Posted by PhilipAllen
Castelli, ville, chiese, giardini: la musica del Piccolo Opera Festival riempirà di suoni ed esperienze musicali diverse alcuni dei luoghi più suggestivi nel territorio transfrontaliero tra la regione Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. Dal 21 giugno al 17 luglio la manifestazione diffusa, arrivata alla XV edizione e diretta da Gabriele Ribis, proporrà un ventaglio molto vario di percorsi di opera, concerti e danza realizzati all’interno di una rete di collaborazioni nazionali e internazionali che rendono questo progetto un biglietto da visita importante per la regione che lo ospita e i molti comuni coinvolti.
L’inizio
sarà suggestivo e fiabesco, con La leggenda del re di Albus, un intreccio di
corde antiche, voce e danza che unirà la creatività di artisti di etnia
italiana, slovena e croata nella cornice del castello di Spessa e di Villa
Russiz a Capriva del Friuli. L’evento è realizzato in collaborazione con
l’Accademia internazionale Crescendo di Buje in Croazia. Il giorno seguente due
eccellenze del territorio troveranno percorsi comuni nella valorizzazione
congiunta della produzione vinicola e della musica, con il concerto dell’Ensemble di trombe del
FVG nell’azienda vinicola Šč...
cultura |
musica |
lirica |
opera |
Friuli Venezia Giulia |
Collio |
Slovenia |
Brda |
Posted by music universe
Il duo canoro Ely & Fabio omaggiano il grande Lucio Dalla. Una coppia unita dall’amore e dalla passione della musica: Ely & Fabio sono un duo indimenticabile, due voci uniche e riconoscibili tra migliaia.Con il loro talento e la loro voce incantevole, hanno omaggiato il grande artista Lucio Dalla interpretando la loro personale versione del suo grande successo “Caruso” in occasione del 10º anniversario della sua morte (01/03/2022). Perché proprio “Caruso“?Oltre ad essere un simbolo della musica italiana, è uno dei più bei ricordi che ci lega al grande Lucio, di cui il nostro paese sente tanto la mancanza. Da anni ormai sono professionist...
lirica |
musica lirica |
ely fabio |
musica italiana |
musica lirica |
Posted by PhilipAllen
OPERE E CONCERTI SU PALCOSCENICI TRANSFRONTALIERI DAL 21 GIUGNO AL 17 LUGLIO
L'ATTESA SARÀ IL TEMA DELLA NUOVA EDIZIONE
TRA LE HIGHLIGHTS LA MADAMA BUTTERFLY CON LA REGIA DI ENRICO STINCHELLI
OMAGGIO A RENATA TEBALDI NELLA SEZIONE CONCERTISTICA Il
Piccolo
Opera Festival è da quindici anni un palcoscenico che fa incontrare
artisti affermati e giovani talenti, ma è anche espressione diretta di
attenzione per il territorio e promozione del naturale potenziale
transfrontaliero della regione Friuli Venezia Giulia. Il festival ideato e
diretto da Gabriele Ribis presenta nel 2022 un nuovo, intrigante percorso di
scoperta all'insegna del tema conduttore dell'attesa, motivo
molto frequente sia nell’opera che nella musica vocale da camera e in questo
caso anche sinonimo di speranza.Varietà
del repertorio, suggestione dei luoghi scelt...
cultura |
musica |
lirica |
opera |
Friuli Venezia Giulia |
Collio |
Slovenia |
Brda |
Posted by milalupi
Pubblicata l'edizione critica della prima opera composta da Domenico Cimarosa: "Le stravaganze del Conte" A pochi giorni dalla pubblicazione, in
edizione critica, dell'ultima inedita opera di Domenico Cimarosa,
Artemisia, l'Accademia Lirica
Toscana “Domenico Cimarosa” rende disponibile una nuova edizione
di un lavoro inedito del maestro aversano: la commedia per musica in
due atti Le stravaganze del Conte,
che fu l'opera con cui Cimarosa debuttò come operista dopo i propri
studi musicali effettuati nel Conservatorio di Santa Maria di Loreto
a Napoli. Le
stravaganze del Conte,
primo lavoro che inaugura la folgorante carriera del musicata,
debuttò a Napoli, al teatro dei Fiorentini, duran...
