Posted by elenagolliniartblogger
L'artista fiorentino Daniel Mannini ha di recente pubblicato sul web
il suo nuovo sito personale http://danielmanniniart.it/,
dove è protagonista a tutto tondo la sua frizzante e guizzante
creatività pittorica di impronta informale e non convenzionale. Il
sito web è stato strutturato e articolato anche per accogliere al
suo interno un circuito apposito di progetti artistici pensati ad hoc
per Mannini dalla sua curatrice la Dott.ssa Elena Gollini, in modo da
creare una stimolante carrellata di grande impatto, che da subito
incuriosisce il fruitore e ne cattura l'interesse ad appro...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte a firenze |
itinerario |
itinerari |
mappa |
storico |
storici |
artistico |
artistici |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
q |
Posted by elenagolliniartblogger
L'artista Daniel Mannini ha dedicato simbolicamente 12 delle sue
creazioni pittoriche per rendere un cosiddetto omaggio ad honorem
alla sua città adorata, l'incantevole e suggestiva Firenze. Il suo
omaggio speciale è inserito all'interno di un originale progetto
artistico presente nel suo sito web danielmanniniart.it,
che vede l'accostamento dei 12 dipinti di Mannini ad altrettanti
itinerari, che si snodano e si dipanano per le strade, le vie e le
piazze di Firenze, formando un intrigante e affascinante mosaico di
viaggio, con tanti tasselli che lo compongono e che rivestono una
...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte a firenze |
itinerario |
itinerari |
mappa |
storico |
storici |
artistico |
artistici |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
q |
Posted by UfficioStampa23
E' uscito il libro tanto atteso di Brera's Key https://www.edizionicroce.it/catalogo/complesso-itinerario-artistico-ovvero-il-saggio-filosofico-dellartista/È acquistabile in anteprima dal sito della casa editrice la prima opera letteraria del musicista-polistrumentista, autore-compositore ed interprete, Brera’s Key: “Complesso Itinerario Artistico, ovvero il Percorso Filosofico dell’Artista”.BRERA'S KEY (nome d’arte di Antonio Coccia) nel 2021 ha pubblicato ben due CD musicali, rispettivamente:1) “Old & New Singles”;2) “New and Old Singles 752”.Entrambi con distribuzione internazionale in 15 nazioni, hanno raggiunto in pochi mesi ...
complesso |
itinerario |
artistico |
Brera s |
Key |
percorso |
filosofico |
artista |
Posted by studioagora
Siti archeologici, capolavori Unesco, castelli, fortificazioni, parchi: questi gli spunti per degli itinerari primaverili a Brescia e nella sua provincia Siti archeologici, capolavori Unesco, castelli, fortificazioni, parchi: questi gli spunti per stupendi e insoliti itinerari primaverili en plein air a Brescia e nella sua provincia, che sono marcate da straordinarie architetture e testimonianze storico artistiche che vanno dalla Preistoria all’arte contemporanea. Un’occasione per trascorrere ritempranti giornate all’aperto, con piacevoli ed emozionanti passeggiate tra arte e storia, alla scoperta di tesori forse inattesi.Tesori archeologici dai monti al lago di GardaIl piacere di camminare fra boschi e prati, leggendo il pi...
visit brescia |
provincia bresciana |
brescia |
itinerari |
castelli |
fortificazioni |
primavera |
unesco |
Posted by webpressitalia
Brera's Key: prima opera letteraria a Marzo ANTEPRIMA DEL LIBRO IN USCITA
https://www.corrierenazionale.net/in-uscita-la-prima-opera-letteraria-del-musicista-polistrumentusta-breras-key/
A Marzo 2022 uscirà la prima opera letteraria del musicista-polistrumentusta, autore-compositore ed interprete, BRERA'S KEY.
Brera's Key (nome d'arte di Antonio Coccia) nel 2021'ha pubblicato ben due CD musicali, rispettivamente:
1) "OLD & NEW SINGLES";
2) "NEW AND OLD SINGLES 752". Entrambi con distribuzione internazionale in 15 nazioni, hanno raggiunto in pochi mesi le 100mila visualizzazioni.
