Posted by elenagolliniartblogger
“È un figurativo di grande proiezione intima e
introspettiva, che accoglie in sé una radice esistenziale ed
esistenzialista molto profonda, quello che avvalora e rende davvero
qualificante lo stile pittorico di Paola Moscatelli artista di
indiscusso calibro e spessore umano, oltre che di spiccata
sensibilità comunicativa e innato talento artistico”. La
Dott.ssa Elena Gollini pone l'accento sulle caratteristiche salienti
e rilevanti che definiscono la variegata e corposa produzione della
Moscatelli evidenziando anche la componente emotiva ed emozionale,
che rende le opere ancora ...
Paola moscatelli |
moscatelli |
artista |
arte |
opere |
quadri |
cavallo |
cavalli |
donna |
donne |
panama |
america |
new york |
usa |
artworks |
art |
artist |
painting |
Posted by elenagolliniartblogger
“Paola Moscatelli è protagonista di una ricerca
pittorica dotata di potente suggestione evocativa, che trasmette da
subito e sin dal primo sguardo un impulso di trasporto empatico
davvero coinvolgente. Nella sua formula espressiva di matrice
figurale riesce perfettamente a coniugare passato e presente,
tradizione e innovazione, realtà e fantasia”. Queste riflessioni
analitiche pronunciate dalla Dott.ssa Elena Gollini fanno da preludio
a una serie di considerazioni valutative articolate e sfaccettate,
che evidenziano e danno risalto al fulcro nevralgico portante, che
caratterizza...
Paola moscatelli |
moscatelli |
artista |
arte |
opere |
quadri |
cavallo |
cavalli |
donna |
donne |
panama |
america |
new york |
usa |
artworks |
art |
artist |
painting |
Posted by ufficio_stampa
Si è aperta giovedì 18 aprile, tra i brindisi e gli applausi, la mostra in ricordo del geniale Dario Fo alla Milano Art Gallery in via Alessi 11. Presentatori d’eccezione: il manager della cultura Salvo Nugnes, direttore delle Milano Art Gallery, e il fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico del Nobel protagonista di quest’antologica e di Pier Paolo Pasolini. L’esposizione ha trovato un pubblico di visitatori attenti, che hanno impreziosito con i loro contributi la memoria del Giullare più amato d’Italia. Tra questi vanno menzionati il ...
Dario fo |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
luigi gattinara |
roberto villa |
lorenzo lipparini |
tancredi militano |
giorgia cassini |
gianni ettore marussi |
claudia granati buccellati |
carlo motta |
editoriale giorgio mondadori |
console panama |
antologica |
m |
Posted by ufficio_stampa
Da Venezia a Milano, la presentazione del 50° dell’opera più famosa di Dario Fo, Mistero Buffo, si sposterà alla Milano Art Gallery, in via Alessi 11 a partire da giovedì 18 aprile. Alle 18 la mostra Dario Fo a cura del prof. Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes, manager di noti vip, verrà inaugurata qui al cospetto di un nutrito pubblico di interessati. Il direttore delle Milano Art Gallery Nugnes e il famoso fotografo Roberto Villa, amico del Premio Nobel e artefice degli scatti esclusivi riguardanti il giullare più rivoluzionario d’Italia, ne rip...
Roberto villa |
salvo nugnes |
vittorio sgarbi |
lorenzo lipparini |
dario fo |
console panama |
console ecuador |
milano art gallery |
franca rame |
mostra fotografica |
foto |
mistero buffo |
anniversario |
50 anni |
cinquantesimo |
Posted by clacro
Era il 1905. Una piccola nazione, Panama, iniziava ad essere divisa a metà per poter aprire un canale tra due oceani, così da cambiare per sempre ciò che siamo. I panamensi, 90.000 persone in tutto il territorio, dovettero adattarsi ad accogliere più di 30.000 lavoratori venuti per lavorare agli scavi del Canale. Nonostante la maggior parte dei lavoratori fossero discendenti Africani delle Antille, furono raggiunti presto da spagnoli, portoghesi, scozzesi e da persone di altre nazionalità. Il Paese venne cambiato in molti modi, soprattutto in termini socio-cu...
Pietro salini |
PANAMA |
Salini Impregilo |
Posted by clacro
Oltre le rapide del Fiume Chagres, oltre le verdi acque del Lago Gatun, oltre le correnti dei due oceani che pur guardandosi a vicenda mai si toccano, vi è un sogno - un sogno cullato per centinaia di anni - quello di tagliare in due il continente, offrendo al mondo la scorciatoia più straordinaria possibile.
