Posted by MIGLIAIADIPERSONE
Il lavoro di Giovanna M. Carli presentato al pubblico sotto forma di video spettacolo. La sua è una scrittura su Gianni Rodari che mette in luce il punto di vista sul mondo femminile, che porga al pubblico e restituisca non solo Alice Cascherina, ma anche la valletta Sabina e soprattutto Atalanta "Sto lavorando da tempo - ha dichiarato Giovanna M. Carli ideatrice del progetto #Rodari100 - a una scrittura su Gianni Rodari che metta in luce il suo punto di vista sul mondo femminile, che porga al pubblico e restituisca non solo Alice Cascherina, ma anche la valletta Sabina e soprattutto Atalanta ”. Atalanta, ad esempio, per molti anni è stato l'unico romanzo italiano per l'infanzia ad avere come protagonista un'eroina. “Una fanciulla indomita nella Grecia di dei ed eroi ma soprattutto un lavoro di scrittura e di ritratto al femminile unico. Lei nasce e subito è rifiutata dal re suo padre,...
Gianni Rodari |
Giovanna M Carli |
Anna Maria Castelli |
Tiziana Giuliani |
Posted by allmusicnews
Un altro
risultato televisivo per il VMA (Village Music Academy), diretto dagli avvocati
Concetta e Pietro Petti e dal maestro Vincenzo Capasso, che hanno portato in TV
per l’ennesima volta un’artista della loro scuderia, questa volta a The Voice
Senior.Lei è Giovanna
Maria Sorrentino, approdata nella finale della prima edizione di “The Voice
Senior”, andata in onda in prima serata su Raiuno nel programma condotto da
Antonella Clerici.In giuria Gigi
D’Alessio, Loredana Bertè, Clementino, Albano e la figlia Jasmine. Giovanna,
con la sua straordinaria voce, ha conquistato subito, fin da...
Giovanna Maria Sorrentino |
Posted by music universe
Pubblicato "Tuona il cielo", il nuovo singolo del celebre baritono Massimiliano
Fichera, già conosciuto da tempo, sta continuando a ricevere
tuttora apprezzamenti e enormi successi in ogni parte del mondo per
il suo talento.Con il brano “Tuona il cielo”,
Massimiliano Fichera si farà ancora una volta riconoscere e
amare in molteplici importantissime trasmissioni televisive e
radiofoniche internazionali.La forza che traspare dal tono di
voce di Massimiliano sprigiona nel brano “Tuona il cielo”
una grinta fantastica. Volutamente il cantante impreziosisce il brano
e valorizza le parole con la sua energia disarmante.Parlando “a
tu per tu” con il creato s...
massimilianofichera |
tuonailcielo |
giovannanocetti |
luigimosello |
pop |
poplirico |
teatro |
baritono |
soprano |
tenore |
cantante |
song |
playlist |
Posted by millevoci
Studia canto e chitarra con la professoressa Ida Neukusler, ed inizia a partecipare a numerosi concorsi canori per dilettanti. Si trasferisce a Milano e studia armonia jazz con il maestro Sante Palumbo, che riesce a procurarle un contratto con la Meazzi, etichetta con cui debutta nel 1967. Nel 1969 partecipò al gioco televisivo Settevoci con il brano Il muro cadrà facendosi conoscere a livello nazionale.Nel 1970 passò alla Ariston Records e partecipò al Cantagiro (quello vero di un volta) con Canne al vento, scritta da Mino Reitano; nello stesso anno partecipò alla Mostra internazionale di musica leggera di Venezia con Cronaca nera, scritta da Bruno Lauzi, classificandosi al secondo posto.Con l'etichetta di Alfredo Rossi registrò tre album: Una corsa pazza (197...
giovanna |
inifferentemente |
festival |
xfactor |
millevoci |
astrocaro |
Limiti |
Posted by MIGLIAIADIPERSONE
Ancora un appuntamento per i Nuovi Pubblici, il progetto a cura di Arca Azzurra Teatro in collaborazione con il Comune di San Casciano, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Avvicinare al teatro le nuove generazioni, o coloro che in genere non sono usuale pubblico delle sale teatrali, e farlo in luoghi inusuali o comunque al di fuori di una sala teatrale. Succede a San Casciano in val di Pesa, venerdì 4 settembre alle 21.15 con "Lisistrata ovvero le donne di Aristofane per la Pace", di e con Tiziana Giuliani, progetto teatro e contrade Ancora un appuntamento per i Nuovi Pubblici, il progetto a cura di Arca Azzurra Teatro in collaborazione con il Comune di San Casciano, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.Avvicinare al teatro le nuove generazioni, o coloro che in genere non sono usuale pubblico delle sale teatrali, e farlo in luoghi inusuali o comunque al di fuori di una sala teatrale. Succede a San Casciano in val di Pesa, venerdì 4 settembre alle 21.15 con "Lisistrata ovvero le donne di Aristofane per la Pace", di e con Tiziana Giuliani, progetto teatro e contrade.Una riscrittura quel...