opera lirica |
musica |
spartiti |
partitura |
cimarosa |
Posted by IFO
Dal 1 al 31 Dicembre, per ogni libro acquistato su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” scritto da Paolo Menconi e presentato dal tenore Josè Carreras, una copia verrà donata ai bimbi ricoverati in ospedale.
Una iniziativa di IFO International Fitness Observatory in collaborazione con la Fondazione Forma Onlus dell’Ospedale Regina Margherita di Torino e con l’Associazione OBM Onlus dell’Ospedale Buzzi di Milano.
Milano, Dicembre
2021 – L’Opera Lirica e la magia delle Fiabe si fondono per sostenere
un’iniziativa, che regalerà ai bambini in ospedale un libro dal titolo Le
fiabe delle Opere Liriche di Paolo Menconi, che racconta le storie,
le passioni e il coraggio dei protagonisti di due Opere Liriche famosissime: Aida di Giuseppe Verdi e Turandot di Giacomo
Puccini.
Un’idea che
vede la collaborazione di IFO, l’Osservatorio Internazionale del Fitness, la
Fondazione FORMA Onlus dell’Ospedale Santa Margherita di Torino e l’Associazione OBM
Onlus dell’Ospedale per Bambin...
cultura |
libri |
beneficenza |
bambini |
opera lirica |
musica |
letteratura |
natale |
Posted by milalupi
Dopo 240 anni riportata alla luce una cantata di Cimarosa composta per la Corte di Caterina II di Russia nel 1788. Dopo più di 240 anni di oblio, l'Accademia Lirica Toscana “Domenico Cimarosa” ha riscoperto e pubblicato, in edizione critica, un'opera inedita di Domenico Cimarosa, uno dei più celebri compositori italiani della fine del Settecento. L'opera in questione, o, meglio, la «Cantata pastorale in due atti», si intitola La felicità inaspettata e, secondo la definizione data dallo stesso musicista nel frontespizio autografo della partitura, fu composta su un libretto di Ferdinando Moretti e fu rappresentata per la prima volta il 24 febbraio 1788 a San Pietroburgo. Cimarosa, infatti, era da pochissimi ...
cimarosa |
arte |
musica lirica |
edizione |
Posted by Neapolis
Olga De Maio e Luca Lupoli tra Atmosfere da Sogno e testimonial per la solidarietà per Terra di Briganti Olga De Maio e Luca Lupoli tra Atmosfere da Sogno e testimonial per la solidarietàL’ Associazione Culturale Noi per Napoli,con i suoi artisti e rappresentanti, direttori artistici,il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli, artisti del Teatro San Carlo, stanno riscuotendo un grande successo con lo spettacolo concerto Atmosfere da Sogno, proposto già presso il Castel Dell’ Ovo,per l’ Estate a Napoli 2021,con sold out ed entusiasmante consenso di pubblico e replicato con grande successo nuovamente nel cuore del centro storico di Napoli, ...
Opera |
bel canto |
Lirica |
Teatro |
Circo |
testimonial |
solidarietà |
Posted by Neapolis
PARIDE VENTURI INTERNATIONAL ACADEMY OF OPERA DI BOLOGNA: RIPARTE L’ANNO ACCADEMICO 18-21 ottobre Postato di assnapoliDAL 6 OTTOBRE 2021 IL RICCO PROGRAMMA DIDATTICO FATTO DI LEZIONI INDIVIDUALI E MASTERCLASSDopo la lunga parentesi legata alla pandemia che ha costretto a chiudere l’anno accademico scorso, riparte finalmente la stagione 2021/2022 della prestigiosa PARIDE VENTURI INTERNATIONAL ACADEMY OF OPERA.Fondata da Carlo Colombara e Fulvio Massa nel 2019, l’accademia propone un programma didattico ricchissimo di appuntamenti che volgono a proporre una formazione di altissimo livello, con lezioni individuali insieme ai docenti dell’accademia e con Masterclass dedicate al...
