critica
Mostra Integr’Azione: Vita d’Arte e Arte di Vita. Non c’è identità senza differenza.
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 71 volte
Annuale Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti e artisti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Pubblicato il: 04-02-2023
Visto: 169 volte
La Galleria Accademica presenta Alessio Santinon. Parola mellifera: la messa in opera della verità.
Pubblicato il: 17-11-2022
Visto: 336 volte
Canale Monterano e la scintilla dell'anima del mondo. Il Premio della Città d’Arte 2022 è conferito all’artista Cesar Ceballos.
Pubblicato il: 18-10-2022
Visto: 363 volte
Apollo dionisiaco 2022. Alla Biblioteca Nazionale di Roma si celebra il senso dell’arte.
Pubblicato il: 06-10-2022
Visto: 872 volte
La Galleria Accademica presenta Roberto Ramirez Anchique. La luce obriza delle ombre.
Pubblicato il: 02-09-2022
Visto: 751 volte
La Galleria Accademica presenta l’arte in perifrastica attiva di Ionel Cuculiuc. Il participio futuro di una rinascita.
Pubblicato il: 03-07-2022
Visto: 797 volte
La Galleria Accademica presenta Karin Monschauer. L’intreccio ordente dell’arazzo del vivere fra narrato e narrante
Pubblicato il: 08-06-2022
Visto: 744 volte
La Galleria Accademica presenta Angelo Mastria. Mimesi e apoteosi del nulla.
Pubblicato il: 22-05-2022
Visto: 796 volte
Premio d’Arte Robert Cook 2022. I bambini di Scuola primaria celebrano il chiasmo dell’arte di essere
Pubblicato il: 16-05-2022
Visto: 757 volte
La Galleria Accademica presenta Benito Maglitto. L’alchimia dell’attribuzione e la fusione degli orizzonti.
Pubblicato il: 02-05-2022
Visto: 731 volte
La Galleria Accademica presenta Giovanna Giulia Simeoni. Paradigmi di relazionalità sostanziale.
Pubblicato il: 08-04-2022
Visto: 758 volte
Riello UPS amplia la gamma Sentryum S3U certificata UL/CSA aggiungendo le nuove taglie di potenza da 40,50 e 60 kVA @ 208 V, 60 HZ
Pubblicato il: 17-03-2022
Visto: 730 volte
La Galleria Accademica presenta Stefania Fienili. Frammenti d’immemoriale.
Pubblicato il: 08-03-2022
Visto: 766 volte
La Galleria Accademica presenta Gennaro Ceglia. Il corpo liminale fra Eros e Thanatos.
Pubblicato il: 18-02-2022
Visto: 749 volte
La Galleria Accademica d'Arte Contemporanea presenta Giacomo Minella. Fenomenologia dell’Anima.
Pubblicato il: 18-02-2022
Visto: 822 volte
L’Annuale Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti e artisti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Pubblicato il: 19-01-2022
Visto: 734 volte
La Galleria Accademica di Canale Monterano di Roma presenta le cosmogonie fotografiche di Claudio Limiti. “preLiminari – Liminari - ilLimiti”.
Pubblicato il: 30-11-2021
Visto: 807 volte
Gli acquerelli di Cesar Ceballos alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea di Canale Monterano di Roma. “Wine & Philosophy at Keti & Elia”.
Pubblicato il: 15-11-2021
Visto: 745 volte
Il vero volto di Seattle: Critical Story è il singolo di Lil Cerry
Pubblicato il: 29-10-2021
Visto: 815 volte
David Marte presenta il saggio musicale “Parole di Baustelle”
Pubblicato il: 01-10-2021
Visto: 756 volte
Massimo Lanzaro presenta il saggio “Il medico dell’anima - Critica alla psichiatria dell’era pandemica”
Pubblicato il: 09-09-2021
Visto: 808 volte
Giovanni Scaruffi presenta il testo umoristico “Corrieri Zen - Lo Zen e l’arte della consegna: Come sopravvivere in un mondo sconosciuto”
Pubblicato il: 03-06-2021
Visto: 758 volte
Premio d’Arte Robert Cook 2021, La Scuola primaria celebra il senso delle espressioni di vita.
Pubblicato il: 26-04-2021
Visto: 751 volte
Annuale Internazionale Apollo dionisiaco Roma 2021 invita poeti e artisti a celebrare il senso dell’arte
Pubblicato il: 10-01-2021
Visto: 784 volte
Federico Colli: una pittura di definizione e di identificazione
Pubblicato il: 19-10-2020
Visto: 722 volte
Il micro-macrocosmo animale nella pittura di Federico Colli
Pubblicato il: 29-09-2020
Visto: 740 volte
Premio d’Arte Robert Cook 2020. La Scuola rinasce dal grembo dell’arte.
Pubblicato il: 28-09-2020
Visto: 738 volte
La simbolica siepe leopardiana nella pittura di Federico Colli
Pubblicato il: 10-08-2020
Visto: 721 volte
Pivio & Aldo De Scalzi alla 35a Settimana Internazionale della Critica di Venezia
Pubblicato il: 06-08-2020
Visto: 746 volte
L'informalismo visionario nella pittura di Federico Colli
Pubblicato il: 29-07-2020
Visto: 737 volte
Analog Devices presenta un transceiver RF a elevato range dinamico per comunicazioni mission-critical
Pubblicato il: 23-07-2020
Visto: 732 volte
Federico Colli: pittura smart e inedite digressioni figurali
Pubblicato il: 13-07-2020
Visto: 731 volte