Un sogno alimentato dalla visione di quei primi avventurieri che, sin dal sedicesimo secolo, intravidero un percorso sommerso da una giungla impenetrabile. Il desiderio di scoperta e l'ambizione di aprire un varco in grado di cambiare realmente il commercio marittim...
Pietro salini |
PANAMA |
Salini Impregilo |
Posted by clacro
Era il 1905. Una piccola nazione, Panama, iniziava ad essere divisa a metà per poter aprire un canale tra due oceani, così da cambiare per sempre ciò che siamo. I panamensi, 90.000 persone in tutto il territorio, dovettero adattarsi ad accogliere più di 30.000 lavoratori venuti per lavorare agli scavi del Canale. Nonostante la maggior parte dei lavoratori fossero discendenti Africani delle Antille, furono raggiunti presto da spagnoli, portoghesi, scozzesi e da persone di altre nazionalità. Il Paese venne cambiato in molti modi, soprattutto in termini so...
Pietro salini |
PANAMA |
Salini Impregilo |
Posted by clacro
«Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito».
Su una piccola striscia di terreno che da Occidente ad Oriente collega il Nord ed il Sud America, servendo da tampone tra due imponenti oceani, queste parole, prese in prestito dalla penna creativa dell'eroe della letteratura latino-americana, Gabriel Garcìa Marquez, esprimono pienamente lo stupore euforico provato dagli uomini che sono stati chiamati a ripetere tutta l'impresa, quasi 100 anni dopo i primi scavi effettuati dalle picozze e dai badili de...
Pietro Salini |
Salini Impregilo |
panama |
Posted by clacro
Con il passaggio di 2.003 navi giganti a poco più di un anno dalla sua inaugurazione, avvenuta il 26 giugno 2016, l'opera d'ingegneria a firma di Salini Impregilo si conferma una delle infrastrutture più efficienti realizzate nel mondo negli ultimi decenni. Il transito giornaliero medio, dopo il completamento del training agli operatori portuali panamensi, responsabili delle operazioni all'interno del canale, è salito da tre a sei navi della categoria "New Panamax", giganti lunghi oltre 360 metri e con capacità di carico tripla rispetto all...
Salini Impregilo |
Panama |
Posted by clacro
Il progetto d’ingegneria più importante dell’ultimo decennio, il Terzo set di chiuse per l’ampliamento del canale di Panama, è entrato nella fase del conto alla rovescia: i lavori hanno raggiunto, infatti, il 95% del totale previsto e il processo di collaudo delle strutture e dei sistemi installati sta dando ottimi risultati, in tutti i settori.
Lo annuncia GrupoUnidos por el Canal (GUPC), che include la spagnola Sacyr, l’italiana Salini Impregilo, la belga Jan de Nul e all’impresa panamense Cusa. Il completamento dell’opera, che...
salini |
canale di panama |
Posted by clacro
"I lavori del Canale di Panama verranno completati nei tempi previsti, con apertura al passaggio delle navi nella prossima primavera e nel rispetto della qualita' prevista dal contratto. Non c'e' nulla di nuovo e tutto procede come previsto". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Salini Impregilo, Pietro Salini, a margine di un incontro con una delegazione internazionale all'Expo di Milano. L'assicurazione del manager fa seguito ad alcune indiscrezioni di stampa che in settimana ipotizzavano uno slittamento dei tempi per la conclusione dei lavori nel Canal...
Salini |
Panama |
Pietro Salini |
Posted by clacro
Il primo test sulle paratie del nuovo Canale di Panama è stato superato con successo da Salini Impregilo, la multinazionale che sta costruendo l'opera. L’acqua del lago Gatún, il bacino artificiale più grande del mondo, ha incominciato a inondare con una manovra impetuosa il nuovo Canale di Panama sul versante dell’oceano Atlantico. La manovra, effettuata oggi con pieno successo, è il primo importante stress-test del progetto Terzo Set di Chiuse, in corso di realizzazione nell’istmo centroamericano da parte del consorzio internazionale, che ve...
salini impregilo |
canale di panama |
Posted by Nella78
Sulla sponda atlantica del Canale di Panama sono state posate le ultime paratie che permetteranno di rendere navigabile la nuova 'via d'acqua'. I lavori, che sono arrivati al rush finale, sono stati eseguiti da un consorzio di costruttori europei di cui fa parte anche Salini-Impregilo. La società italiana è infatti capofila del progetto. Una volta ultimato il canale permetterà il transito delle navi portacontainer di ultima generazione
http://www.salini-impregilo.com/salini/dicono-di-noi/web/ampliamento-canale-di-panama-la-posa-delle-ultime-paratoie.html...