Masterclass |
Lirica |
opera |
belcanto |
Posted by Neapolis
Nuovo e fantastico magico nuovo successo di Atmosfere da Sogno a San Domenico Maggiore in Napoli per la Rassegna Estate a Napoli Do Maggiore 2021,connubio tra Lirica, Teatro ed Arte Circense Fantastico e magico nuovo successo dello spettacolo Atmosfere da Sogno, presso il Sagrato del Chiostro di San Domenico Maggiore di Napoli, realizzato in occasione della Rassegna Estate a Napoli in ” Do Maggiore “,voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, dal 20 settembre al 3 ottobre.Spettacolo Concerto già apprezzatissimo e di grande successo ottenuto ad Agosto scorso,nella notte di San Lorenzo,sulla suggestiva e naturale cornice del Castel Dell’ Ovo,ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Noi per Napoli e dai suoi due artisti e rappresentanti,i...
Lirica |
Teatro |
Circo |
solidarietà |
Posted by Neapolis
Atmosfere da Sogno,il 27 settembre torna in scena presso il Chiostro di San Domenico Maggiore,nel Centro storico di Napoli: Lirica, Teatro ed Arte Circense in un magico intreccio! Lo spettacolo dell'anno! Atmosfere da Sogno a San Domenico MaggioreATMOSFERA DA SOGNO Lirica,Teatro ed Arte Circense L' Associazione Culturale Noi per Napoli,con i suoi artisti e rappresentanti, direttori artistici,il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli, artisti del Teatro San Carlo, ” ,vi aspettano con lo spettacolo che sta riscuotendo un grande successo per vivere magici momenti ed atmosfere sognanti, il 27 settembre 2021 alle ore 20.30 nel cuore del centro storico di Napoli presso il Chiostro di San Domenico Maggiore per la Rassegna Autunno a Napoli 2020, organizza...
Lirica |
teatro |
circo |
solidarietà |
Posted by Neapolis
Atmosfere da Sogno nella magica notte di San Lorenzo a Napoli, nella suggestiva atmosfera del Castel dell' Ovo per Estate a Napoli 2021,Lirica, Teatro ed Arte circense in un fantastico connubio Atmosfere da Sogno,la notte delle stelle a NapoliPostato il luglio 29, 2021 di assnapoliL’ Associazione CulturaleNoi per Napoli,con i suoi artisti e rappresentanti, direttori artistici,il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli, artisti del Teatro San Carlo, in collaborazione con ” Il Circo Immaginato del Dott.Marco Lombardi ,vi aspettano per regalarvi un sogno , il 10 agosto 2021 alle ore 19.30 in uno dei luoghi più noti e belli del mondo, Castel dell’Ovo, Isolotto di Megaride , Napoli...
musica |
lirica |
Teatro |
arte circense |
Estate 2021 |
Napoli |
Assessorato alla cultura |
Comune di Napoli |
Olga De Maio soprano Luca Lupoli tenore |
Posted by Wallrecords70
Il basso Dante Roberto Muro torna alle origini. Grande attesa per il basso Dante Roberto Muro nel ruolo di Ramfis in Aida
si G.Verdi, al Taranto Opera Festival, invitato dal Direttore Artistico Paolo
Cuccaro. Dante Roberto Muro, torinese, ma di origini pugliesi, ritorna alle
radici esibendosi in questo ruolo che anni orsono debuttò affianco al soprano
Norma Fantini, al tenore Piero Giuliacci, al baritono Alberto Gazale, ed al
mezzosoprano Sarah Mpunga. Nel cast tarantino, nel 150° Anniversario della
famosa opera, il Maestro Muro ritrova il famoso tenore Francesco Anile, che
incontrò agli esordi torinesi in un concerto, quasi trenta a...
cultura |
musica |
lirica |
Posted by Wallrecords70
I grandi compositori delle opere sacre Il giorno 21 giugno 2021, nella Giornata della Musica, l' Associazione
Mozart Italia sede di Bologna propone il primo concerto per la nuova stagione
in ripartenza dopo il lockdown, presso la Chiesa della Madonna di Galliera e di
San Filippo Neri, sita in Via Manzoni 3 a Bologna.