Teatro |
Tiziana Giuliani |
Giovanna M Carli |
Posted by webtvstudios
Si è tenuto il premio de La Pellicola D’oro presso il Teatro Ettore Scola de la Casa del Cinema condotto magistralmente da Stefano Masciarelli, affiancato dall’attrice Mavina Graziani. Tantissimi gli ospiti presenti durante la manifestazione promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “Sas Cinema” di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis (ideatore dell’evento). In molti ad attendere Giovanna Ralli. La diva del cinema italiano ha ricevuto ieri sera il Premio alla Carriera da Francesco Rutelli (Presidente dell’ANICA); oltre a lei, anche Blasco Giurato, Direttore della Fotografia-Premio Oscar, ha ricevuto lo stesso premio. Salgono sul palco Claudio Amendola a ricevere il Premio Speciale per il cinema, premiato da Anna Laura Orrico (Sottosegretario MIBACT) e Carolina Crescentini per il Premio Speciale Serie Tv, premiata da Andrea Portante (Responsabile palinsesto e marketing RAI GOLD). L’attrice accompagnata da suo mari...
Giovanna Ralli |
Francesco Rutelli Blasco Giurato |
Claudio Amendola |
Carolina Crescentini |
Andrea Portante |
Antonello Fassari |
Ralph Palka |
Maria Rosaria Omaggio |
Elena Bonelli |
Giovanna Rei |
Giacomo Giorgio |
Cinzia Th Torrini |
Silvia Costa |
Franco |
Posted by Marianna La Barbera
La protagonista, Leda, conduce il lettore attraverso luoghi quali Tusa, Castel di Lucio, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Alimena, Vizzini, Palma di Montechiaro, Sant’Angelo Muxaro, Vicari, Santa Margherita Belice, Marsala e Ustica Tredici tappe che raccontano un viaggio articolato in
altrettanti luoghi del cuore in una Sicilia per molti versi sconosciuta :
l'autrice palermitana Giovanna Gebbia
ha scelto di omaggiare la bellezza dell'isola per il suo debutto letterario con
il libro “Sulle tracce del passato”, pubblicato dalla casa editrice
Intrecci di Roma. Al centro della narrazione, le emozioni di un passato lontano ma
ancora vivo, un mistero da svelare, colpi di scena, rivelazioni e una storia
d’amore avvincente : questi gli ingredienti del libro, una guida di viaggio
dietro la quale c’è un intenso ...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
Intrecci |
Cultura |
Macaione |
Sicilia |
viaggio |
bellezza |
Roma |
Leda |
Posted by allmusicnews
(Etichetta:
Mediterraneos Production di Gianni Gandi - Kicco Music)
Esce il nuovo tormentone dell'estate 2020 “No vale la pena
enamorarse”, una salsa tutta da gustare, ascoltare, ma soprattutto ballare, un
duetto coinvolgente ed espressivo di due bellissime voci del panorama italiano,
due grandi artiste dello spettacolo, cantanti ed attrici quali Giovanna
Nocetti, cantante, musicista e regista, che dalle trasmissioni di Paolo
Limiti, fino alle grandi opere liriche, si è conquistata un successo
duraturo ed Elena Presti, conduttrice, tra le prime cantanti italiane ad
aver ...
