suoi artisti.
Grande successo per la mostra collettiva Impressioni d’Autore, Prima Edizione del “Progetto Artisti MAG”, conclusasi sabato 26 ottobre 2019.
L’esposizione, negli spazi della Life Art Gallery, ha proiettato i visitatori all’interno di magiche atmosfere alla scoperta di opere, figurative e astratte, giunte a Battipaglia (SA) da tutta Italia. La mostra dei circa cento artisti emergenti, in pochi giorni, dal 21 ...
Progetto Artisti Mag |
Impressioni d autore |
Mostra |
collettiva |
Mediolanum art gallery |
Life Art Gallery |
Posted by elenagolliniartblogger
Analizzando la corposa produzione di Mauro Maisel emerge la sua potente inventiva che fluttua nell'incalzante desiderio di ricerca di orizzonti creativi sempre nuovi e stimolanti, con un procedimento tecnico e una perizia strumentale in continua evoluzione, caratterizzati da un paziente e certosino studio sperimentale che nel tempo scandisce fasi di fervida creatività, congiunta a momenti preparatori di meticolosa e ponderata meditazione sul proprio mondo interiore. Il linguaggio del colore è basilare in ogni lavoro e acquista una profonda valenza simbolica e concettuale. L'uso d...
Mauro maisel |
maisel |
artista |
italiano |
arte |
artisti |
italiani |
italia |
colore |
cromatismo |
opere |
opera |
pittore |
pittura |
scultore |
sculture |
scultore |
dipinto |
art |
mostra |
mostre |
esposizione |
collettiva |
personale |
Posted by iolanda pomposelli
L’ambizioso programma della Prima Edizione “Progetto Artisti MAG” parte da Battipaglia (SA) con la collettiva Impressioni d’autore, che si terrà dal 21 al 26 ottobre 2019, presso la galleria Life Art Gallery.
La mostra vedrà protagoniste, negli spazi della Life Art Gallery, le opere di moltissimi artisti italiani emergenti, provenienti da tutte le regioni della nostra Penisola.
L’esposizione gratuita “Impressioni d’autore” sarà solo il primo step di una lunga serie di eventi, mostre e fiere, che vede nel progetto MAG (Medio...
PROGETTO ARTISTI MAG |
Impressioni d’autore |
SPIRALE MILANO |
ART CO MUSEUM |
LIFE ART GALLERY |
Paolo De Cuarto |
MAG PARTY |
mostra collettiva |
artisti |
product placement |
[1] 2 3 4 5 »