Interpreti della serata: il soprano Antonella Orefice ed il basso Dante
Roberto Muro, ed l'oboista Marco Soprana, diretti dai Maestri Michele Bui e
Graziano Schiavone, con la partecipazione del Coro Filarmonico Italiano e
l'Ensemble Musici di Bologna.
Gli artisti proporranno pagine rare e preziose dal reper...
cultura |
musica |
lirica |
Posted by Wallrecords70
I GRANDI COMPOSITORI DELLE OPERE SACRE L' Associazione Mozart Italia sede di Bologna riparte dal Barocco I GRANDI COMPOSITORI DELLE OPERE SACREIl
giorno 21 giugno 2021, nella Giornata della Musica, l' Associazione Mozart
Italia sede di Bologna propone il primo concerto per la nuova stagione in
ripartenza dopo il lockdown, presso la Chiesa della Madonna di Galliera e di
San Filippo Neri, sita in Via Manzoni 3 a Bologna.
Interpreti
della serata: il soprano Antonella Orefice ed il basso Dante Roberto Muro, ed
il flautista Salvatore Terracciano, diretti dai Maestri Michele Bui e Graziano
Schiavone, con la partecipa...
cultura |
musica |
lirica |
Posted by Wallrecords70
Uno Stabat Mater benefico alla.vigilia di Pasqua.
STABAT MATER di G.Rossini per raccogliere fondi a favore de: I Buffoni di
Corte Onlus e Casa UGI Onlus.
Il progetto:
Registrazione live dell'opera sacra "Stabat Mater" di G.Rossini,
e produzione dei files musicali, realizzati a scopo benefico.
Nel periodo compreso tra i due lockdown la Wall Records di Torino,
etichetta discografica e produttrice di eventi, ha coordinato le riprese di una
delle opere sacre del Maestro Gioachino Rossini.
Tra i 4 solisti, il direttore, l'orchestra, i professori d'orchestra e...
cultura |
musica |
lirica |
Posted by Neapolis
Nuovo appuntamento con il format tv Noi per Napoli Show in onda mercoledì prossimo 4 novembre 2020 alle h.21:00 sull'emittente televisiva Campania Felix Tvmcanali 210,613,694 del digitale terrestre, con il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli che intervisteranno artisti e personaggi del mondo della musica, della cultura, dello spettacolo ... Variegato menù per un’altra imperdibile puntata di Noi Per Napoli ShowNoi Per Napoli Show, su CampaniaFelix.tv, ( canali 210•613•694) preannuncia un’ altra grande, intensa ed esclusiva puntata in preparazione per mercoledì 4 novembre 2020 alle h.21:00, con il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli che incontreranno ed intervisteranno altri personaggi di spessore e di variegata provenienza dal mondo della musica dell’Arte, Cultura, Spettacolo, Attualità e Società: lirica ed il bel canto con il grande M° Armando Ariostini,&n...