Giovanna Nocetti |
Elena Presti |
Posted by Marianna La Barbera
Esperta di marketing territoriale e attenta conoscitrice delle tradizioni siciliane, Giovanna Gebbia racconta una storia nella quale ogni lettore può riconoscere frammenti del proprio vissuto “Sulle tracce del passato”: è il titolo del libro di Giovanna Gebbia, autrice palermitana al
debutto letterario. Un’ opera
prima edita da Intrecci, disponibile a giorni in libreria, che affronta il tema del viaggio e
dell’appartenenza ai luoghi, dei legami mai recisi con un passato ancora vivo e
dell’amore profondo verso la Sicilia e la sua dolorosa bellezza. Il tema del
viaggio come momento di riscoperta, crescita interiore e possibilità di
cambiamento è una costante nella vita professionale dell’autrice, tra le
massime esperte di marketing territoriale in Sicilia , organiz...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
marketing |
passato |
viaggio |
Intrecci |
Posted by Marianna La Barbera
Esperta di marketing territoriale e attenta conoscitrice delle tradizioni siciliane, Giovanna Gebbia racconta una storia nella quale ogni lettore può riconoscere frammenti del proprio vissuto “Sulle tracce del passato”: è il titolo del libro di Giovanna Gebbia, autrice palermitana al
debutto letterario. Un’ opera
prima edita da Intrecci, disponibile a giorni in libreria, che affronta il tema del viaggio e
dell’appartenenza ai luoghi, dei legami mai recisi con un passato ancora vivo e
dell’amore profondo verso la Sicilia e la sua dolorosa bellezza. Il tema del
viaggio come momento di riscoperta, crescita interiore e possibilità di
cambiamento è una costante nella vita professionale dell’autrice, tra le
massime esperte di marketing territoriale in Sicilia , organiz...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
marketing |
passato |
viaggio |
Intrecci |
Posted by Marianna La Barbera
Esperta di marketing territoriale e attenta conoscitrice delle tradizioni siciliane, Giovanna Gebbia racconta una storia nella quale ogni lettore può riconoscere frammenti del proprio vissuto “Sulle tracce del passato”: è il titolo del libro di Giovanna Gebbia, autrice palermitana al
debutto letterario. Un’ opera
prima edita da Intrecci, disponibile a giorni in libreria, che affronta il tema del viaggio e
dell’appartenenza ai luoghi, dei legami mai recisi con un passato ancora vivo e
dell’amore profondo verso la Sicilia e la sua dolorosa bellezza. Il tema del
viaggio come momento di riscoperta, crescita interiore e possibilità di
cambiamento è una costante nella vita professionale dell’autrice, tra le
massime esperte di marketing territoriale in Sicilia , organiz...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
marketing |
passato |
viaggio |
Intrecci |
Posted by Marianna La Barbera
Esperta di marketing territoriale e attenta conoscitrice delle tradizioni siciliane, Giovanna Gebbia racconta una storia nella quale ogni lettore può riconoscere frammenti del proprio vissuto “Sulle tracce del passato”: è il titolo del libro di Giovanna Gebbia, autrice palermitana al
debutto letterario. Un’ opera
prima edita da Intrecci, disponibile a giorni in libreria, che affronta il tema del viaggio e
dell’appartenenza ai luoghi, dei legami mai recisi con un passato ancora vivo e
dell’amore profondo verso la Sicilia e la sua dolorosa bellezza. Il tema del
viaggio come momento di riscoperta, crescita interiore e possibilità di
cambiamento è una costante nella vita professionale dell’autrice, tra le
massime esperte di marketing territoriale in Sicilia , organiz...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
marketing |
passato |
viaggio |
Intrecci |
Posted by indiemusic
Disponibile dal 24 Aprile sui digital store e su Spotify, “Peccato Mortale”, il singolo che anticipa il nuovo album del cantautore siciliano Daniele Guastella.
Il brano, accompagnato dal lyric video disponibile su Youtube, si sofferma sul dilagare della disinformazione a tutti i livelli, con le relative drammatiche conseguenze sul sistema in cui viviamo. Non intervenire attivamente su questo tema e rimanere indifferenti è un peccato mortale.
Il singolo, brano più elettronico ed ironico del disco, è stato scritto a quattro mani con Gabriele Lic...
musica |
daniele guastella |
giovanna d angi |
peccato mortale |
singolo |
canzone |
album |
Posted by music universe
Si intitola “Un pensiero indelebile", il secondo singolo estratto dal minialbum “In quella notte...” pubblicato dalla cantante versiliese Caterina Ferri .
Il brano, composto da Fabio Mosello, è l' espressione di un amore mai dimenticato e che spesso ritorna in mente in modo insistente provocando ricordi ma anche
desideri impossibili.
Il testo recita "SEI SEMPRE QUI -COME UN TEMPORALE -NON TI SPEGNI MAI -TUTTO QUELLO CHE MI DAI - E' UN PENSIERO INDELEBILE ".
Il singolo, arrangiato da Roberto Russo è pubblicato con etichetta Edit Music ...
caterinaferri |
unpensieroindelebile |
fabiomosello |
editmusicitaly |
musicuniverse |
giovannanocetti |
musica |
versilia |
angelopolacci |
Posted by millevoci
Saremo in ottima compagia la sera di Natale.