Il primo dei due album, OLD & NEW SINGLES...
brera s |
Key |
complesso |
itinerario |
artistico |
percorso |
filosofico |
artista |
libro |
Google |
YouTube |
Amazon |
Posted by marcos
I capolavori, tra rocche, palazzi e fortificazioni, più importanti e significativi del grande architetto senese Francesco di Giorgio Martini sono protagonisti dell’ultima creazione firmata Confcommercio Marche Nord: l’Itinerario delle Rocche. E l’ennesimo progetto di promozione turistica, all’interno del più vasto Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino di cui fanno parte ben 12 comuni: Urbino, Gradara, Pesaro, Fano, Pergola, Fossombrone, Mondavio, Cagli, Gabicce Mare, Terre Roveresche, Sant’Angelo in Vado, Colli al Metauro. I capolavori, tra rocche, palazzi e fortificazioni, più importanti e significativi del grande architetto senese Francesco di Giorgio Martini sono protagonisti dell’ultima creazione firmata Confcommercio Marche Nord: l’Itinerario delle Rocche. E l’ennesimo progetto di promozione turistica, all’interno del più vasto Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino di cui fanno parte ben 12 comuni: Urbino, Gradara, Pesaro, Fano, Pergola, Fossombrone, Mondavio, Cagli, Gabicce Mare, Terre Roveresche, Sant’Angelo in Vado, Colli al Metauro.Lungo l’Itinerario della Bellezza, l’architetto rea...
urbino |
gradara |
rocche |
turismo |
confcommercio |
itinerario |
Posted by Cicloturismo
Itinerari a piedi e nuovi percorsi facili per tutti tra le novità introdotte sul nuovo sito dal tour operator specializzato nei viaggi in bicicletta in Puglia.È stata rilasciata di recente una nuova versione di Cicloturismo in Puglia, sito web dedicato alle vacanze in bicicletta in Puglia e Basilicata.Bike & Hike, società pugliese proprietaria del marchio, si occupa dell’organizzazione di viaggi in bici da 7 anni, proponendo una grande varietà di itinerari individuali e guidati adatti a ciclisti di ogni età e livello. Oltre al noleggio delle biciclette, l’agenzia si occ...
Turismo |
Cicloturismo |
Viaggi in bicicletta |
Itinerari in bici |
Puglia |
Basilicata |
Sicilia |
Posted by bluwomud
Gironzolare nel complesso di Terme Catez, attraversare i boschi e i frutteti della stupenda pianura di Brežice e Krško nella valle inferiore della Sava, lasciarsi conquistare dal fascino antico dei castelli della regione del Posavje (castlesofposavje.com), percorrere la strada del vino di Podgorjanci fino a giungere all’incantevole borgo medievale di Mokrice. Il tutto pedalando senza fatica, nel pieno rispetto della natura e con il piacere di un viaggio “on the road” alla portata davvero di tutti: ciclisti occasionali, anziani, famiglie con bambini o gruppi con prepara...
Terme Catez |
catez |
terme |
terme Slovenia |
Slovenia |
Posavje |
e-bike |
turismo |
cicloturismo |
bicicletta |
bici |
itinerario |
ecoturismo |
boutique hotel |
piscine termali |
parco acquatico |
benessere |
comunicato stampa |
ufficio stampa udine |
Posted by Elena Ronzoni
“Il tema, un sorso di vita, potrà essere declinato dagli autori liberamente o da un punto di vista sociale – afferma Donatella Rampado, direttrice del Comitato Scientifico-Letterario - il poeta potrà interpretarlo e svilupparlo secondo il proprio sentire oppure con un punto di vista civico-sociale: potrà cioè esprimerlo con una propria sensibilità a quei valori del proprio senso civico, riservando un'attenzione verso le fasce meno protette”.
La partecipazione al concorso è gratuita e la scadenza del bando è stat...
poesia |
premio nazionale di poesia |
caminetto poetico |
Rodolfo Vettorello |
Nunzio Buono |
Compagnia Teatrale Itineraria |
Adriano Accattino |
Posted by effeti_wm
Cosa possiamo vedere in Umbria? Questa è una regione ricca di paesaggi naturali affascinanti, dalle zone lacustri del Lago Trasimeno a quelle appenniniche, passando per paesi e località dal sapore spirituale o artistico come Assisi, Spoleto oppure enogastronomico come Montefalco o Norcia.