Napoli |
Show |
tv |
Cultura |
Spettacolo |
lirica |
Società |
arte |
imprenditoria |
attualità |
Posted by Neapolis
Mercoledì 28 ottobre alle h.21:00 nuova brillante e interessante puntata in onda su Campania Felix.tv (ch 210,613,694 del digitale terrestre) di Noi per Napoli Show, il format condotto ed ideato dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, in cui la lirica incontra L'arte spettacolo, Cultura, società Noi per Napoli Show in Tv: nuova puntata in onda su Campania Felix.tvPostato il ottobre 27, 2020 di assnapoliNoi Per Napoli Show su CampaniaFelix.tv in onda mercoledì 28 ottobre 2020 alle h.21:00 con un’altra puntata frizzante e brillante. ️.Olga De Maio & Luca Lupoli intervistano ed incontrano : Paolo Audino, autore e compositore, fra le varie canzoni edite è l’autore di “Brivido felino” cantata da Mina e Celentano e di “Per Noi” cantata da Andrea Bocelli, del brano ” Anche quando non vuoi ” ( musica di N.Mi...
Belcanto |
Cultura |
Spettacolo |
televisione |
lirica |
Posted by Neapolis
Il format tv Noi per Napoli Show,in onda su Campania Felix.tv,ideato,condotto e curato dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli,sta registrando un grande successo, consensi ed audience Noi per Napoli Show in continua ascesaPostato il ottobre 15, 2020 di assnapoliIl soprano Olga De Maio ed il tenore Luca LupoliIn continua ascesa di successo,consensi, audience, il format tv Noi per Napoli Show, in onda sull’Emittente televisiva Campania Felix Tv, ( visibile sui canali 210,613,694 d.t.), ideato, curato e condotto dagli artisti lirici il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli,artisti del Teatro San Carlo e rappresentanti della stessa Associazione Culturale Noi per Napoli.Il format, la cui peculiarità é che la Lir...
spettacolo |
tv |
musica |
cultura |
lirica |
belcanto |
Società |
Posted by culturalmente
CHIARA TAIGI accende una luce per Atina - Concerto Celebrativo San MArco Galileo - 1 Ottobre 2020 alla Cattedrale Santa Maria Assunta - Atina
Chiara Taigi ha cantato un Concerto Celebrativo per San Marco Galileo nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, Patrono di Atina CHIARA
TAIGI - Concerto ad ATINAFesta
di San Marco Galileo - 1 Ottobre 2020Cattedrale
S. Maria AssuntaChiara
Taigi riaccende una luce e forza per Atina per partire nuovamente con la Musica e la Cultura ad Atina, con un Concerto
per la Celebrazione di San Marco Galileo nella Cattedrale di Santa
Maria Assunta, Patrono di Atina, sotto la guida liturgica del
Mons. Domenico Simeone.Chiara Taigi ha voluto iniziare il concerto celebrativo con un forte segno per la città di Atina, accendere la luce della Speranza,
della Ripresa e dell'Auspicio del ritorno alla normalità e accesa con una candel...
Chiara |
Taigi |
ChiaraTaigi |
soprano |
Concerto |
Recital |
SantaMariaAssunta |
SanMarco |
SanMarcoGalileo |
Atina |
lirico |
lirica |
Basilica |
AveMaria |
Caccini |
Vavilov |
Lorenc |
PanisAngelicus |
AveVerumCorpus |
DolceSentire |
FratelloSoleSorellaLuna |
CinemaParadiso |
Opera |
Video |
li |
Posted by Neapolis
Grande successo per l'evento Le Stelle della lirica alla Tenuta Montespina Gruccione Pozzuoli Napoli, con gli artisti lirici Olga De Maio, Luca e Lucio Lupoli, per un galà di bel canto e buon gusto... Grande apprezzamento e successo e’ stato espresso e manifestato dal pubblico per la bellissima serata de” Le Stelle della lirica per una serata di musica spettacolo e gusto” presso la Tenuta Montespina Gruccione con il soprano Olga De Maio, i tenori Luca Lupoli , Lucio Lupoli accolti con grande entusiasmo dal Antonio Iovino e Teresa,titolari della struttura, Giuseppe Iovino, chef ed autore del menù pregevole della serata,con l’altro Salvatore Di Meo, Davide Guida per la regia tecnica audio video e ...
Bel canto |
lirica |
buon gusto |
cucina |
vigna napoli |
[1] 2 3 »