Duante la cena potremo assistere ad uno spettacolo pieno di sorprese. Ospiti d'eccezione per la cantante Daphne Barillaro che conduce il format musicale col supporto e la compagia dei suoi friends: Franco Dani, Giovanna Nocetti, Ester DAnnunzio, Stefano Borgia, Michele Maisano, I cugini di campaga, Angelo Petruccetti.
"Daphne and friends 3" è il titolo dello show della durata di oltre due ore, prodotto e diretto da Gianni Turco..
Sarà visibile dalle ore 21,30 su BOM tv, canale 68 del digitale terrestre che da poc...
natale |
capodanno |
musica |
spettacolo |
televisione |
Franco Dani |
I cugini di campagna |
Michele Maisano |
Stefano Borgia |
Giovanna Nocetti |
Little Tony family |
Gold |
BOM |
canale 68 |
pop |
Posted by Sara Bonaiuto
Bollicine in pentola Campania vediamo:
Una news fresca fresca risalta sul profilo Facebook di Severe Gusts Italy!!! Una nuova collaborazione mette due ischitani a lavoro. Stiamo parlando del designer Simone Iodice fondatore di Severe Gusts a Italy e di Giovanna Ballirano fondatrice di Giovanna Ballirano illustratore e graphic. Una foto di una tazza che diventerà protagonista chissa’!!!
Ecco chi è la Dottoressa Giovanna Ballirano:
Giovanna Ballirano architetto e grafica,
Mi occupo di progettazione di suite grafiche per eventi, immagine coordinat...
Simone Iodice |
severe Gusts Italy |
Giovanna Ballirano |
borse di pelle |
Posted by CSArt
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 4) presenta, dal 9 marzo al 3 aprile 2019, “Controvento”, esposizione collettiva con opere pittoriche realizzate dagli artisti iscritti all’omonima Associazione.
In mostra, dipinti su tela, su carta e su tavola di Giorgio Bonilauri, Attilio Braglia, Antonella Davoli, Artan Derraj, Gino Di Frenna, Giovanna Magnani, Carmen Panciroli, Oscar Piovosi e Vilder Rosi.
Dal tema della figura alla natura morta, fino ai limiti dell’astrazione, attraverso le ricerche di autori tra loro molto diversi, sia per es...
Giorgio Bonilauri |
Attilio Braglia |
Antonella Davoli |
Artan Derraj |
Gino Di Frenna |
Giovanna Magnani |
Carmen Panciroli |
Oscar Piovosi |
Vilder Rosi |
Galleria 8 |
75 Artecontemporanea |
arte contemporanea |
Posted by allmusicnews
Si intitola “Senza paracadute” il nuovo album di Giovanna D’Angi, in uscita su etichetta Senza Dubbi e distribuito da Believe.
Artista talentuosa - nel 2005 - la giovanissima Giovanna D’Angi vince Area Sanremo e partecipa al 55°Festival di Sanremo come nuova proposta. Viene immediatamente notata per le sue doti vocali ed accetta la proposta di diventare la protagonista del musical HairSpray insieme a Stefano Masciarelli. Questa esperienza, nuova ed affascinante, la porterà ad una carriera decennale in giro per l’Italia come Performer nei princi...
Giovanna D Angi Ogni Giorno |
Posted by Alessia Mocci
“Una villa antica nascosta nella vegetazione del giardino racconta del tempo passato. Rallento il passo fino a fermarmi e m’incanto ad osservare quel groviglio di vecchie piante, di alberi dai tronchi contorti di cespugli di specie ormai introvabili, di resti di aiuole dove i fiori, piantati chissà quanto tempo fa, fioriscono in una piacevole e totale anarchia. Vi sono piante di glicine, cariche di una moltitudine di fiori, che si abbarbicano ai terrazzini colonnati, all’interno di uno dei quali, vi è il portone d’ingresso.” ‒ “Vecc...
giovanna fracassi |
alessia mocci |
Posted by Alessia Mocci
“Ci sono ore/ in cui la malinconia/ s’avvicina con passo felpato/ e allora il sole/ si smarrisce in tanto cielo// le foglie e i fiori/ diventano fragili cristalli/ e la brezza è un velo lieve/ che veste l’anima/ di un soffice silenzio./ Abbracciami” ‒ “Soffice silenzio”
Conosciuta per pubblicazioni come “Arabesques” (2012), “Opalescenze” (2013), “La cenere del tempo” (2014), “Emma, alle porte della solitudine” (2015), “In esilio da me” (2016), svariate antologie, enciclopedie e riviste...
giovanna fracassi |
alessia mocci |
[1] 2 »