Ma se volete assaporare le antiche origini storiche e culturali del nostro paese, in Umbria, il filo conduttore sarebbe sicuramente la civiltà etrusca, con le numerose tracce e luoghi archeologici lasciati in questa regione che, insieme alla Toscana, costituiva gran parte dell' Etruria, ...
guide turistiche |
cosa vedere in umbria |
umbria luoghi di interesse |
umbria itinerari |
tour umbria |
guida turistica umbria |
Posted by Angela Forin
Puoi provare ad avventurarti sulle bici d’acqua (anche in giacca e cravatta e senza bagnarti), guidare una jeep, o arrampicare su pareti che riproducono cime avventurose, cavalcare in un’area tutta dedicata ai cavalli, ma anche scoprire tantissimi percorsi di cicloturismo e assaggiare l’emozione del trekking.
Tutto questo e molto altro alla Fiera di Padova, dal 9 all’11 febbraio, con “Itinerando” il multisalone del turismo in movimento, il primo evento in cui ogni proposta diventa interattiva, annulla i confini tra i settori e allarga gli orizzo...
itinerando |
viaggio |
viaggiare |
turismo |
itinerario |
vacanze |
padova |
fiera di padova |
eventi a padova |
camper |
mondomare |
expocamper |
cicloturismo |
Posted by pieroferraris
il pataccatour: vota per uno dei tre finalisti
Torino, settembre 2017 * * * Il PataccaTour, concorso del CAUS ideato da Raffaele Palma,. dopo le fasi di selezione degli elaborati pervenuti, si apre ora alla disfida finale, affidata al giudizio degli internauti.
I tre finalisti, secondo la giuria di umoristi e programmatori turistici sono:
Primo - Daniele Pesce – Grugliasco (TO)
“Cinquanta sfumature di gneiss - Rocce fantastiche dei portici di Torino,
e perché sono lì
Secondo – Luigi Barberis –Torino
...
Torino |
tour |
itinerari |
patacca |
arte |
cultura |
turismo |
architetture |
fregi |
decori |
costume |
scherzi |
fotografia |
Posted by Beescover
È nata BEESCOVER, la piattaforma per scoprire esperienze uniche del territorio veneto
È nata Beescover, una nuova piattaforma e marketplace che vuole mettere in contatto le tante realtà preziose del territorio veneto con una community di viaggiatori curiosi ed entusiasti per vivere esperienze di vacanza autentiche e coinvolgenti, nel rispetto dell’ambiente.
Il nostro obiettivo è di far conoscere e far individuare in modo facile e veloce quelle realtà e strutture che rispettano criteri di sostenibilità ambientale e tipicità locale...
viaggi ecosostenibili |
viaggiare slow |
turismo slow |
ecoturismo |
vacanze green |
turismo esperienziale |
vacanze alternative |
itinerari insoliti |
esperienze autentiche Veneto |
esperienze autentiche Venezia |
Posted by pieroferraris
Torino: il luogo meno misterioso d’Italia
Torino, sostengono i suoi “diffamatori”, starebbe al vertice di due triangoli, magia bianca, (con Lione e Praga), magia nera, (con San Francisco e Londra). Le forze della luce e delle tenebre, qui combatterebbero da secoli, creando storie intrise d’occulto, in realtà ingigantite, spesso a bella posta, per suggestionare e fagocitare le menti deboli. La verità, a parer nostro, è assai più semplice: Torino è una delle città meno misteriose d’Italia, quanto prosaico mistero pu&o...
Torino |
città magica |
magia |
esoterismo |
occultismo |
turismo |
tour |
itinerari |
architettura |
arte |
pittura |
scultura |
fregi |
decori |
umorismo |
Posted by pgstampa
Cosa vedere a Venezia? Per chi decide di visitare questa bellissima città, per un weekend o un soggiorno più lungo, sono infinite le cose da vedere. Molti, infatti, sono gli itinerari turistici a Venezia, che vengono proposti, per scoprire a pieno ogni angolo di questa città, unica nel suo genere.
