Posted by AIFUS
Il 18 marzo 2021 si terrà un nuovo corso in videoconferenza per migliorare l’ergonomia dalla progettazione del posto di lavoro alla gestione della risorsa umana e strumentale.
Comunicato Stampa
Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
Il 18 marzo 2021 si terrà un nuovo corso in videoconferenza per migliorare l’ergonomia dalla progettazione del posto di lavoro alla gestione della risorsa umana e strumentale.
In relazione alle malattie professionali che colpiscono il sistema neuro-muscolare e scheletrico e all’esigenza di individuare il grado di esposizione al sovraccarico biomeccanico sono state sviluppate tecniche di analisi del rischio ergonomico per individuare il legame tra i diversi fattori (for...
ergonomia |
benessere organizzativo |
videoconferenza |
AiFOS |
Posted by AIFUS
Come avere un approccio ergonomico negli impianti nell’industria 4.0
Si terrà un corso a Brescia il 30 ottobre per conoscere l’evoluzione di industria 4.0, per progettare correttamente gli impianti e comprendere il punto di vista dell’ergonomia e delle nuove sfide tecnologiche.
È evidente come in questi ultimi decenni il mondo del lavoro sia soggetto a sensibili cambiamenti anche in relazione alla continua evoluzione tecnologica dettata dalla “industria 4.0”, una sorta di “quarta rivoluzione industriale”, tuttora in di...
industria 4 0 |
ergonomia |
corso |
Brescia |
Posted by AIFUS
Comunicato Stampa
Conoscere e applicare i principi dell’ergonomia in azienda
Nelle aziende è possibile adattare il lavoro al lavoratore tenendo conto sia delle risorse strumentali che delle risorse umane? Se ne parla a Brescia il 6 e 7 marzo in un corso sull’ergonomia aziendale.
Se nel mondo industrializzato sono in costante aumento le malattie occupazionali che colpiscono il sistema neuro-muscolare e scheletrico, è necessario nelle aziende utilizzare mezzi tecnici e soluzioni organizzative in grado di evitare esposizioni prolungate degli opera...
ergonomia |
sicurezza sul lavoro |
corso |
Posted by AIFUS
Una formazione alla sicurezza a misura di corsista
Una formazione efficace si deve poter adattare ai lavoratori da formare. Se ne parla a Brescia l’11 gennaio in un corso sulla progettazione ergonomica della formazione su salute e sicurezza.
Nei luoghi di lavoro e nelle strategie di prevenzione è sempre più evidente come sia importante tener conto dell’approccio ergonomico, cioè dell’esigenza di adattare ambienti, attrezzature, organizzazione, processi alle esigenze dell'individuo in rapporto alle sue caratteristiche ed alle sue att...
formazione |
sicurezza |
ergonomia |
corso |
Brescia |
Posted by essecicomunicazione
I risultati della ricerca di Jabra e YouGov parlano chiaro: esiste ancora un divario molto rilevante quando si tratta di ergonomia e attrezzature a disposizione in ufficio, e sia il livello d’istruzione che la zona in cui si lavora, giocano un ruolo significativo sul comfort nello stare seduti e sulla possibilità di avere a disposizione degli auricolari o un telefono portatile.
Non a tutti è riservato lo stesso livello di comfort quando si tratta di lavoro: nella grande battaglia delle attrezzature ergonomiche per l’ufficio, per esempio, è...
ergonomia |
jabra |
yougov |
sondaggio |
Posted by VassalliAssociati
Coupè è la nuova seduta presentata, con grande successo, da Softline in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano.
L’azienda italiana Softline da anni si contraddistingue nel settore dell’arredamento d’interni come realtà giovane ed innovativa, per la progettazione di sedie, sgabelli, tavoli ed imbottiti dalle linee essenziali ed originali, che si adattano perfettamente allo stile di tutte le case, donando colore e personalità ad ogni tipo di arredo.
Softline, specializzandosi nel corso del tempo nel settore delle sedute, &egr...
coupè |
sedia |
design |
ergonomia |
[1]