salini impregilo |
canale di panama |
Posted by clacro
Sarà posata domani una delle ultime paratoie che andrà a comporre il complesso sistema di chiuse progettato per l'ampliamento del Canale di Panama. I lavori, partiti nel 2009, hanno un valore di 3.356 milioni di euro e sono stati affidati a un consorzio di costruttori di cui fanno parte l'italiana Salini Impregilo, la spagnola Sacyr e la belga Jan de Nul. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo Canale che, a complemento dell'esistente, consentirà il transito di navi di maggiori dimensioni, incrementando il traffico commerciale in risposta agli sviluppi e alla cont...
salini-impregilo |
ampliamento-canale-panama |
Posted by clacro
Pietro Salini, amministratore delegato di Salini Impregilo, ha assistito alla posa di una delle ultime paratoie che compongono il complesso sistema di chiuse progettato per l'ampliamento del Canale di Panama. “Un progetto molto italiano – ha commentato – Salini” sottolineando il suo orgoglio per l’opera. “Far un canale come questo per una impresa come la nostra è motivo di grande orgoglio”, ha aggiunto. L’incontro con il presidente di Panama, che si è svolto ieri, è stato “molto positivo. Il presidente è molto co...
salini-impregilo |
ampliamento-canale-panama |
Posted by clacro
Il nuovo Canale di Panama, che permetterà il transito di navi tre volte superiori alle attuali rivoluzionando il commercio marittimo mondiale, aprirà nella primavera del 2016. E' la previsione formulata all'ANSA dal gruppo Salini Impregilo, primo al mondo nel settore acque e capofila con la spagnola Sacyr del consorzio impegnato nella costruzione del nuovo canale, prima dell'installazione di una delle 16 paratoie che compongono il terzo set di chiuse dell'opera, ormai completata al 90%.
http://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2015/03/23/canale-panama-nuovo-apre-tra-un-an...
salini-impregilo |
ampliamento-canale-panama |
Posted by clacro
Con il posizionamento dell’ultima paratoia da tremila tonnellate, Salini Impregilo ha completato le chiuse sull’Atlantico per l’allargamento del Canale di Panama. Per l’occasione l’amministratore delegato, Pietro Salini, è volato a Panama City per incontrare il presidente del Paese centroamericano, Juan Carlos Varela.
L’ampliamento del Canale è opera del consorzio europeo Gupc, guidato dalla Salini Impregilo di cui fanno parte anche la spagnola Sacyr e la belga Jan de Nul. Un motivo di orgoglio per le capacità ingegneristiche e costru...
salini-impregilo |
ampliamento-canale-panama |
Posted by Nella78
L'ampliamento del Canale di Panama, realizzato da un consorzio di aziende europee guidato dall'italiana Salini Impregilo, è a buon punto. A sei anni dall'inizio dei lavori la costruzione della nuova opera ha raggiunto il 90% di realizzazione e sarà ultimata entro il primo trimestre del 2016. Il nuovo canale, più grande di quello costruito ad inizio '900, permetterà alle super navi portacontainer di attraversare il continente americano, passando dall'oceano Pacifico a quello Atlantico, e viceversa.
http://www.lettera43.it/attualit/panama-impregilo-protagonis...
salini impregilo |
canale di panama |
Posted by clacro
“Del progetto di ampliamento del Canale di Panama, in Italia si è sentito parlare poco o nulla. Oggi l'opera è in corso di realizzazione e ad esserne protagonisti sono lavoratori e imprenditori italiani. Forse meriterebbe che se ne parlasse. Purtroppo, però, finora l'unico spunto per raccontare questa vicenda è stato di tipo polemico. A sorprendere sono in particolare le dure critiche del presidente dell'Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino e, addirittura, della presidente Rai Annamaria Tarantola, all’invio di cronisti Rai”. E’ quanto scrive ...
estensione-canale-panama |
Panama |
salini-impregilo |
Posted by clacro
Ogni giorno, da sei anni a questa parte, 7.300 uomini sono al lavoro, impegnati nella realizzazione di una grande opera che prevede l'installazione di paratoie alte 35 metri, larghe 57, pesanti circa 4mila tonnellate. Tutto questo avviene a Panama, tra l'oceano Atlantico e il Pacifico, in un clima non propriamente agevole: 93% di umidità e a 30° di temperatura. È un cantiere che vale oltre 6 miliardi di dollari, quello che si sta realizzando a Panama per dotare il canale , in cui attualmente passano 42 navi al giorno, di una "terza corsia" che permetter&ag...
estensione-canale-panama |
Panama |
salini-impregilo |
[1] 2 »