Da Piazza San Marco al Ponte di Rialto, dal Canal Grande al Ponte dei Sospiri, tantissimi sono i luoghi che si possono esplorare girando per questa città. Anche passeggiando per le calli e le viuzze strette, infatti, è possibile ammirare lo splendore dei pa...
itinerari turistici a Venezia |
Posted by pieroferraris
Il PataccaTour è il nuovo concorso che il CAUS, su idea di Raffaele Palma,, propone a tour operator, guide turistiche, pubblicitari, artisti, architetti, fotografi o semplici appassionati, che vogliano cimentarsi nella creazione di un percorso fotografico, TASSATIVAMANTE INEDITO, bizzarro ma credibile, capace di rivelare un aspetto ignoto della città di Torino o una sua particolare storia. L’iniziativa si rivolge anche agli studenti degli istituti a indirizzo turistico, artistico e edile.
Imperativo superare temi fin troppo noti, come magia, mis...
arte |
architettura |
torino |
tour |
itinerario |
turisti |
fotografia |
istantanea |
monumenti |
fregi |
decori |
Posted by Redoffice3
Nell’ambito del programma COSME, il progetto European Sweet Itineraries, con la Camera di Commercio Italiana in Portogallo in qualità di leader partner e la Camera di Commercio Italiana per la Spagna come partner, prevede azioni di mobilità per giovani dai 17 ai 19 anni che frequentano istituti dedicati al turismo e alla ristorazione, puntando su un prodotto attrattivo come il cioccolato
Nell’ambito del programma COSME, presentiamo il progetto European Sweet Itineraries, nato dalla collaborazione delle CCIE per il Portogallo e per la Spagna. Il progetto verr&agra...
progetto european sweet itineraries |
european sweet itineraries camera commercio italiana portogallo |
european sweet itineraries camera commercio italiana spagna |
turismo giovanile european sweet itineraries |
progetti assocamerestero |
fare rete assoc |
Posted by pieroferraris
Nuovo itinerario del Caus, commentato da Raffaele Palma, nei mesi di maggio e giugno. Il tour ripercorre la storia del telo funebre (quindi anche della Sindone) attraverso un’attenta analisi delle opere scultoree e degli affreschi realizzati da grandi artisti, i cui capolavori adornano alcune tombe del Cimitero Monumentale nel capoluogo subalpino.
Torino, 9 maggio 2015 **** Il Caus Centro Arti Umoristiche e Satiriche, associazione culturale no profit, da oltre 30 anni propone tour artistici e culturali in Torino e in Piemonte. L’associazione vanta un ricchissimo calendar...
Turismo |
tour |
itinerari |
Torino |
Piemonte |
Santa Sindone |
cimitero monumentale di Torino |
arte |
scultura |
pittura |
affreschi sindonici |
decorazioni |
Caus Centro Arti Umoristiche e Satiriche |
Posted by In arce
Il Castello di Pizzighettone
Pizzighettone, 23 e 24 maggio 2015
Che cosa: storia e architettura del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna.
Dove: Pizzighettone (Cremona, Lombardia), vestigia del Castello (partenza da Piazza d’Armi).
Come: itinerario tematico.
Quando: 23 e 24 maggio 2015.
Chi: Davide Tansini (storico).
Informazioni: cellulare 349 2203693; Facebook www.facebook.com/tansinidavide; e-mail eventi@tansini.it; Web www.tansini.it/it/il-castello-di-pizzighettone.html.
Una roccaforte dell’antico Ducato di Milano, posta sul...
Pizzighettone |
castello |
Ducato di Milano |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
itinerario |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
turismo |
Cremona |
Lombardia |
Adda |
Milano |
cremonese |
castelli |
Asburgo |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by pieroferraris
CAUS: Tour Luglio 2014
Torino, giugno 2014 * * * Il Caus Centro Arti Umoristiche e Satiriche è un associazione culturale no profit, laica e apolitica, che da oltre 30 anni propone tour artistico-culturali nel capoluogo piemontese e nella regione. Il Caus vanta un calendario di ben 25 percorsi Tematici, legati alla scoperta della simbologia nei decori architettonici e nei monumenti. Tutti i tour, patrocinati dalla Città di Torino e dalla Provincia di Torino, sono visibili sul sito: www.caus.it, alla voce Torino/Piemonte Tours. Nel mese di Luglio il Caus arricchisce la propria ...
torino |
piemonte |
tour |
turismo |
itinerari |
architettura |
stili |
arte |
scultura |
arte funeraria |
monumenti |
simbologie |
archetipi |
raffaele palma |
CAUS |
[1] 2 »